Rata e durata di un prestito da 10000 euro
10.000 euro è un importo tipico per prestiti di media entità. Come tale è un taglio concesso dalla stragrande maggioranza di banche e finanziarie, anche senza la necessità di garanzie aggiuntive laddove di disponga di un reddito nella media. Segue una simulazione dell'andamento della rata al variare del tasso di interesse proposto. Nella seconda tabella invece una ipotesi dell'entità della rata tenendo fisso il tasso al 9% e variando la durata del finanziamento.
Es. : prestito della durata di 36 mesi
Tasso | Durata | Importo rata |
6 | 36 | 304.22 |
7 | 36 | 308.77 |
9 | 36 | 318 |
11 | 36 | 327.39 |
Es.: prestito con tasso del 9%
Tasso | Durata | Importo rata |
9 | 12 | 874.51 |
9 | 18 | 595.98 |
9 | 24 | 456.85 |
9 | 48 | 248.85 |
Le possibilità di variare rata e durata di un prestito sono infinite e le tabelle finora riportate rappresentano un esempio.
Qualora vogliate calcolare una soluzione personalizzata, con i dati di un prestito di cui state prendendo informazioni o, eventualmente, recensito in questa stessa pagina, potrete utilizzare il sistema di calcolo posto subito dopo la fine di questo articolo.
Che reddito è richiesto per un prestito di 10.000 euro? | |
![]() |
Il reddito è uno degli elementi chiave per poter ottenere un prestito. In questa pagina parliamo di che reddito occorre per farsi finanziare 10.000 euro, ossia quanto si deve guadagnare per non incappare in un rifiuto?
|
Il movimento del primo regola l'importo che vorreste, il movimento del secondo, invece, determina la durata del piano di rimoborso.
Le cifre all'interno dei cursori vi permetteranno di farvi una idea su quali sono i costi da sostenere (rata mensile) per ottenere quanto vi occorre.
Rimane sempre disponibile, qualora abbiate problemi nel calcolo, rivolgerci direttamente una domanda attraverso il modulo "La redazione risponde" pubblicato in alto a destra su questa stessa pagina.


E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.

Domanda posta alla redazione il 30-06-2023:
Se chiedo un prestito di 10000 euro è possibile che lo debba pagare con 60 rate da 240 euro ?
Dovrei pagare circa 4500 euro euro in più ??
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Interessi da pagare su un prestito di 10.000 euro a cinque anni. Possibile così tanto?
Domanda posta alla redazione il 17-05-2023:
Salve, lavoro sotto contratto a tempo determinato da circa un anno, prima per altri due anni con la stessa azienda ma interinale, reddito mensile ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Finanziamento di 10.000 euro per l'auto, con contratto a tempo determinato e possibile garante. Domanda accettabile?
Domanda posta alla redazione il 21-08-2021:
pensione di invalidità, 800 euro al mese, che cifra si può ottenere x acquisto auto, e quale è l'importo massimo delle rate da restituire?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende essenzialmente dal tipo di pensione percepita.
Innanzitutto può leggere i due seguenti articoli per verificare se può o meno ricorrere ad un finanziamento:
- Prestito con assegno mensile di invalidità o pensione di invalidità civile, quali regole?
- Assegno ordinario di invalidità e pensione di inabilità: si può richiedere un prestito?
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-03-2021:
tassi di interesse su diecimila euro in dieci anni?
Risposta:
Gentile Utente,
il tasso medio di mercato per le cessioni del quinto al di sotto dei 15.000 euro è attualmente dell'11,14% (fonte Banca d'Italia).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-01-2021:
Salve è possibile chiedere un prestito senza garanzie per rilevare un attività commerciale?il prestito dovrebbe essere di 10,000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
non è possibile ottenere un prestito senza alcuna garanzia per rilevare una nuova attività.
Esistono prestiti specifici per chi ne impianta una nuova o ha necessità di fare investimenti su quella che già possiede, molti dei quali sono basati su fondi messi a disposizione dalla UE.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-11-2020:
Ho 33 anni, attualmente ho uno stipendio di 800 euro mensili. che cifra posso richiedere?
premetto che vivo in casa dei miei genitori.
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Reddito 800 euro, età 33 anni e nessuna spesa per la casa, che cifra si può chiedere in prestito?
Domanda posta alla redazione il 06-10-2020:
Salve esiste un prestito di 10000 euro con rata inferiore hai 100 euro mensili?
Risposta:
Gentile Utente,
una rata di 100 euro per un prestito di 10.000 euro, anche della massima durata possibile di dieci anni, implicherebbe un TAEG del 3,6%, valore troppo basso per qualsiasi finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-09-2020:
Salve vorrei sapere una cosa io ho un prestito in corso di un cellulare e un orologio per un totale di 1700 euro che ho scelto di pagare a 170 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiesta prestito auto di 6.800 euro dopo la scadenza di un altro finanziamento in corso, busta paga di 840 euro. Come funziona?
Domanda posta alla redazione il 17-01-2020:
Buongiorno,
io sono un dipendente con un contratto indeterminato da dicembre 2018 presso una azienda srl( 10 dipendenti).
Il mio netto mensile ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Assunto a tempo indeterminato in S.r.l con 10 dipendenti, posso avere un prestito di 8.500 euro?
Domanda posta alla redazione il 17-07-2019:
Ho 72 anni, una pensione di circa 950 euro per 13 mensilità, una casa di proprietà, nessun debito, buon stato di salute, un figlio maggiorenne ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito con rata di 100 euro per pensionato con 950 euro di cedolino, quanto si ottiene?
Domanda posta alla redazione il 01-07-2019:
Buongiorno avrei bisogno di un prestito di 10000 mila euro però ho una cessione del quinto di 84 euro per un finanziamento di 3000 euro sono ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 10.000 euro con cessione del quinto in corso, busta paga 1.100 euro, cosa si può fare?
Domanda posta alla redazione il 15-05-2018:
mi serve una carta con 10000 euro senza garanzie è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
no, nessuno può farLe credito per 10.000 euro, sia con un prestito che attraverso una carta di credito, senza alcuna garanzia della restituzione. Occorre, dunque, almeno un reddito dimostrabile (garanzia minima ma sufficiente).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-04-2018:
Salve, posso usufruire di un prestito di 10000 euro ? Ho un contratto a tempo indeterminato con 1200 euro mensili e con una anzianità di 1 anno e 2 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
la retribuzione è sufficiente e la Sua anzianità di servizio supera l'anno, che è un altro requisito molto importante.
In assenza di altri debiti (rate di altri prestiti / mutui / carte di credito) dovrebbe riuscire ad essere finanziato senza troppi problemi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-04-2018:
SONO UNA NEOASSUNTA CON BUSTA PAGA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO UN AZIENDA PRIVATA PER CUI LAVORO GIà DA DUE ANNI, QUINDI LA PROVA è UNA COSA FORMALE E IL MIO TITOLARE PUò FORNIRVI GARANZIE SU QUESTO. VORREI SAPERE SE HO LA POSSIBILITà DI OTTENERE UN PRESTITO CON QUESTE CONDIZIONI. GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo che una finanziaria accetterebbe di erogare a queste condizioni; infatti, a prescindere dalle garanzie che potrebbe essere fornite dal datore di lavoro un Suo ripensamento, legato a qualsiasi motivo contingente, potrebbe interrompere il periodo di prova con un licenziamento ed in quel caso il prestito probabilmente non verrebbe restituito. E' un rischio notevole che nessuna finanziaria, a nostro avviso, potrebbe correre.
Ad ulteriore conferma di quanto detto sta il fatto che i prestiti non vengono erogati già dal momento del superamento del periodo di prova ma, addirittura, viene richiesto che passino dodici mesi dall'assunzione definitiva a tempo indeterminato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-02-2018:
sono un dipendente di un consorzio agrario(versamento contributi fondo ENPAIA) con uno stipendio netto di 1300 euro mensili e' possibile avere un prestito di 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sicuramente sufficiente perché Lei possa ottenere il prestito che Le occorre, a patto però che il contratto di lavoro sia a tempo indeterminato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-01-2018:
Sono assunto a tempo indeterminato da un anno busta di 800 euro netti vorrei chiedere 10000 euro avendo come garante una persona stipendiata statale e con 2000 euro di busta paga netti
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito personale del valore di 10.000 euro è difficile da ottenere per chi ha un reddito di 800 euro.
Le facciamo un esempio molto ottimistico: se la finanziaria erogasse a 72 mesi (periodo di restituzione molto lungo) e con un ottimo tasso TAEG, intorno al 7%, si avrebbe una rata mensile di 170 euro, pari a più di un quinto del Suo stipendio.
La presenza del garante, in questi casi, non sarebbe sufficiente a correggere la situazione? Probabilmente si, quindi se Lei vuole ottenere il prestito deve puntare ad una soluzione come quella indicata.
Sfortunatamente il TAEG medio attuale è dell'11% e non tutte le finanziarie erogano 10.000 euro a 72 mesi, magari attestandosi sui 60. In questo caso la rata sarebbe di 220 euro e qui, anche con il garante, ci appare veramente improbabile che possano erogare il prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-11-2017:
ho un prestito in corso con agos di 4000.00 euro vorrei fare un ulteriore prestito di 10000.00euro per estinguere questo e per risolvere altre mie situazioni .ho una busta paga per lavoro part-time di 500.00euro al mese e' possibile averlo anche con la firma di un garante?
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 10.000 euro è fuori della Sua portata a causa della retribuzione mensile non sufficiente. Anche la presenza di un garante non dovrebbe eliminare questo limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-10-2017:
I prestito di euro 10000. Rimborsabile in 12 rate quale importo devo rimborsare.?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG del 11% la rata mensile ammonterebbe a 883 euro. Il reddito necessario per una restituzione in un periodo così breve deve essere particolarmente elevato; orientativamente si deve avere una retribuzione netta intorno ai 4.000 euro mensili!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-08-2017:
Vorrei chiedere un prestito di 10.000 euro sono dipendente della stessa azienda da ben 20 anni il mio stipendio e intorno a 1600.00 euro cosa mi conviene?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito di 10.000 euro che Le occorre è sicuramente alla Sua portata in virtù del buon reddito che percepisce.
Per decidere a chi rivolgersi per ottenerlo il punto chiave è il tasso d'interesse applicato al prestito TAEG perché include tutte le spese accessorie obbligatorie e facoltative. Dovrà quindi farsi fare dei preventivi per capire chi Le propone un TAEG più basso.
Va detto che perché il TAEG sia un utile strumento di confronto bisogna che i prestiti da paragonare abbiano la stessa durata.
La soluzione più conveniente per il contenimento del costo del prestito è quella con il tasso più basso e durata più corta possibile; essendo corta la durata, però, la rata mensile sarà più alta di un prestito con durata maggiore ma quest'ultimo costerà di più a livello di interessi.
Un utile metodo di confronto è anche il costo complessivo delle rate: di due o più preventivi si sceglie quello che ha un costo totale (importo rata moltiplicato numero di rate) minore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-08-2017:
Salve,
preventivo per una cessione del quinto per mia madre pensionata di 76 anni con taeg 14,31%;
praticamente 10.900 da restituire in 60 rate da 250 euro = 15.000 euro.
Secondo voi è accettabile o è fuori mercato?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il tasso potrebbe essere due o tre punti più basso ma in considerazione dei costi assicurativi elevati a causa dell'età avanzata di Sua madre crediamo di poter considerare l'offerta in linea con quelle che potrebbero farLe altre finanziarie.
Deve anche considerare che avere un TAEG di tre punti più basso comporterebbe una rata ridotta di circa 15 euro; sull'intero periodo il risparmio è considerevole (900 euro in totale) ma dal punto di vista dell'impatto mensile la differenza è tutto sommato contenuta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-06-2017:
Buongiorno che documentazione occorre per un prestito euro 10.000 ad un libero professionista?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere il seguente articolo:
Contratto e documenti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-03-2017:
salve, sono un lavoratore a tempo determinato da circa 3 anni consecutivi in attesa di tempo indeterminato, avrei bisogno di un prestito personale di 10000 euro. potrei accederci? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo se lavora a tempo determinato dovrebbe poter restituire il prestito entro la scadenza del contratto attuale e per poter far ciò, anche se non conosciamo la quantità di mesi residui, dovrebbe avere un reddito molto molto elevato.
Può leggere al riguardo:
Prestito con contratto a tempo determinato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-03-2017:
prestito 10.000 euro in 84 mesi. quanto mi costa?
Risposta:
Gentile Utente,
se il prestito ha un TAEG dell'11%, che è il tasso medio attualmente praticato, avrebbe una rata mensile di 171,22 euro.
Il costo complessivo del prestito, che corrisponde alla quota di interessi complessivamente pagata, sarebbe di 4382 euro; in sostanza a fronte di 10.000 euro finanziati avrebbe un costo totale delle rate di 14382 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-03-2017:
Buonasera,
Ho 27 anni e un contratto a tempo indeterminato da settembre 2010 di 1200 euro mensili
Avrei bisogno di un prestito di 7500 euro.
