Prestito su pegno
Il prestito su pegno è una forma di finanziamento per la quale la garanzia di pagamento è rappresentata da un oggetto di valore (gioielli, pietre preziose, orologi).
Si tratta di prestiti generalmente di importo piuttosto contenuto ma che hanno il grande vantaggio, non prevedendo una vera e propria istruttoria, di essere elargiti rapidamente e senza pregiudiziali nei confronti di cattivi pagatori e protestati
![]() |
Il prestito di Unicredit basato sul pegno di oggetti di valore con possibilità di riscatto alla scadenza, rinnovo e cessione definitiva del bene.
|
Caratteristiche del prestito su pegno
- Immediatezza
Il primo punto chiave del prestito su pegno è l'immediatezza: a differenza delle altre tipologie di finanziamento, compresi i cosiddetti prestiti veloci, è sufficiente presentarsi alla banca o agenzia prescelta con un oggetto di valore per ricevere il prestito. L'oggetto viene infatti periziato e, stabilito il suo valore di mercato, viene concesso il finanziamento per una percentuale di quest'ultimo (generalmente mai meno del 40%).
Come si vede non viene quindi richiesta alcuna garanzia reddituale o informazioni su prestiti pregressi. L'unico limite possibile è che il creditore non sia convinto che il debitore che presenta il pegno ne sia effettivamente il proprietario o che provenga da traffici illeciti.
Gravano sul finanziamento erogato degli interessi e una serie di commissioni legati alla custodia del bene.
- Durata
Altra caratteristica fondamentale del prestito su pegno è la durata: scaduto il periodo previsto (generalmente 3 / 6 mesi) è possibile procedere ad uno o più rinnovi, soggetti anch'essi, ovviamente, a interessi e commissioni. Dal momento dell'ultima scadenza all'effettivo avvio alla vendita del pegno non riscattato passa un mese.
![]() |
Prestito veloce e senza nessuna indagine sulla storia creditizia, erogato da Banca Marche impegnando oggetti di valore.
|
- Riscatto
Il bene dato in pegno può essere riscattato a scadenza, in anticipo su di essa, o immediatamente dopo la scadenza stessa. In caso di riscatto a scadenza nulla è dovuto e si rientra in possesso del bene dietro pagamento del dovuto. Se si fa una estinzione anticipata, ossia si riacquista il possesso del pegno in anticipo sul previsto, si avrà la restituzione della quota interessi per il periodo residuo. A volte succede, infine, che il finanziamento scada e il pegno venga avviato alla vendita. Se il proprietario riesce ad intervenire prima dell'asta potrà riacquistarlo sostenendo però le commissioni di preparazione alla vendita e spese di esposizione.
Da sapere: importo massimo ottenibile e custodia della polizza
Le due domande che più spesso pervengono in redazione sono l'importo massimo che si può ottenere con una operazione di pegno e cosa fare, fisicamente della polizza di pegno dopo averla ottenuta dalla banca erogante.
Entrambi questi aspetti devono essere considerati alla luce degli articoli di legge che regolano la materia, ossia l'articolo 7 e il 16 del D. Lgs. 1/9/1993 n. 385.
L'articolo 7 fissa il valore massimo del prestito erogabile che è di 4/5 (quattro quinti) del valore di stima del bene qualora si tratti di preziosi e di 2/3 (due terzi) nel caso di beni non preziosi. Di conseguenza, ad esempio, per un gioiello stimato 1.500 euro, il prestito massimo ammissibile è di 1.200 euro.
L'articolo 16, invece, determina che la polizza di pegno è al portatore. Ciò significa che chi ne ha il possesso può disporre del bene impegnato, riscattandolo o meno. Anche se sulla polizza il nome riportato è differente da quello del portatore vige la regola precedente. Ne deriva la necessità di tenere da conto la polizza in un luogo sicuro.


Domanda posta alla redazione il 29-08-2023:
Buonasera si può dare in pegno un orologio cartier con garanzia e scatola?
