Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara

Il prestito auto con ipoteca è una forma di finanziamento difficile da trovare, poco chiara e costosa

Prestito con a garanzia ipoteca sull'auto Spesso in redazione ci pervengono richieste da parte di utenti circa la possibilità e la reperibilità di prestiti personali ottenibili mediante l'ipoteca di una auto. Le ragioni di tale richiesta sono la necessità di reperire garanzie per ottenere il prestito alternative a quelle, per questi utenti mancanti, quali buste paga, cedolini pensioni o altri documenti attestanti l'esistenza di un reddito; a fronte di questa situazione c'è quindi chi vorrebbe, disponendo di una macchina di proprietà, di accendere una ipoteca a garanzia del pagamento delle rate.
In linea teorica il ragionamento non è sbagliato: decido di rischiare un oggetto di mia proprietà, l'auto, per garantire la mia buona fede nel rispettare gli obblighi presi; in caso di inadempienza la finanziaria a cui mi sono rivolto ed ha erogato il prestito potrà rivalersi facendo valere l'ipoteca.

Cosa dice la legge


La prima domanda che viene, lecita, è: ma è veramente possibile ipotecare una macchina? La risposta è si, poiché la legge prevede che possa essere accesa una ipoteca su beni immobili (tipicamente l'immobile nel caso di mutuo, appunto, ipotecario) ma anche mobili se registrati, ossia beni mobili che possano essere ricondotti, mediante una registrazione, ad una specifica persona: l'automobile di proprietà soddisfa questo requisito, perché bene mobile ma registrato al PRA e quindi ascrivibile ad un soggetto specifico, il proprietario, come testimoniato dal certificato di proprietà e dal libretto di circolazione.

Come funziona un simile prestito


Un prestito con ipoteca sull'auto è simile in tutto e per tutto a qualsiasi altro prestito: viene concordato un importo, ossia il capitale erogato dalla finanziaria e un piano di ammortamento, ossia una determinata quantità di rate per rimborsare il capitale e gli interessi di competenza della finanziaria.
Mentre nella grande maggioranza dei prestiti si deve comprovare la disponibilità di un reddito consistente ed adeguato al peso delle rate, nel prestito con ipoteca della macchina tale garanzia verrebbe ad essere sostituita mediante l'accensione di ipoteca. Le rate, ragionevolmente, sarebbero rappresentate da cambiali con scadenza mensile.
Qualora si verificasse l'inadempienza di una o più cambiali ecco che verrebbe recuperato il credito, da parte della finanziaria, rivalendosi sull'automobile.

Cosa succede nella realtà


Tutto quanto detto fino ad ora è legalmente e proceduralmente possibile, ma nella realtà dei fatti sfidiamo chiunque a trovare una finanziaria seria ed affidabile che sarebbe disposta a procedere in tale operazione. Vediamo quali sono gli impedimenti maggiori:
- scarso valore intrinseco del bene automobile, ossia svalutazione veloce e costante del bene; si provi a vedere quali sono le quotazioni della propria auto già solo dopo due o tre anni dall'acquisto
- rischi connessi all'utilizzo del bene e alla possibilità che esso possa subire incidenti senza copertura assicurativa (torto del conducente)
- scarsa entità del capitale erogabile, che raggiungerebbe a malapena il 30% del valore dell'auto
- costi di istruttoria molto elevati, dovendo ricorrere ad un professionista, notaio, per l'iscrizione dell'ipoteca
Queste problematiche, e probabilmente altre se si approfondisse ulteriormente il tema, rendono, di fatto, questo tipo di prestito non conveniente per la finanziaria (alto rischio e costi del recupero del credito elevati) e del cliente (alti costi e scarsa liquidità ottenibile).

Soluzioni alternative


Premettiamo che sul mercato, sicuramente nel passato ma non si può escludere che accada ancora oggi, c'è chi ha operato una soluzione alternativa che riportiamo ma che invitiamo chiunque a tenersene alla larga: finanziarie poco serie e credibili hanno proposto ai loro potenziali clienti, prestiti contro il rilascio "in ostaggio" dei documenti attestanti la titolarità dell'auto e un mandato di iscrizione di ipoteca; in caso di inadempienza, e solo in questo, allora la finanziaria ricorreva all'iscrizione vera e propria, sfruttando il mandato, ma sostenendo tutte le spese sempre con i denari del cliente.
Se qualcuno proponesse ancora tali soluzioni bisognerebbe comunque evitarlo principalmente per il motivo che il debitore non è in alcun modo tutelato dall'iscrizione dell'ipoteca essendo il patto cliente-finanziaria del tutto informale: chi può escludere che anche in caso di pagamento consistente e immediato di tutte le rate non ci si ritrovi comunque con la propria auto ipotecata?
Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 11-09-2017




Valutazione dell'articolo
Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:4.4 (0.0 / 5.0)    -   Numero voti:25
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 11-09-2017:
VORREI COMPRARMI UNA MACCHINA NUOVA MA SICCOME HO PROBLEMI IN CRIF .VORREI FARE UN PRESTITO AUTO NUOVA CON IPOTECA SOPRA E LA TRATTENUTA TRAMITE IL MIO CONTO CORRENTE HO UN LAVORO A CONTRATTO INDETERMINATO

Risposta:
Gentile Utente,
il tipo di finanziamento da Lei descritto non è attuato da alcuna finanziaria.
La presenza della segnalazione implica che per Lei l'unica strada percorribile è una cessione del quinto dello stipendio; con tale forma di prestito, infatti, la finanziaria è garantita del pagamento della rata attraverso il prelievo alla fonte sullo stipendio attuato direttamente dal datore di lavoro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-02-2017:
e' possibile avere un piccolo prestito ipotecando la mia auto una Suzuky Splash del 2014 con 30.000 Km?

Risposta:
Gentile Utente,
non conosciamo nessuna finanziaria che faccia questo tipo di servizio.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-01-2017:
ho una bmw quotata 7 mila euro. Che prestito potete farmi basandovi sul valore commerciale dela mia auto?


Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non eroga direttamente prestiti ma si occupa soltanto di informazione finanziaria.
Il prestito con ipoteca sull'auto è fortemente sconsigliabile per i motivi esposti nell'articolo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-10-2016:
vorrei avere un prestito di euro 3000 ipotecando la mia autovettura sapreste armi delle delucidazioni in merito e a chi devo rivolgermi.grazie

Risposta:
Gentile Utente,
tutto quanto di nostra conoscenza è riportato nell'articolo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-10-2016:
SALVE POTREI ACQUISTARE SENZA BUSTA PAGA SONO UN PENSIONATO CON UNA PENSIONE DI NON VEDENTE DI 1500 EURO

Risposta:
Gentile Utente,
le pensioni di invalidità non consentono di accedere a prestiti in quanto non possono essere pignorate in caso di mancato pagamento delle rate.
Nel caso di invalidità civile in genere il diniego è certo, negli altri casi vengono fatte valutazioni di caso in caso, ma spesso l'esito è negativo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-08-2016:
Salve,si può dare in ipoteca la casa? Se non si ha Busta paga??
E che documenti portare Dati CATASTALI?
Grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
l'unico prestito possibile a queste condizioni (nessun reddito dimostrabile e disponibilità di un immobile) è il Prestito Vitalizio Ipotecario. Ne abbiamo parlato nel seguente articolo:
Prestito Vitalizio, nuova Legge 2 Aprile 2015, n.44. Cosa cambia?.
In assenza di reddito nemmeno il mutuo per liquidità viene erogato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-04-2016:
Buongiorno, sono segnalato in crif, adesso avrei bisogno di un piccolo prestito di euro 5.000,00 potrei ottenerlo?

Risposta:
Gentile Utente,
con la segnalazione non è semplice essere finanziati. Il prestito oggetto di questo articolo, con ipoteca sull'aato, è da sconsigliare assolutamente come già spiegato.
Purtroppo non abbia una soluzione da proporLe: con la segnalazione gli unici prestiti ammissibili sono quelli con una garanzia forte ed alternativa, come il prestito vitalizio (non adatto comunque in questa situazione), il prestito su pegno, ma bisognerebbe avere beni da impegnare per almeno il doppio del valore, e la cessione del quinto, ottenibile solo se Lei è dipendente ed anche a particolari condizioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-10-2015:
buon giorno ho acquistato un veicolo che in passato era sottoposto ad ipoteca , ora e' scaduta ma non e' stata cancellata dal complementare, l'assicurazione non mi vuole fare la polizza.....mi sa dire se hanno ragione?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo rispondere a questo tipo di domanda.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-05-2015:
Buon giorno io volevo acquistare un auto con cambiali e rimanere un po di liquidi ma non riesco a contattare chi fa prestiti con cambiali mi può dare il numero di telefono di qualche finanziaria che li fa? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
come spiegato nella pagina:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati
attualmente, purtroppo, non sappiamo indicare chi faccia questo tipo di prestito (soprattutto con costi accettabili e trasparenza).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-11-2014:
come posso fare per comprare un automobile usata e pagarla con cambiali
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
si tratta esclusivamente di prendere accordi con il venditore. Non c'è una vera e propria prassi da seguire ma individuare l'auto e vedere se il venditore accetta il pagamento (o una parte di esso) dilazionato nel tempo e garantito da cambiali.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-05-2014:
SONO PROPRETARIA DI UN SITROEN C4 E VORREI DELLE INFORMAZIONI SU UN PRESTITO CON CAMBIALI E IPOTEGA SULLA MACCHINA DI 2000 EURO LI POSSO RIMBORSARE CON UNA RATA DI 2OO EURO AL MESE MI POTETE DIRE DOVE DEVO ANDARE IO SONO DI LATINA.
GRAZIE


Risposta:
Gentile Utente,
come indicato nell'articolo il prestito mediante ipoteca dell'auto è una pratica spesso al limite dell'impossibile in quanto i costi di ipoteca sono tali da rendere assolutamente svantaggiosa questa forma di finanziamento.
In passato è stato concesso credito in questa maniera ma con pratiche illegali, dove al posto di una vera e propria ipoteca c'era la "consegna" del libretto dell'auto, la firma di carte in bianco ed altri atti lesivi nei confronti del debitore.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-04-2013:
ho acquistato un'autovettura il concessionario sul prestito mi ha attivato l'ipoteco ed ad oggi si è trattenuto il certificato di proprietà che mi riferisce restituirmi alla fine del pagamento del prestito . Tutto ciò è lecito?

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere ciò non è regolare: la vettura è intestata a Lei e come tale Lei ha diritto ad avere in mano il certificato di proprietà che attesta lo stato delle cose.
Come è regolamentata la restituzione del certificato, avete forse stipulato un contratto in cui tale comportamento è descritto? In altre parole che garanzia ha Lei che, a scadenza, Le venga effettivamente restituito il certificato di proprietà?.
Sarebbe opportuno che verificasse questi punti con un legale che, sicuramente meglio di noi, può darLe una indicazione precisa sullo stato delle cose e su come si debba comportare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-02-2013:
Buon giorno..sono una ragazza di 25anni e avrei bisogno di un prestito ma ho gia altri finanziamenti in corso..di cui uno di 247 euro e uno ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2809 del 13/02/2013

----------


Domanda posta alla redazione il 19-11-2012:
sia io che mio marito lavoriamo in nero non abbiamo garanzie ne busta paga ma abbiamo due macchine di nostra proprieta un toyota e un alfa 156 è possibile chiedere un prestito di 30.000?

Risposta:
Gentile Utente,
se anche trovaste chi vi erogasse un prestito con ipoteca delle Vostre auto l'importo erogato sarebbe nettamente inferiore: si deve infatti considerare che viene erogato un valore inferiore al 50% del valore di mercato delle Vostre auto. Possiamo azzardare, pur non avendo dati completi su cui ragionare, che le Vostre auto valgano sensibilmente meno della cifra che vi occorrerebbe.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-10-2012:
salve sono una ragazza di 22 anni vorrei sapere se ipoteco l'auto ma posso sempre usarla?

Risposta:
Gentile Utente,
l'iscrizione d'ipoteca non pregiudica in alcun modo la possibilità di utilizzare l'auto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-10-2012:
ho preso un prestito ipotecando la mia auto...la finanziaria mi ha trattenuto il CDP..nel fratempo la macchina è stata rubata e non avendo il certificato non posso essere risarcito dall'assicurazione..la finanziaria mi sta chiedendo tutto l'importo (cosa impossibile per me) per il rilascio del CDP. che cosa posso fare in questo caso? è legale quello che stanno facendo? grazie!!

Risposta:
Gentile Utente,
probabilmente non è stata fatta alcuna ipoteca e il CDP è stato trattenuto solo per procedere realmente all'ipoteca solo in caso di mancato pagamento.
A nostro modo di vedere il comportamento della finanziaria non è legittimo. L'unica soluzione plausibile, trattandosi di un discorso di legalità, è rivolgersi ad un avvocato per avere maggiori ragguagli e comportarsi di conseguenza.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-09-2012:
buonasera una domanda non ho capito se si possono fare dei prestiti ipotecando la macchina...

Risposta:
Gentile Utente,
come spiegato nell'articolo, anche se tecnicamente possibile, nella pratica nessuno offre questo tipo di prodotto.
Saluti.
La redazione