Carte di credito revolving

Cosa sono e come funzionano

La carta di credito revolving è una carta di credito utilizzabile come tutte le altre per i propri acquisti, con la differenza che le cifre spese non dovranno essere rimborsate in una unica soluzione ma a rate.
Nelle carte di credito convenzionali se durante il mese si spendono, ad esempio, 200 euro al principio del mese successivo (generalmente intorno al giorno 10) verranno prelevati dal conto i 200 euro e il saldo della carta sarà portato a 0. Nella carta revolving avviene invece che dei 200 euro spesi verrà addebitato in conto corrente solo una parte (rata minima), definita insieme al cliente al momento dell'apertura della carta ma facilmente variabile da quest'ultimo, e la parte restante verrà scalata nei mesi successivi fino ad azzerare la spesa. Se nel frattempo verranno fatte altre spese con la carta queste verranno sommate al debito ma la rata non varierà, allungando di fatto il tempo necessario per azzerare completamente il debito contenuto nella carta.
Come accennato il cliente un determinato mese può decidere, se ha una maggior disponibilità di denaro, di rimborsare più di quanto definito nella rata minima. La rigidità è quindi solo verso il basso (meno della rata minima non si può rimborsare) ma non verso l'alto: si può decidere anche di saldare completamente il dovuto in una unica soluzione.

Carta Attiva è una carta di credito revolving di Agos Ducato. Vediamo quanto permettere di ottenere e le modalità e costi connessi.


Quanto pesano gli interessi

La carta di credito revolving consente di disporre di una quantità di denaro superiore a quella effettivamente detenuta al momento: si può decidere di acquistare un prodotto o un servizio anche se, in effetti, non si dispone della cifra in conto corrente. Come tale può essere assimilata ad un prestito che la banca ci concede e per il quale ci richiederà degli interessi. Questi vengono calcolati in base al debito accumulato nella carta. Se si spende 100 e si impiega 3 mesi a restituire si dovrà rimborsare oltre ai 100 euro anche un interesse, in base al tasso prestabilito, vedendo quindi il costo dell'operazione crescere rispetto alla spesa iniziale. Tale crescita è maggiore quanto maggiore è il tempo che si impiega per restituire.
Per ottimizzare l'utilizzo della carta bisognerebbe quindi cercare di tenere basso il dovuto e rimborsarlo rapidamente. Il concetto è il medesimo di un prestito personale: più è lungo il contratto e più la quota interessi sarà grande.

Tutte le caratteristiche e i servizi della carta per pagamenti rateizzati Findomestic Carta Aura.

Vantaggi e svantaggi della carta revolving

Il vantaggio della carta revolving contro una carta di credito convenzionale è insito nella sua caratteristica principale, ovvero il rimborso a rate. Chi ha una carta convenzionale sa che quando la banca pretende il saldo (come si dice comunemente "quando passa la carta") ci si può trovare col conto scoperto e si deve far fronte con il proprio fido o con un versamento inaspettato e spesso problematico. Del resto è normale che si faccia una spesa, magari a inizio mese, e poi durante il mese ce ne sia una inaspettata e irrimandabile.
Lo svantaggio della carta revolving è il tasso d'interesse che si paga sugli acquisti. Il meccanismo psicologico della carta revolving spinge i consumatori a fare qualche spesa in più del dovuto confidando sulla presenza delle rate. L'elasticità dei rimborsi (anche solo la rata minima) fa il resto...
Ci si può ritrovare a pagare quote interesse anche molto consistenti. E' quindi opportuno tenere sempre d'occhio la situazione consultando estrattoconti e valutando al meglio l'opportunità di ulteriori acquisti.



Carta revolving o prestito personale / finalizzato?