Ho ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Capienza massima stipendio di 1200 euro, quanto posso ottenere in prestito?
Domanda posta alla redazione il 06-03-2017:
Vorrei un prestito di 10.000 euro per consolidamento debiti e avere un'unica rata mensile avendo già il quinto della pensione e un piccolo finanziamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento cessione quinto e altro finanziamento, valutazione di fattibilità
Domanda posta alla redazione il 03-03-2017:
Buonasera. Oggi in data 3/3/2017 il mio compagno con stipendio di 1100/1200 ha chiesto un prestito alla Find. da 10.000 rimborsati in 5 anni. ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Rata 235 euro e stipendio di 1.100 euro, prestito erogabile o meno?
Domanda posta alla redazione il 19-02-2017:
per ottenere un prestito di 10000 euro che reddito ci vuole?
Risposta:
Gentile Utente,
dipenda da quanto tempo dura il periodo di rimborso e dal tasso di interesse (TAEG) del prestito, che insieme determinano l'ammontare della rata.
L'ammontare della rata moltiplicato per cinque è il reddito richiesto per ottenere il prestito.
Le facciamo un esempio:
prestito di 10.000 euro, TAEG 11%, restituzione in 60 mesi. La rata darà di 218 euro e il reddito richiesto sarà paria a 1.090 euro mensili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-02-2017:
Salve, ho da settembre 2016 un finanziamento di 5000 euro.Pago al mese 220 euro. Il netto busta è di 1200. Adesso per vari motivi avrei bisogno di un altro finanziamento di 10000 euro. Lo potrei richiedre? Con una rata sempre sui 200.
Risposta:
Gentile Utente,
se richiedesse il finanziamento da 10.000 euro questo verrebbe negato. Il motivo risiede nel fatto che avrebbe un totale rate di 420 euro, decisamente troppo per il Suo reddito (più di un terzo!).
La soluzione sta invece nel consolidare il vecchio prestito, ossia richiedere un nuovo prestito di valore pari ai 10.000 euro che Le occorrono ora più l'ammontare necessario ad estinguere il vecchio che verrebbe dunque concluso.
Lavorando sulla durata al fine di contenere la rata (60 - 72 mesi) il nuovo prestito sarebbe fattibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2017:
Un prestito di 10000 euro, rate per 5 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% (media del mercato) la rata mensile di un prestito di 10.000 euro è di 218 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-01-2017:
BUONASERA, SONO NATA NEL 1993, LIMPIEGATA A TEMPO INDETERMINATO C/O AZIENDA PRIVATA, BUSTA PAGA MEDIAMENTE euro 1.200, OCCUPAZIONE DAL 06.2014. ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.16449 del 28-01-2017
Domanda posta alla redazione il 26-01-2017:
dovevo estinguerlo dopo 72 rate ma chiedo di estinguerlo dopo 6 mesi, quanto dovro' pagare?
Risposta:
Gentile Utente,
sicuramente estinguere un prestito di 10.000 euro già al sesto mese le farà risparmiare parecchio sugli interessi.
Può utilizzare lo strumento presente alla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-01-2017:
SALVE, HO CHIESTO UN PRESTITO DI 9400 EURO IN 48 RATE IN CONCESSIONARIO RENAULT PER NUOVA MACCHINA RENAULT , PERO' IO HO CONTRATTO TEMPO DETERMINATO CON BUSTA PAGA DI 1350 EURO AL MESE CON UN GARANTE CON partita IVA CON REDDITO 8.000 AL ANNO, SECONDO VUOI ACCETTANO?
Risposta:
Gentile Utente,
c'è qualche possibilità se la durata residua del Suo contratto di lavoro è prossima alla durata del contratto stesso (può leggere per approfondire l'articolo Prestito con contratto a tempo determinato).
Invece il garante è decisamente troppo "debole": il Suo reddito mensile medio è infatti inadeguato a sostenere la rata in caso Lei non riesca a farlo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-01-2017:
avrei bisogno di un prestito di 10000 euro rimborsabile in 36 rate mensili. max serieta'. sono un dipendente con un contratto a tempo indeterminato, in attesa di una vostra risposta, saluti
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non eroga prestiti ma si occupa esclusivamente di informazione finanziaria.
Non possiamo quindi aiutarla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-01-2017:
Buongiorno, quali sono i limiti di età per richiedere un prestito di 10000 euro in 10 anni per un pensionato INPS?
Risposta:
Gentile Utente,
il limite massimo ammissibile è di 80 anni. Infatti, così facendo, si ha il pagamento dell'ultima rata entro il novantesimo anno di età.
Va detto che tale limite è quello massimo previsto dalla legge. Una finanziaria non può quindi superarlo ma, al contrario, può decidere di abbassarlo, ponendolo ad esempio ad ottantacinque anni.
La maggioranza delle finanziarie si attesta, nel definire tale limite, tra gli ottanta e gli ottantacinque anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-01-2017:
SALVE
IO CHE A LUGLIO HO CHIESTO UN PRESTITO DI 4000 EURO AD AGOS DUCATO E MI L'HA ACETTATO, ORA PERO MI SERVE DI FARE UN PRSTITO DI 5000 EURO ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.16325 del 13-01-2017
Domanda posta alla redazione il 08-01-2017:
per 10000 che rata pago in 5 anni
Risposta:
Gentile Utente,
ai tassi medi attuali circa 220 euro al mese.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-12-2016:
IO SONO UNA CORRENTISTA BANCO POSTA
contratto indeterminato da 41 anni Nel mese di giugno2016 ho richiesto alla posta un prestito in 60 rate e pago 275,00 euro al mese:posso chiedere ancora seimila o diecimila rinnovandolo?
Risposta:
Gentile Utente,
se non ci indica a quanto ammonta il Suo reddito e l'importo del primo prestito non è possibile valutare se potrebbe o meno sostenere il rinnovo per 6.000 o 10.000 euro.
Se lo ritiene opportuno ci comunichi questi dati inviando una nuova domanda ricordando di citare al Suo interno la dicitura "segue domanda n.16143".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-12-2016:
Sono un commesso di 29 anni. Da 7 anni sono a tempo indeterminato. Busta paga di 1200 euro. Abito da solo e pago 350 euro di affitto. Posso ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.16106 del 05-12-2016
Domanda posta alla redazione il 28-11-2016:
lavoratore autonomo 1500 euro mensili meno di un anno di attivita non possiedo cud versamenti bancari dimostrabili...potrei accwdere aD UN PRESTITO PERSONALE di 10000euro
Risposta:
Gentile Utente,
in quanto autonomo non avrà mai un Cud che è riservato esclusivamente ai lavoratori dipendenti.
Potrà accedere al prestito di 10.000 euro che Le occorre solo dopo aver compiuto il primo anno fiscale in cui nell'Unico avrà l'indicazione esatta e certificata del Suo reddito. Se questo si attesta sulla media di 1.500 euro mensili è senzaltro sufficiente a richiedere ed ottenere quanto Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-11-2016:
ho bisogno di un prestito di 10000 euro come garanzia ho un amica con la pensione.io lavoro in nero ...si puo fare
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di un reddito dimostrabile, purtroppo, anche la presenza di un garante non comporta alcun vantaggio.
La finanziaria potrebbe, al massimo, proporre l'intestazione del prestito direttamente alla Sua amica, sempre che quest'ultima dia la Sua disponibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-11-2016:
Quanto di rata mensile per un prestito da 15000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
la rata di un prestito dipende direttamente dal tasso d'interesse e dalla durata del piano di rimborso.
E' perciò impossibile rispondere alla Sua domanda. Si possono solo individuare i due estremi: se restituisse il dovuto in 12 mesi (il minimo generalmente ammissibile per questo importo) avrebbe una rata di circa 1.330 euro, se restituisse in 120 mesi (il massimo ammissibile) avrebbe una rata di circa 200 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-10-2016:
sono un pensionato inps con mensile netto di 934 euro. quanto posso chiedere?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere l'articolo Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Al Suo interno troverà i criteri che permettono di stabilire il limite massimo con ragionevole approssimazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-10-2016:
sono neo assunto luglio2016cosa fare x chiedere un prestito
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà attendere di compiere un anno di anzianità di servizio che è, mediamente, il limite minimo imposto da tutte le finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2016:
Salve io lavoro da 11 anni a tempo indeterminato con 1200 euro al mese più 250 euro di assegni famigliari ho solo una rata da 54 euri al mese ho chiesto 13 mila euro per la cessione del quunto da 237 euro al mese mi passa ?grazie molto gentili
Risposta:
Gentile Utente,
la cessione del quinto è un diritto e quindi, se ci sono i requisiti per farla, passa sicuramente. Anche la presenza del prestito con rata di 54 euro non incide sulla fattibilità dell'operazione in quanto la finanziaria che eroga la cessione ha la sicurezza che la relativa rata sarà sempre pagata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-10-2016:
la mia paga mensile e 1250 ho gia quinto impegniato 228 mensile per 72 rate posso chiedere 5000 della mia banca?
Risposta:
Gentile Utente,
con il quinto già impegnato purtroppo la banca non concederebbe il prestito.
Statisticamente, infatti, se già si impegna il 20% del proprio reddito per una rata e molto improbabile che si riesca a sostenerne un'altra senza incappare in ritardi o addirittura omissioni di pagamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-10-2016:
Lavoro in Gastronomia per conto proprio, in germania,pero possiedo una casa in Sardegna oggi da ristrutturare un po mi occorrono 10.000 Euro,potrei usufruire di questo prestito se lavoro in Germania? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito può richiederlo nel paese dove ha la residenza, ossia dove paga le tasse per intenderci. Se Lei risiede ed è contribuente in Germania allora in Italia una finanziaria non accetterebbe di erogare un prestito per ovvi motivi di impossibilità di azioni di recupero crediti in caso di rate inevase.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2016:
ho 63 anni sono dipendente con busta paga posso chiedere un prestito da 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
può farlo, nei limiti spiegati nell'articolo:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-09-2016:
Salve, sono un pensionato Inps, e di pensione prendo 670 euro mensili, ho gia un prestito con Compass, che ho intenzione di estinguere, per questo motivo volevo sapere se con questa pensione potrei ottenere un prestito di circa 7.000 euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con la Sua pensione riuscirebbe ad ottenere quanto Le occorre solo restituendo a 72 mesi, ossia sei anni.
La cosa potrebbe anche essere fattibile a patto che Lei non abbia più di 66 - 67 anni, e anche fosse non è proprio una condizione in cui tutto andrebbe liscio al primo colpo. E' probabile che debba girare un po' perché l'esito, anche qualora ci sia il requisito dell'età, è incerto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-09-2016:
Salve ho un contratto a 6 ore indeterminato posso chiedere un prestito di 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende dal Suo reddito.
Può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-09-2016:
Salve con uno stipendio di 640 netto con contratto partime tempo indeterminato tfr circa 10000 euro il massimo che mi si possa concedere quale puo essere.Precisando che il netto dovrebbe essere di 800 euro ma e gravato da un pignoramento di 160 euro che finisce Luglio 2017.Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
in presenza del pignoramento non troverà chi Le eroghi alcun prestito avendo già il 20% del reddito impegnato.
Vanno inoltre valutate le motivazioni del pignoramento per determinare quanto dovrà attendere dalla cessazione dello stesso alla riabilitazione creditizia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-08-2016:
ho una pensione minima di 500 euro e ho già un prestito con la compass che devo togliere... come posso ottenere una liquidità di circa 10.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 10.000 euro è decisamente troppo oneroso se dispone solo del reddito di 500 euro di cui ci accennava.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-08-2016:
prestito concesso 11837,51 pago 72 rate mensili da 234,00 e troppo?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il Suo prestito ha un TAEG intorno all'11%, ossia la media attuale del mercato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-08-2016:
non ho busta paga anche se ho un reddito mensile di 2500 euro essendo un isopensionato che andra' in pensione nel giugno del 2018 .l anno scorso sono andato in isopensione ma siccome l agognata pensione e' arrivata in ritardo insieme alla liquidazione e cioe' dopo 6 mesi ho dovuto saltare il pagamento di alcune rate che aevo di un prestito per cui mi sono trovato iscritto nei cattivi pagatori.ora vorrei saere questo potrei accedere ad un prestito di 10000 euro con soo garante e se si come e dove?graie
Risposta:
Gentile Utente,
in termini generali, laddove si sia presenza di iscrizione negativa non si può ricorrere ad un prestito personale se non mediante una cessione del quinto.
Purtroppo la possibilità di cessione del quinto è preclusa a chi riceve l'assegno di isopensione, in quanto da esso non può essere detratta la quota ceduta.
