Fido su conto BancoPosta per cattivo pagatore, viene accordato?

Buon giorno,
Volevo chiedervi ho un conto corrente banco posta con accredito regolare dello stipendio da molti anni potrei ottenere un fido banco posta avendo io delle segnalazioni in crif?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta
il Fido Bancario è l' esposizione massima in termini di credito che una banca o finanziaria concede al titolare della carta (o del conto corrente).
Già nella definizione è inserita implicitamente la risposta al Suo quesito, nel momento in cui si dice ...in termini di credito....
Questa dicitura esprime l'esistenza di un credito da parte della banca nei confronti del titolare del conto; la banca (in questo caso Poste) si impegna a mettere a Sua disposizione una certa quantità di denaro di cui Lei potrà disporre liberamente.
Il fido è dunque a tutti gli effetti paragonabile al prestito o al mutuo, pur variando il modo di utilizzo e rimborso. Ebbene, come nel mutuo e nel prestito, per poter disporre di un fido bisogna avere la posizione in Crif (e altre banche dati) pulita.
La motivazione è che se in passato Lei (ma in generale chiunque) ha omesso o ritardato pagamenti di rate è più probabile che ripeta nuovamente tale comportamento, non ricostituendo il fido concesso.
Va ricordato che l'accredito dello stipendio in conto corrente è una operazione unilaterale: Lei e solo Lei decide se lo stipendio debba essere accreditato sul conto BancoPosta o un altro qualsiasi conto bancario. Di qui la ulteriore necessità di avere una Crif "a posto": in caso di mancato accredito dello stipendio sarà più difficile l'azione di recupero credito da parte di chi Le ha aperto la linea di credito.
Ora, anche se a nostro modo di vedere non ci sono possibilità di riuscita, fare un tentativo può essere comunque sensato, specie se per Lei iniziare con un fido minimo possa essere accettabile, al fine di dimostrare nel tempo la Sua capacità di rimborsarne correttamente gli utilizzi.
Saluti.
La redazione


Domanda posta alla redazione il 04-12-2023:
Buonasera
ho chiesto il fido Bancoposta di 1.500, mi è stato rifiutato senza motivazione , come faccio a sapere il perché , ho fatto una visura ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Fido Bancoposta rifiutato, nessuna iscrizione negativa in Crif. Quale può essere il motivo?
Domanda posta alla redazione il 07-08-2023:
Ma non è un controsenso? Se uno ha bisogno di soldi per risanare la situazione se non gli viene concesso come può fare? E tutto fatto apposta per indebitarsi ulteriormente
Risposta:
Gentile Utente,
dal punto di vista della fiducia della finanziaria un cattivo pagatore è in una condizione pessima:
se in passato non ha mantenuto fede alla promessa di pagamento delle rate (espressa mediante la firma del contratto di prestito) perché dovrebbe farlo questa volta?
E' sullo stesso principio che si fonda il comportamento opposto: se chi chiede un prestito ha sempre pagato le sue rate puntualmente riuscirà ad ottenerlo con facilità, proprio perché dimostra di essere in grado di far fronte agli impegni presi.
Se prestiti e fidi non vengono erogati ai cattivi pagatori è perché, statistiche alla mano, il rischio che seguitino a non pagare è troppo elevato.
Bisogna sempre tenere a mente un principio in queste condizioni:
per la finanziaria erogare prestiti e mettere a disposizione fidi è di vitale importanza! Loro infatti guadagnano su questa attività e quindi ogni volta che rifiutano di erogare per loro è un mancato guadagno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2021:
Salve una domanda da fare ho richiesto tramite le poste dove ho il conto e dove la pensione mi è accreditata dall'inps un fido avendo premetto avuto problemi con la CRIF
devo aspettare tanto per sapere una risposta in merito essendo passato dalla richiesta ben 18 giorni lavorativi o mi verrà respinta la domanda? il fido è di 3000 euro.
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se la posizione in Crif non è sanata non c'è margine perché possa ottenere il fido che Le occorre, a prescindere dalla entità del credito, ossia la richiesta di fido non passerebbe nemmeno per 2.000 o 1.000 euro.
Saluti.
La redazione