Risposta:
Gentile Utente,
si, gli orologi di pregio rientrano tra i beni accettati come oggetto di pegno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-07-2020:
Salve sono di Forlì, volevo sapere dove posso fare un prestito su pegno impegnando orologi e gioielli.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può rivolgersi a:
- Banca Sistema, a Rimini, in Corso d'Augusto, 68
- Affide (Unicredit) a Ravenna, in Via G.Rasponi 1
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-11-2019:
ho una polizza scaduta il 12/7/2019 posso ancora rinnovarla?Con unicredit
e fino a quandosono ferme le vendite?
Risposta:
Gentile Utente,
le operazioni di rinnovo o di riscatto del bene oggetto di pegno sono ammissibili fino a che se ne ha la proprietà; questo implica che una polizza può essere rinnovata o estinta fino al giorno in cui l'oggetto non viene effettivamente venduto all'asta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-03-2019:
posso impegnare un orologio e il servizio da te in argento?
Risposta:
Gentile Utente,
i beni in argento possono essere impegnati; per quanto attiene l'orologio, invece, molto dipende dal materiale della cassa e del cinturino e dal prestigio, fattori che attribuiscono valore all'oggetto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2017:
Ho un diamante
di un certo valore
quanto potrei avere in prestito contante?
Risposta:
Gentile Utente,
la legge fissa come importo massimo erogabile su pegno i quattro quinti del valore periziato.
Se il Suo diamante viene stimato 1000 euro Le potrebbero erogare al massimo 800 euro.
Tale obbligo di legge riguarda solo il massimo erogabile mentre è lasciata facoltà alla banca di erogare importi minori. Generalmente non si scende mai al di sotto del 40% del valore periziato, quindi nel Suo caso, 400 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-02-2017:
Come posso sapere quanti rinnovi mancano per ritirare le polizze oro dal monte dei pegni?
Risposta:
Gentile Utente,
per rispondere a questa domanda bisognerebbe conoscere quanti rinnovi sono ammissibili per la banca dove ha impegnato i Suoi beni e quante volte Lei ha già, eventualmente rinnovato.
Deve infatti considerare che non tutte le banche hanno la stesse opzioni per il rinnovo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-01-2017:
Buongiorno vorrei sapere se posso impegnare il mio motoveicolo Suzuki Gsxr 1000 2007 e come funziona precisamente.Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, un motoveicolo non rientra tra gli oggetti ammissibili per un prestito su pegno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-12-2016:
Buongiorno, volevo conoscere le modalità per ottenere un credito su pegno, nello specifico nel caso volessi dare in garanzia un diamante avente una certificazione e racchiuso in contenitore sigillato, il contenitore verrebbe aperto e quindi il certificato perderebbe valore? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
non conosciamo questo aspetto della procedura, ossia se il certificato è sufficiente agli gemmologi per fare la valutazione. Dovrà informarsi direttamente presso la banca dove vorrà fare il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-08-2016:
Salve io prendo 1100 euro al mese contratto a tempo indeterminato assunzione quasi 2 anni mentre la mia ragazza 450 euro al mese contratto a tempo determinato da quasi 6 mesi...La domanda è possiamo chiedere 30.000 euro mettendo come pegno la casa dove andremo ad abitare ?
Risposta:
Gentile Utente,
un immobile non può essere oggetto di pegno, ma può esserlo di ipoteca. Quando si accede ad un mutuo, infatti, la banca registra una ipoteca in proprio favore a garanzia del pagamento delle rate.
Purtroppo la maggior parte delle banche non erogano mutui al di sotto dei 50.000 euro.
Allo stesso modo un prestito di 30.000 euro non è pensabile con il vostro reddito mentre un mutuo lo sarebbe.
E' quindi opportuno rivolgersi ad una o più banche presentando la Vostra situazione e chiedendo un mutuo. Saranno loro a prospettarVi una soluzione che a noi, sfortunatamente, non ci viene in mente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-05-2016:
Ho un bed e brekfast ho bisogno di 3700 euro non busta paga ,come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
può richiederlo presentando l'ultimo modello UNICO e relative quietanze di pagamento delle risultanti tasse e contributi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-04-2016:
Buongiorno, se do in pegno un oggetto con valore X , e tra un anno il valore di quell'oggetto è duplicato, colui che ha in pegno il mio oggetto, può , oltre al pagamento degli nteressi , chiedermi il doppio del prestito concesso ? Mi spiego meglio : valore pegno oggetto :20.000 euro, interessi : 4.000 euro! Valore dopo 1 anno dell'oggetto : 30.000 euro ! Oltre alla restituzione degli interessi di euro 4.000 , la persona può chiedermi la restituzione del capitale maggiorato ? In questo caso 30.000 euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
assolutamente no, tale pratica non è consentita. Ciò che fa fede è il prestito erogato non il valore effettivo del bene impegnato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-11-2013:
vorrei sapere in un modo molto semplice,se ho 100gr. d'oro e vorrei impegnarlo quando riuscirei a realizzare?
Risposta:
Gentile Utente,
in primo luogo bisogna vedere la caratura dell'oro in questione, che incide in maniera determinante: la quotazione tra 14, 18 e 24 carati è nell'ordine dei 15, 20 e 28 euro per grammo; stabilita la caratura si moltiplica per 100, avendo Lei 100 gr. da impegnare.
Sul valore ottenuto si calcola, al massimo, una percentuale dell'80% che sarà il valore del prestito erogato comprensivo degli interessi previsti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-10-2013:
Vorrei sapere nn avendo un lavoro cioe essendo disoccupata al momento e possibile rikiedere un prestito senza garante,senza ipoteke e senza busta paga??
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito su pegno non richiede nessuna garanzia oltre quella del bene oggetto del pegno stesso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-10-2013:
vorrei un prestito su pegno,ma lo vorrei estinguere pagando a rate.E possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
non è possibile.
Il prestito su pegno, infatti, prevede esclusivamente il rimborso di quanto dovuto in una unica soluzione alla scadenza della polizza di pegno stessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-01-2013:
Fate prestiti su pegni su quadri importanti ?
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non eroga prestiti direttamente.
Può, invece, provare a rivolgersi agli istituti riportati nell'ultima sezione "Offerte del mercato", in fondo a questa stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-11-2012:
Salve,volevo informarmi se effettuavate prestiti impegnando quadri.
Risposta:
Gentile Utente,
premesso che OttenereUnPrestito.it non eroga alcuna forma di prestito trattandosi solo di un portale di informazione finanziaria, possiamo risponderLe che la tipologia di bene impegnabile varia in base all'istituto presso il quale ci si rivolge: potrebbe trovare istituti che fanno questo tipo di pegno ed altri che lo negano.
Dovrà, quindi, andare per tentativi.
Saluti.
La redazione

Prestito su pegno
Il prestito su pegno è una forma di finanziamento per la quale la garanzia di pagamento è rappresentata da un oggetto di valore (gioielli, pietre preziose, orologi). Si tratta di prestiti generalmente di importo piuttosto contenuto ma che hanno il ...

Prestito su Pegno Unicredit
Il prestito su pegno di Banca Unicredit è uno strumento di credito caratterizzato dalla immediatezza dell'erogazione: non vengono, infatti, fatte indagini patrimoniale sul soggetto che richiede il prestito (prestatario) e ciò determina la rapidità ...
Prestito su pegno di Banca Marche
Il credito su pegno di Banca Marche (oggi UBI Banca) è una soluzione per avere un prestito veloce, senza alcuna indagine per eventuali insolvenze ne pregiudiziale per cattivi pagatori e protestati. Data la necessità della presenza fisica del debitore ...
ProntoPegno, il prestito su pegno di Banca Sistema
ProntoPegno è il prestito su pegno erogato da Banca Sistema a fronte del deposito di oggetti preziosi. Banca Sistema opera in questo specifico settore dal 2017 ma dal 2019 ha creato una SpA (Pronto Pegno S.p.A) il che ci fa pensare che sia un pratore ...