Il mercato creditizio offre una considerevole quantità di prestiti, diversi per importi erogati, valore e numero delle rate e garanzie richieste all'atto della stipula del contratto. Spesso orientarsi tra i vari enti erogatori, siano essi banche o finanziarie, e relative offerte può essere complesso. Infatti, anche se abbiamo la possibilità di confrontare rapidamente i vari preventivi, spesso è difficile individuare quale è il tipo di prestito che dobbiamo richiedere e quali sono gli elementi chiave per ottenerlo.

Ultimi prestiti personali inseriti

Mediolanum Selfycredit Instant, il prestito tramite App
Mediolanum Selfycredit Instant è un finanziamento con il quale si possono ottenere fino a 15.000 euro, restituibili in cinque anni, ...
Prestito Bancoposta Flessibile, Come funziona la possibilità di saltare e cambiare la rata? Quanto si può ottenere?
I prestiti flessbili, ossia quelli in cui è data possibilità al debitore di cambiare l'importo della rata o di saltarne alcune, sono ...
Polizza pegno Unicredit scaduta: quanto costa rinnovarla o riscattare il bene?
Quando una polizza raggiunge la sua data di scadenza il bene dato in pegno può essere riscattato, corrispondendo gli interessi ...
lista completa prestiti personali recensiti >>

Ultimi prestiti finalizzati inseriti

Finanziamenti senza maxi rata finale Mahindra
Mahindra ha rinforzato la sua presenza sul mercato Italiano con due modelli decisamente più adatti ai mercati occidentali di quanto ...
Finanziamento Facile Fiat, il finanziamento auto con rimborso a due velocità
Fiat Facile è il nuovo finanziamento, in offerta per un tempo limitato, che consente di acquistare un veicolo Fiat, ad esclusione ...
Peugeot Easy, il finanziamento auto in 5 anni di Peugeot Finance
Peugeot Easy è un finanziamento per l'acquisto di alcuni modelli della casa francese. Proponendo condizioni particolarmente vantaggiose ...
lista completa prestiti finalizzati recensiti >>
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 25-10-2021:
Salve con uno stipendio netto che oscilla tra 1550 e 1650, contratto a tempo indeterminato da quasi due anni, posso provare a chiedere un prestito ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiedere un prestito di 15.000 euro con reddito di 1600 euro, dopo rifiuto di uno da 7.000. Ha realmente senso?

----------


Domanda posta alla redazione il 06-12-2020:
salve avendo pensione di invalidità minima si può avere prestito x comprare elettrodomestici x importo di 1000 euro x 12 mesi grazie


Risposta:
Gentile Utente,
la tipologia di trattamento relativo alla Sua invalidità determina se si possa richiedere o meno un prestito.
Può leggere i seguenti due articoli per inquadrare meglio le regole relative alla Sua pensione:

Se la Sua pensione rientra tra quelle di tipo assistenziale allora ci comunichi con una nuova domanda a quanto ammonta l'importo della pensione stessa.
Nella nuova domanda inserisca anche la dicitura "segue domanda n.19539".
Saluti.
La redazione
----------


Domanda posta alla redazione il 08-12-2019:
un Prestito di 50000 euro in 20 anni, quanto è la rata?


Risposta:
Gentile Utente,
per una soluzione così lunga non si può generalizzare.
Trattandosi di venti anni non si può usufruire di un comune prestito personale o di una cessione del quinto.
Su queste durate si va su un mutuo per liquidità; si può pensare ad una rata mensile intorno ai 300 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-11-2017:
buongiorno sono una moglie che collabora nell'impresa famigliare
non ho una busta paga
posso richiedere un prestito?


Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di un reddito dimostrabile nessuna banca o finanziaria eroga un prestito perché non avrebbe alcuna garanzia di regolare pagamento delle rate.
Chi non ha busta paga può accedere a prestiti che siano garantiti da "qualcosa" di diverso dal reddito; ne sono un esempio:
- Prestito su pegno
- Prestito vitalizio.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-10-2017:
Buongiorno, cerco un prestito a 180 mesi di 50.000, vorrei valutare questo e verificare se mi conviene rispetto a un mutuo dello stesso importo.
Il problema è che internet non corrisponde alla realtà dei fatti poiché io dopo aver visto alcune pubblicità ho chiesto sia alla agos che banca intesa e malgrado circolino pagine internet in merito a questi 2 soggetti giuridici in realtà non li erogano ma arrivano, come tanti, fino a 120 mesi ma in questo modo la rata è senz'altro molto più alta di un mutuo.Voi avete il nominativo di qualche soggetto che li eroghi sì da poter confrontare un preventivo di mutuo a 50000 e di prestito dello stesso importo a 180 mesi? Preciso di avere una ottima storia creditizia e di essere dipendente a tempo indeterminato da più di 25 anni e di vivere a Cagliari
Ringrazio,
Cordiali saluti



Risposta:
Gentile Utente,
un prestito personale non può, per legge, avere durata superiore ai dieci anni.
Se si vuole avere un piano di rimborso di durata maggiore si dovrà ricorrere ad un mutuo per liquidità, ma bisognerà disporre di un bene immobile o altra proprietà registrata per poter procedere con l'iscrizione di una ipoteca.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-12-2016:
salve, mio figlio lavora a partita iva da febbraio 2016 ha chiesto un prestito di 10.000.00 euro;gli hanno chiesto il reddito presunto dal commercialista, con garante mio marito che gia era stato diverse volte cliente di questa finanziaria glielo hanno accettato ..ma la rata la ritirano dal conto del mio marito...allora dico...mio figlio il finanziamento che l ha chiesto ha fare se poi deve pagare mio marito..il garante non funziona che se il richiedendente prestito non paga,paga il garante