La strada maggiormente percorribile nella Sua condizione è una accordo con il garante: sarà lui doversi intestare il prestito come debitore unico e poi dovrete accordarvi tra di voi per il rimborso delle rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-08-2016:
buonasera necessito di questo prestito per far fronte alle spese di matrimonio di mio figlio,10.000 penso che basterebbero, lavoro con una ditta edile, ma che purtroppo date la situazione globale dei tempi in corso, che anche se esistenta da tanto tempo ora cambiando nome mi tiene assunto con contratto a tempo determinato, ma solo per esigenze loro ,,, quindi non avrei problemi a pagare .. vorrei avere ulteriori informazioni.. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere se richiedesse il prestito avrebbe esito negativo: l'importo è troppo elevato per un contratto a tempo determinato, a prescindere dal fatto che questo sia regolarmente rinnovato. Per la banca / finanziaria l'ipotesi che questo, al contrario, non sia rinnovato comporta un rischio troppo alto e ciò determina il probabile rifiuto ad erogare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-07-2016:
Sono un pensionato del Ministero P.I. (78 a.)ed ho in corso un prestito personale, con cessione del quinto, per cui pago rate da 2oo euro (12% di interessi),con scadenza 31/07/2017. Ora intendo sfruttare la cessione del quinto con la richiesta di 9.000 euro netti, escluso ciò che mi resta da pagare del prestito in corso.Con rate da 320 euro per altri 4 anni, e mi viene richiesto un interesse del 16%, è eccessivo? Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
l'offerta non è certo tra le più vantaggiose.
Come sempre quando si richiede un prestito è opportuno chiedere più di un preventivo e questo è quello che Le converrebbe fare, al fine di individuare se c'è qualche banca o finanziaria che Le possa praticare condizioni migliori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-07-2016:
Salve vorrei sapere con un contratto a tempo indeterminato inizio maggio2016 posso avere un prestito di 10000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile.
Il perché nel seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-07-2016:
Buonasera ho 36 anni lavoratrice contratto a tempo indeterminato con reddito percepito mensilmente di euro 1760. Ho già in corso un finanziamento 10.000 con rata mensile 279 euro circa posso richiedete un altro finanziamento? Grazie saluti
Risposta:
Gentile Utente,
si, ha margine per richiedere un secondo finanziamento con rata che non superi i 100 euro circa. Al di sopra di tale soglia e fino a 150 euro potrebbe comunque riuscire ad ottenere un prestito ma con molta probabilità Le verrebbe richiesto un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-06-2016:
salve , ceo una busta paga di 926 e contatto di lavoro domestico a tempo indeterminato,,posso avere un prestito di 10 000 e grazie sign,veronica .
Risposta:
Gentile Veronica,
si, il Suo reddito è proporzionato all'importo di 10.000 euro che vuole richiedere in prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-06-2016:
Salve . Sono un lavoratore di 34 anni con contratto a tempo indeterminato da 3 anni circa, stipendio di 1200 euro netti mensili. Posso richiedere un finanziamento di 12.000 euro per l'acquisto di un auto ? Cordialmente
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di altre rate da pagare per altri prestiti già in corso noi crediamo che non avrà grosse difficoltà a farsi finanziare i 12.000 euro che Le occorrono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-06-2016:
Salve io lavoravo precario ora la stessa ditta mi ha cambiato il contratto a tempo indeterminato con un importo di 1200 euro in busta paga...ho un altra finanziaria aperta da 56 euro mensili e gia 7 rate pagate puntualissime ..potrei chiedere 12000 euro estinguendo quella attuale?
Risposta:
Gentile Utente,
mentre il reddito sarebbe sufficiente i maggiori problemi potrebbero venire dal fattore nuova assunzione.
Può leggere al riguardo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-05-2016:
buongiorno, volevo percepire un prestito di 10000 , ho uno stipendo tra 730/780 mensi con contratto a tempo indeterminatato da aprile 2014, a quale banca mi potrei rivolgere?
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà provarne più di una perché l'impresa sarà assai difficile. Infatti la rata massima che potrebbero accettarLe è di circa 150 euro e così impiegherebbe circa otto anni a restituire il prestito. Non sono molte le finanziarie che erogano a queste condizioni.
Avrebbe maggiori possibilità se potesse fare la cessione del quinto dello stipendio, ma bisogna vedere se l'azienda per la quale lavora ha la possibilità di fargliela fare.
Quindi si sinceri prima di quest'ultimo aspetto: in caso possa fare la cessione praticamente tutte le finanziarie potrebbero erogarLe il prestito. In caso che non possa fare la cessione, complicandosi le cose, forse ha più senso iniziare dalle finanziarie più importanti (Compass, Findomestic etc.).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-05-2016:
se chiedo ad una finanziaria un prestito, quest'ultima può verificare se ho un altro finanziamento in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
si, è il primo passo che ogni finanziaria sempre fa, dopo aver raccolto i documenti anagrafici e reddituali del cliente, mediante una visura in Crif.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-05-2016:
mamma ha una pensione da 780 euro,quanto ammonta la cifra che potrei chiedere?
Risposta:
Gentile Utente,
non si può richiedere un prestito con un reddito non intestato a se stessi.
Fatta questa premessa Sua madre può chiedere un prestito con rata di circa 150 euro al massimo. In base alla durata che il prestito avrà può ottenere cifre molto diverse: con un prestito breve (12 mesi) otterrebbe mediamente 1.700 euro. Al contrario, con un prestito medio lungo (60 o 72 mesi) 7.000 - 8.000 euro. Ovviamente se serve un importo intermedio si avrà anche una durata intermedia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-05-2016:
salve,sono u n pensionato di anni 80 e' possibile che per un prestito di 8000 euro da 84 rate per un impoto di 164 euro a rate ho pagato: 2307,94 di commissione istruttoria pratica,commissioni di gestione pratica 546 euro e 440 euro commissioni intermediario incaricato. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo assolutamente come risponderLe:
- i costi addebitati sono esorbitanti
- avere un prestito a sette anni quando si hanno 80 anni, quindi con ultima rata a ben 87 anni, è cosa completamente fuori della norma. Noi stessi non conosciamo nessuna finanziaria che eroghi a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-04-2016:
mia madre ha richiesto 11.000 euro di presto e il suo unico reddito è una pensione di 500 euro.
Sta già restituendo il prestito con rate mensili (non mi ha detto l'importo) che vorrebbe far abbassare aumentando il tempo di restituzione.Le serve per forza un garante per rinegoziare le rate del debito?
Risposta:
Gentile Utente,
non sappiamo veramente risponderLe in quanto già il fatto che sia stato erogato un finanziamento di 11.000 euro a fronte di un reddito così limitato è per noi cosa di difficile spiegazione. La rata minima (sottolineiamo minima) per un prestito del genere è di almeno 150 euro,e tale importo è superiore a quanto venga generalmente accettato per chi dispone di un reddito complessivo mensile di 500 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-04-2016:
salve, ho chiesto un prestito alle poste e ho firmato la pratica lunedi oggi è venerdi e ancora non mi hanno messo i soldi nel conto...volevo sapere quanto tempo passa per accreditarti i soldi avendo il conto con le poste
Risposta:
Gentile Utente,
non c'è un termine fisso per l'erogazione del prestito. Solo contattando la finanziaria potrà avere una indicazione precisa sullo stato della pratica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-04-2016:
Salve, lavoro da aprile 2011 in ferrovia, con contratto a tempo indeterminato. Ho uno stipendio di 1200 euro. Ho già un finanziamento in corso che sto finendo di pagare (restano 1800 euro), mancano 7 rate per finire di pagarlo, pago 268 euro al mese, e il totale del finanziamento che avevo ottenuto erano 8500 euro. Vorrei poter ottenere un altro finanziamento per un totale di 9000-10000 euro. Sarà possibile ottenerlo? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito è possibile ottenere i 9-10.000 euro che Le occorrono, con un periodo di restituzione di circa 60 mesi al fine di mantenere la Sua rata al di sotto di 240 euro, che è orientativamente il limite per uno stipendio come il Suo.
Se facesse richiesta ad oggi dovrebbe estinguere il precedente, quindi l'ammontare del prestito sarebbe superiore e ciò comporterebbe un allungamento di altri 12 mesi. Se invece attende i sette mesi e fa scadere l'attuale allora vale la prima indicazione che Le abbiamo dato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-02-2016:
importo di una rata mensile nei confronti di un debito di 10000 euro scomputabile in 48 rate con un tasso del 4,50%
Risposta:
Gentile Utente,
la rata si attesterà intorno ai 230 euro.
Cogliamo l'occasione per indicarLe di verificare che il tasso che ci indica sia il TAEG e non il TAN. Ci sorge il dubbio a causa del fatto che è molto basso e quindi o ha trovato una ottima offerta o ci ha inviato il tasso sbagliato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-02-2016:
Se faccio un prestito di 10.000 euro x96 mesi di quanto e la rata mensile
Risposta:
Gentile Utente,
al tasso TAEG dell'11% (media attuale di mercato) la rata si attesterebbe sui 160 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-02-2016:
Salve, sono una ragazza di 26 anni attulmente lavoratrice con contratto di apprendistato della durata di 33 mesi e stipendio di 1000 euro circa. Mi sarebbe possibile richiedere un prestito di 10000?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro avviso è difficile che il prestito possa essere erogato.
Immagini solo che per restituire 10.000 in 33 mesi la rata mensile sarebbe di circa 360 euro, mentre Lei potrebbe sostenerne una di massimo 250 euro.
Inoltre è anche neoassunta, con tutti i limiti che ne derivano quando si va a chiedere un prestito.
E' una soluzione parziale ma, forse, riducendo nettamente l'importo e facendosi affiancare da un garante potrebbe riuscire a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-02-2016:
Salve, posso richiedere un prestito presso una finanziaria di 15000-20000 con un contratto a tempo indeterminato da 5 mesi. Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
a patto che il reddito disponibile sia sufficiente può provare ma l'anzianità di servizio così ridotta si pone come un ostacolo importante al buon esito della pratica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-01-2016:
Salve ho lavoro a tempo indeterminato e busta paga 1000 euro. Posso Chiledere prestito 35 000 euro per 10-15 anni? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per un prestito personale la durata massima prevista è di 10 anni e per ottenere 35.000 euro la rata sarebbe di circa 500 euro. Tale importo è decisamente fuori della Sua portata in quanto il reddito netto rimanente, 500 euro, sarebbe troppo limitato e si correrebbe il rischio che Lei non ce la faccia a pagare regolarmente le rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-01-2016:
buongiorno,sono una straniera,ho 51 anni.lavoro con il contratto al tempo indeterminato,ho busta paga da 1000 e...un altro prestito da 280 e al mese per ancora 2 anni,facendo conto che non pago il affitto e le bollette posso provare a fare la richiesta per un altro prestito da 10.000 euro e per 60 messe ?..grazie,con rispetto..
Risposta:
Gentile Utente,
con uno stipendio di 1.000 euro e una rata di 280 euro difficilmente potrebbero farLe un nuovo prestito, specie di un importo così elevato come quello che Le serve, perché il rischio di non farcela poi a pagare le rate ogni mese sarebbe molto elevato.
Può provare a richiedere un prestito di consolidamento, con un importo pari a 10.000 euro più tutto quello che manca per estinguere in un solo pagamento il vecchio prestito.
Può leggere: Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-12-2015:
salve con una quota cedibile di 120 euro che prestito posso avere?
Risposta:
Gentile Utente,
con una cessione del quinto con rata di 120 euro, durata 120 mesi, raggiungerebbe una cifra che sta tra i 9.000 e i 10.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2015:
Ho chiesto un prestito con AGOS, mi fanno pagare 144 euro mensili 2 euro di bollo per 120 rate,la prima di 160euro, ho parlato con amici e mi hanno detto che è da usura, posso sapere se mi hanno silurato'
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo prestito ha un TAEG del 13% circa, ed è quindi forse un po' sopra la media ma rimane ampiamente sotto il tasso di usura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-11-2015:
un pensionato di 80 anni compiuti può richiedere un prestito di 10000 euro avendo una pensione di 1800 euro mensili?
Risposta:
Gentile Utente,
si può provare ma il limite maggiore è l'età molto avanzata. Va detto che con una pensione di 1.800 euro il prestito potrebbe essere rimborsato i 30 - 36 mesi, ossia abbastanza rapidamente e questo implica una maggiore possibilità che di essere finanziati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-11-2015:
Buonasera. Ho 60 anni sposato e con due figli. attualmente in mobilità percepirò la pensione dal giugno 2016.ho possibilità di ottenere un prestito di 10000 euro presentando come garante un mio carissimo amico
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non ci indica il reddito attuale e questo non ci facilita i conti.
In linea di massima potrebbe riuscire a a farsi finanziare (sottolineiamo potrebbe) con un periodo di rimborso molto lungo (intorno ai 60 mesi). Avrebbe così una rata di circa 227 euro, comunque ammissibile solo se, anche presentando il garante, Lei avesse un reddito di almeno 700 - 750 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-11-2015:
Salve ho un lavoro a tempo indeterminato ed una busta paga sui 900.00 Euro mensili ed un prestito in corso di euro 208.00 mensili posso richiederne un altro di non oltre 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
no, con una rata che Le impegna già il 23% del reddito ha finito la Sua "capienza", ossia non potrà ottenere altri prestiti fintanto che non finirà di pagare quello attuale o lo consoliderà.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-09-2015:
Buongiorno!Ho un reddito annuo di circa 13.000 euro, di cui 800.00 Euro derivano da un affitto. Ho già un piccolo mutuo che sta per finire,sono all'ultimo anno. Vorrei estinguere il mutuo, pagarmi le tasse arretrate e avere una rata più bassa. Pensa che potrei accedere a un prestito di 10.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito da locazione va escluso, quindi il reddito annuo da considerare è pari a 12.200 euro, ossia circa 1.000 euro al mese.
Con tale reddito si potrà pagare al massimo una rata di circa 200 euro, che rende possibile ottenere il prestito e restituirlo in 72 rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-09-2015:
Buongiorno, sono un dipendente a tempo indeterminato da 10 mesi, in un impresa privata SNC. Non ho mai fatto prestiti. Volevo chiedere se faccio una richiesta di un credito, quanto posso chiedere, e se mi accetano, e se ho bisogno di un garante. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il tema è ampio e trattato specificatamente in vari articoli.
Sul fatto che Lei sia assunto da "soli" 10 mesi può leggere:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
ma probabilmente la Sua anzianità di servizio è sufficiente.
Per il fatto che si trova al primo prestito, e questo è un limite non indifferente, può leggere:
Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?
Per sapere quanto può richiedere e se necessità di un garante può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-09-2015:
Buongiorno,
lavoro per una Ditta S.r.l. da 3 anni con contratto a tempo indeterminato, busta paga di euro 1.200 netti, tredicesima e quattordicesima, vorrei acquistare un'auto e fare un finanziamento di euro 10.000, secondo voi ho possibilità di esito positivo? Grazie. Cordialmente
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito di cui dispone Le consentirebbe di fare un finanziamento per 10.000 euro restituendolo il 60 - 72 mesi con rata intorno ai 220 euro; A nostro parere è possibile che Le venga accordato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-09-2015:
Buongiorno, sono una dipendente a tempo indeterminato da 11 anni, in un impresa privata snc, mi ritrovo con una segnalazione in crif, senza saperlo, mi hanno rifiutato un prestito personale, posso richiedere un prestito con delega?
Risposta:
Gentile Utente,
nel prestito con delega la segnalazione in corso non costituirebbe ostacolo all'erogazione.
Tuttavia ci sembra improbabile che riesca ad ottenere tale forma di prestito essendo dipendente di un società di persone (snc).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-09-2015:
SALVE IO SONO UN LAVORATORE ITALIANO CHE LAVORA PRESSO UNA DITTA IN BULGARIA POTREI RICHIEDERE UN PRESTITO?
Risposta:
Gentile Utente,
in Bulgaria potrebbe, in Italia no.
Il motivo è che qualora non pagasse le rate la finanziaria italiana, per rientrare dei propri soldi, dovrebbe affidarsi ad un giudice bulgaro, l'unico soggetto in grado di imporLe un pignoramento sulla Sua busta paga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-08-2015:
Buonasera, sono lavoratore autonomo, artista. Ho l'attività da 5 anni. Ho un unico di 12420euro. Vorrei chiedere 14000 E per acquisto auto. Magari in 72 rate. Possono darmelo senza garante?
Risposta:
Gentile Utente,
potrebbe riuscire nell'intento; probabilmente Le chiederanno copie degli Unico degli anni precedenti per considerare la stabilità del Suo reddito.
Se c'è questa stabilità, o comunque piccole flessioni, dovrebbe riuscire, anche senza garante, a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2015:
buonasera lavoro come colaboratrice domestica da 6 anni,con un stipendio di 1030 euro,vorei chedere un prestito di 10000-12000 euro per 48 mesi.
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito, al TAEG medio attuale, pensiamo che avrà problemi ad ottenere il prestito.
La rata, calcolata sull'importo medio di 11.000 euro, con rimborso a 48 mesi, si attesta intorno ai 280 euro, mentre il Suo reddito consentirebbe un impegno massimo intorno ai 200 euro.
Provi comunque a richiedere il prestito: potrebbe anche andarLe bene oppure è probabile che Le prospettino diverse soluzioni:
- riduzione dell'importo richiesto a circa 8.000 euro
- allungamento del prestito a 72 mesi ( sei anni)
- mantenimento dell'importo a 11.000 euro e della rata a 280 euro ma con un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-07-2015:
Buonasera, ho un contratto semestrale che mi sta per scadere che mi rinnoveranno o di altri sei mesi o a tempo indeterminato ma ho anche un garante giovane che è da anni che lavora presso la stessa azienda, si potrebbe avere un prestito e se è si diverso dagli esempi che mettete?
Risposta:
Gentile Utente,
in una condizione di scadenza di contratto, a prescindere da quello che succederà dopo, non troverà chi Le possa fare credito.
Dovrà quindi attendere il rinnovo e anche di aver maturato una certa anzianità di servizio (sei mesi / un anno) per poter accedere, sempre che Il Suo reddito glelo consenta, al pestito di 10.000 euro che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-07-2015:
Ho una cessione del quinto in atto con unicredit. Per un capitale erogato netto di 10074,04 euro sto pagando una rata di 136 euro per 120 rate.
A me sembrano condizioni molto gravose.
Potrei ristrutturare questo debito con un'altra banca?
Quale mi consigliate e come devo fare?
Risposta:
Gentile Utente,
le condizioni che Le vengono praticate non sono particolarmente gravose ma di poco superiori ad (alcune) offerte praticate da altre finanziarie.
Se si fa il calcolo del TAEG del Suo prestito si ottiene un valore prossimo al 10%.
Se riuscisse a trovare una offerta all'8% la rata scenderebbe di circa 10 - 15 euro mensili, generando un risparmio finale di circa 1200 - 1800 euro.
Le consigliamo comunque di farsi fare dei preventivi dalle maggiori banche e finanziarie, spiegando la Sua situazione e facendosi fare sempre un calcolo esatto del risparmio che comporterebbe l'intera operazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-06-2015:
Salve sono una dipendente a tempo indeterminato dal gennaio 1996 ho uno stipendio di 1300 euro posso chiedere un prestito di 10.000 euro avendo ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.9313 del 14/06/2015
Domanda posta alla redazione il 21-05-2015:
Salve è da marzo 2014 che sono stato assunto con un contratto a tempo indeterminato la mia busta paga e di 800 euro al mese posso richiedere un prestito di 5000 euro ?
Risposta:
Gentile Utente,
la data di assunzione è troppo recente e, a causa della scarsa anzianità di servizio, avrà sicuramente grossi problemi a farsi erogare il prestito.
Per approfondimento:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-05-2015:
SALVE!SONO STRANIERA,LAVORO COME COLABORATRICE DOMESTICA CON CONTRATTO INDITERMINATO DAL 4 NOVEMBRE 2014 ,CON LA BUSTA PAGA 800.VOREI SAPERE SE POSSO AVERE UN PRESTITO DI 2000 EURO.GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
il limite maggiore deriva dal fatto che lavora da troppo poco tempo con contratto a tempo indeterminato.
Provi a richiedere il prestito, anche perché l'importo che va a richiedere è tutto sommato contenuto e potrebbe avere qualche possibilità di riuscire nell'impresa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-05-2015:
Buonasera un informazione ho un contratto a tempo indeterminato e non ho mai fatto nessun prestito e possibile ottenere un prestito avendo solo due buste paghe essendo stata assunta a marzo ma avendo ancora il contratto a tempo indeterminato. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la scarsa anzianità di servizio, solo due mesi, Le impedisce di ottenere con facilità un prestito.
Può leggere:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-05-2015:
Buonasera , ho una carta Flex da 2500 euro di fido con compass e il fido sul conto di 1500 euro , e un prestito terminato regolarmente pagato, e ho una busta paga di circa 500 euro con contratto a tempo indeterminato da marzo 2014 circa 1 anno e 2 mesi , volevo sapere se si poteva effettuare un prestito secondo voi di 3500 euro in modo da ricaricare il fido e la carte per poterli nuovamente riutilizzare ? Grazie attendo vostra risposta a breve
Risposta:
Gentile Utente,
con la busta paga di cui dispone e l'esposizione dovuta alle spese sulla carta e all'utilizzo del fido non crediamo riesca a farsi erogare un prestito personale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-03-2015:
Ho un contratto a tempo determinato da 4 anni ormai, posso accedere ad un prestito da 1200 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
pur non conoscendo quale è il Suo reddito è ragionevole pensare che, vista la modesta entità del prestito che Le occorre, a patto che riesca a pagare tutte le rate entro e non oltre la scadenza del contratto in corso, non dovrebbe avere grossi problemi ad ottenere il finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-03-2015:
Ho un contratto a tempo indeterminato da 1anno a circa 1100 al mese posso chiedere un prestito di 10.000 euro considerando che ho già un finaziamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.8209 del 20/03/2015
Domanda posta alla redazione il 16-03-2015:
salve!sono straniera con contrato di lavoro inditerminato e la busta paga di 800euro.vorei sapere se posso avere un prestito di 8000 euro per 60 mezi senza garante-grazie mille per la gentileza.
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra reddito, 800 euro al mese, e la rata, che dovrebbe aggirarsi sui 180 euro considerando un TAEG dell'11%, è positivo.
Il fatto che non sia cittadina italiana può essere un problema: a fronte di tanta pubblicità di prestiti per stranieri poi all'atto pratico molte finanziarie si tirano indietro oppure, come Lei stessa forse intuiva, chiedono un garante. Detto ciò si prepari quindi a dover girare più finanziarie nella speranza di trovare quella che non richiede, appunto, garanzie aggiuntive.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-03-2015:
Vorrei ottenere un prestito di10000 euro, ho contratto a tempo indeterminato e busta paga di 1300 euro al mese ma il contratto è partito da un mese, secondo voi posso ottenere il prestito??Quante buste paga servono?
Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile che riesca ad ottenere il prestito a causa della scarsa anzianità di servizio: solo un mese non è considerato sufficiente praticamente da tutte le finanziarie.
Non esiste un numero di buste paga fisso ed uguale per ogni finanziaria poiché ognuna di esse ha diversi criteri per decidere se correre il rischio di finanziare un neoassunto o meno.
La maggior parte, in media, richiede tra i 6 mesi e i 12 mesi di anzianità di servizio.
Per approfondimento può leggere:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-03-2015:
buon giorno volevo sapere se ad uno studente ma che lavoro anche nel pomeriggio e come retribuzione sono pagato con i voucher mi farebbero un prestito di 10000 con la firma anche di un parente
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un prestito di 10.000 euro, anche puntando su una restituzione molto diluita nel tempo, bisogna avere un reddito tale da poter sostenere una rata di 200 euro (ipotesi con TAEG dell'11% e restituzione in 72 mesi). Il reddito dovrebbe quindi essere di circa almeno 900 - 1.000 euro mensili. In presenza di un garante forse sarebbero sufficienti 750 - 800 euro al mese.
Come vede si tratta di un reddito comunque consistente per uno studente. Ora, purtroppo, Lei non ci comunica il Suo e quindi non possiamo fare ipotesi più specifiche.
Va comunque detto che Lei si trova al primo prestito ed inoltre ha una forma di contratto di lavoro molto debole: in buona sostanza, quindi, siamo dell'idea che, a prescindere dalla presenza di un garante, putroppo Lei non potrà accedere al prestito che Le serve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-03-2015:
salve!sono straniera e lavoro colaboratrice domestica con contrato di lavoro indeterminato e busta paga di 800 euro/vorei sapere se posso avere un presito di 5000 euro senza garante-grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il Suo reddito e l'importo che Le serve è discreto, quindi ha senso fare una prova.
Il consiglio è di non fermarsi al primo rifiuto: dovrà provare più finanziarie per trovare la soluzione più conveniente per Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-03-2015:
su un prestito di 10.000 euro rateizzare in 96 rate il taeg può essere del 21,14?
Risposta:
Gentile Utente,
la soglia di usura, per il primo trimestre 2015, è di 18,98%. L'esempio che ci indica è superiore e quindi non consentito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-03-2015:
perché pensate che a 81 anni una persona non sia più valida e gli negate il prestito ?
Risposta:
Gentile Utente,
l'età media dell'uomo, secondo i dati ISTAT più recenti, è di 79 anni, quella della donna 85 anni.
Di qui deriva il fatto che a 81 anni, specie se si è uomini, è molto difficile ottenere un prestito: in caso di morte del debitore principale prima della fine del rimborso del prestito, infatti, la finanziaria avrà senz'altro difficoltà ad ottenere il regolare pagamento delle rate da parte degli eredi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-03-2015:
salve, con un lavoro in un magazzino ortofrutticolo e lavorazione di pomodoro posso richiedere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
l'elemento chiave è la possibilità di dimostrare di avere un reddito; se Lei ha un regolare contratto di lavoro non avrà problemi ad ottenere un prestito, naturalmente proporzionato con quanto guadagna.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-03-2015:
Salve volevo sapere se era possibile fare un prestito personale a pensionati segnalati crif..grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se ha una segnalazione in Crif l'unica via da seguire è una cessione del quinto della pensione; la segnalazione, in questo caso, non produce infatti alcun effetto negativo al fine di ottenere il finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-02-2015:
posso richiedere un finanziamento di 15.000 euro per l'acquisto di un auto nuova ( valore auto 23.000 anticipo in contanti 8.000, é un punto ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.8044 del 26/02/2015
Domanda posta alla redazione il 20-02-2015:
Buonasera, due anni fa ho fatto richiesta di un prestito di euro 6000 ne ho restituito la metà , con una rata mensile di euro 130,33 ma a settembre scorso non mi è stato rinnovato il contratto avendo un contratto a tempo determinato,in questo caso è possibile chiedere la sospensione della rata?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile intervenire in tal senso. Ha qualche margine di manovra se, al momento della stipula del contratto di prestito, ha attivato anche una assicurazione che intervenga in questa evenienza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-02-2015:
ho fatto un quinto sulla pensione marzo 2014 per 36 mesi quando posso rinnovarlo
Risposta:
Gentile Utente,
si trova nella tipica condizione dove, se lo desidera, può rinnovare anche subito: da una consuetudine legata ad una interpretazione normativa, moltissime finanziarie accettano il rinnovo di una cessione di durata inferiore ai 60 mesi (quindi Lei rientra) anche prima della decorrenza del 40% delle rate pagate (regola generale per tutte le cessioni sopra ai 6 anni).
Il rinnovo è però possibile laddove il nuovo finanziamento sia di durata pari a 120 mesi.
In sintesi, dunque, Lei può rinnovare anche subito ma con un finanziamento decennale.
Può leggere l'articolo:
Rinnovo della cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-12-2014:
Vorrei informazione su come avere un prestito senza busta con garante.
Risposta:
Gentile Utente,
la presenza di un garante non esclude la necessità di disporre di un reddito dimostrabile. Se Lei, pur non disponendo di una busta paga perché libero professionista, autonomo o pensionato, richiedesse un prestito e servisse il garante la procedura Le verrebbe indicata dalla finanziaria: si tratterebbe di firmare insieme, Lei e il garante, il contratto di prestito, nulla di più.
Per approfondimenti sul ruolo del garante può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-12-2014:
come infermiera libero professionista da 4 mesi è possibile accedere ad un prestito di 10.000euro?
Risposta:
Gentile Utente,
con una così ridotta anzianità di servizio è praticamente impossibile riuscire a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-12-2014:
CON UNA PENSIONE DI 500 EURO E POSSIBILE ACCEDERE A UN PICCOLO PRESTITO?
GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
se si parla di importi al di sotto dei 1.000 euro vale la pena tentare, anche se i risultati sono tutt'altro che scontati. Al di sopra di questi valore, invece, la rata da sostenere sarebbe troppo elevata e la cosa risulterebbe probabilmente non fattibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-11-2014:
salve, ho ottenuto un prestito di 12000 euro e pago 280,45 al mese x 48 mesi no spese incasso rata solo 4 euro all'anno invio estratto conto come giudica questo finanziamento?
Pensa che potevo trovare un finanziamento con taeg migliore?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con i dati che ci indica rileviamo un TAEG del 6%, il che è ottimo e difficilmente si potrebbe ottenere un prestito del genere ad un tasso minore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2014:
Ma è vero che al compimento dei 71 anni , nessun prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
tale informazione è del tutto priva di fondamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2014:
Quali documenti servono per avanz l ipotesi di un prestito?e posso chiedere 10000 euro se sono un bracciante agricolo??
Risposta:
Gentile Utente,
per i documenti può leggere:
Contratto e documenti
Per la possibilità di ottenere 10.000 euro non sappiamo darLe una indicazione precisa, purtroppo non ci comunica il Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2014:
Salve,
ho una partita Iva e lavoro ininterrottamente con un solo committente (multinazionale olandese) dal luglio del 2011. Il mio reddito mensile medio è pari a circa 1.000 EUR, potrei ottenere un prestito di 10.000 EUR? Grazie in anticipo.
Risposta:
Gentile Utente,
data la considerevole durata del rapporto di lavoro non dovrebbe avere alcun problema ad ottenere il prestito in questione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-11-2014:
sono stata assunta da 4 mesi,ma è solo un mese che ho il contratto a tempo indeterminato posso chiedere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere è decisamente troppo presto perché Lei possa riuscire ad ottenere un prestito. I motivi di questa impossibilità sono esposti nell'articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-10-2014:
In percentuale a quanto possono ammontare gli interessi rispetto ad un prestito, la soglia massima?
Risposta:
Gentile Utente,
per il quarto trimestre 2014 il tasso soglia per i prestiti personali è del 19,5% (TAEG), per la cessione del quinto o i prestiti finalizzati le differenze sono di 0,2 centesimi circa in più o meno, quindi sostanzialmente uguali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-09-2014:
Buonasera. Sono un ragazzo di 27 anni. Ho un contratto a tempo indeterminato di 1500 netti al mese ;questo contratto mi è stato fatto da 3 mesi ma lavoro con la medesima ditta da 3 anni. Sono garante per un finanziamento di 12000 euro con rata da 114 euro/mese. In piu come garante ho la mia ragazza ke ha un contratto a tempo indeterminato da 1 anno ma non è censita. Ho possibiltà che mi venga concesso un prestito da 8000-9000 euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la neoassunzione e il fatto che fa anche da garante sono fattori molto limitanti; il garante non censito, inoltre, ha un valore limitato.
Va anche detto che l'importo richiesto non è molto elevato in rapporto al reddito.
In buona sostanza si trova in una posizione al limite, dove solo uno (ma meglio più di uno) tentativi possono darLe una visione chiara su quelle che sono le Sue possibilità.
Dovrà quindi fare qualche richiesta e vedere se trova una soluzione valida, che passa per un periodo di rimborso lungo (60 - 72 mesi) oppure per una riduzione dell'importo finanziabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-09-2014:
Pagando una rata di 70 euro al mese quanto puo'essere il prestito? Io sono un ottima cliente findomestic
Risposta:
Gentile Utente,
se non si conosce la durata del prestito e il tasso d'interesse applicato non si può determinare, a fronte di 70 euro di rata, quale sia l'importo massimo ottenibile.
Le indichiamo alcuni valori ottenuti con un tasso dell' 11% (TAEG medio di mercato), e durate differenti:
- prestito a 24 mesi: 1.500 euro
- prestito a 48 mesi: 2.700 euro
- prestito a 60 mesi: 3.200 euro
- prestito a 84 mesi: 4.100 euro
- prestito a 120 mesi: 5.100 euro
Questi valori sono del tutto teorici: è impensabile trovare un prestito a 120 mesi (ben dieci anni) con una rata così contenuta; il guadagno per la finanziaria sarebbe veramente basso.
Con 70 euro difficilmente potrebbe andare oltre l'esempio dei 48 mesi, al massimo 60 mesi, ma ci stupiremmo già di quest'ultima evenienza.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-08-2014:
Salve! Io vorrei fare un prestito di 15.000 o 10.000 a seconda di quanto potrei prendere..ho la busta paga di 900 euro secondo lei potrebbe approvare? A tempo indeterminato e lavoro da un anno e più.
Risposta:
Gentile Utente,
con 900 euro di busta paga potrà sostenere una rata mensile di circa 180 euro.
Al TAEG dell'11% (media di mercato laddove non siano presenti promozioni) potrebbe prendere un prestito di 10.000 euro e rimborsarlo in 84 mesi. E' una durata piuttosto lunga e non tutte le finanziarie la propongono, ma con un pò di pazienza potrebbe riuscire a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2014:
ho 72 nni con pensione sociale casalinga 630 euro posso chiedere un prestito dove
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente l'assegno sociale non è accettato quale garanzia per l'ottenimento di un prestito, data la sua caratteristica di non pignorabilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-07-2014:
Buonasera, vorrei ottenere un prestito di 10.000 euro per studiare, sono attualmente studente e vengo mantenuto da mio padre con 550 euro mensili più altre entrate da parte di mia madre saltuarie tutto versato su conto corrente da un anno a questa parte.. riuscirei ad ottenerlo?
Risposta:
Gentile Utente,
Le entrate che ci indica, provenienti non da attività lavorativa regolarizzata, non possono essere assimilati a reddito e quindi essere titolo di garanzia per un prestito.
Può informarsi su prodotti specifici per lo studio quali:
-BancoPosta Studi, il credito per la formazione di Poste Italiane
-MPS Tuttofare Giovani, il prestito per lo studio di Monte dei Paschi di Siena
-UniCredit Ad Honorem, il prestito d'onore per lo studio
ed altri (quasi ogni banca prevede un prestito di questa tipologia o assimilabili).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-07-2014:
SALVE POICHÉ LAVORO PART TIME E LA MIA BUSTA PAGA E DI 450 EURO POSSO CHIEDERE UN PRESTITO 5000EURO E PAGARE LE RATE 100EURO AL MESE CON BOLLETTINO
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito dovrebbe riuscire ad ottenere i 5.000 euro, con un piano di rimborso, affinché la rata sia di circa 100 euro, di 60 mesi.
Per quanto attiene la questione dei bollettini dipende se la finanziaria a cui richiederà il prestito prevede tale opzione di pagamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-06-2014:
buon sera, con una busta paga da 911,00 euro posso ottenere un prestito da 10.000 euro "contratto indeterminato" grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non dovrebbe avere grossi problemi ad ottenere l'importo che Le serve.
Il rapporto tra reddito e quanto richiesto è buono ed il contratto a tempo indeterminato favorirà senz'altro la pratica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-06-2014:
Salve, mi è stato rifiutato un prestito da 30000. non capisco, prendo 1250 netti al mese. ho anche chiesto di fare la delega di pagamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.6277 del 25/06/2014
Domanda posta alla redazione il 22-06-2014:
Salve , sono un tecnico assunto a tempo indetterminato da un anno e mezzo ed ho gia un finanziamento con garante di 6000 euro di cui 1000 già pagati.
Potrei accedere ad un secondo finanziamento da 8000 euro rimborsabile in 60 rate guadagnando al netto 1000 euro mensili?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non ci comunica l'importo della rata attuale e, conseguentemente, è difficile fare ipotesi.
Può comunque rendersi conto della fattibilità da un dato abbastanza affidabile: la somma delle due rate, anche se in presenza del garante, non dovrà superare i 250 euro, ossia circa un quinto del Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-06-2014:
Ho 23 ani ho un contractto a tempo indeterminabile da 5 mesi e ho 1000 al mese netto nela busta paga poso fare un prestito di 15.000 mila euro ? Sono rumena
Risposta:
Gentile Utente,
la scarsa anzianità di servizio, ossia il fatto che è assunta da così poco tempo, Le renderà molto difficile ottenere il prestito che Le serve.
Di conseguenza provi a farsi fare qualche preventivo ma, come Le dicevamo, si prepari anche a sentirsi dire dei no.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-06-2014:
salve,
sono un dipendete statale con stipendio di 1000 euro e un prestito già avviato con una rata di 230 euro posso richiedere un prestito ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.6197 del 16/06/2014
Domanda posta alla redazione il 06-06-2014:
con 10000 in 72 mesi quanto ammonterebbe la rata e il tasso di iteressi
Risposta:
Gentile Utente,
se ipotizziamo un 9% di TAEG (come nella tabella di esempio), in 72 mesi pagherebbe 180 euro di rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-05-2014:
Salve lavoro part time indeterminato con 800 euro in busta paga posso richiedere un prestito di 5.000 euro? vivo con i miei genitori e mio padre farà il garante
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro avviso a tutti i requisiti per richiedere il prestito. E' anche probabile che riesca ad ottenerlo senza l'intervento di Suo padre in qualità di garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-05-2014:
Mia mamma ha 82 anni può richiedere un finanziamento di 5000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
l'età è molto elevata e quindi ha qualche possibilità se il rapporto tra la pensione di Sua madre e il prestito in questione consenta una restituzione in tempi molto brevi (massimo 12 mesi o poco più).
Per avere una idea divida per cinque l'importo della pensione e lo moltiplichi per dodici. Avrà, orientativamente, l'importo massimo ottenibile.
A quel punto dovrà girare parecchio perché, comunque, molte finanziarie sono restie ad erogare a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-05-2014:
Sono una dipendente pubblica a tempo indeterminato e percepisco 2300 al mese netti ho 2 finanziarie in regola da 330 al mese in totale posso ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5909 del 09/05/2014
Domanda posta alla redazione il 29-04-2014:
per un ampliamento di una casa di famiglia ci vorrebbero in totale 50000 euro. In garanzia ci sono 2 redditi di dipendenti a tempo indeterminato (anni 50 e 47)per un tot. di 1600 euro di paga base. Ci piacerebbe poter estinguere il debito in 15 anni. E' possibile avere tale prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
per durate superiori ai 120 mesi (10 anni) bisogna rivolgersi a prodotti diversi, ossia i mutui per ristrutturazione: importi in gioco e durata lunga, infatti, richiedono garanzie di tipo reale (ipoteca sull'immobile oggetto di ristrutturazione o altro immobile) e, di contro, costano molto meno in termini di interessi (diciamo, grossolanamente, la metà o anche qualcosa meno!).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-04-2014:
Fra me e mia moglie (76 e 71 anni)percepiamo circa 2800 euro/mese. Possiamo ottenere un prestito di 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere senz'altro: il rapporto tra il reddito cumulato e la somma richiesta è favorevole; probabilmente avrete maggiori possibilità accorciando il più possibile la durata del rimborso (tra i 24 e i 36 mesi).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-04-2014:
volevo sapere la differenza dei vari ''tasso'' su un prestito della durata di 36 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
nella tabella è riportato un esempio di come il variare del tasso implica, tenendo ferma la durata di 36 mesi, una differente rata.
Agli estremi ci sono un tasso del 6% (veramente difficile da trovare al giorno d'oggi), che genera una rata di 304 euro, e il tasso dell'11%, che è la media di mercato attuale, che comporta una rata di 327 euro.
La differenza, 23 euro, può sembrare esigua su base mensile ma se la si moltiplica per 36 rate determina un maggior costo del prestito con tasso dell'11% pari a 828 euro.
Può fare altre simulazioni utilizzando lo strumento "simulazione del prestito" su questa stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2014:
Con una reversibilita di 500 euro posso avere un finanziamento
Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile, ma l'importo che andrà ad ottenere sarà limitato. La rata massima che può sostenere sta tra i 50 e i 100 euro, quindi anche con restituzioni lunghe (fino a 60 mesi, ad esempio) potrà ottenere intorno ai 3.000 euro o poco più.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-03-2014:
ho dei prestiti in corso non ho bisogno di altra liquidità ma vorrei diminuire le rate allungando i tempi come posso fare e con chi?
Risposta:
Gentile Utente,
può fare un prestito di consolidamento senza nuova liquidità, sia presso una delle finanziariè di cui è già cliente, sia in una qualsiasi altra banca o finanziaria.
Può leggere al riguardo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata.
E per fare un calcolo e delle ipotesi per la nuova rata può utilizzare lo strumento alla pagina:
Calcolo del prestito di consolidamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-03-2014:
Salve!posso avere con la postepay 1500euro, senza garante essendo il mio primo prestito,anche se sono romena??ovviamente ho un contratto indeterminato dal 2011. Grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
provi a leggere l'articolo:
SpecialCash, il prestito con la Postepay di Poste Italiane.
Questo prestito, in teoria, verrebbe concesso persino senza alcun reddito dimostrabile, quindi non si dovrebbe avere alcuna difficoltà se si ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato già da 3 anni. Inoltre, Poste dice che il prestito è disponibile per chi sia titolare di una carta PostePay, non indicando preclusioni nei confronti di alcuno.
Se vede nelle domande dopo l'articolo scoprirà che, purtroppo, le cose non sono sempre così facili.
Di conseguenza l'unica cosa da fare, sfortunatamente, è presentarsi presso una filiale di Poste Italiane, chiedere il prestito, e vedere cosa succede.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-03-2014:
salve sono una dona romena e voglio fare un prestito,ma ho contracto di lavoro indeterminato solo da 9 mesi e redito 650euro.Volevo sapere se mi da un prestito e di quanto?GRAZIE MILE!
Risposta:
Gentile Utente,
il problema maggiore è che dopo solo 9 mesi di contratto di lavoro molte finanziarie non accettano di erogare prestiti. In più c'è la condizione di cittadino straniero che non la aiuta.
Non abbiamo indicazioni precise da darLe se non quella di provare presso quante più finanziarie possibili e vedere se almeno una accetta di finanziarla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-03-2014:
Ho la pensione di 500.00 mensile posso aderire a un prestito di 10.000?
Risposta:
Gentile Utente,
no, purtroppo il Suo reddito non è sufficiente per accede ad un prestito di 10.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-02-2014:
Salve avrei bisogno di un prestito di 10000 euro per ristrutturazzione di un immobile ,attualmente non ho reddito. Il prestito lo vorrei richiedere con mia madre co-obbligante che ha un reddito attraverso modello unico di 10347 euro e inoltre abbiamo un altro finanziamento co-obbligato 7500 euro.
Volevo sapere se è fattibile la richiesta.
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di reddito del debitore principale anche la presenza di un garante non consente di essere finanziati.
La contemporanea presenza di altri finanziamenti in corso di restituzione è ulteriore limite alla fattibilità dell'operazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-02-2014:
si può fare un prestito con 827 euro di busta paga?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5131 del 04/02/2014
Domanda posta alla redazione il 21-01-2014:
salve,
sono un ragazzo di 29 anni con due contratti a tempo indeterminato dl 2008, uno a 36 ore e l'altro a 15 ore totale mensile 1620 euro. ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4980 del 21/01/2014
Domanda posta alla redazione il 13-01-2014:
mia moglie ha un contratto a tempo indeterminato e guadagna 500 euro netti al mese, può richiedere un finanziamento di qualsiasi importo?
Se si con chi?
Risposta:
Gentile Utente,
calcoli che l'importo della rata mensile massimo sta intorno al 20% del reddito disponibile, quindi circa 100 euro.
Potrà quindi richiedere prestiti che non eccedano tale rata.
Un esempio limite di importo richiedibile è circa 7-8.000 euro, calcolato con la restituzione più lunga possibile, ossia 120 mesi, ad un TAEG dell'11%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-01-2014:
Salve,
sono una dipendente di un s.a.s specificamente un supermercato ho un contratto a tempo determinato iniziato il 1 di marzo 2013 ,ho un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4891 del 11/01/2014
Domanda posta alla redazione il 11-01-2014:
Salve! Ho chiesto il 23 dicembre un finanziamento di 12.000 euro per l acquisto si una nuova vettura, mi è stato negato per reddito basso ( ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4889 del 11/01/2014
Domanda posta alla redazione il 09-01-2014:
SE SI HA REDDITO DA LOCAZIONI SI PUO' OTTENERE PRESTITO?
CIRCA 1100 EURO MENSILI
Risposta:
Gentile Utente,
nella grande maggioranza dei casi il reddito da locazione non viene accettato a garanzia per la concessione di un prestito.
Tuttavia, specie se l'importo richiesto è piuttosto contenuto (magari meno dei 10.000 euro di cui si parla in questa pagina), una prova può essere fatta, ma non illudendosi troppo di spuntarla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-01-2014:
Salve
avrei bisogno di un prestito di 15000 euro per l'acquisto di un auto.
io ho un lavoro a tempo determinato che continua a rinnovarsi ogni 4 mesi da circa 1 anno e mezzo .mia moglie è dipendente pubblica e ha un finanziamento in atto di 30000 appena stipulato durata 10 anni rata 400 euro con garante suo fratello.io potrei utilizzare la sua firma come garante per il mio finanziamento?io ho 30 anni e guadagno 1300-1400 netti e lei ha 29 anni e guadagna 1500-1600.grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il punto chiave della faccenda non è la disponibilità o meno del garante e delle Sue caratteristiche reddituali e di esposizione per altre garanzie.
Il problema è il Suo contratto a tempo determinato che, ovviamente facendo i dovuti scongiuri, potrebbe non essere rinnovato. Il fatto che lo sia stato in passato non da alcuna garanzia per il futuro.
Pensiamo quindi che non riuscirà ad ottenere il prestito in questione che, tra le altre cose, non è nemmeno modesto in rapporto al Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2013:
Quant'e' il tasso massimo che,una banca puo" applicare?
Grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
i "tassi soglia", o tassi oltre i quali gli istituti di credito non possono sconfinare, variano in base alle operazioni creditizie a cui fanno riferimento: ad esempio, nel caso di prestiti con cessione del quinto, il tasso massimo è del 18,8375% per importi inferiori ai 5.000 euro, 18,2875% per importi superiori.
Nel caso di prestiti personali, invece, 18,9875% è il tasso limite fisso a prescindere dal capitale erogato.
I tassi variano mensilmente. Si può controllarne l'andamento sul sito del Ministero del Tesoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2013:
Salve ho una busta paga part time di circa euro 500 a tempo indeterminato vorrei richiedere un prestito di euro 5.000 pero non ho possibilità di un garante è possibile averlo?
Risposta:
Gentile Utente,
probabilmente potrà accedere ad un prestito con rata mensile di 80-90 euro.
A queste condizioni, con un tasso dell' 11% (media attuale del mercato) dovrebbe avere un periodo di rimborso lungo 72 mesi, che è forse un po' troppo.
Si trova, a nostro parere, in una condizione "al limite": provi a farsi fare dei preventivi e veda se riesce a spuntare quanto Le serve o una cifra inferiore ma comunque utile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-12-2013:
Salve ho 24 anni contratto a tempo determinato da 1 anno, busta paga di netto 1100 mensile. Posso accedere ad un prestito di 10.000 euro per acquistare una auto ?
Risposta:
Gentile Utente,
si, non dovrebbe avere alcuna difficoltà: la Sua rata "ideale" in base al reddito è di circa 200 euro che, ad un tasso fra l'11% e il 12%, media di mercato, dovrebbe avere un piano di rimborso di 60 mesi circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-12-2013:
salve.ho 24 anni contratto a tempo indeterminato da 1 anno,busta paga di 1100 mensile.
Posso accedere ad un prestito di 10000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito la rata che può sostenere si attesta tra i 200 e i 250 euro; rispetto agli esempi in tabella non riuscirebbe ma, allungando il periodo di restituzione, diciamo intorno ai 60 mesi, dovrebbe avere buone possibilità di riuscita.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-12-2013:
buon giorno sono una lavoratrice in proprio quindi senza busta paga.è possibile accedere a un prestito di 10.000 euro ?
Risposta:
Gentile Utente,
sicuramente può accedere ad un prestito:
in sostituzione della busta paga il documento reddituale valido sarà il modello UNICO 2013, ossia l'ultimo dichiarato.
Ora bisogna vedere se il Suo reddito è sufficiente ad ottenere proprio la cifra di 10.000 euro. Purtroppo, non comunicandocelo, non possiamo aiutarla facendo ipotesi sensate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-12-2013:
SONO CORRENTISTA BANCO POSTA CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DA POCO IN PRECEDENZA ERA A TEMPO DETERMINATO BUSTA PAGA 1300. PERCHE' CHIEDONO LA FIRMA DEL GARANTE?
Risposta:
Gentile Utente,
le motivazioni possono essere molteplici, noi ne individuiamo un paio:
- o un eccessivo squilibrio tra reddito e importo richiesto, ossia sta chiedendo troppo denaro per dare la certezza che poi riuscirà a pagare le rate
- o giudicano troppo bassa l'anzianità di servizio (quindi uno scarso TFR accumulato) per potersi rivalere in caso di inadempimenti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-11-2013:
come si fa a calcolare il tasso di interesse ad esempio 4000 euro con un tasso al 4percento in tre anni
Risposta:
Gentile Utente,
può utilizzare lo strumento "Simulazione del prestito" presente in questa stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-11-2013:
ho 2 pensioni , in tot. 1600.00. avendo 81 anni posso accedere ad un piccolo prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
sicuramente ha margine per fare qualcosa, specie se l'importo è tale che possa fare un rimborso veloce (12 - 24 mesi).
Vista l'età non giovanissima potrebbero farLe stipulare una polizza di assicurazione rischio vita (quindi massima attenzione ai costi) o chiederanno una cointestazione del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-10-2013:
Salve, sono l'amministratore di sostegno di mio padre, invalido civile al 100% che ha un reddito dato da pensione di anzianità pari a euro 850.00 mensili. Annoverato come ottimo pagatore ( nell'unico prestito effettuato nel 2009) Adesso non riusciamo ad ottenere un prestito finalizzato ( per un'autovettura usata) che non superi euro 5000.00. La casa è di proprietà, eredità di mia madre, ancora in fase di successione. Mia madre è casalinga. Potrebbe essendo l'unica erede fare da garante con le proprietà immobiliari anche se la successione ancora non è
avvenuta?
Non sappiamo più a chi credere e a chi rivolgerci.
Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
noi non crediamo che sia possibile: portare in garanzia beni immobiliari, che sono assai difficili da aggredire in caso di rivalsa, per ottenere un prestito molto contenuto rispetto al valore di tali beni e una pratica che viene evitata da tutte le finanziarie: solo l'accensione d'ipoteca su tali beni avrebbe dei costi proibitivi in confronto a quanto erogato.
A monte di tutto questo, comunque, vi è la non avvenuta successione che renderebbe, comunque, impossibile accendere le suddette ipoteche.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-08-2013:
Salve, Circa 10 mesi fa ho chiesto un finanziamento di 6000 euro,ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato dal 2009 e percepisco 740 euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3969 del 27/08/2013
Domanda posta alla redazione il 04-08-2013:
Salve guadagno 1150 euro ho già un prestito Cn rata 90 euro sono assunto dal 2008 a tempi indeterminato la mia azienda e un srl con meno di ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3830 del 04/08/2013
Domanda posta alla redazione il 27-07-2013:
salve io lavoro su ente para statale dall'ottobre 2011 con contratto a tempo indeterminato guadagno all'incirca 1200 al mese
non ho mai preso finanziamenti prima solo che qualche giorno fa ho provato a fare la richiesta x un finanziamento e non me l'hanno accettata non sò il motivo comunque se lo richiedessi subito ad un altra finanziaria ci saranno possibilità di un esito positivo?
Risposta:
Gentile Utente,
bisogna vedere in che termini il finanziamento le è stato rifiutato, ossia se il diniego è avvenuto semplicemente a voce da parte di un addetto della finanziaria o se è stata attivata una vera e propria indagine istruttoria.
Nel primo caso potrà richiedere anche immediatamente il prestito, nel secondo caso dovrà attendere un mese.
Per approfondire può leggere:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2013:
Buongiorno, avevo una cessione del quinto sulle buste paghe di una ditta che poi è fallita. Non ho più pagato le rate. Ora ho un contratto a tempo indeterminato. posso chiedere un nuovo quinto dello stipendio per un prestito di 7000 euro? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
nella cessione del quinto il debitore rimane sempre il dipendente mentre il datore di lavoro è un mero esecutore del pagamento della rata, mediante decurtazione della quinta parte del reddito netto.
Fatta questa premessa faccia una visura per verificare la Sua condizione di buono / cattivo pagatore, al fine di capire, di conseguenza, se l'assicurazione abbia o meno saldato il dovuto del precedente prestito.
Per la visura può leggere:
Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-07-2013:
è possibile ottenere un prestito con contratto a tempo determinato come bracciante agricola?
Risposta:
Gentile Utente,
si, anche se bisognerà fare un po' di tentativi perché non molte finanziarie erogano in tali casi.
L'importo ottenibile è legato al reddito e alla durata del contratto; infatti la restituzione di quanto ottenuto dovrà essere completata entro la scadenza del contratto di lavoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-07-2013:
Ho un contratto a tempo indeterminato sono assunta da 8 mesi ma il contratto a tempo ind. Ce l ho da circa 6 mesi e prendo 500 euro, vivo da ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Neoassunta da sei mesi con reddito di 500 euro e buona pagatrice, posso richiedere un finanziamento di 10.000 euro?
Domanda posta alla redazione il 16-07-2013:
posso fare un prestito con 450 e al mese e io lavoro con una anziana
Risposta:
Gentile Utente,
si tratta di un reddito molto contenuto, tuttavia, se ha un regolare contratto di lavoro (dispone quindi della busta paga) potrà provare per importi ridotti, circa 1.000 o 1.500 euro massimo.
Può rivolgersi presso qualunque finanziaria, o alle poste; dovrà avere un pazienza e contattarne molte perchè, come dicevamo, la Sua situazione è un pò al limite.
Buona fortuna!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-07-2013:
Sono assunta a tempo indeterminato da 5 mesi il mio stipendio e 700 euro con 14 mensilità posso avere un finanziamento di 2000 euro da rimborsare in 24 mesi???
Risposta:
Gentile Utente,
pensiamo sia molto difficile per la Sua scarsa anzianità di servizio.
Può leggere:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-06-2013:
come faccio a calcolare gli interessi su 60 euro
Risposta:
Gentile Utente,
esistono varie forme di interesse e, conseguentemente, non è possibile darLe una risposta generica.
Se ci comunica il tasso d'interesse e anche a cosa tale calcolo si riferisce potremmo aiutarLa a fare il calcolo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-05-2013:
Salve sono un operaio con contratto a tempo indeterminato da 8 mesi, il mio reddito si aggira intorno ai 1000/1200 netti...potrei ottenere un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3516 del 28/05/2013
Domanda posta alla redazione il 21-04-2013:
salve sono Marika,ho un contratto di lavoro indeterminato dal 2008,guadagno 650 euro vito e aloggio vorrei sapere se potrei ottenere un prestito di 5000 euro e quanto sarebbe la rata mensile?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito potrebbe ottenere tale cifra a circa 130 euro al mese per 48 mesi (4 anni); tale calcolo è fatto al TAEG del 11% (media di mercato).
La presenza di un contratto a tempo indeterminato da lungo periodo dovrebbe facilitare le cose.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2013:
salve, vorrei delle informazioni per richiedere un prestito da 10'000 euro...(qualsiasi durata va bene per me)
lavoro da 2 anni e 3 mesi... con una busta paga da 800 euro.... è possibile???
Risposta:
Gentile Utente,
impegnando il 25% del Suo reddito mensile, circa 215 euro, potrebbe ottenere 10.000 restituibili in 60 mesi.
Se Lei è dipendente pubblico, statale o di una azienda di grandi dimensioni potrebbe fare una cessione del quinto (per approfondire: Cessione del quinto), altrimenti dovrà ricorrere ad un comune prestito personale che, per una durata così lunga, è un po più difficile da ottenere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-04-2013:
esiste un prestito di 30.000 euro con rate mensili da 150 euro???grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, è decisamente una rata troppo modesta per un prestito di 30.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-03-2013:
buona sera sono elena vorei un prestito da 10.000 dieci mila euro per abrire un negozi sono rumena ma sono meso in regola i lavoro solo che non ho busta paga ma ho un garante che devo face?
Risposta:
Gentile Elena,
controlli con attenzione la Sua posizione lavorativa: ci dice che è in regola ma allora dovrebbe avere una busta paga o, comunque, un documento che dimostra che Lei lavora e di conseguenza ha un reddito.
Se non può dimostrare di avere questo reddito non potrà ottenere un prestito, neanche se ha un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-03-2013:
ciao lavoro presso avi coop (amadori) con contratto a tempo determinato che ogni anno viene rinnovato in automatico e possibile ricevere un finanziamento da 9000 euro? per acquisto auto
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non esistono contratti di lavoro con rinnovo automatico.
Al più si può dire che il Suo contratto viene ogni anno rinnovato ma, sullo stesso, non è indicata alcuna clausola che obblighi avi coop a tale comportamento.
Così stando le cose, se richiedesse il prestito, qualunque finanziaria evidenziando, come abbiamo fatto noi, questa "incertezza" Le porrebbe il problema di un eventuale mancato rinnovo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-03-2013:
Salve ho un prestito di 28000 euro paga una rata per 10 anni di euro380 avrei bisogno di ulteriori 10000 euro il mio stipendio indeterminato e di euro 1600 senza altri prestiti lavoro da 15 anni
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo "carico" debitorio, ossia l'impatto della rata che attualmente paga sul Suo reddito, è del 23,75%. Generalmente le finanziarie pongono intorno al 20% - 25% il massimo indebitamento accettabile per un potenziale cliente. Quindi ci sembra improbabile che possa procedere con un comune prestito personale.
Avanziamo l'ipotesi, vista la durata, che il Suo prestito sia una cessione del quinto. Se lavora presso una amministrazione "robusta", una grande SpA o meglio un ente pubblico, potrebbe tentare di ottenere un prestito delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-03-2013:
ho 4 rate non potute pagare con una finanziaria vorrei chiedere un nuovo finanziamento per potere sistemare il tutto di 15000 euro posso essere accettato ,faccio presente che o in corso una cessione del 5 sulla pensione per 10 anni e solo a marzo del 2014 potrei rinnovare essendo maturati i 4 anni in modo che potreiliquidare il prestito ,attendo una vostra risposta saluti sergio...
Risposta:
Gentile Utente,
con 4 rate insolute, e relativa segnalazione in centrale rischi, non troverà chi possa farLe credito.
Nell'impossibilità di un immediato rinnovo della cessione potrebbe chiedere alla Sua amministrazione il rilascio di una seconda quota per fare un prestito delega: è assai improbabile che glielo concedano ma una prova andrebbe comunque fatta.
L'altra soluzione possibile, sempre che il reddito sia sufficiente all'ottenimento del prestito in questione, è il prestito cambializzato ma il grosso problema è trovare chi lo faccia a condizioni accettabili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-03-2013:
se faccio un prestito di 10 mila euro quanti interessi sono?
Risposta:
Gentile Utente,
non si può determinare l'entità degli interessi se prima non si conosce il tasso e la durata del prestito; ogni finanziaria propone i propri prodotti e, a volte, si possono avere differenze di tasso anche di 4-5 punti percentuali. Allo stesso modo alcune finanziarie erogano anche fino a 10 anni, altre invece pretendono rimborsi in tempi più brevi, massimo 60 mesi.
In base a quanto detto la differenza relativa all'ammontare degli interessi è così alta (centinaia se non migliaia di euro) che non possiamo dare una risposta sensata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-03-2013:
Lavoro da 7 anni dipendente con contratto a tempo indeterminato parziale cioè 4 ore al giorno ed il mio stipendio e di 725 euro al mese e con una bimba a carico..volevo sapere quanto potrebbe essere il massimo che la finanziaria potrebbe darmi. con o sensa cessione del quinto.vi ringrazio anticipatamente per la risposta.cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente le finanziarie accettano un indebitamente pari al 20 - 25% del reddito del richiedente: nel Suo caso, quindi, una rata di circa 150 euro ma, se il Suo reddito è l'unico dimostrabile in famiglia, data la sua esiguità, Le potranno comunque chiedere un garante.
Se, comunque, riuscisse ad ottenere credito con una rata come quella di cui parlavamo, potrebbe ottenere, ad un TAEG medio di mercato dell' 11%, una cifra che va dai 7.000 ai 10.000 euro restituibili in 6-7 anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-02-2013:
MIA FIGLIA DI 20 ANNI , RICEVE UNA PENSIONE DI INVALIDITA' PIU' ACCOMPAGNAMENTO . AVREMO BISOGNO DI UN PRESTITO DI 10.000 EURO , PER AFFRONTARE ALCUNE SPESE PERSONALI . PUO' RICHIEDERE .'? e di cosa abbiamo bisogno . grazie per la sua risposta . ps abbiamo un acconto banco posta dove viene accrediatato la sua pensione mensilmente .
Risposta:
Gentile Utente,
la pensione di invalidità non viene generalmente accettata come reddito valido per l'ottenimento di un prestito, essendo concepita per il sostentamento di persona invalida ed in quanto non pignorabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-02-2013:
10.000 euro, da restituire in due anni...
Risposta:
Gentile Utente,
ad un tasso medio di mercato del 12% (TAEG) avrebbe una rata di circa 470 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-02-2013:
Ho 27 anni e un contratto part time a tempo indeterminato ( appena trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato, la prima assunzione ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2748 del 06/02/2013
Domanda posta alla redazione il 24-01-2013:
10.000 x 5anni quanto è la rata?
Risposta:
Gentile Utente,
ipotizzando un TAEG dell' 11%, che è la media attualmente proposta dalle maggiori finanziarie, si avrebbe una rata di circa 215 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-01-2013:
Buongiorno,
sono un'impiegata con contratto a tempo indeterminato. NOn ho altri debiti e avrei bisogno di un prestito di 10.000 euro. E' possibile avere un prospetto per il rientro di tale somma?Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non ci comunica un dato fondamentale, ossia quale è il Suo reddito.
Immagini che differenza può fare se Lei guadagna 800 euro al mese oppure 4.000!
L'altro dato importante è anche la durata che si vuole abbia il periodo di rimborso; ancora, per esempio, a parità di rata c'è una enorme differenza se si decide di pagare per 12 mesi, oppure per 36, magri per 84!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-01-2013:
Avrei bisogno di un prestito di euro 10.000 avendo un contratto di lavoro a tempo determinato interinale e' possibile questa operazione da parte delle poste italiane? In attesa di una risposta cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra un importo troppo elevato, impossibile da restituire prima della scadenza del contratto di lavoro in essere, e come tale difficilmente ottenibile, da Poste Italiane come presso altre banche o finanziarie.
Approfondimento:
Prestito con contratto di lavoro interinale (parte I)
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-12-2012:
HO 1 CONTRATTO INDETERMINATO DA 10 MESI VOGLIO PRENDRE 1 PRESTITO 3 MILLA EURO POSSO?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare, potrebbero chiderLe di attendere i 12 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-12-2012:
Salve il mio dubbio era quello di sapere se un agenzia è disposta anche a fare prestiti di 500 euro e non di più. Grazie per l 'attenzione.
Risposta:
Gentile Utente,
durante la redazione di tutte le recensioni di prestiti che abbiamo fatto nel tempo non abbiamo mai trovato chi erogasse importi così limitati.
Se si deve procedere ad un acquisto con i 500 euro ottenuti è più probabile ricorrere ad un prestito finalizzato, richiesto direttamente sul punto vendita dove si fa l'acquisto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2012:
Buonasera, sono un titolare di Farmacia, posseggo il 33 per cento della stessa, ho un reddito di 2000 euro mensili piu i dividendi a fine anno. ho un mutuo casa di 700 euro che estinguerò tra sei anni. io di anni ne ho 36. Che tasso posso ottenere per diecimila euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il TAEG medio di mercato si aggira sull' 11%; trattandosi di una media starà a Lei farsi fare più preventivi per spuntare quello più favorevole.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2012:
Salve sono un operaio con contratto a tempo indeterminato e con un reddito medio mensile di 1200 euro posso chiedere un finanziamento di 10000per l'acquisto di un auto avendo gia' in corso un altro piccolo finanziamento di 200 euro mensili che scade fra sei mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a farsi fare qualche preventivo ma si trova in una situazione sfavorevole: per i prossimi sei mesi, infatti, Lei deve già destinare circa il 17% del Suo reddito all'altra rata e, quindi, potrebbero non finanziarla nuovamente per non assumersi il rischio di insoluti durante questo periodo. In genere le finanziarie difficilmente accettano che il cliente abbia un indebitamento complessivo superiore al 20% - 25% del reddito netto mensile disponibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-11-2012:
io e mia moglie abbiamo 73 anni e siamo due pensionati statali x un prestito di 10000 euro è possibile in base all'età? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, i limiti critici per ottenere un prestito per pensionati sono intorno agli 80 anni.