Essendo tutti questi strumenti di credito ci si chiede quale sia il più utile e conveniente. Ognuno ha le sue peculiarità e quindi andrebbe utilizzato solo nei casi più adatti. La carta di credito revolving è lo strumento più comodo in assoluto: a differenza del prestito infatti non si dovrà per ogni utilizzo presentare documenti, garanzie, attendere l'istruttoria e l'erogazione del capitale. In più, al momento del pagamento, nessuno saprà se si sta pagando a rate o meno.
Il prestito personale consente di raggiungere importi molto più alti rispetto alla carta. E' inoltre più semplice da controllare, avendo una durata e una rata prestabilita, e ha quasi sempre interessi più bassi.
Il prestito finalizzato semplifica molto tutta la fase di istruttoria, è disponibile direttamente presso l'esercizio convenzionato nel quale stiamo acquistando il nostro bene / servizio. I vantaggi sono sostanzialmente quelli del prestito personale. Rispetto alla carta il limite sta nella praticità: quest'ultima può essere adoperata semplicemente anche per importi contenuti.

Prova il servizio di comparazione carte di credito revolving
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 09-02-2022:
Se vado a estinguere la mia carta di credito..estinzione anticipata,mi tolgono gli interessi oppure no!

Risposta:
Gentile Utente,
in caso di estinzione anticipata di un qualsiasi debito la quota interessi successiva alla data di estinzione non viene conteggiata.
Di conseguenza gli interessi non Le verranno addebitati.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-12-2020:
Salve posso chiedere una carta revolving con una pensione sociale di 512.00 al mese? grazie anticipatamente.

Risposta:
Gentile Utente,
non può richiedere una carta di credito revolving con la pensione sociale, così come del resto non potrebbe richiedere un prestito personale.
Sono entrambe forme di credito garantite dalla disponibilità di un reddito che non può essere costituito da trattamento assistenziale.
Può leggere al riguardo:
Prestito con Pensione Sociale, facciamo chiarezza su questa forma di finanziamento
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-06-2020:
ho una pensione di 290 euro al mese posso avere una carta di credito?

Risposta:
Gentile Utente,
temiamo non sia possibile: il reddito è molto basso e, ipotizziamo in base all'importo che ci comunica, derivante da pensione di invalidità civile e come tale non utilizzabile ai fini di richiesta di credito (carte, prestiti, mutui, fidi).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-02-2020:
Buongiorno ho una carta clessidra mastercard di Intesa San Paolo Nexi.
vorrei qualche informazione in più.
A chi mi devo rivolgere per avere un saldo?


Risposta:
Gentile Utente,
può rivolgersi alla Sua banca o anche consultare direttamente l'area servizi online del sito di Nexi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-08-2019:
salve sono invalida civile e percepisco una pensione mensile netta di 813 euro.. ho la possibilita' di avere anche un piccolo prestito e nel caso a chi rivolgermi?

Risposta:
Gentile Utente,
in casi come il Suo, in cui la unica fonte di reddito è una pensione di invalidità, non crediamo sia possibile che venga erogato un prestito o rilasciata una carta di credito revolving (che incorpora al Suo interno una forma di credito del tutto simile ad un prestito) a causa del fatto che la pensione di invalidità non è pignorabile e quindi la finanziaria, nel caso Lei non pagasse le rate, non avrebbe modo di rientrare dei propri soldi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-04-2019:
ho la carta attiva perché si blocca sempre e non riesco ad entrare mai nella mia area cliente????

Risposta:
Gentile Utente,
per questo tipo di inconvenienti solo Agos può aiutarLa. Il loro numero verde per questo tipo di problematica ovrebbe essere 800 653042.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-06-2018:
chiedevo se posso richiedere una revolving anche se sono nel crif di importo 5000 euro

Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile perché la carta di credito revolving è uno strumento creditizio. In presenza di segnalazioni in Crif non si può ottenere del credito a meno di non ricorrere a prestiti di tipo pignoratizio (cessione del quinto, prestito delega, prestito vitalizio, prestito su pegno).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-01-2018:
salve io ho una pensione d'invalidità civile del 100% e posseggo una carta di credito con la mia banca a saldo ma gradierei una carta di credito revolving , dove posso richiederla con la mia pensione?


Risposta:
Gentile Utente,
può provare (meglio se direttamente alla Sua banca a questo punto) ma l'esito è molto incerto.
Il motivo è che la Sua pensione non è in alcun modo pignorabile e se Lei non pagasse le rate della carta revolving la banca non avrebbe, in sostanza, nessun modo per rientrare dei propri soldi.
Provare a fare richiesta dove è già conosciuto potrebbe dunque essere più favorevole ma, come dicevamo prima, non è per niente scontato che possa raggiungere il Suo obiettivo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-06-2017:
prendo 279 euro mese di pensione posso chiedere un prestito con la carta revolving

Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è troppo ridotto. Può provare a fare richiesta ma a nostro modo di vedere non potrà essere accettata, anche con un fido su carta molto contenuto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-03-2017:
Come posso avere la carta con un fido di 1000 euro gia a disposizione

Risposta:
Gentile Utente,
può recarsi presso una qualsiasi finanziaria per fare la richiesta. Ovviamente sarebbe opportuno confrontare quello che Le offrono con almeno una seconda richiesta fatta altrove.
Le verranno richiesti i documenti che attestano il reddito e quelli anagrafici per poter fare le verifiche pre-emissione.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-01-2017:
Salve, ho fatto già richiesta di carta di credito presso il mio ufficio postale di paola ma ancora non ho saputo l'esito.Se possibile vorrei avere notizie per poter usufruire di un'altra opportunità come postapayevolution con 1000 euro di credito.
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
la domanda va posta direttamente a Poste Italiane.
OttenereUnPrestito.it non è infatti in alcun modo a loro collegato e quindi non ha informazioni circa lo stato di avanzamento delle pratiche.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-12-2016:
Salve con un contratto di lavoro determinato con scadenza a sei mesi posso ottenere una carta revolving?


Risposta:
Gentile Utente,
nei casi di contratto a tempo determinato le possibilità di essere finanziati, o di ottenere una carta di credito revolving, sono limitate (può leggere Prestito con contratto a tempo determinato).
Nel caso specifico della carta i problema è maggiore proprio perché essa non è concessa "a tempo determinato", ossia non ha una scadenza se non nel lungo periodo.
Ne deriva che potrebbe succedere che Lei termini il Suo contratto di lavoro con ancora delle rate della carta da pagare. Le finanziarie vogliono a tutti i costi evitare tale situazione, che porta facilmente a ritardi o insoluti da parte del debitore.
Dunque può tentare e richiedere la carta ma è più probabile che riesca ad ottenere un mini prestito con scadenza a sei mesi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-12-2016:
desidero sapere se con posso avere una carta aura ma sono gia tititolare di carta nova

Risposta:
Gentile Utente,
entrambe le carte prevedono una forma di credito, ossia hanno un fido che può utilizzare per i Suoi acquisti e rimborsabile a rate o in una unica soluzione.
Essendo forme di credito la loro disponibilità è legata al reddito: se Lei ha una carta Nova può tranquillamente richiedere l'aumento di fido su quella senza bisogno della Carta Aura.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-12-2016:
mio padre è anziano e soffre di demenza senile, voglio verificare se qualcuno l'ha fatto firmare come garante su prestito/finanziamento.
come poso fare?


Risposta:
Gentile Utente,
può fare una visura in Crif.
Può leggere al riguardo:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-11-2016:
salve tempo fa ho fatto un finanziamento senza bustapaga ed lo pagato tutto regolarmente con la linea poi mi e arrivata una carta di credito ed lo utilizata per un anno dp di che nn sono piu riuscito a pagare 10 anni quasi da tutto al crif risulto pulito con banche e finanziarie secondo voi ho qualche speranza di richiedere un piccolo finanziamento essendo titolare di una piccola attivita gia da un anno

Risposta:
Gentile Utente,
se in Crif non ha segnalazione e se l'attività ha già compiuto un intero anno fiscale (c'è almeno una dichiarazione dei redditi per capirci) ha senso provare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-11-2016:
mi neccessita 1000 euro per eliminare un debito,prendo 1100 euro di pensione e vorrei restituirlo in piccole rate mensili

Risposta:
Gentile Utente,
la Sua pensione è senz'altro sufficiente ad ottenere il prestito che Le occorre preso una qualsiasi finanziaria.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-11-2016:
Buonasera
Io ho un reddito mensile di euro 2400 a tempo indeterminato X 14 mensilità'
ho un prestito in corso di cui ho già pagato 1/3 (24 rate su 60) con rata 245 euro, oltre a un conto pim che pago 206 euro ho invece appena finito di pagare un prestito da 158 euro
Non ho mai tardato nei pagamenti
Ho anche una carta Di credito agos che non dovrebbe pesare se non sbaglio non pago affitto ne mutuo
Vorrei comprare un auto da 20/25000 euro dite che riesco con questa situazione a finanziarla?
Grazie e scusa il disturbo
Giacomo


Risposta:
Gentile Giacomo,
a nostro modo di vedere con una situazione debitoria in corso di 415 euro un finanziamento tra i 20.000 e i 25.000 euro è fuori dalla Sua portata perché anche se il periodo di restituzione fosse lungo la rata sarebbe troppo elevata (oltre i 300 euro mensili). La finanziaria, di conseguenza, temendo l'eccessivo sovraindebitamento, non erogherebbe per timore di vedere poi ritardi / omissioni di pagamento.
Nella Sua condizione l'unico modo per avere il prestito che Le occorre che noi vediamo è ricorre ad una Cessione del quinto. In quel caso il fatto che Lei abbia già i due impegni precedenti non avrebbe alcun peso.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-04-2016:
Salve, volevo gentilmente un informazione, mi chiamo David ho 25 anni ed avrei bisogno di un prestito o un fido di 3.000 euro per cure dentistiche.però ho un contratto di apprendistato a 24 mesi, la busta paga è di 850/900 euro circa e l'assunzione risale al 3/11/2015 ho qualche speranza di ottenerlo secondo voi grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
per poter finire di pagare il prestito prima di chiudere il Suo contratto di apprendistato dovrebbe avere il prestito a 18 mesi, con rata di circa 180 euro. E' un valore un po' troppo elevato in rapporto al reddito e al tipo di contratto. Può provare ma purtroppo non sarà facile farsi finanziare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-04-2016:
devo chiedere un prestito di 3000 euro pero sono cattivo pagatore come posso farr o un lavoro a tempo indeterminato da due anni e prendo 1250 euro al mese

Risposta:
Gentile Utente,
come cattivo pagatore le vie disponibili sono molto ridotte. O può fare una piccola cessione del quinto (cosa difficile con solo due anni di TFR accumulato) oppure non ci vengono in mente altre strade da percorrere.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-04-2016:
Buongiorno volevo chiedere un prestito di 10.000 euro.ho perso il lavoro da poco dopo 10 anni di esperieza lavorativa. Adesso prento la mia disoccupazion pari a 1049 europer 596 giorni.fortunatamente ho trovato lavoro e mi devo trasferire a Roma con la mia famiglia affrontando spese da me nn fatte mai affitto spese condominio ecc...cosa mi consigliate?mi potete aiutare?

Risposta:
Gentile Utente,
provi a fare domanda, con il limite che essendo stato riassunto da poco, o ancora in disoccupazione, Le obietteranno che la Sua condizione è molto debole e la garanzia che la finanziaria ha di vedere tutte le rate del prestito pagate è piuttosto bassa.
Obiettivamente crediamo che non abbia molte possibilità, allo stato attuale, di ottenere l'importo che Le occorre ma una prova va comunque fatta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-03-2016:
vorrei una carta di credito con un mini fido 1500 euro poi rimborsandoli a rate sono un pensionato invalido e mi servono per potermi curare pren do 290 al mese mandatemi una risposta per un consiglio aiutatemi

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo solo con un reddito da pensione di invalidità, per di più così contentuto, ci appare impossibile che possano concerderLe la carta revolving.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-12-2015:
Salve ho accredito di stipendio su bnl non molto alto una media di 600 euro... Bnl può concedermi una carta revolving?

Risposta:
Gentile Utente,
l'apertura di credito mediante carta di credito revolving richiede un reddito sufficiente a poter pagare le rate derivanti dall'utilizzo. A nostro parere varrebbe la pena comunque informarsi; le possibilità non sono molte ma magari potrebbero fornirLe una carta con un fido molto contenuto, che è sempre meglio di niente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-11-2015:
salve, sono stato segnalato negativamente al crif causa di una carta revolving dove per 2 volte ho chiesto la disdetta di questa carta e per mesi non ricevevo alcuna risposta ma le spese di gestione se le prendevano tranquillamente; quindi stufo della situazione ho scollegato questa carta dal mio conto e per alcuni mesi attendevo una chiamata da loro, invece di chiamarmi mi mandavano comunque degli estratto conto mensili dove da 1 euro non pagati arrivò sui 15 euro, ed andai in banca da loro a spiegargli il gesto fatto e a saldare il dovuto. dopo 2 anni scopro a causa di un finanziamento rifiutato che questi mi hanno segnalato per un niente, in pratica non gli devo niente e non mai avuto debiti con nessuno. mi domando: lo possono fare? a me sembra una ripicca che una segnalazione, anzi il termine giusto è diffamazione. come faccio a chiamarli questi di unicredit? non ricordo ne il numero della carta e non ho conservato nessun documento.

Risposta:
Gentile Utente,
l'unica cosa che ci viene in mente è chiamarli al numero verde 800.32.32.85 (riservato a chi non è cliente) e spiegare la situazione chiedendo di essere messi in contatto con chi possa darLe ragguagli.
C'è comunque da dire che, formalmente, hanno ragione perché Lei, per quale che sia la motivazione, pur sapendo di avere un debito, anche di pochi euro, non lo ha saldato. Ora se trova una persona ragionevole potrebbe anche avere una liberatoria per procedere nella richiesta di prestiti o altre carte, ma la cosa non è per niente scontata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-08-2015:
Salve ho un reddito di 1550 netti al mese......e ho in corso un prestito di 5000 euro con rata da 142 euro e un altro di 3000 euro con rata da 100 euro........ho appena chiesto un finanziamento di 15.000 euro con rata da 199 euro sul sito findomestic.....e nonostante tutto abbia pure il reddito di mia moglie di circa 970 euro al mese sulla pratica mi hanno fatto inserire i suoi dati ma non mi hanno fatto inviare i documenti che attestano il suo reddito.....quante possibilità ho che passi il finanziamento.?

Risposta:
Gentile Utente,
attualmente paga 242 euro al mese di rate, pari a circa il 15% del Suo reddito.
La percentuale massima, senza garante, sta intorno al 20% - 25%; se ai 242 euro sommiamo i 199 euro del nuovo prestito arriviamo 441 euro al mese, pari al 28% del Suo reddito. L'indebitamento sarebbe quindi un pò troppo alto e per questo, intanto, hanno preso informazioni anche sul reddito di Sua moglie.
A nostro parere Le accorderanno il prestito ma Le chiederanno di farsi fare da garante da Sua moglie e, in tal caso, dovrà inviare i documenti attestanti il reddito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-07-2015:
salve vorrei una carta revolvin cosa devo fare per averla?

Risposta:
Gentile Utente,
va fatta la richiesta direttamente alla finanziaria che la eroga.
Vengono richiesti documento di riconoscimento e codice fiscale e documenti attestanti il reddito (le ultime buste paga o cedolini pensione o, ancora, copia dell'ultimo Unico presentato).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-07-2015:
ho iniziato a lavorare adesso ho gia un contratto posso richiedere una carta con 1500 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
così come per la concessione di prestiti personali, anche nella richiesta della carta di credito revolving il fatto di essere assunto a tempo indeterminato da poco tempo è una grave pregiudiziale.
Al riguardo può leggere:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Ciò non esclude la possibilità di fare qualche tentativo ma l'esito positivo è tutt'altro che scontato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-06-2015:
salve come posso richiedere una carta revolving con un fido di 2000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
può leggere le recensioni delle carte che abbiamo fatto in passato e sciegliere quella che Le interessa maggiormente. Fatto ciò contatti direttamente la finanziaria che la emette e faccia loro richiesta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-06-2015:
salve chi ha una pensione di invalidita 279 euro al mese potrebbe richiedere una carta credito?

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no in quanto la pensione di invalidità non è pignorabile e quindi non utilizzabile quale garanzia per ottenere credito.
Saluti.
La redazione