Risposta:
Gentile Utente,
da quanto ci dice Suo marito non è il garante ma l'intestatario del finanziamento, ossia il prestito è stato fatto a Lui e non a Suo figlio. Del resto è sufficiente rileggere il contratto per chiarire la situazione.
Affermiamo questo perché non è pensabile, come giustamente osserva anche Lei, che il pagamento delle rate sia effettuato dal garante prima di una inadempienza dell'obbligato principale.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-12-2016:
Salve avrei necessità di saldare imposte dell'anno passato e parcelle del commercialista. Il modello unico riporta un imponibile di 21.000 euro anche se sarebbero di piu. Io avreri bisogno di circa 25.000 ma quanto potrei chiedere effettivamente (per 7-8 anni)? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
con una situazione debitoria verso il fisco non si ha modo di essere finanziati. Il motivo è banale: se la finanziaria erogasse e Lei non pagasse il fisco ma utilizzasse il capitale in altro modo (e questo è comunque un Suo diritto) il fisco per rientrare delle imposte non pagate avrebbe precedenza rispetto alla finanziaria per il recupero delle rate omesse.
A queste condizioni, come potrà ben immaginare, è ben difficile che una finanziaria corra il rischio di erogare il prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-07-2016:
Buongiorno, sono una pensionata INPS ex INPDAP, già in possesso di cessione quinto decennale rinnovata di recente allo scadere di quattro anni, a causa di una truffa nel 2008 non ho avuto più possibilità di pagare le rate di alcune finanziarie, che ho avvertito senza ottenere risposte. Ho 71 anni e avrei bisogno di un piccolo prestito di 2.500,00 euro e cerco un cambializzato con pagamento in 36 rate. Ma dove lo posso trovare? L'unica garanzia che posso dare è la mia auto, valutata euro 2.900. Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non possiamo aiutarLa.
Il prestito cambializzato è divenuto introvabile (non conosciamo nessuna finanziaria seria che lo eroghi), è tutto quello che riguarda l'utilizzo della propria auto come garanzia si trova sempre al limite della legalità; ne abbiamo parlato nell'articolo Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-05-2016:
Salve ho 22 anni e non ho mai chiesto un prestito.... ora sono stata assunta con un contratto a tempo determinato da un mese e ho una busta paga di 1300 sarebbe possibile ottenere un finanziamento di 3000?

Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile che riesca ad ottenere il prestito che Le occorre.
I motivi sono spiegati nei seguenti articoli:
- Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
- Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 22-11-2015:
ho 36 anni, lavoro stabile da 1.100 euro al mese, pagando 500 euro al mese per 20 anni, quanto posso ottenere?

Risposta:
Gentile Utente,
non esistono formule di credito al consumo lunghe 20 anni, il limite massimo è 120 mesi, ossia 10 anni.
Inoltre, con un reddito di 1.100 euro al mese, nessuno Le farebbe un prestito con di 500 euro; la rata massima che Lei può sostenere non va oltre i 200 - 250 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-09-2015:
Buongiorno sono un dipendente privato con un reddito di 7000 euro circa dimostrato da modello 730.Ho un prestito in corso ho dovuto abbassare la rata causa perdita lavoro ma ho sempre pagato la rata del prestito come mai non mi finanziano più.

Risposta:
Gentile Utente,
probabilmente la rata che paga attualmente satura la Sua "capacità" di pagamento mensile; in sostanza la finanziaria a cui Lei chiedesse un nuovo prestito, visto il Suo reddito e la rata che paga già, teme che non ce la farebbe a pagare la nuova rata.
Può leggere al riguardo:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-07-2015:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato part time vorrei chiedere un prestito di 5000 euro...ma se ho problemi con equitalia lo passano uguale ? E poi 5 anni fa ho avuto una carta di credito MPS da 1000 euro mai saldata.GRZ per la risposta

Risposta:
Gentile Utente,
entrambi i problemi (Equitalia e MPS) Le pregiudicano la possibilità di ottenere il prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-06-2015:
Cerchiamo finanziamento per età 74 anni, che non sia cessione del quinto

Risposta:
Gentile Utente,
le informazioni che ci indica sono troppo poche, non informandoci di quanto Vi occorre, quale è il reddito disponibile e l'eventuale iscrizione in banca dati per mancati pagamenti pregressi.
A prescindere da ciò la maggioranza delle finanziarie pone come limite massimo una età che va dai settantacinque agli ottanta anni (da intendersi al momento del pagamento dell'ultima rata del prestito) affinché si possa erogare il prestito.
Per l'importo massimo ottenibile e per la coesistenza del nuovo finanziamento con altri precedenti ma ancora in corso potete leggere:
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
- Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
- Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-05-2015:
Con una busta paga di 1000 euro la banca mi può fare un prestito?

Risposta:
Gentile Utente,
l'entità della Sua busta paga, laddove su di essa non gravino altri debiti (finanziamenti, carte di credito revolving, pignoramenti a vario titolo), è senz'altro sufficiente all'ottenimento di un prestito personale.
Può farsi una idea anche dell'importo massimo ottenibile leggendo:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione