Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)

Il reddito è l'elemento chiave (ma non l'unico) per determinare se c'è margine per ottenere un nuovo prestito

Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. (parte I) Una domanda molto comune che viene posta a banche e finanziarie è legata alla possibilità di avere più di un prestito contemporaneamente, ossia chiedere un secondo prestito mentre si stanno ancora pagando le rate del primo. Le motivazioni di tale necessità spaziano da una nuova esigenza di liquidità per un nuovo fine alla necessità di ulteriore denaro da utilizzare per lo stesso scopo per cui si era richiesto il primo finanziamento.
Non c'è una risposta univoca: se teoricamente è possibile, solo una attenta analisi della situazione finanziaria del debitore, e della sua regolarità nel pagamento delle rate passate, possono portare ad un diniego o ad un successo.

Il reddito: è sufficiente ad un nuovo impegno?


Questo è il primo punto che deve essere affrontato: il reddito dimostrabile di cui il debitore è titolare, sia esso da lavoro dipendente, da pensione o da lavoro autonomo, è abbastanza elevato perchè, nonostante l'aggiunta di una seconda rata mensile, questi sia in grado di pagare tempestivamente quanto dovuto mese per mese?

Il criterio per la definizione di quanto debba essere tale reddito è il medesimo che viene utilizzato all'erogazione del primo prestito: la rata (o le rate) da pagare mensilmente non devono superare il 20% - 25% del reddito stesso. Chi dispone di un reddito di 1.200 euro al mese, agli occhi di una banca o finanziaria, sarà finanziabile per un importo tale che la rata mensile non superi i 240 - 300 euro (appunto il 20% - 25%): così, se il primo prestito aveva già una rata di questo valore otterremo un diniego, mentre se il primo prestito aveva una rata inferiore potremo allora ottenere un nuovo finanziamento con rata pari alla differenza tra il massimo (appunto 300 euro) e il valore della prima rata.

Seguono un paio di esempi:
- Tizio ha un reddito di 1.600 euro al mese. Non ha alcun finanziamento in corso e si trova a necessitare di 10.000 euro; trova una finanziaria che al taeg dell'11% gli eroga il prestito con una rata mensile di 260 euro, per 48 mesi.
Dopo un anno Tizio ha nuovamente bisogno di liquidità, questa volta per 5.000 euro.
Si presenta nuovamente alla finanziaria (la stessa o un'altra è indifferente) e fa richiesta. Durante l'istruttoria la finanziaria vedrà che Tizio ha già impegnati 260 euro di rata su 1.600 di stipendio disponibili, pari a circa il 16%; quindi potrà erogare il nuovo prestito solo per, al massimo, il restante 9% che, sommato al 16% attuale, porta l'indebitamento a 25% (soglia massima).
La nuova rata sarà, al massimo, di circa 140 euro, senz'altro sufficienti alla nuova necessità di Tizio.

- Caio è un pensionato con reddito mensile di 1.200 euro.
Acquista un nuovo televisore a rate, pagando 60 euro al mese. Il suo impegno è quindi del 5% del reddito.
In seguito richiede un prestito per spese mediche di 2.500 euro, che gli vengono erogati con rata mensile di 160 euro. Il suo indebitamento totale sale a 220 euro al mese, ossia il 18% del reddito. Caio ha ora quasi raggiunto il massimo di indebitamento accettato; potrebbe ottenere anche un terzo prestito, la cui rata non dovrà però superare gli 80 euro (circa il 7% pari al raggiungimento della fatidica soglia del 25% del totale).

Ci teniamo, infine, nuovamente a sottolineare, come viene dimostrato negli esempi, che non è il numero di prestiti in corso il fattore determinante quanto il rapporto tra il reddito di cui si dispone e il cumulo delle rate da sostenere mensilmente.

Per la trattazione del secondo punto accennato all'inizio, ossia il comportamento regolare nel pagamento delle rate pregresse dei prestiti in corso ed anche di quelli ormai finiti di pagare, vi rimandiamo alla seconda parte di questo articolo, Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)

Pubblicato da: Andrea De Magistris - Aggiornato il 15-09-2021




Potrebbero interessarti:
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite
Valutazione dell'articolo
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I) Questo articolo ti è stato utile? Lascia il tuo voto, ci sarà utile per migliorare il servizio.
Voto:4 (0.0 / 5.0)    -   Numero voti:46
---------
La redazione risponde


Domanda posta alla redazione il 15-09-2021:
Salve ho un contratto a tempo indeterminato e prendo 900 euro, 260 euro già li pago per un finanziamento, devo fare un prestito di 3 mila ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Si possono ottenere altri 3.000 euro in prestito con stipendio di 900 euro e altra rata da 260 euro?

----------


Domanda posta alla redazione il 03-07-2021:
Poiché il mio reddito mensile di euro 2000 nel giugno del 2016 era indebitato con altre banche per 950 euro, findomestic mi ha concesso un ulteriore prestito per 490 euro.
Oggi mi ritrovo citato in giudizio e con un decreto esecutivo di pignoramento da parte di ifis banca di Venezia poiché findomestic ha venduto il mio debito. Posso chiedere al giudice in udienza, l'annullamento di detto debito?
Grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
deve fare esaminare tutto quanto accaduto da un legale.
Da quanto ci racconta non si evidenzia alcun fattore che possa spingere a considerare annullabile il contratto di prestito stipulato con Findomestic.
L'esposizione debitoria consistente già al momento in cui fu erogato il prestito non è di per sé motivo di nullità del contratto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-06-2021:
Ho un finanziamento di 40000 euro posso fare un finanziamento di 7500 euro per un auto

Risposta:
Gentile Utente,
se lo ritiene opportuno ci invii tutti i dati del finanziamento in corso e quelli reddituali al fine di poter valutare se ha margine per richiedere un nuovo prestito, se c'è bisogno di ristrutturare la posizione debitoria o ricorrere a particolari tipi di prestito per chi si trova sovraindebitato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-06-2021:
Buongiorno, potrei sapere se mi sarebbe concesso un mini prestito, per avendo altri finanziamenti in corso?

Risposta:
Gentile Utente,
se verificati i requisiti presenti nell'articolo su questa pagina e sulla seconda parte allora potrebbe ottenere il nuovo prestito.
Per verificare invece a quanto potrebbe ammontare il prestito è necessario che ci invii con una nuova domanda tutti i dati dei prestiti ora in essere ed i suoi dati relativi al reddito e tipo di lavoro svolto (dipendente, autonomo) o di pensione percepita.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-05-2021:
Ciao io Ho un prestito in Corso di 6000 euro. ho pagato già 7 rate. Volevo sapere se è possibile andare chiedere ancora sempre con la Posta. Grazie ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Secondo prestito dopo sette mesi presso la stessa finanziaria. Sarà concesso?

----------


Domanda posta alla redazione il 21-03-2021:
Ho un prestito in corso con una rata bassa mensile, posso chiedere un altro prestito ? chiarisco che è un prestito personale di 1000euro

Risposta:
Gentile Utente,
Le conviene leggere con cura la presente pagina ed anche la seconda parte - Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Se non riuscisse a trarre una conclusione autonomamente può inviarci una nuova domanda indicando i seguenti dati relativi al prestito già in corso:

  • Importo ottenuto
  • Numero di rate del piano di rimborso
  • Importo della rata
  • Numero di rate già pagate
Dovrà poi indicarci:
  • Reddito mensile
  • Il tipo di contratto di lavoro, se è dipendente, e la durata
Con questi dati si può capire se c'è margine per una seconda rata da aggiungere a quella che già paga o se è invece necessario fare un consolidamento del vecchio debito.
Saluti.
La redazione
----------


Domanda posta alla redazione il 15-03-2021:
Salve io vorrei chiedere un prestito da 5000 euro ma ne ho uno già in corso il reddito mensile è di 1600. Posso chiedere un altro prestito? Pago ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Con 1.600 euro di reddito mensile si può fare un secondo prestito di 5.000 euro? O si dovrà fare un consolidamento debiti?

----------


Domanda posta alla redazione il 11-12-2020:
Buongiorno 3 mesi fa ho fatto una cessione del quinto con importo 4000 euro per 36 mesi, rata 146 euro al netto in busta paga tolto la rata ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Cessione del quinto a 36 mesi per avere censimento in Crif. Si può estinguere e chiedere un altro prestito?

----------


Domanda posta alla redazione il 07-11-2020:
Salve volevo comprare la macchina e il prestito è di 17000 euro... ho già una cessione del quinto da 250 euro e un piccolo prestito in banca ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Farsi erogare un finanziamento auto da 17.000 euro con cessione del quinto più altro prestito in corso. Come fare?

----------


Domanda posta alla redazione il 14-10-2020:
Dopo 4 mesi avendo una cessione si può avere un nuovo prestito?


Risposta:
Gentile Utente,
dopo aver fatto la cessione del quinto le possibilità di ulteriori finanziamenti sono limitate.
E' comunque possibile muoversi, ma si devo avere determinati requisiti.
Può approfondire quali essi siano alla pagina:
Ulteriore prestito dopo la cessione del quinto. Si può ottenere?

Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-10-2020:
ho un finanziamento in corso di 450 euro mensili. reddito pensione 1000 euro. posso ottenere un nuovo prestito di 2000 euro?

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 2.000 euro con pensione di 1.000 euro su cui grava rata da 450 euro. Può esserci l'approvazione della finanziaria?

----------


Domanda posta alla redazione il 27-08-2020:
Ho un prestito in corso di 10.000 con rata da 251.00 mensili con durata 48 mesi di cui 21 rate già pagate con uno stipendio di 2.000 mensili ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Secondo prestito di 20.000 euro con stipendio mensile di 2.000 euro. Verrà approvato?

----------


Domanda posta alla redazione il 02-06-2020:
Salve volevo chiedere io circa 7 mesi fa o richiesto un prestito di 4500 euro e o sempre pagato regolare al massimo con un paio di giorni di ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Chiedere un prestito di 17500 euro avendo anche la possibilità di estiguerne a breve un altro. Verrà concesso?

----------


Domanda posta alla redazione il 23-01-2020:
Salve io sono un dipendente tempo indeterminato prendo sui 1100,00 ho già una finanziaria in corso sui 100,00 al mese pago l'affitto 350,00 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Con un reddito di 1.100 euro al mese, e un prestito con rata di 100 euro, si possono ottenere ulteriori 3.000 euro?

----------


Domanda posta alla redazione il 07-01-2020:
Buonasera, Io in attivo ho due finanziamenti (il primo é un finanziamento per acquisto dell'auto mentre il secondo é un prestito personale). Le ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamenti in corso per 480 euro di rata mensile, reddito medio 1.700 euro. Si può ottenere ulteriore credito?

----------


Domanda posta alla redazione il 06-01-2020:
Buongiorno, Ho un prestito in corso con rata da 280 euro × 120 rate,stipendio netto di 1350 euro, contratto a tempo indeterminato da 19 anni ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiedere 4.000 euro in prestito con altro finanziamento con rata da 280 euro e stipendio di 1.350 euro mensili. E' possibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 20-12-2019:
Salve volevo sapere se era possibile ottenere un prestito di 17 mila euro mentre ne ho un altro da 9 mila con uno stipendio in busta da 800 ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Reddito 800 euro e garante con reddito di 1.500 euro. Si può richiedere un secondo prestito di 17.000 euro?

----------


Domanda posta alla redazione il 13-11-2019:
Salve, ho uno stipendio netto di euro 810 al mese e sono un dipendente statale a tempo indeterminato. Dallo stipendio si detrae una rata da ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito per spese mediche di 3.000 euro con altro (cointestato) in corso con rata da 109 euro. Si può richiedere?

----------


Domanda posta alla redazione il 11-10-2019:
Buona sera se si ha un prestito in corso di 5000 euro di 200 euro al mese e adesso pagate sono sette rate si può avere un altro di 5000 per ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Si può avere un altro prestito oltre quello in corso per acquisto arredamento di casa?

----------


Domanda posta alla redazione il 01-10-2019:
Salve è possibile in condivisione di beni spostare un prestito che ho sul mio reddito per spostarlo su quello di mia moglie così da liberare ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Passare un prestito ad un'altra persona. E' una pratica fattibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 30-09-2019:
Salve. Ho un contratto indeterminato e ho richiesto un prestito da 2 mesi di 11.000 euro. Posso richiederne un ulteriore da 8.000 euro nell'immediato? Grazie ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiesta di un secondo prestito a due mesi dal primo, andrà in porto?

----------


Domanda posta alla redazione il 25-08-2019:
Salve pago una rata di 145 euro al mese per un auto in Leasing che costa 16.800 euro per 4 anni con rata finale . Posso richiederne un altro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Stipendio di 1.500 euro e finanziamento per acquisto seconda auto, quali i limiti?

----------


Domanda posta alla redazione il 06-08-2019:
Salve io ho già un prestito e sto pagando da 8 mesi,vorrei prenderne un altro...la mia domanda è...se io volessi unire i due prestiti dovrò pagare ancora gli interessi di primo prestito?

Risposta:
Gentile Utente,
può leggere la seguente pagina per fugare il Suo dubbio: Estinzione prestito per consolidamento con nuovo di 12.000 euro. Come funzionano gli interessi?
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-07-2019:
Avevo finanziamento per una moto di 191 euro percepisco 900 euro di pensione e mi vengono accordati altri due finanziamenti uno per acquisto ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Tre finanziamenti e non riesco più a pagare le rate di 491 euro al mese, a cosa vado incontro?

----------


Domanda posta alla redazione il 13-06-2019:
Buongiorno, ho una pensione di 1375 ma di netto 1080 circa in quanto ho una cessione di 275 euro al mese, vorrei chiedere come garante un consolidamento ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Fare da garante con cessione del quinto della pensione in corso, è possibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 12-06-2019:
Salve, guadagno sui 1850 1900 euro netti al mese, ho richiesto un prestito con findomestic di 13000 euro 11 mesi fa con una rata di 225 euro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Secondo prestito di 15.000 euro, busta paga 1.900 euro, si riesce ad ottenerlo?

----------


Domanda posta alla redazione il 15-05-2019:
Sono un insegnante a tempo pieno indeterminato ho richiesto un prestito ma ho già uno in corso che finisce ad aprile 2020 ma non ho avuto ancora confermato . È possibile che non venga concesso?

Risposta:
Gentile Utente,
ci invii i dati relativi ad entrambi i prestiti è l'importo netto in busta paga.
Solo con tali dati è possibile ipotizzare l'andamento dell'istruttoria e capire se il prestito verrà concesso o meno.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-04-2019:
mi servirebbe un prestito di 6.000 ,non lavoro,ma ho la possibilità di pagare quel tot al mese con i vari soldini messi da parte,avrei bisogno ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Garantire un prestito con i propri risparmi, è possibile?

----------


Domanda posta alla redazione il 09-04-2019:
Buongiorno ho chiesto un prestito con Postepay di 3000 euro ho in corso un finanziamento di 430euro il mio stipendio è di 1650euro ho un lavoro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 3.000 euro con già altro prestito in corso, cosa si può fare?

----------


Domanda posta alla redazione il 14-02-2018:
Salve, io ho un prestito personale in corso dall' 11 settembre 2017 di 18000, pagato sempre regolarmente...ho possibilità di ottenere un secondo prestito di 12000 dalla stessa banca che mi ha concesso il primo?

Risposta:
Gentile Utente,
per poter fare una ipotesi sensata deve indicarci anche, relativamente al prestito in corso:
- TAEG
- numero complessivo delle rate
Può inviarci tali dati con una nuova domanda, inserendo al Suo interno anche la dicitura "segue domanda n.17817".
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-02-2018:
Salve ho un prestito agos stipulato a maggio 2015 con rata di euro 210,00 che finirò di pagare a maggio 2018,ho una revolving di 90 euro al ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestiti in corso e carta revolving, come capire il limite massimo?

----------


Domanda posta alla redazione il 01-12-2017:
Salve ho in corso un prestito da 2000 euro che estinguero'a gennaio 2018 con rata mensile di 92 euro e un altro prestito stipulato da circa sei mesi con compass do 3000 euro con rata mensile da 76 euro.con un contratto a tempo indeterminato parte time con busta paga di circa 900 euro mensile c'è mergine per un nuovo prestito di 2000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
noi crediamo che se richiedesse il nuovo prestito di 2.000 euro estinguendo, contemporaneamente, quello in scadenza a gennaio 2018 non avrebbe alcun problema ad essere nuovamente finanziato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-11-2017:
Con prestito a compass di 4 mesi fa posso fare uno altro prestito con un altra banca ?

Risposta:
Gentile Utente,
se il reddito è sufficiente non ci sono problemi ad ottenere un altro prestito.
Certo, quattro mesi sono pochi e la nuova finanziaria potrebbe farLe storie. In quel caso, prima di lasciar stare, ne consulti più di una: il modo di comportarsi di banche e finanziarie in casi come questo non è uguale per tutte.
Invece, se questo prestito in corso da quattro mesi è il primo prestito che ottiene ecco allora che è veramente troppo presto per ottenerne un altro; il motivo è che la nuova finanziaria non avrebbe modo di vedere se Lei è o meno un buon pagatore, potendosi basare solo su quattro mesi di storico.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-10-2017:
Buonasera,ho 2 prestiti in corso 8.000 euro con la mia banca da luglio 2016 rata da 202 euro pagate 13su48.il secondo con Compass da 7.000 euro ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Due prestiti in corso, c'è margine per un terzo?

----------


Domanda posta alla redazione il 17-09-2017:
Buonasera ho una rata di 360 euro per la macchina mi servirebbe 90 mila euro per ristrutturare la casa che in stato grezzo percepisco uno stipendio di 1100 netti al mese riesco a trovare una banca o finanziaria che mi concede questo prestito?
cordiali saluti


Risposta:
Gentile Utente,
se sottraiamo dal Suo stipendio la rata dell'auto abbiamo un netto di 740 euro.
A nostro modo di vedere con questa cifra non c'è margine per un mutuo di ristrutturazione di 90.000 euro: anche con una soluzione a 40 anni la rata sarebbe di circa 230 euro e tale importo non è compatibile con un reddito netto di 740 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-08-2017:
mi serve un prestito dai 4000 ai 5000 euro, avendo già utilizzato sia la cessione del quinto sia la delega di pagamento. utilizzando la mia quota residua di stipendio.

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo indicarLe una finanziaria che eroghi a queste condizioni.
In passato non era infrequente che venisse accettato un ulteriore pignoramento alla cessione e delega, oggi non è invece una pratica molto diffusa.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-07-2017:
Siamo una coppia non sposata e abbiamo un mutuo cointestato di 336 euro al mese presso una banca (nel mutuo c'è anche un garante), ovviamente il conto è cointestato. Versiamo due stipendi, uno di 1650 euro e uno di 830 euro.
Presso un altra banca io ho un conto solo mio in cui sto pagando un prestito di 177,5 euro.
Se chiedessi un altro prestito a quest'ultima banca, 10000 euro per 60 mesi con una rata di 180 euro, ci sono buone possibilità di averlo? In questo caso,per ottenere il prestito, utilizzerei il mio stipendio di 1650 euro.
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
considerando anche solo la metà della rata del mutuo più l'attuale rata del prestito di 177,5 euro crediamo che il Suo indebitamento non Le consenta di essere ulteriormente finanziato.
Ne parli comunque con la banca titolare del Suo prestito personale per vedere se c'è margine per ottenere almeno un parte di quanto Le occorre o anche tutto l'importo in ipotesi che il nuovo prestito possa avere importo tale da consolidare il precedente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 24-07-2017:
Salve tengo un esposizione di circa 580euro al mese--con reddito di 1200 e posso chiedere un piccolo finanziamento

Risposta:
Gentile Utente,
la Sua esposizione è troppo elevata ed essere ulteriormente finanziato è per Lei impossibile.
L'unica soluzione praticabile è, se possibile, consolidare i precedenti debiti.
Può leggere al riguardo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-07-2017:
Salve volevo sapere se l'estinzione parziale di un finanziamento e sempre possibile farlo, e se conviene.inoltre gli interessi e l'importo della rata diminuisco? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
può leggere la seguente pagina:
Risparmio su estinzione anticipata finanziamento auto. Sono trattati i temi di Suo interesse.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-07-2017:
Salve ho da poco fatto un prestito con il concessionario di 7000 per un auto,dovrò pagare 330 euro per 2 anni per un tot di 7.920, la banca ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Risparmio su estinzione anticipata finanziamento auto

----------


Domanda posta alla redazione il 05-07-2017:
Salve ho un reddito mensile di 2050 euro ed ho due prestiti uno di 204 euro e un altro di 44 euro posso fare un finanziamento di 10000 mila per una macchina? ?

Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito dovrebbe essere sufficiente per affrontare questo ulteriore prestito. La rata massima che può avere il nuovo finanziamento è pari a circa 170 euro, il che Le consentirebbe di restituire il dovuto in 72 mesi (considerando il TAEG medio di mercato).
In base alla situazione degli altri due prestiti potrebbero anche proporLe di accorparne almeno uno nel nuovo finanziamento. Questo potrebbe portare ad un lieve alleggerimento della somma da pagare mensilmente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-07-2017:
Salve io ho già in corso da quasi un anno un prestito con findomestic di circa 20000 euro la rata e di 300 euro in piu ho una carta findomestic di cui pago 157 euro il mio stipendio e di circa 1400 volevo sapere se potevo richiedere un prestito di circa 1000 euro estinguendo il vecchio e pagarne uno solo!!grazoe

Risposta:
Gentile Utente,
il Suo stato debitorio complessivo mensile è abbastanza pesante: se si sommano le due rate attuali si ha un totale di 457 euro, ossia circa un terzo del Suo stipendio.
Sebbene ora Le occorra una quantità di liquidità aggiuntiva molto ridotta non crediamo che in queste condizioni il prestito verrebbe erogato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-06-2017:
se ho un prestito in corso e ne ho gia pagato la meta posso richiedere un ulteriore cifra mantenendo sempre lo stesso contratto'?


Risposta:
Gentile Utente,
no, l'erogazione di una ulteriore cifra passa sempre e comunque con la redazione di un nuovo contratto di prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-06-2017:
Salve sono un dipendente pubblico con mutuo cointestato. La rata è 504 euro mensili. Il reddito mensile netto è 3000 euro. Posso ricevere una sorta di finanziamento per un importo pari a 40 mila euro?

Risposta:
Gentile Utente,
può ottenere l'importo di 40.000 euro mediante cessione del quinto dello stipendio; la presenza del mutuo non incide su questo tipo di operazione ed il Suo reddito è sufficiente per raggiungere l'importo che Le occorre.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-06-2017:
Salve, ho un mutuo cointestato da 70000. Posso chiedere un prestito personale da 30000 stipendio 1300

Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dal mutuo cointestato uno stipendio di 1.300 euro non è idoneo a sostenere la rata di un prestito da 30.000 euro.
In assenza del mutuo potrebbe raggiungere, con una cessione del quinto decennale, una cifra intorno ai 18.000 - 19.000 euro. Tale cifra scende ulteriormente in misura proporzionale alla rata del mutuo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-06-2017:
Salve essendo che ho 2 prestiti in corso uno con Unicredit del 2015 da 9.500 e uno con compas del 2016 con compas ora potrei richiedere un finanziamento per la moto con tessera e codice fiscale con compass

Risposta:
Gentile Utente,
se i requisiti indicati nell'articolo e nella seconda parte dello stesso sono in Suo possesso potrà richiedere ed ottenere il prestito a prescindere dal fatto che ne abbia altri in corso.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-06-2017:
Buongiorno,stipendio netto,1040,cessione del quinto di 140in più un prestito in corso (pagamento sempre regolare) di 3000 euro ,rata 150,la mia domanda,se può passare un altro finanziamento di 3000,36 rate,da 92 euro ,per 36,mesi?
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
aggiungere una ulteriore rata di 92 euro sulle due già precedenti è impossibile; avrebbe infatti un carico complessivo di 346 euro, troppo a fronte di un reddito di 1040 euro mensili.
L'unica strada percorribile ci appare un rinnovo della cessione del quinto, sempre che siano trascorsi i termini di legge per poterla effettuare (può leggere al riguardo Rinnovo della cessione del quinto).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-05-2017:
Ma già il primo prestito era pure cointestato quindi ne posso richiedere unaltro? Ma poi vorrei sapere quanto tempo passa per sapere la risposta se viene accettato

Risposta:
Gentile Utente,
il reddito complessivo è di 3.000 euro, quindi ha senso pensare che passi anche il secondo prestito. La somma delle rate sarebbe di circa 340 euro, cifra compatibile con i 3.000 euro che dicevamo sopra.
Per i tempi non sappiamo aiutarla in quanto dipendono esclusivamente dalla finanziaria.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-05-2017:
Salve io ho un prestito con compas di 10.000 già da un anno e pago 170 al mese con un reddito di 1.600 di mia moglie più 1.400 io. Ne posso richiedere un'altra di 10.000

Risposta:
Gentile Utente,
può richiederlo ma è molto probabile che questa volta il prestito non potrà essere intestato solo a Lei ma vada cointestato con Sua moglie.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-05-2017:
Salve ho in corso da più di un anno un prestito di 2000 euro con poste per cui pago una rata mensile di circa 92 euro.ho un contratto a tempo indeterminato part time con busta paga di circa 850 euro volevo sapere se ci son i margini per un altro prestito di 1000 euro.grazie

Risposta:
Gentile Utente,
si, il margine c'è in quanto la somma delle rate del vecchio e nuovo prestito rimarrebbe al di sotto del 20% del Suo reddito mensile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-05-2017:
HO 70 anni e vorrei fare un prestito per comperare un appartamento di 80.000 euro.
Mia pensione è di 3000 euro al mese della Commissione Europea.
Posso dare 1500 euro al mese per il rimborsp del prestito
E possibile ?


Risposta:
Gentile Utente,
andare con l'importo rata oltre il 25% del proprio reddito è molto difficile; nel Suo caso Lei proporrebbe addirittura di raggiungere il 50% della Sua pensione; anche se quest'ultima è di importo considerevole non crediamo proprio che riesca a trovare una banca o finanziaria che accettino un livello di indebitamento così elevato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-05-2017:
Mia zia ha chiesto un PrestiTo alla posta di 10000 mila euro ma già paga 160 euro sulla cessione del quinto su una pensione di 1100 euro lei ha 69 anni possono accettarlo?

Risposta:
Gentile Utente,
con 160 euro su 1.100 di reddito già impegnati per la cessione del quinto è molto improbabile che Sua zia possa essere nuovamente finanziata; un prestito di 10.000 euro, anche a 72 - 84 mesi, ha una rata prossima ai 200 euro che sommati alla rata esistenti portano ad un carico complessivo di 360 euro, che è troppo per il reddito disponibile.
E' opportuno, invece, valutare se sono decorsi i termini per rinnovare la cessione già in corso. In tal modo potrebbe essere finanziata ma sull'importo ottenibile non abbiamo dati per poter fare ipotesi concrete.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-03-2017:
Buonasera ho una busta paga statale da 1600 euro mensili con 527 euro di prestiti per un totale di 20.000 euro da saldare vorrei un mutuo di 40.000 euro con chiusura prestiti e acquisto casa avendo 15000 euro da dare in anticipo è fattibile la cosa?grazie

Risposta:
Gentile Utente,
il mutuo viene erogato per una cifra strettamente legata al valore dell'immobile acquistato (generalmente una percentuale intorno all'80%).
Ciò determina che non ci sarà mai un avanzo positivo di 20.000 euro per poter estinguere gli altri prestiti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-02-2017:
buonasera, mio marito ha una cessione del quinto stipendio di 270 euro che finirà nel 2020, ma nella sua busta mensile prende circa 1400,00. però lui ha fatto un mutuo di comprare casa che paga mensilmente di 352,00 per 30 anni. se lui vuole comprare macchina può richiedere un altro finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
se sono decorsi i termini per un rinnovo della cessione del quinto allora Suo marito potrà essere finanziato (può leggere al riguardo Rinnovo della cessione del quinto). Oppure, se l'amministrazione presso la quale Suo marito lavora lo ammette, potrà fare una seconda cessione del quinto (Prestito delega).
Se entrambe le strade citate non sono percorribili non c'è margine di azione: con mutuo e cessione nessuna finanziaria erogherebbe un comune prestito personale.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-01-2017:
Salve,ho un prestito da 8 milla euro già in corso, pago ogni mesi 200euro,sono regulaare da pagare,il prestito è privato perche lavoro autonomo , posso chiede un altro prestito personale grazie

Risposta:
Gentile Utente,
se rientra come reddito nei parametri descritti nell'articolo potrà ottenere un nuovo prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-01-2017:
Buonasera ho in corso un finanziamento con le Poste,e' possibile averne un'altro?

Risposta:
Gentile Utente,
si, sempre a patto che rientri nei parametri descritti nell'articolo e nella seconda parte dello stesso.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-12-2016:
Salve, io ho già un mutuo cointestato con la mia ex compagna, alla quale verso un assegno di mantenimento di 350 euro mensili per nostra figlia. La parte di rata del mutuo di mia competenza è circa 220 euro. Il mio stipendio comprensivo di tredicesima, quattordicesima, premi ammonta a circa 2.100 euro mensili. Vorrei provare a prendere un secondo mutuo per poter comprare un'altra casetta. Se le banche concedono mutui che coprano al massimo il 33% dello stipendio (in alcuni casi mi risulta anche 40%) a me calcoleranno tale impatto sullo stipendio decurtato dell'assegno di mantenimento? Grazie anticipatamente per la risposta

Risposta:
Gentile Utente,
la percentuale "limite" viene calcolata sullo stipendio complessivo e poi dal risultato vengono sottratti gli altri debiti in essere.
Nel Suo caso, ipotizzando una percentuale del 33%, la capacità sarebbe pari ad un terzo di 2100 euro, ossia 700 euro. Da questo importo vanno detratti mantenimento e l'altra rata del mutuo, con una rimanenza finale di 130 euro, che Lei ben capisce è troppo poco per poter ottenere un nuovo mutuo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-11-2016:
Salve,io ho una rata di 30 euro al mese per un telefono,e una piccolo prestito che ho dovuto fare di 750 euro dove pago 58 euro al mese per 9 mesi,ho un contratto indeterminato con 1.200 euro al mese,ora dovrei comprare una macchina poiché ho avuto un incidente e ho rotto la mia,secondo voi me lo accettano?

Risposta:
Gentile Utente,
ha sicuramente margine per un terzo prestito. La rata massima ammissibile in presenza degli altri due è di circa 150 euro ma sarebbe possibile consolidarli (può leggere al riguardo: Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata)per innalzare la rata a circa 240 euro al fine di ottenere un importo più elevato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-11-2016:
Buonasera. Mi è stato riufiutato un finanziamento di circa 500 euro per rateizzare il pagamento di un'assicurazione. Ho in corso altri tre finanziamenti, da circa 70 euro, 60 euro e 30 euro mensili, con stipendio a tempo indeterminato di circa 2000 euro. Non ho protesti od altro. Possibile? Forse uno dei suddetti finanziamenti è troppo recente ( Luglio 2016 ) ?
Grazia


Risposta:
Gentile Utente,
francamente, come Lei, non riusciamo bene a capire cosa possa essere successo. Sebbene l'ultimo prestito sia stato richiesto solo quattro mesi fa il Suo reddito ci appare ampiamente sufficiente per sostenere una ulteriore rata, il cui importo non può certo essere elevato vista l'ammontare del finanziamento di 500 euro.
Purtroppo non possiamo esserLe d'aiuto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-11-2016:
buonasera,con la busta paga da 1370 e mensili contratto indeterminato con una cessione del quinto di 120 e posso chiedere un finanziamento da 230 e x 48 mesi...grazie

Risposta:
Gentile Utente,
il peso complessivo delle rate, ossia 350 euro, ci appare un po' troppo elevato a fronte di un reddito di 1.370 euro.
Le possibili ipotesi che ci vengono in mente sono:
- la finanziaria, per erogare il secondo prestito richiede un garante
- Lei potrebbe, se sono decorsi i termini, rinnovare la cessione del quinto dello stipendio
- fare una ulteriore cessione non avendo Lei utilizzato sin d'ora tutta la quota cedibile (120 euro a fronte di circa 270 euro) ma la durata non sarebbe di 48 mesi ma superiore.
Queste ipotesi sono abbastanza "conservative".
Forse la miglior cosa da fare è provare a richiedere il prestito e vedere se qualche finanziaria è disposta ad erogare il secondo prestito nonostante il peso complessivo delle rate a cui accennavamo in apertura di risposta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-10-2016:
Con cessione del quinto già in busta paga posso fare finanziamento x mobili al mercatone?

Risposta:
Gentile Utente,
con la cessione in corso generalmente non vengono erogati altri prestiti. Si ha qualche possibilità in più se l'importo richiesto è basso e se si dispone di un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-10-2016:
Buongiorno, domani mi scade la rata di un prestito attivo di 10.000(con credem) euro e vorrei tramite findomestic chiederne un altro di 5000 euro.
la somma delle rate sarebbe di 320 euro dinanzi ad un contratto a tempo indeterminato da 5 anni e una busta paga di circa 1400 euro. Dovrei avere difficoltà nell'ottenere il secondo prestito?


Risposta:
Gentile Utente,
la somma delle rate è un pò elevata (più del 22% del reddito). Non è impossibile che venga finanziato, ma è altrettanto possibile che chiedano garanzie aggiuntive (un garante) per poter erogare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-10-2016:
ho un prestito in corso vorrei rinegoziarlo ho pagato solo tre rate e possibile rinegoziarlo sempre con la stessa banca


Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-10-2016:
salve io ho la genius card chi mi arriva lo stipendio ho chiesto un prestito di 5000 euro e me li anno dati e da tre mesi che pago posso richiedere un altro prestito di 5000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
coerentemente con quanto spiegato nell'articolo e nella seconda parte dello stesso, la possibilità di richiedere un secondo prestito mentre se ne ha già uno in corso è possibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-10-2016:
salve si puo aggiungere una somma ad un prestito gia in atto?

Risposta:
Gentile Utente,
si può fare ma non si tratta di una aggiunta al prestito in corso ma di un nuovo prestito di un valore pari a quanto dovuto per estinguere il primo più una cera quantità di liquidità (la somma aggiunta per intenderci).
Banalmente, una ipotesi: Lei ha un prestito di 10.000 euro e vuole ottenerne altri 5.000. Per il vecchio prestito deve ancora 4.000 euro. La finanziaria Le offrirà un prestito di 9.000 euro trattenendo direttamente i 4.000 per chiudere il vecchio e consegnandole i 5.000.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-10-2016:
Buonasera vorrei porre un quesito, ho una cessione del 5 sullo stipendio pari a 132.00 euro (pari all'assegno famigliare che percepisco al mese in busta) su uno stipendio mensile di circa 900.00, ho un'ulteriore fido di 1000 euro, vorrei chiedere se è possibile secondo il Vostro parere poter richiedere un'ulteriore prestito. Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
con la cessione in corso generalmente già non vengono elargiti ulteriori prestiti. Nella Sua condizione, in cui è presente anche il fido, le possibilità calano ulteriormente.
Nel Suo contesto la soluzione maggiormente auspicabile è il rinnovo del quinto o, se ne ha la possibilità, un prestito delega (cessione del secondo quinto).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 03-10-2016:
salve sono una pensionata di 74 anni ho fatto un finanziamento 4 mesi fa di 10000 euro con una rata mensile di 171 euro prendo 1800 euro di pensione fin ora le rate sono regolare ritirandoseli automaticamente dal conto corrente.... ora dovrei farmi un altro prestito di 3000 euro me lo accettano grazie

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere non dovrebbe avere grossi problemi ad essere nuovamente finanziata.
Il motivo è che il nuovo prestito che Le occorre è di importo contenuto e la rata che già paga per l'altro rappresenta solo una piccola percentuale del Suo reddito mensile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-09-2016:
Buonasera. ho due prestiti in corso(differenti finanziarie) per un totale di 266 euro su uno stipendio di 1350. Dovrei aggiungere un finanziamento che prevede una rata di 29,90 per 10 mesi. E'fattibile. Grazie dell'attenzione.

Risposta:
Gentile Utente,
è già abbastanza indebitato, non siamo certi che il nuovo finanziamento, sia pur di importo ridotto e con rata altrettanto leggera, passi.
Visto che si trova in una condizione limite vale sempre la pena provare comunque per vedere se riesce a spuntarla.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-09-2016:
Salve,vorrei un informazione riguardo ad un possibile prestito.
Premetto che ho già in corso altri finanziamenti.
Questa è la mia situazione:
ho un prestito personale con rata da 132,00 in scadenza a marzo 2017,piu un prestito in tasca con rata da 87,00 con scadenza a luglio 2017 ,piu una rata da 180,00 con cessione del quinto. La mia busta paga è di circa 1200,00 al mese sottraendo già la rata di cessione del quinto,la mia domanda è, posso richiedere un altro prestito di 2000,00 x 36 rate?


Risposta:
Gentile Utente,
con cessione e altri due finanziamenti non si può accedere ad ulteriori prestiti a meno che non siano decorsi i termini per il rinnovo della cessione del quinto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-08-2016:
salve e possibile avere un prestito con cambiali di 3000 euro perche gia ho uno in corso sono dipendente statale siccome ho avuto un problema finanziario anche se ho fatto la cancellazzione non mi finanziano non so perche

Risposta:
Gentile Utente,
sulla base delle nostre conoscenze e della testimonianza di altri utenti possiamo affermare che a oggi non ci sono finanziarie SERIE che concedano prestiti cambializzati.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-08-2016:
Buongiorno,

ho un reddito mensile di 1400 euro, mi manca solo una rata per terminare un finanziamento di 30 mesi che ho sempre pagato regolarmente, posso chiedere 13000 euro? devo saldare prima l'ultima rata? servirà un garante?


Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sufficiente e ciò determina che non ci sarà bisogno di un garante.
Nella misura in cui ha solo una rata del vecchio finanziamento non dovrebbero esserci problemi: non crediamo proprio che possano chiederLe di consolidare quell'ultima rata nel nuovo prestito!
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-08-2016:
Salve,percepisco un reddito di 1250 ho in corso un finanziamento con agos da 236 euro al mese e mi manca una rata da pagare, in più un prestito di 3000 euro con la banca con rata di 75 euro, quando mi scade quello con agos è possibile chiederne uno da 15mila euro? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è probabile che riesca a farsi finanziare.
Il motivo è che un prestito di 15.000 euro con restituzione lunga (84 mesi) costa circa 250 euro al mese, rata che Lei sta già dimostrando di poter sostenere.
Non si può escludere, però, che data la lunghezza consistente sia magari richiesto un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 01-08-2016:
Buongiorno, l'acquisto di un telefonino da 600 euro attraverso finanziamento di finanziaria viene poi segnalato in qualche banca dati SIC?
Viceversa, l'acquisto di telefonino tramite compagnia telefonica con addebito della rata in carta di credito viene segnalato? Grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
se acquista mediante finanziamento (Sua prima ipotesi) ha la segnalazione in Crif.
Purtroppo per la seconda ipotesi non abbiamo una risposta certa da darLe.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-07-2016:
Buongiorno vorrei chiedere un prestito di 3000 euro però ho un finanziamento di 317euro per altri 3anni e percetisco un stipendio di 1200 euro a tempo indeterminato vorrei sapere se si puo fare grazie

Risposta:
Gentile Utente,
o fa il consolidamento del precedente prestito o non ha modo di accedere al nuovo prestito perché il cumulo rate sarebbe eccessivo rispetto al Suo reddito.
Può leggere al riguardo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-07-2016:
Salve ho 67 anni ed una pensione di 700 euro,non avendo mai usufruito di nessun tipo di finanziamento,ce un modo per avere un finanzamento per aquisto auto da 4700 euro,avendo mio figlio da garante che ha una busta paga da 1200 euro,ma che sta scontando un prestito da 3000 euro,se si,sarebbe cosi gentile da fornirmi direttive in merito,ringrazio anticipatamente.

Risposta:
Gentile Utente,
con la Sua pensione Lei può tranquillamente sostenere una rata mensile di 140 euro circa.
Un prestito di 4.700 euro, se ottenuto ad un TAEG dell'11%, che è la media di mercato, e quindi sicuramente fattibile, e restituito in 48 mesi (quattro anni) costa 120 euro al mese.
In tale situazione il ruolo di garanzia di Suo figlio probabilmente non è nemmeno necessario. Se dovessero invece richiederlo, ebbene Suo figlio può garantire per Lei se la rata che sta pagando per il prestito di 3.000 euro è al di sotto dei 150 euro circa.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-07-2016:
io ho un mutuo sulle spalle con una rata di 650 euro mensili...ho una casa a reddito di 500 euro mensili e uno stipendio netto di 1800 euro,posso chiedere altri soldi alla banca?

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere no; Lei ha raggiunto, impegnandosi nel mutuo, un terzo di stipendio di esposizione debitoria, oltre è molto difficile che banche e finanziarie accettino di andare.
Il reddito la locazione non viene considerato per il calcolo di fattibilità.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-07-2016:
Salve un mese fa ho fatto un prestito di 8500 pago 210 euro al mese per 60 rate ho un netto di 1250 al mese adesso mi servono 2000 euro lo posso ottenere questo prestito

Risposta:
Gentile Utente,
può valutare Lei stesso leggendo la seconda parte dell'articolo.
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-07-2016:
Buongiorno 2 mesi fa ho fatto un kr edito di 9000 euro con una rata da 211 al mese in 60 rate , il mio stipendio netto a monta a 1300 netto adesso mi servirebbero altri 4000 euro pagando a 60 rate è possibile ottenerlo . Grazie in anticipo

Risposta:
Gentile Utente,
può provare a richiedere il prestito anche se è in una condizione limite nel rapporto tra la somma delle due rate e il reddito di cui dispone per pagarle regolarmente e in maniera corretta.
Ha maggiori possibilità di riuscita se dispone di un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-06-2016:
Buonasera sono infermiera peruviana da 6 anni in tali a lavorando,da 2 anni che ho aperto p.iva con uno stipendio di 3000 euros senza iva e trattenuta a conto del 4% al anno ho un prestito in corso di 6000 euros avendo già pagato 14 rate di 225 euros rimanendomi 16 rate ancora adesso devo cambiare la macchina e mi servono 20000 euros che possibilità ho di avere questo finanziamento

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere non avrà difficoltà ad ottenere i 2.000 euro che Le occorrono: l'importo della rata, anche se cumulato con i 225 euro dell'altra, sarà sufficientemente contenuto da rimanere entro le soglie previste da banche e finanziarie per evitare il sovraindebitamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-06-2016:
salve,ho un mutuo residuo di 16 mila euro con una rata di circa 700 euro mensili,vorrei sapere se mi conviene prendere un prestito che accorpi il mutuo oppure no, anche per avere un po di respiro...mi puo' consigliare? grazie

Risposta:
Gentile Utente,
in base a quanto ci dice il mutuo è prossimo all'estinzione (circa 24 mesi).
Ebbene se prendesse un prestito di 16.000 euro avrebbe lo svantaggio di un tasso molto più alto di quello del mutuo, di cui peraltro ormai sta pagando più che altro la quota capitale visto che, come dicevamo, è prossimo alla scadenza.
Il vantaggio dell'operazione invece sarebbe prendere questi 16.000 euro ad esempio a 60 mesi: avrebbe, considerando un TAEG medio dell'11%, una rata di circa 350 euro ossia la metà di quello che paga ora. A livello di bilancio mensile sarebbe ottimo, a livello invece complessivo i 16.000 euro che prenderebbe oggi Le costerebbero, sommando tutte le rate del prestito, 21.000 euro.
La convenienza economica in una operazione del genere effettivamente non c'è, ma se è l'unica soluzione di fronte ad una rata di mutuo divenuta insostenibile allora rimane l'unica strada percorribile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-06-2016:
Buonasera, ho un reddito di 1600, ho acquistato la prima casa a febbraio del 2016 tramite mutuo e la rata mensile è di 360 euro, avrei bisogno di un finanziamento con un importo pari a 4100...Secondo voi è fattibile??

Risposta:
Gentile Utente,
con circa il 22% del reddito già impegnato nel mutuo noi crediamo sia molto difficile che possa essere nuovamente finanziato, anche solo per un cifra tutto sommato contenuta come quelle che Le occorre ora.
Saluti.
La redazionr

----------


Domanda posta alla redazione il 17-06-2016:
Salve!!il mio stipendio mensile netto e di euro1530!ho in corso un prestito di euro12000 con prima rata pagata a maggio..di euro246 mensili!!con deuchbank! se mi servissero altri 3000 euro E li chiedessi a findomestic mi boccerebbero la richiesta??grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è proprio sul limite tra fattibilità e rifiuto. Sommando nuova e vecchia rata avrebbe un impegno di poco superiore al 20% del Suo reddito mensile e quindi, come dicevamo, è difficile fare ipotesi sicure. Potrebbe passare, ma magari solo con l'aggiunta di un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-06-2016:
Salve,posso chiedere un prestito di 2000 euro con contratto a tempo indeterminato e mensile 300 euro?sto già pagando delle rate di 70 euro al Mese per un altro finanziamento (robot bimby)cn intesa San Paolo da 8 mesi

Risposta:
Gentile Utente,
noi crediamo proprio che ciò non sia possibile. Del resto anche il finanziamento che ha avuto per l'elettrodomestico poteva essere negato per lo scarso importo della busta paga.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-06-2016:
Buona sera, ho un prestito personale di 5000 pago 255 al mese x due anni e ho gia' pagato 8 mesi.. Avrei bisogno di un nuovo finanziamento di 15000 al quale estinguera' quello ke ho in corso e in qsto modo paghero' mensilmente una rata sola. Secondo voi me ne danno ? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
dovrebbe indicarci il Suo reddito mensile.
Può comunicarcelo con una nuova domanda citando al Suo interno "segue domanda n.14185".
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-06-2016:
e possibile avere un altro prestito visto che ne ho gia uno con agos perche gia ha dicembre mi e stato rifiutato grazie

Risposta:
Gentile Utente,
se ci sono i presupposti descritti nell'articolo e nella sua seconda parte allora si, potrà ottenere il prestito che Le occorre. Probabilmente a Dicembre ha avuto un rifiuto proprio perché non c'erano i presupposti necessari per far erogare il finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-05-2016:
Salve..ho un prestito in corso con la banca di 1,500 euro..pago una rata da 70 euro al mese..percepisco la naspi da qualche mese da 700 euro mensili da qualche mese e la durata è' due anni..posso chiedere un prestito con la postpay da 1000 euro dichiarando come reddito la naspi?

Risposta:
Gentile Utente,
anche se non è specificato da nessuna parte che non può farlo, a nostro modo di vedere, l'esito della richiesta sarebbe negativo. Per farLe un esempio molto semplice: se Lei ottenesse il prestito e poi non pagasse quale giudice farebbe un pignoramento su una indennità di disoccupazione? La finanziaria quindi non avrebbe alcuna certezza di incassare, in un modo o in un altro, i soldi che Le stesse erogando.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-05-2016:
Gentile redazione la vorrei chiedere un info ,ho richiesto una carta di credito a saldo (rifiutata) il giorno 5 aprile ,e ancora ad oggi risulta ad crif ,dale info in mio possesso se corette ,le richieste rifiutate si dovrebbero cancellare entro il 30 giorni d'ala richiesta ?? E' corretto ?? E pure risulta nel sistema nonostante siano passati quasi un mese e mezzo ...grazie mille per eventuale risposta ...Riccardo

Risposta:
Gentile Utente,
le Sue informazioni sono corrette: la segnalazione per respingimento si cancella automaticamente ad un mese dalla segnalazione che la banca invia in Crif.
E' evidente che è successo qualcosa ma non sappiamo dirgliene la causa.
Contatti prima la banca per avere ragguagli e poi, se non risolvesse, contatti direttamente la Crif per segnalare il problema.
Perché Le indichiamo di provare prima con la banca? Perché se dovrà passare a contattare direttamente la Crif quest'ultima non può fare una eventuale cancellazione per segnalazione errata se prima non interpellerà la banca, con conseguente dilatazione dei tempi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-05-2016:
Buongiorno.
Vi ho fatto una domanda ma non era completa, scusatemi. Io ho ottenuto un finanziamento di 4000 euro, di cui ho già pagato sei rate da 200 euro l'una (anche se qualcuna un po' in ritardo). Con uno stipendio da circa 1100 da contratto a tempo indeterminato dite che potrebbero concedermene un altro da 1500/2000? Grazie!


Risposta:
Gentile Utente,
accedere ad un secondo prestito ci sembra improbabile: Lei già ha una rata che assorbe quasi il 20% del Suo stipendio.
La cosa fattibile sarebbe un prestito di consolidamento con nuova liquidità, ossia richiedere un prestito di un importo tale da estinguere il primo e "far avanzare" i 1.500 - 2.000 euro che Le occorrono.
Può parlare della cosa sia con la finanziaria che ha erogato il primo prestito che con una qualunque altra e vedere che tipo di soluzione possono offrirle. Va detto che il maggior ostacolo viene dal fatto che il primo prestito è stato accordato da poco tempo e quindi c'è un atteggiamento molto cauto delle finanziarie rispetto a questo tipo di aggiustamenti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-05-2016:
Ciao ho 24 anni e un mensile di 980 euro...ho un contratto agricolo a tempo indeterminato...posso chiedere un prestito di 3000 euro??

Risposta:
Gentile Utente,
si, il rapporto tra il Suo reddito e l'importo che Le occorre è senz'altro buono al punto di farLe ottenere il prestito di 3.000 euro che Le occorre.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-05-2016:
Ciao ho 24 anni e ho un contratto a tempo indeterminato da 6 anni(settore agricolo)posso fare un prestito di 3000 euro? con busta paga 983 euro netti

Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sufficiente a che possa ottenere il prestito che Le occorre. Si faccia comunque fare almeno un paio di preventivi al fine di valutare l'offerta per Lei più conveniente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-05-2016:
salve ho estitnto un prestito a fine febbraio e in corso ho ne ho uno per la macchina da 152,00 euro a lmese. purtroppo a casusa di un problema di lavoro ho avuto degli insoluti sistemati da poco. oggi ho un lavoro a T.I. con uno stipendio di 2500 euro al mese, posso chiedere un prestito alla mia banca?

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo gli insoluti saranno stati registrati in Crif e di conseguenza ora e per un certo periodo di tempo non potrà accedere a nuovi finanziamenti.
Può leggere al riguardo:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-05-2016:
Salve Tra qualche mese vorrei chiedere un mutuo x la casa 130.000 con rata 500 euro x 28 anni. Adesso posso chiedere un prestito di 10000 con rata 120 euro? Ho stipendio di 1700 euro al mese e una rata di 43 uro x altri 6 mesi. Grazie x la risposta

Risposta:
Gentile Utente,
è molto rischioso richiedere ora un prestito e poi tra qualche mese un mutuo; infatti in sede di valutazione del secondo (il mutuo) la banca, osservando che ha già una rata per un prestito, potrebbe decidere di non rischiare: tra i 500 euro del mutuo e i 120 euro del prestito avrebbe infatti una uscita mensile di più di un terzo dello stipendio. C'è il rischio concreto che non eroghino il mutuo o almeno che Le chiedano un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-05-2016:
Salve, ho un prestito in corso di 3000 euro con la mia banca. Ho però pagato solo 3 rate, regolarmente. Mi serve un'altra minima liquidità, di 1000 euro. È possibile ottenerlo? Ho indeterminato 1330 euro netto più provvigioni. Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
vale la pena fare richiesta. Le finanziarie mal vedono una richiesta troppo vicina alla precedente erogazione ma Lei ha il vantaggio di richiedere una quota di liquidità tutto sommato molto limitata e di avere un reddito più che sufficiente a pagare le rate che ne deriveranno.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-04-2016:
Salve...un pensionato con un prestito in corso del quinto dello stipendio può riceverne un'altro?
Le rate sono da 130 euro il reddito era di 650.


Risposta:
Gentile Utente,
ottenere un secondo prestito non è possibile.
Se sono decorsi i termini, invece, è possibile fare il rinnovo della cessione in corso. I parametri da valutare, in questo caso, sono molti e solo richiedendo direttamente il rinnovo, presso la stessa finanziaria o un'altra qualsiasi, Le potranno dare una indicazione precisa sulla base della documentazione che Le andranno a richiedere.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-04-2016:
Salve ho un finanziamento per l acquisto di Tv di circa 230 euro al mese e restano 4 rate da pagare ( sulle 10 totali), pagate senza ritardi,secondo voi è possibile richiedere un prestito personale di 7000 euro? Contratto a tempo indeterminato e reddito di circa 1250 euro al mese. Grazie mille

Risposta:
Gentile Utente,
si, è ragionevolmente possibile.
Dovrà però spiegare la situazione in finanziaria e Le proporranno il consolidamento del vecchio prestito, ossia Le erogheranno un nuovo finanziamento non di 7.000 euro ma di importo superiore quel tanto che basta per estinguere anticipatamente il prestito già in corso per la TV. Infatti sostenere rata del primo e del secondo prestito contemporaneamente sarebbe impossibile per il Suo livello reddituale.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-04-2016:
Buonasera sono un lavoratore dipendente con un contratto indeterminato stipendio mensile 1350 euro, ho un prestito di 4000 a 97 euro/mese e un altro di 2000 con rata di 80 euro/mese posso chiedere un altro finanziamento di 4000 euro? Potrei farcela tenendo la rata bassa sui 50-60 euro? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
come reddito disponibile dovrebbe rientrare, per poco, nei limiti che Le finanziarie pongono per evitare il sovraindebitamento.
Con una rata di 60 euro occorrerebbero 96 mesi (8 anni) per restituire l'intero prestito. Ci sembra un periodo decisamente troppo lungo.
Nel Suo caso avrebbe molto più senso fare un prestito di consolidamento, ossia accorpare i due prestiti già in corso e ottenere gli ulteriori 4.000 euro che Le occorrono.
Può leggere, per approfondimento:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-04-2016:
Buon giorno sono un lavoratore dipendente con contratto indeterminato dal 2005 ho giaun prestito con rata di 575 euro al mese fino al 2021. il mio stipendio e di 2100 euro mensili ho possibilita di chiedere un altro prestito di 20000 euro per acquisto auto?

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no: Lei ha già un carico per la rata in corso del 27%, che già la pone oltre il limite generalmente accettato da banche e finanziarie. In più il nuovo prestito che Le occorre è di importo ingente e quindi altrettanto "pesante" sarebbe la rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-04-2016:
Salve io percepisco uno stipendio di 1900 euro al mese ho già un mutuo di 500 posso fare un altro finanziamento? Da calcolare anche che io percepisco dei soldi annui per la detrazione

Risposta:
Gentile Utente,
è una condizione molto al limite.
Potrebbe forse avere successo ma con importi molto limitati e che determinino una rata mensile sotto gli 80 - 100 euro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-04-2016:
Buongiorno ho un prestito con compass mi sono rimase 2700 da pagare posso fare un altro prestito sopra da 3000 euro ho ritardato 2 rate , ho contrato indeterminato con un renditodi 930 . Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
se a seguito del ritardo è stata fatta la segnalazione negativa in Crif non potrà essere nuovamente finanziato.
Se invece non c'è la segnalazione ha possibilità di ottenerlo perché gli importi finanziati sono compatibili con il Suo reddito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 20-04-2016:
Salve, ho appena fatto la cessione del quinto con una rata di 330 euro mensili per 120 mesi sono un dipendente statale e guadagno 1700 euro al mese. Vorrei richiedere un mutuo per una casa del valore do 72000 euro utilizzando la cessione per pagare il 20 % dell'importo piú spese notarili...secondo voi il mutuo mi puó essere concesso oppure aver appena chiesto la cessione del quinto mi penalizza troppo??

Risposta:
Gentile Utente,
e' estremamente improbabile che il mutuo venga concesso: la presenza della cessione del quinto Le impedisce di ottenere il mutuo poiché avrebbe un indebitamento complessivo troppo elevato. La rata di un mutuo di 72.000 euro, anche se di durata trentennale, è di minimo 250 euro; se sommassimo 250 più 330 avremmo un totale di 580 euro, circa il 35% del Suo reddito, che è un valore troppo elevato e che determina un rischio di insoluti elevato per la banca. Forse avrebbe qualche margine in più se riuscisse a presentare un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-04-2016:
La rata/e del prestito fanno cumulo con le rate per la richiesta di un mutuo acquisti casa.
Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
si, rate di prestiti, mutui, carte di credito revolving e anche pignoramenti in busta paga devono essere cumulati per individuare l'indebitamento complessivo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-04-2016:
Salve ho un reddito mensile di 1660 euro ho mutuo di 500 euro e un finanziamento cointestato con mia moglie di 400 euro che ha un reddito di ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.13333 del 17-04-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 06-04-2016:
Se ho un prestito in corso con la mia banca di 5,ooo euro che sto pagando regolarmente dite che posso richiedrerne un altro da 15000 euro estinguedo cosi il precedente ?

Risposta:
Gentile Utente,
se il reddito è sufficiente, come spiegato nell'articolo, potrà sicuramente ottenere quanto Le occorre.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 05-04-2016:
salve ho il quinto dello stipendio più delega per un totale di 505,00 euro.... ho uno stipendio di 1400.. posso chiedere un prestito di 5000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile poiché il Suo indebitamento è già molto consistente.
L'unico modo per ottenere ulteriore credito è il rinnovo di uno dei due prestiti in corso.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-04-2016:
Buonasera ho un stipendio di 1400 mensile contratto indeterminato,ho un prestito di 10.000 euro con 6 rate rimaste da pagare ,250 euro mensile. Posso chiedere un altro prestito di 10 000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
si, crediamo sia possibile riuscire a farsi finanziare. Come Le spiegheranno in finanziaria il nuovo prestito sarà di importo superiore ai 10.000 euro perché una parte verrà utilizzata per estinguere anticipatamente il prestito precedente. Tale soluzione viene adottata altrimenti per sei mesi avrebbe due rate al mese che non sarebbe in grado di sostenere.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-04-2016:
Buongiorno,
posso chiedere un prestito che possa estinguere la cessione del quinto e chiudere 2 carte revolving? Si tratta di circa 30000 euro, considerando che la cessione verrebbe estinta, potrei contare su uno stipendio netto di 1750 euro. Dipendente statale.


Risposta:
Gentile Utente,
per importi così elevati è possibile estinguere senz'altro, ma verrebbe richiesta una nuova cessione del quinto a garanzia del nuovo prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-03-2016:
Buona sera ,la mia banca mi ha negato la carta di credito collegata al conto a saldo ,mi e arrivata risposta che al momento non possono procedere per il momento , e che hanno consultato il crif ( ho controllato personalmente al crif) mi risulta semplicemente un finanziamento in corso col pagamento ti sempre in ordine e nulla altro ,la mia domanda e perché rifiutare ?? E dopo quanto tempo si può chiedere di nuovo in quanto mi serve per fare un abbonamento telefonico dove accettano solo carta di credito ....cordialmente. Riccardo

Risposta:
Gentile Riccardo,
la banca avrà giudicato che avendo Lei già un prestito in corso, e quindi un esborso mensile per il pagamento della rata, non è il caso di fare ulteriore credito perché il rischio di rate insolute sarebbe troppo elevato.
Per il rifiuto della carta a saldo (e quindi non revolving, ossia con rimborso a rate) bisogna vedere se la banca a fatto la segnalazione in Crif o meno, ma a noi sembra improbabile. Se nella visura che Lei stesso ha fatto non risulta l'iscrizione della carta rifiutata può allora richiederla nuovamente anche subito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-03-2016:
Salve ho due finanziamenti in corso ..uno con rata di 280 euro ....E l altro di 180 euro...ho uno stipendio di 1400..posso chiedere un prestito di 10000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi, purtroppo, no. Lei è attualmente indebitato per il 32% circa del Suo reddito ed in queste condizioni non conosciamo alcuna finanziaria che potrebbe erogarLe il prestito che Le occorre.
L'unica soluzione sarebbe, se ce ne sono le possibilità, ricorrere ad un prestito di consolidamento con liquidità aggiuntiva.
Può leggere al riguardo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-03-2016:
Buonasera,
ho già una cessione del quinto in corso di 10000 euro ca, al netto della cessione mi rimangono circa 1050 euro. E' possibile che mi accettano un prestito personale di altri 10000 euro?Una rata più o meno di 150 euro per 7 anni, mi rimarebbero comunque netti 900 euro. Lavoro in una S.p.a da 10 anni. P.s:la cessione non è rinnovabile e la mia ditta non accetta deleghe. Grazie


Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non crediamo che Le erogherebbero il prestito. Il motivo sta nel fatto che dopo aver impegnato un quinto dello stipendio nessuna finanziaria giudica sicuro far indebitare ulteriormente il cliente perché la possibilità (statisticamente rilevata) di avere poi delle rate non pagate è molto alta. Proprio in virtù di ciò esiste il prestito con delegazione di pagamento ma ci dice che il Suo datore non accetta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-03-2016:
Salve! Ho un prestito alla compass di euro6900 ed ho pagato 15 rate con maniacale precisione. Preciso che non avendo mai avuto accesso ad un finanziamento ho dovuto avere mio padre come garante pur avendo i requisiti economici in regola in quanto commerciante. La mia domanda è: vorrei acquistare un elettrodomestico di 1000 euro ho bisogno sempre del garante? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è difficile dare una risposta.
Il motivo sta nel fatto che generalmente la bontà del debitore viene valutata sui prestiti già terminati di rimborsare e questo determinerebbe la necessità, anche stavolta, di un garante.
A Suo favore gioca però il fatto che qui l'importo del prestito è abbastanza ridotto.
Ne deriva che la situazione è incerta e che, magari, alcune finanziarie potrebbero passare il finanziamento ed altre no.
L'unica soluzione è quindi verificare direttamente richiedendo il prestito per vedere quale sarà l'esito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-03-2016:
Salve, ho un prestito in corsa residuo di 11000 euro circa, per restanti 40 rate ho due carte di credito per un totale di 2000 euro considerando che sono un dipendente statale percepisco uno stipendio di 1700 euro mensili posso chiedere cessione del quinto per estinguere i prestiti in corso e successivamente chiedere un mutuo per una casa del valore di 75000 euro? Premetto che ho sempre pagato tutte le rate puntualmente senza alcun ritardo, grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile.
Infatti, in sede di valutazione del mutuo risulterebbe che Lei ha già un quinto del reddito impegnato e tale condizione La limita nell'accesso ad ulteriori finanziamenti.
Essendo Lei dipendente statale potrebbe fare, dopo la cessione del quinto, una ulteriore cessione della stessa quota (prestito delega) ma il netto ricavo del prestito sarebbe molto lontano dai 75.000 euro che Le occorrono.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-03-2016:
Salve, 1 anno fa ho chiesto un prestito di 8mila euro che sto saldando in 60 rate. Ho un reddito di circa 800, 850 euro e vorrei sapere se è possibile prolungare il numero di rate per chiedere altri 1200 euro. È possibile questo, mantenendo lo stesso addebito mensile ma prolungando il periodo di rimborso?
Grazie.


Risposta:
Gentile Utente,
si, tale operazione è possibile specie perché il prolungamento del periodo di rimborso sarebbe di un numero abbastanza ridotto di rate (probabilmente, pur non conoscendo tutti i dati del Suo prestito, entro i 12 mesi).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-03-2016:
Buona sera ho un prestito in corso di 3000 a 24 mesi col già 5 rate pagate ,redito 1050 mensili di busta ,ho chiesto a una finanziaria online una carta revolving di 1500 euro il finanziamento non e stato accolto ,ho già la liberatoria volevo sapere dopo quando posso fare una richiesta simile magari provando col la finanziaria col quale ho contratto in essere ...cordiali saluti ...Fabio

Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo la nostra esperienza ci dice che con le liberatorie si fa poco o niente.
Può provare anche a muoversi subito ma, a nostro parere, sono necessari i 30 giorni regolamentari (dalla data di negazione della carta) per la cancellazione della precedente richiesta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-02-2016:
In riferimento ala domanda n12628 prestito 3000 ,reddito 950mensili,rate 24 ,rata da 143,88 grazie

Risposta:
Gentile Utente,
è ragionevole pensare che Le erogheranno i 2.000 euro che Le occorrono.
Il motivo è presto detto: Lei ha già pagato 6 rate e, facendo il calcolo di quanto pagherebbe ad oggi se estinguesse il prestito, viene circa 2370 euro.
La finanziaria Le proporrà quindi un prestito di consolidamento, ossia un nuovo prestito di 4.370 euro circa, con 2.370 chiuderà il vecchio e Le rimarranno i 2.000 euro che Le occorrono. Se il tasso che Le proporranno rimane quello attuale (TAEG 12% circa) e il nuovo prestito avrà di nuovo 24 rate, ebbene pagherà intorno ai 200 euro al mese, cosa che ci sembra compatibile con il Suo reddito mensile. Al limite potrebbero farglielo a 36 mesi per abbassare un po' la rata (circa 150 euro al mese).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-02-2016:
Buongiorno ho un reddito di 950 euro al mese e un finanziamento di 3000 euro in corso ,6 rate già pagate ,la vorrei chiedere se si può chiedere un aumento del capitale ala stessa finanziaria di altri 2000 euro circa ,naturalmente modificando la rata ?? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
si può provare.
Purtroppo Lei non ci indica l'importo dell'attuale rata ne la durata del finanziamento in corso che sono dati importanti per vedere se si può accedere ad ulteriore liquidità.
Se vuole può inviarceli con una nuova domanda citando all'interno "segue domanda n.12628".
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-02-2016:
Salve, ho un prestito in corso da 5000 euro, con uno stipendio di 1500 euro mensili, per ora ho pagato 6 rate di cui 2 in ritardo, adesso vorrei richiedere un'altro prestito in una filiale della banca con la quale ho il primo prestito, mia mamma mi farebbe da garante impegnando un'immobile, secondo voi me lo daranno? E sopratutto faranno fede al primo prestito? Grazie, Arrivederci.

Risposta:
Gentile Utente,
diciamo che per ora si è presentato male in banca, accumulando già due ritardi in soli sei mesi. Questo non la mette, purtroppo, in buona luce.
Per quanto concerno l'erogazione del nuovo prestito non abbiamo alcuna idea di come le cose possano andare in quanto non ci dice l'importo che Le occorre (occorrerebbe anche sapere quante rate Le mancano del primo). Il fatto che ricorra ad una garanzia di tipo ipotecario ci fa pensare ad importi molto elevati e quindi è ancora più difficile fare delle ipotesi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 11-02-2016:
Salve o un contratto di lavoro in determinato,o un stipendio di 1100 euro,e o un prestito di 2000 euro,che ancora devo pagare,e dovrei pagare mensilmente 200 euro almese.posso riciedere unaltro prestito di 1500 euro?grazie

Risposta:
Gentile Utente,
se richiedesse il prestito e affiancasse la rata al precedente andrebbe oltre il parametro massimo per l'eccessivo indebitamento e quindi sarebbe assai improbabile che Le erogassero il nuovo prestito.
Quello che invece potrebbe fare, e le finanziarie a cui si rivolgerà glielo proporranno, è un consolidamento del vecchio prestito, ossia prendere un nuovo prestito non di 1.500 euro come Le servirebbe ma di un importo superiore tale da estinguere in una unica soluzione il vecchio prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-02-2016:
ho gia una cessione sulla pensione di 230 euro mensile che sta per finire fra 4 anni posso richiedere un altro anche se ho 72 anni


Risposta:
Gentile Utente,
non capiamo bene se ha 72 anni adesso o li avrà tra 4 anni. Nonostante questo in entrambi i casi avrà margine per richiedere una nuova cessione o un prestito personale. Sarà l'importo massimo a variare in base all'età al momento della richiesta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-02-2016:
Salve vorrei sapere se mia madre che deve finire di pagare un prestito circa 1500 euro può farmi da garante per comprare un auto 5000 euro. Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
dipende da:
- reddito di Sua madre
- età di Sua madre
- rata del prestito di 1.500 euro in corso
- numero di rate mancanti
- ammontare del suo reddito dimostrabile
Se vuole può inviarci questi dati con una nuova domanda citando all'interno "segue domanda n.12314".
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-02-2016:
Ho già un prestito è possibile richiedere un altro

Risposta:
Gentile Utente,
compatibilmente con quanto espresso in questo articolo e nella seconda parte dello stesso Lei ha possibilità di richiedere un ulteriore finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-01-2016:
salve ho un prestito di 5000 con rate 111 ho pagato 7 rate con un stipendo di 1500 euro posso chiedere un altro .

Risposta:
Gentile Utente,
si, il Suo reddito è sufficiente a che possa richiedere ulteriore credito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-01-2016:
In questo momento ho un reddito di circa euro2500 mensili... Sto pagando un mutuo sempre regolare con una rata di euro1180 mensili, vorrei comprare una seconda casa ... Ho circa la metà del valore ma mi serve. Circa euro225000, secondo lei la banca mi fa un finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
con quasi metà del reddito già impegnato per il pagamento della rata del primo mutuo ci appare praticamente impossibile che la banca possa erogargliene un secondo, per di più di un importo non certo trascurabile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-01-2016:
Salve, due anni fa ho richiesto un prestito di 4000 euro con garante..fino a oggi ho pagato sempre puntuale e rimangono solamente 23 mesi..adesso vorrei richiedere un altro prestito di 7000 in un altra finanziaria..non ho una busta paga né un reddito..è possibile richiederlo? Grazie in anticipo..

Risposta:
Gentile Utente,
senza reddito dimostrabile non avrà modo di ottenere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-01-2016:
Salve! Un informazione... Ho uno stipendo di 1280 euro al mese, attualmente pago una rata di 600 euro al mese. Adesso devo comprarmi una macchina facendo un finanziamento di 5 anni con rate da 160 euro al mese... Me l'accettano il finanziamento?

Risposta:
Gentile Utente,
con una posizione debitoria così pesante (quasi metà stipendio già impegnato per in una rata) è, a nostro parere, impossibile essere finanziati nuovamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-01-2016:
Salve un anno e mezzo fa ho chiesto un prestito di 13000 sempre puntuale ogni mese con una rata di 234euro. Ora vorrei chiedere un altro prestito ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.11967 del 06-01-2016

----------


Domanda posta alla redazione il 09-12-2015:
Buon giorno .
Se faccio da garante per un prestito di 6500 euro posso poi a mia volta richiedere un finanziamento per un auto ?!
Fare da garante incide sul mio 25%?


Risposta:
Gentile Utente,
si, fare da garante la impegna allo stesso modo che se fosse debitore principale.
Resta valido, ovviamente, il concetto del rapporto tra rata e reddito: se il Suo reddito è sufficiente potrà fare da garante ed accedere al finanziamento per l'auto anche contemporaneamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-12-2015:
Salve ho un prestito di 2000euro con rata da 101 euro,sto pagando da 7 mesi,posso accedere ad un secondo finanziamento di 5000 euro avendo un contratto a tempo indeterminato con busta paga di 900 euro mensili

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere le potenzialità ci sono: Lei può sostenere rate per un totale mensile di circa 180 euro e attualmente ne impiega 101 da sette mesi senza saltare pagamenti ne fare ritardi. E' un buon cliente in buona sostanza.
Ora, potrebbe tranquillamente richiedere un prestito di circa 6.500 euro; 1.500 verrebbero utilizzate per estinguere il prestito in corso e 5.000 euro Le rimarrebbero come liquidità aggiuntiva.
Un prestito del genere restituito in 48 mesi ha una rata, con un TAEG dell'11% che rappresenta la media attuale di mercato, di circa 160 euro al mese, importo che rientra nel limite da Lei sostenibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 23-11-2015:
salve,ho un reddito complessivo di 28000,00 euro annui.sto pagando un finanziamento con compass di euro 600.00 al mese.posso chiedere un prestito con un'altra societa' in coda a quello che gia' sto pagando.distinti saluti

Risposta:
Gentile Utente,
non ci risulta che tale pratica sia ammissibile.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-11-2015:
Buon giorno,sono una lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato e con stipendio di 1400 euro mensili. Ho in corso un mutuo cointestato ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.11474 del 17-11-2015

----------


Domanda posta alla redazione il 13-11-2015:
Buongiorno io o un stipendio di 1,900 e o in atto 3 finazimamenti di cui il 1(250)il2(120)e il 3(40)e non o fatto nessun ritardo posso richiederne unaltro

Risposta:
Gentile Utente,
Lei si trova proprio al limite, è molto difficile che possano finanziarla ulteriormente.
Può comunque provare a chiedere di consolidare i prestiti, ossia a chiedere un nuovo prestito per chiuderli tutti in sol colpo e trovarsi una unica rata mensile invece di tre. Se i prestiti sono abbastanza "vecchi", ossia ne ha già pagata una buona parte, può essere che il nuovo prestito sia di un importo tale che, dopo estinti i tre precedenti, Le faccia avanzare una cifra che potrebbe utilizzare liberamente.
Può farsi una idea del da farsi leggendo il seguente articolo:
Calcolo del prestito di consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-10-2015:
Salve, a giugno di quest'anno ho fatto il prestito alla compass di euro5'000. Sono 30 rate di euro215,56. Il mio stipendio mensile varia tra le 1'100 e 1'200. E possibile ottenere un altro prestito di euro 10'000?

Risposta:
Gentile Utente,
no, con la rata attuale già è quasi al limite massimo di indebitamento accettabile per le finanziarie.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-10-2015:
Percepisco una pensione di circa 600-700 euro ho in corso un prestito di 3000 euro in rate da 100 euro.Posso richiedere un ulteriore prestito per acquistare un telefono a rate di 40 euro mensili equivalenti a 1200 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
può provare ma l'esito è incerto: sommando la vecchia e la nuova rata avrebbe un carico complessivo di 140 euro che si attesta proprio nella zona limite di affidabilità in base all'importo della Sua pensione.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-10-2015:
Salve, ho un reddito mensile (13 mensilità) netto da 1410 euro, residente in nucleo familiare con altri tre redditi dimostrabili per una media di 1300 euro. Ho già precedenti creditizi, tutti positivi e senza alcun ritardo, ma al momento non ho finanziamenti in corso. Posso chiedere un prestito da 45.000 euro, in 10 anni, con rata 561 euro (taeg 8,95)?

Risposta:
Gentile Utente,
la rata che indica rappresenta il 40% del Suo reddito.
Per come la vediamo noi non riuscirà a farsi finanziare, anche in presenza di un garante; il grado di rischio con un impegno mensile così elevato è troppo alto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-10-2015:
Salve percepisco uno stipendio di 1.700 euro al mese e lavoro a tempo indeterminato o un finanziamento in corso di 228 euro che è partito da novembre 2014 e scade a ottobre 2019..
Poi ho un altro piccolo finanziamento di 36 euro al mese che scade a maggio 2016..
Volevo sapere siccome non ho ancora fatto un anno con il finanziamento di 228 euro è possibile richiedere un prestito di 20.000 euro?


Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 20.000 euro, seppur restituito in 120 mesi, comporterebbe ad oggi una rata di circa 280 euro; tale rata sarebbe troppo elevata se sommata alle precedenti: Lei avrebbe un carico mensile di 544 euro, ossia il 32% del reddito totale.
La soluzione sarebbe nel rinnovare subito il prestito da 228 euro: se è una cessione del quinto potrà essere rinnovato solo con una cessione decennale.
Se è invece un comune prestito personale sarebbe più difficile ottenerne il consolidamento per avere gli ulteriori 20.000 euro perché la durata si allungherebbe molto e potrebbero richiederLe ulteriori garanzie.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-10-2015:
Ciao.In luglio ho acceso un prestito di 10000 compass.rate 24 da 520 euro.ho uno stipendio di 1300.posso chiedere un nuovo finanziamento sempre compass di 10000 euro con consolidamento debiti? Grazie

Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo stipendio già 520 euro al mese di rata sono veramente tanti; già così ci colpisce il fatto che Le abbiano concesso il prestito (peraltro molto costoso in termini di interessi). Non crediamo che sia possibile ottenere il consolidamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-10-2015:
ciao o un reditto mensile sui 2000 euro un mutuo di831 euro unarata da 258 e una da 60 .mi anno segnalato al crif col mutuo.posso avere 40000 euro con un garante ?

Risposta:
Gentile Utente,
no, nella Sua situazione, ossia con una segnalazione in Crif, non si può essere finanziati a prescindere dalla disponibilità o meno di qualcuno che possa garantire per Lei.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-09-2015:
posso richiedere un piccoloprestito di 7000 in busta paga prendo intorno a 800 euro avevo un prestito inpdap con trattenuta da 133 euro ora non ce piu in busta paga

Risposta:
Gentile Utente,
impiegando la quota massima, pari a circa 160 euro, otterrà un prestito di valore lievemente superiore a quello precedente per cui pagava 133 euro.
A nostro avviso, ma questi calcoli sono difficili da fare con precisione, potrebbe arrivarci già con un prestito a 60 - 72 mesi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-09-2015:
Salve io un po di tempo fa ho provato a chiedere un prestito per prendere una TV e delle altre cose la cifra ammontava circa sui 1.000 euro (mai chiesto altri prima di allora) e mi è stato negato, ho provato dopo pochi giorni andando direttamente nell'ufficio di un'altra finanziaria e me lo negano dicendomi che non avendone mai chiesto uno non avevano basi per potersi fidare e quindi approvarmene uno e non solo mi dicono pure che avevo superato il lite di richiesta e per 7n periodo non potevo più fare richiesta! Ora sono passati 6 mesi circa e volevo sapere se provando a chiedere un prestito per prendere in telefonino nuovo ( spesa di circa 600 euro se lo dovessero approvare e tra un paio di mesi o tre volessi chiederne un'altro per comprarmi la macchina corro il rischio di avere esito negativo?
Ringrazio in anticipo per la vostra attenzione e attendo una vostra risposta


Risposta:
Gentile Utente,
sul perché Le hanno negato il primo prestito qualche tempo fa scrivemmo questo articolo:
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Sulla possibilità di sostenere i due prestiti (telefonino e auto) tutto sta a vedere quanto sarebbero alte le rate e a quanto ammonta il Suo reddito; se rientra nei limiti spiegati in questo articolo e nella seconda parte allora non avrà problemi di sorta.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-09-2015:
ho un prestito di 3000 euro in corso con una rata di poco più di 100 euro è possibile ottenere un prestito di 7000 euro?

Risposta:
Gentile Utente,
compatibilmente con il reddito a disposizione è possibile ottenere il nuovo prestito, come spiegato nell'articolo e nella seconda parte dello stesso.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 17-09-2015:
Ho chiesto un finanziamento di euro11000 ho un muto in corso e di 750 euro e due finanziamenti uno da 120 e l altro di 450 euro il mio stipendio e di 1350 euro e mio marito di 1700 euro mi daranno questo prestito grazie

Risposta:
Gentile Utente,
con un impegno così gravoso, già solo per i due finanziamenti, sarà molto difficile, se non impossibile, trovare chi La possa finanziare. Se a questo si aggiunge anche il mutuo le possibilità scendono ulteriormente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 14-09-2015:
Salve ho richiesto un prestito di 15000 euro nel gennaio 2015 ho già pagato 10 rate che ammontano circa 320 mensili. ne posso richiedere un altro circa 2500 euro di spese impreviste?? La mia busta e di 2400 euro che però comprende trasferta Italia

Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere si, sebbene la quota legata alla trasferta andrebbe esclusa dal calcolo.
Orientativamente il Suo prestito in corso lo avrebbe potuto ottenere con una busta paga di circa 1.500 euro, al netto della trasferta. Il nuovo, con una durata di 24 - 36 mesi, costerebbe rispettivamente altri 115 e 85 euro. Se la Sua busta paga, netto trasferta, è di 2000 euro dovrebbe rientrarci, anche senza un garante.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-08-2015:
Salve il 1 agosto ho fatto un finanziamento di cui gia ho pagato il primo bollettino di 98 euro oggi sono andata a fare un altro finanziamento di 7500 euro e mi è stata respinta come mai?? La mia busta paga e di 1350 euro grazie in anticipo

Risposta:
Gentile Utente,
probabilmente la rata del nuovo finanziamento, se sommata ai 98 euro che già paga per il precedente, la porta oltre i limiti di sicurezza che banche e finanziarie seguono per evitare di avere clienti troppo indebitati e, quindi, che pagano male.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-08-2015:
salve siccome ho fatto un finanziamento per una tv e la rata è a ottobre 2015 posso chiedere nuovamente un prestito con una pensione di 1200 euro al mese? la rata della tv e 41,00 euro al mese per 10 mesi.

Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile per Lei chiedere un secondo prestito, purché questo sia di un importo non troppo elevato e che determinini una rata a Sua volta... non troppo elevata come spiegato nel paragrafo "Il reddito: è sufficiente ad un nuovo impegno?".
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 29-08-2015:
Salve avendo un prestito in corso di 30.000 con 120 rate da 370 e ne rimangono 72 e possibile ottenere un prestito di 22.000(con garante) con 84 rate dei primi due anni di 245 e poi 180 e poi 145(e' una promozione dell' agos con mini rate) ovviamente ottimi pagatori stipendio totale al mese di 1500

Risposta:
Gentile Utente,
attualmente già impiega quasi il 25% del Suo reddito per il pagamento delle rate del primo prestito. Ne deriva che non ha più ulteriori possibilità di essere finanziato perché il Suo carico salirebbe al 41% del reddito e nessuna finanziaria può correre il rischio di prestare denaro a chi ha un sovraindebitamento di questa entità.
Se il primo prestito è una cessione del quinto deve valutare l'ipotesi di rinnovare quella.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 26-08-2015:
buona sera o un contratto a tempo indeterminato e percepisco circa 1950 al mese e o un mutuo con mediolanum di 250 euro mensili posso chiedere ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.10320 del 26-08-2015

----------


Domanda posta alla redazione il 18-08-2015:
Salve. Devo richiedere un mutuo , per acquisto prima casa .
Ho venduto il 50% della mia vecchia casa ad un parente che ha richiesto l' accollo del mutuo , la banca lha concesso ma ha lasciato me come garante .
mi potrebbe creare problemi questo fatto che sono rimasta garante ?
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
ai fini dell'ottenimento di ulteriore credito (prestiti, mutui, fidi, carte di credito revolving) il fatto di essere garante limita la possibilità perché Lei è a tutti gli effetti obbligata a sostituire il Suo parente nel pagamento del mutuo qualora questi non riesca a farlo autonomamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 16-08-2015:
Salve. Ho un contratto a tempo determinato dal Dicembre 2014 al Gennaio 2017. Attualmente ho degli impegni per 580 euro totali. Dovrei richiedere euro 2000 per delle spese impreviste. Quante possibilità ci sono che lo approvino? Vivo presso miei genitori e non ho altre spese eccetto gli impegni di cui sopra

Risposta:
Gentile Utente,
senza indicarci il reddito non è possibile dare una risposta sensata.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-08-2015:
Salve, ho uno stipendio di dipendente pubblico di circa 1600 euro. ho fatto un prestito di 9000 euro a gennaio 2015 che rimborso con rate di ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.10116 del 10-08-2015

----------


Domanda posta alla redazione il 02-08-2015:
buongiorno,
ho 76 anni, avrei bisogno di un prestito piccolo max 2500-3000 euro. E' possibile? la mia pensione è di 1050 euro senza impegni di altri prestiti, affitto o altro. grazie


Risposta:
Gentile Utente,
pensiamo che la cosa sia fattibile: il rapoorto tra l'importo della Sua pensione e quello che Le serve è buono e l'età è ancora entro i parametri per un prestito di almeno 24 mesi.
Si faccia fare più preventivi per valutare quale ha le migliori condizioni per Lei (in sostanza un TAEG più basso).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 27-07-2015:
come conoscere il proprio capitale residuo?

Risposta:
Gentile Utente,
è sufficiente richiedere alla finanziaria un conteggio estintivo. Lì sarà riportato, tra le altre voci, anche il capitale residuo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-07-2015:
salve ho in corso una cessione del quinto su un cifra tot di 7000 euro.mio marito vorrebbe fare un prestito di 20.000 per estinguere alcuni finanziamenti in corso,essendo che lui ha un contratto a tempo indeterminato ma da meno di 6 mesi,gli hanno richiesto un garante,io posso farlo??

Risposta:
Gentile Utente,
avendo già un quinto del reddito già utilizzato per il pagamento della rata della cessione Lei non ha modo di fare da garante, specie poi su un prestito di importo così elevato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 12-07-2015:
Salve.Sono moldava e lavoro con un contratto di lavoro indeterminato. In settembre, avrei bisogno di un prestito di 15000 euro,per continuare di costruire la mia casa.Busta paga di 958 euro.Ho un altro prestito in corso,su quale pago la rata di 300 euro mensili.Aspetto la vostra risposta.Grazie.

Risposta:
Gentile Utente,
con una rata di 300 euro che già grava sul Suo stipendio ci sembra impossibile avere un ulteriore prestito che, tra le altre cose, è anche di un importo, 15.000 euro, molto consistente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 08-07-2015:
Salve,ho in corso una cessione del quinto.. Sarebbe possibile effettuare un altra cessione del quinto oppure un prestito? Ho 75 anni,e restituirei i soldi in una data di max 24 mesi

Risposta:
Gentile Utente,
fare un prestito delega (ossia una seconda cessione del quinto) con la pensione è assai difficile; lo stesso ente pensionistico potrebbe non rilasciare la seconda quota.
Allo stesso tempo richiedere un prestito personale mentre si ha in corso una cessione difficilmente porta ad un esito positivo: chi cede ha già impegnato il 20% del proprio reddito e un ulteriore aggravio di una nuova rata fa temere le finanziarie che poi si vada incontro ad insoluti.
L'unico spiraglio potrebbe essere un prestito molto molto contenuto, il cui carico, a livello di rata, arrivi al massimo al 5% della pensione.
Se si combinano i due dati, ossia rata contenuta e necessaria brevità del periodo di rimborso, ecco che l'importo ottenibile sarà molto contenuto.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 19-06-2015:
Buona sera vorrei sapere se la mia amica a una pensione di quattro cento ottanta mi può fare come garante

Risposta:
Gentile Utente,
si, in maniera proporzionata al Suo reddito ed eventuali altri debiti, la Sua amica a la possibilità di garantire per Lei.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 15-06-2015:
Salve un informazione,mi sono fatto prestare dalla banca 1500 li ho pagati regolarmente in 1 anno poi ho preso dei elettrodomestici 800 pagati ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.9332 del 15-06-2015

----------


Domanda posta alla redazione il 10-06-2015:
buonasera son andrea.ho 2 prestiti in corso uno con rata di 545,00 euro e l'altro di euro 99 ho un reddito che varia di 2200,00 ai 2500,00 euro al mese secondo voi pottrebbero accettarmi un'altro prestito di 20.000,00 euro per spese mediche?
grazie


Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no, non è possibile che Le concedano ulteriore credito. Il motivo è il sovraindebitamento: attualmente Lei destina 644 euro al mese al pagamento di rate che corrisponde al 27% circa del Suo reddito medio mensile. Se le facessero un ulteriore prestito, statisticamente, andrebbe in sofferenza ed inizierebbe a saltare le rate o pagare in ritardo. Le finanziarie si attengono a tali statistiche per minimizzare i crediti in sofferenza e, in virtù di ciò, non Le erogherebbero il prestito, peraltro di importo decisamente elevato.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 10-06-2015:
Se si fa un prestito con la finanziaria con un altro prestito in corso sempre con la stessa la rata diventa unica in automatico?

Risposta:
Gentile Utente,
non necessariamente.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 04-06-2015:
Ho un prestito in corso da 1 anno di 10000 euro con rata 254,vorrei sapere se possibile richiedere finanziaria un altro prestito di 15000 chiudendo precedente?mio reditto circa 1300

Risposta:
Gentile Utente,
la rata attuale è pari a circa il 20% del Suo reddito che, in base a criteri statistici adottati dalle finanziarie, è il massimo che può sostenere senza che si corra il rischio di mancati pagamenti.
Ne deriva che è estremamente improbabile che accettino di erogarLe un prestito di importo maggiore.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-05-2015:
Ho aquistato un telefonino ad aprile per importo di 800 euro con rata di 80 euro prima rata ancora da pagare ad agosto....con stipendio di 1800 posso chiedere un altro prestito per aquisto mobili?finanziamento 6300 rata 170!

Risposta:
Gentile Utente,
si, ha margine per la richiesta di un ulteriore prestito. In più, considerando la rata di 170 euro che ci indica, abbiamo ottime ragioni per credere che Le verrà concesso senza problemi.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 25-05-2015:
Ho 5 mesi di contratto indeterminato ma Ke lavoro con è da 10 mesi.posso richiedere un prestito

Risposta:
Gentile Utente,
può provare a fare richiesta ma l'anzianità di servizio è poca e potrebbero farLe problemi.
Molte finanziarie richiedono il compimento del primo anno di lavoro con contratto a tempo indeterminato per l'ottenimento di un prestito.
Abbiamo affrontato l'argomento alla seguente pagina:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 21-05-2015:
Vorrei sapere se posso richiedere un altro prestito pur avendo un altro prestito di 6000 euro con una rata di 217 euro.già pagati 3 mesi.e possibile averne un altro prestito

Risposta:
Gentile Utente,
come spiegato nell'articolo ci sono più fattori che concorrono a determinare la fattibilità o meno dell'operazione che vorrebbe compiere (ottenere il secondo finanziamento). Nel Suo caso è evidente che il fattore tempo (spiegazione presente nella seconda parte: Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)) gioca a Suo netto sfavore ma
nulla ci dice circa il Suo reddito, che potrebbe migliorare la Sua condizione oppure definitivamente tagliarLa fuori dai giochi per questo nuovo prestito.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 07-05-2015:
Mio marito ha un prestito in corso che non paga da 6 mesi perché ha perso il lavoro Quindi penso che sia già segnalato in banca dati. Potrei richiedere io un prestito o sono segnalata anche io perché abbiamo la comunione dei beni? In passato ho chiesto piccoli finanziamenti e sempre pagati con precisione.

Risposta:
Gentile Utente,
la segnalazione, dopo sei mesi, sarà senz'altro stata inviata. Di conseguenza né Suo marito né Lei potete accedere nuovamente a forme di credito (prestiti, mutui, carte di credito revolving).
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-05-2015:
Ciao ho acquistato un iphone con finanziamento a 30 euro al mese il Tel costa circa 800 euro. Tra un paio di mesi posso chiedere un finanziamento di 10.000 euro alla stessa finanziaria?

Risposta:
Gentile Utente,
ci sono molti parametri da valutare.
Se rientra nei parametri indicati in questo articolo e nella seconda parte potrà farlo senz'altro.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-05-2015:
Ho una busta paga di 1100 euro ed un prestito con agos di 5000 euro rate di 76.90 ho appena pagato la sesta. Posso richiedere altri 5000?

Risposta:
Gentile Utente,
dal punto di vista del rapporto fra rata e reddito, se non ha altri prestiti o mutui in corso, non dovrebbe avere alcun problema ad ottenere un nuovo prestito.
L'unico elemento che potrebbe introdurre incertezza sull'esito dell'operazione è il poco tempo trascorso dall'ottenimento del precedente finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 09-04-2015:
Salve quindi se ho capito bene... Io ho giá un finanziamento e la rara mensile del primo é 137.80 ora se voglio richiedere un altro prestito la somma totale delle rate mensili non deve superara il 25% della busta paga e la seconda la rata del secondo prestito deve essere maggiore a quella del primo. Giusto?

Risposta:
Gentile Utente,
è corretto che la somma delle rate non deve eccedere il 25% del totale della busta paga.
Invece per quanto attiene il fatto che la rata del secondo prestito sia maggiore di quella del primo, ebbene questo non è necessario.
Le facciamo un esempio: ipotizzando che Lei guadagni 1.200 euro mensili il 25% di tale cifra è pari a 300 euro; pagando già 137,80 euro per l'altro prestito il nuovo non potrà avere rata superiore alla differenza tra 300 e 137,80 ossia 162 euro circa.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 18-01-2015:
Ho un finanziamento in corso con agos che terminerò tra 22 mesi x un importo di 196 euro c.a. Vorrei sapere se con la stessa finanziaria posso ...

Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.7729 del 18/01/2015

----------


Domanda posta alla redazione il 02-09-2014:
Salve,devo chiedere un prestito per l aquisto di una nuova auto ,il mio contratto è a tempo indeterminato ma part Time e quindi dovrei avere un garante...ma se il garante ha già dei finanziamenti in corso cosa succede?

Risposta:
Gentile Utente,
il fatto che un contratto sia part time non determina automaticamente che sia necessario un garante.
Se andrà a richiedere un importo maggiore di quello che potrebbe ottenere autonomamente provi comunque a proporre il garante di cui dispone: se i Suoi finanziamenti non distraggono una quota troppo elevata del Suo reddito potrebbe riuscire a garantire per Lei.
Sono tutti calcoli che saranno fatti in finanziaria, quando saprà esattamente quanto Le serve e, se necessario, anche quanto guadagna il garante e quanto è esposto già per altri finanziamenti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 28-08-2014:
buonasera un informazione ho un contratto a tempo indeterminato da 2 anni e mezzo ho un finanziamento con la compass da 1500 euro ho gia pagato la 4 rata tra quanto posso accedere ad un altro finanziamento? stipendio 900 euro


Risposta:
Gentile Utente,
se rientra nel limite del 20% - 25% nel rapporto fra rata e reddito può tranquillamente iniziare a cercare il nuovo finanziamento.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 31-07-2014:
Salve io ho un prestito in corso di 198 euro. Ora avrei bisogno di una finanziaria per comprare dei mobili.
dovrei fare rate di 200 euro.
mi verrebbe accettata la finanziaria?


Risposta:
Gentile Utente,
legga anche la seconda parte di questo articolo e veda se riesce, in autonomia, a stabilire se ha modo ho meno di ottenere il nuovo prestito.
Se, invece, lo ritiene più opportuno ci comunichi, con una nuova domanda e citando "segue domanda 6510", quale è il Suo reddito e da quanto tempo ha in essere il primo prestito: con questi dati faremo un calcolo e potremo aiutarla facendo delle ipotesi sensate.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 13-05-2014:
buongiorno, potrei sapere se avendo altri prestiti ed avendo bisogno urgente di liquidità posso richiedere uno personale?

Risposta:
Gentile Utente,
compatibilmente con il proprio reddito è senz'altro possibile.
Legga anche la seconda parte di questo articolo (Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)) per farsi una idea più chiara delle possibilità di ottenere ulteriori prestiti e i relativi limiti.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 06-05-2014:
"segue domanda 5839".
Salve,
grazie per la risposta, approfitto per un ultima informazione, ma se ho un diniego della pratica, immagino che non mi potrò rivolgere a nessun'altro per un pò di tempo?o sbaglio?
grazie mille
Gianluca


Risposta:
Gentile Gianluca,
Lei, al momento in cui si presenterà per fare richiesta (in questo caso è meglio recarsi fisicamente presso una finanziaria che agire online) chiarisca subito gli elementi fondamentali della Sua situazione, ossia il Suo reddito e l'importo della rata che attualmente paga: sta alla onestà e preparazione di chi si troverà davanti di darLe un giudizio immediato sulla fattibilità, ancora prima di attivare l'istruttoria vera e propria che comporterebbe un tempo di attesa, in caso di diniego, di 30 giorni prima di un nuovo tentativo.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 02-05-2014:
"segue domanda 5839".
... prestito di 24.000,00 euro(rata 419,00) per ristrutturazione...
... carta di credito attiva ma non usata e basta, no mutui...


Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo sarà difficile per Lei essere nuovamente finanziato.
Il Suo carico attuale è di 419 euro su 1.900 euro netti di pensione, con un impegno del 22% circa del Suo reddito nel pagamento della rata mensile.
Le finanziarie si orientano intorno ad un limite massimo di indebitamento tra il 20% e il 25%, e questo ci spinge alla considerazione di apertura di risposta.
Per prendere 8.000 euro, attestandosi su di un TAEG dell'11% (media di mercato), andrebbe a spendere, anche con dilazioni lunghe di 60 0 72 mesi, almeno altri 150 euro di rata. Il carico complessivo raggiungerebbe circa 570 - 600 euro, ed il carico sulla Sua pensione supererebbe il 30%, ed è troppo. Potrebbe riuscire, ma usiamo comunque il condizionale, ad ottenere il finanziamento presentando un garante ben qualificato.
Cosa fare dunque?
Pur non conoscendo la durata del Suo prestito attuale (pensiamo intorno agli 84 mesi) potrebbe chiedere il prestito alla stessa finanziaria chiedendo il consolidamento del precedente (accorpare quindi i due prestiti), allungando ulteriormente il piano di rimborso per contenere la rata nel limite attuale.
Ci sono però due problemi: il primo è che è un po' presto per ripresentarsi alla finanziaria, il secondo è che bisogna vedere se sono disponibili durate più lunghe della attuale.
Oltre quest'ultimo tentativo, può comunque tentare presso altre finanziarie: se ci sarà un diniego sarà immediato, non attiveranno istruttorie e non passeranno tempi lunghi e si sarà tolto il dubbio che la cosa non si possa realmente fare.
Saluti.
La redazione

----------


Domanda posta alla redazione il 30-04-2014:
Buonasera,
a Gennaio ho acquistato un terreno con una casetta e ho fatto un prestito con di 24.000,00 euro per ristrutturazione.
Io ho una pensione di circa 1900,00 euro netti mensili, dovrei ultimare alcuni lavori importanti....secondo voi è possibile accedere ad un altro finanziamento di 8000,00 euro non sono cattivo pagatore, ho solo carta di credito e basta, no mutui. Non vorrei fare la cessione del quinto.
Grazie
Gianluca


Risposta:
Gentile Gianluca,
se ci indica quale è l'importo della rata che sta già pagando per il finanziamento di 24.000 euro e di altre eventuali rate derivanti dalla carta di credito potremo fare delle ipotesi sensate sulla fattibilità di un ulteriore prestito.
Ci invii questi dati con una nuova domanda citando "segue domanda 5839".
Saluti.
La redazione