Per un importo di questo tipo è consigliabile farsi fare i preventivi sia per un comune prestito personale che per una cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-11-2012:
Salve, avrei bisogno di un prestito di 12000euro, ho sempre lavorato ma la ditta, che è una srl con soli 2 dipendenti, solo adesso mi ha assunto ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2242 del 16/11/2012
Domanda posta alla redazione il 06-11-2012:
salve, sono andato a sentire in filiale per un prestito, hanno preso i miei dati e mi hanno inserito in una banca dati, mi hanno dato informazioni e gli ho detto:" ok ci pensero'".
adesso, navigando ho trovato un offerta piu' allettante e vorrei usufruirne posso farlo o mi crea problemi il fatto che mi hanno inserito nella banca dati della filiale? gli devo dire di cancellarmi prima di procedere? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a seguito di richiesta di prestito e avvio attività di istruttoria viene registrata una segnalazione in banca dati che inibisce da ulteriori richieste per un mese se tale prestito viene rifiutato oppure, e questo potrebbe essere il Suo caso, se vi è una rinuncia da parte del richiedente.
Ora, però, sarebbe opportuno consultare nuovamente la prima finanziaria e chiedere maggiori ragguagli, ossia avere la conferma dell'effettiva registrazione in una banca dati pubblica (es. CRIF) oppure se la registrazione si è fermata al sistema interno della finanziaria stessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-11-2012:
salve lavoro presso un bar stipendiata con relativa busta paga,ma ahime'son cattiva pagatrice,ma tutto risolto ,devo aspettare un altro anno per la cancellazione. Posso chiedere il quinto di stipendio?grazie saluti dany
Risposta:
Gentile Utente,
la presenza di una segnalazione per ritardi / mancati pagamenti non influisce, in termini generali, sulla possibilità di accedere ad un prestito mediante cessione del quinto.
Nel Suo caso specifico, però, il limite proviene dall'essere dipendente di una microimpresa (il bar presso il quale lavora) alla quale non viene data la possibilità di far fare cessioni ai dipendenti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-10-2012:
salve sono un bracciante agricolo stagionale,con regolare contratto a tempo determinato come posso richiedere un prestito da 3000 euro,come faccio ad ottenerlo ho il problema di trovare un garante
Risposta:
Gentile utente,
senza un garante è molto improbabile che ottenga il prestito.
Comunque, se ancora non lo ha fatto, quando è sicuro di non trovare nessuno che possa farle da garante, richieda comunque il finanziamento, presso più finanziarie, e veda cosa succede: potrebbero proporLe, almeno, un importo minore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-10-2012:
Ho una busta paga di euro 800,lavoro in due studi medici a tempo indeterminato'posso accedere a un finanziamento
Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile, seppur entro i limiti di un impegno mensile di massimo 120 - 150 euro, che non Le permettono di ottenere 10.000 euro ma cifra molto più contenute (ad esempio 5.000 euro circa da ristituire in 4 anni).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-10-2012:
Salve sono una ragazza di 23 anni.
Lavoro con contratto a tempo determinato 4 anni.Il mio stipendio base è di 700 euro. Potrei usufruire di un prestito e se si quanto è lìimporto massimo che posso ricevere? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
orientativamente Lei potrebbe pagare una rata di massimo 100 - 120 euro mensili per tutto il tempo che manca alla scadenza naturale del Suo contratto.
Se il contratto è in essere da un anno (un minimo di anzianità viene sempre richiesta da banche e finanziarie) potrebbe ottenere circa 3.500 - 4.000 euro, considerando un Taeg del 10,50%.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-10-2012:
buonasera, sono una casalinga e avevo bisogno di un piccolo prestito di 1.500 euro come faccio ad ottenerlo snz busta paga?
Risposta:
Gentile Utente,
fino a pochi anni fa sarebbe stato abbastanza semplice, magari con una carta di credito revolving, ottenere la cifra in questione e poi restituirla a rate.
Oggi come oggi, purtroppo, le cose sono cambiate e le finanziarie, che hanno problemi di liquidità, non prendono più rischi facendo questo tipo di prestiti.
Un segnale di questo tipo di comportamento sta nell'aumento della richiesta di prestiti con garanzie differenti dal reddito, primo su tutti il prestito su pegno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-10-2012:
salve io ho già un prestito di 20 mila euro e me ne servirebbero altri 10 mila ma vorrei una rata che non superii 300 euro
Risposta:
Gentile Utente,
ai tassi medi di mercato (TAEG tra il 10% e l'11%) dovrebbe ottenere il nuovo prestito con un periodo di rimborso prossimo ai 48 mesi.
Va sottolineato che, comunque, bisognerà vedere se il Suo reddito è sufficiente ad affrontare la nuova rata mensile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-10-2012:
devo affittare un bar all isola d elba ma sono senza liquidi e sono disoccupato ,come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
non è possibile ricorrere al credito nella Sua condizione. Alcune garanzie devono comunque essere portate per l'ottenimento di un prestito: un disoccupato privo di reddito dovrà, ad esempio, impegnare un oggetto di un qualche valore o, se intende avviare una attività, un piano di business accurato per poter partecipare a bandi di prestito agevolato promossi da enti quali regione, comunità europea, etc.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-10-2012:
salve mi sembra o ho letto che si puo' anche fare i 2/5 dello stipendio??? quindi con una pusta di 1200 quanto puoi arrivare a chiedere piu' ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1989 del 13/10/2012
Domanda posta alla redazione il 10-10-2012:
volevo sapere io e' 11 anni ch elavoro nella stessa ditta e ho uno stipendio di 1300 euro netti, se mi servisse un prestito 40000 secondo voi e' una cosa fattibile con il 1/5 dello stipendio!!!
Risposta:
Gentile Utente,
ci sono due ordini di ragionamento:
il primo è che con il Suo reddito, pur accedendo ad una cessione decennale, non riuscirebbe ad arrivare a 40.000 ma a circa 25.000 euro, il che bisogna vedere se soddisfa le Sue necessità.
In secondo luogo bisogna vedere se la ditta presso la quale lavora è titolata per far accedere i propri dipendenti a questa forma di prestito; infatti mentre per grandi aziende ed enti pubblici le finanziarie (o ancor meglio le assicurazioni che assicurano il prestito) accettano di buon grado di erogare, altra cosa è per le aziende più piccole e private, per le quali ci sono maggiori problemi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2012:
buonasera vorrei sapere avendo un stipendio di 780 euro quanto finanziamento posso prendere grazie
Risposta:
Gentile Utente,
l'ammontare di un finanziamento non dipende esclusivamente dal reddito. Almeno un'altra variabile fondamentale è la durata del piano di ammortamento.
Così, calcolando una rata del 20% del Suo reddito, quindi poco più di 150 euro, ad un TAEG medio di mercato, potrebbe arrivare a circa 3.000 rimbosabili in 24 mesi, accedendo ad un prestito personale.
Se, invece, può accedere ad una cessione del quinto, avrà una quota cedibile (rata) pressochè uguale al caso precedente, ma potrebbe estendere la durata anche fino a 120 mesi, arrivando anche a 12 - 14.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-09-2012:
un pensionato che chiede un prestito di 10.000,00 ha bisogno di un garante?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende da:
- età del pensionato
- entità della pensione
- forma di prestito
In particolare: più è alta l'età più le possibilità di ottenere un prestito sono scarse; più la pensione è elevata e più è probabile, potendo accorciare la durata del piano di ammortamento, ottenerlo.
Se può accedere alla cessione del quinto della pensione (che dipende da età e stato di salute) non ha nessuna necessità del garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-09-2012:
buona sera,
sono una collaboratrice domestica e lavoro da 6 mesi con contratto a tempo indeterminato.Ho una busta paga di 1000 al mese.Vorrei sapere se e possibile avere un prestito da 10000e senza garante
Risposta:
Gentile Utente,
in una condizione come la Sua il prestito sarebbe fattibile se con dilazione piuttosto lunga, anche 48 mesi (4 anni): in questo caso si riuscirebbe a contenere la rata su valori intorno ai 250 euro.
Il limite che ravvediamo è nel contratto di lavoro, avviato da poco tempo.
Dovrà quindi interpellare più finanziarie, richiedendo preventivi e vedendo se tale limite è reale o meno; a priori non si può esserne certi perchè ogni finanziaria, relativamente a questo specifico discorso, si comporta in maniera differente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-08-2012:
Salve.Sono uno studente universitario e ho un lavoro part time a tempo indeterminato da ormai 4 anni...vorrei chiedere un prestito di 10 000 euro per comprare un'autovettura usata.Vorrei sapere se è possibile richiedere tale prestito senza un garante. Grazie per la cortese attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
se ha un contratto a tempo indeterminato e la relativa anzianità, come afferma, non dovrebbe aver problemi ad accedere al mondo del credito.
Il limite è l'importo richiesto: bisognerà vedere se l'entità del Suo reddito è sufficiente ad ottenere i 10.000 euro.
Da quanto detto, quindi, può provare a chiedere dei preventivi, su questo sito o, in generale, su Internet o presso le finanziarie che operano nella Sua zona.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-08-2012:
con un prestito di 10.000 euro a 48 rate quale è l'importo mensile che viene ritirato dalla busta paga?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1676 del 22/08/2012
Domanda posta alla redazione il 07-08-2012:
buonasera sono una casalinga separata con 450 euro mensili,abito con mio figlio e la sua ragazza che hanno entrambi un lavoro a tempo indeterminato!vorrei fare un prestito da 8000 euro e vorrei farlo a nome mio con garante mio figlio o mia nuora,ce qualche agenzia o banca che me lo puo dare?se si potete indicarmi quale?abito in fvg
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito è insufficiente alla richiesta di un qualsiasi finanziamento. La possibilità di avvalersi di un terzo che faccia da garante è, di conseguenza, inutile perchè il ruolo di quest'ultimo è intervenire in caso di insoluti che dovessero verificarsi (sottolineiamo dovessero) mentre nel Suo caso si verificherebbero sicuramente perchè il Suo reddito sarebbe sproporzionato rispetto alla rata. Quando proverà, se non lo ha ancora fatto, a richiedere il prestito Le proporranno di intestarlo direttamente a Suo figlio o Sua nuora.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-08-2012:
salve,lavoro da un paio di mesi,con busta paga di 800e al mese,a tempo indeterminato,vorrei sapere se è possibile avere un prestito dagli 8.000 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1606 del 01/08/2012
Domanda posta alla redazione il 31-07-2012:
ciao vorrei poter avere un prestito cambializzato di 8000 euro sono una dipendente non inquadrata guadagno circa 800 euro mensili grazie
Risposta:
Gentile Utente,
anche i cambializzato, come ogni altra forma di prestito, richiede delle garanzie, nella fattispecie la principale è una fonte di reddito certificabile.
Di conseguenza ci sembra improbabile che possa accedervi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2012:
salve ho uno stipendio di 500 euro contratto indeterminato sono 11 anni che lavoro vorrei chiedere 5000 di prestito si può?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito è particolarmente basso e ciò è un limite notevole per l'ottenimento di un prestito. Può comunque provare a richiedere dei preventivi ma sarà improbabile ottenere l'intero importo. La presenza di un garante sarà senz'altro richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2012:
per avere dieci mila
euro per sessanta rate
quanto al mese?
Risposta:
Gentile Utente,
senza sapere il tasso applicato non è possibile fare il calcolo. Ipotizzando un tasso del 9% (come quello nella seconda tabella) il costo della rata sarebbe pari a circa 210 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-06-2012:
sono un protestato posso avere un prestito con cambiali?
Risposta:
Gentile Utente,
tale forma di prestito è pensata appositamente per chi si trova nelle Sue condizioni.
Può leggere la pagina:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-06-2012:
Assunta dal 2004 coome cococo posso avere un prestito?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1486 del 25/06/2012
Domanda posta alla redazione il 11-06-2012:
sono autonomo dal settembre del 2010, posso ottenere un prestito di 15.000?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1418 del 11/06/2012
Domanda posta alla redazione il 25-05-2012:
salve dovrei fare un prestito di 6 mila euro quadagno 1200 euro al mese e possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra il Suo reddito e quanto richiede è senzaltro favorevole.
Può richiedere il preventivo su questo stesso sito, su quelli che si pubblicizzano sulle nostre pagine o presso le finanziarie che ritiene opportuno contattare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-05-2012:
richiedendo 10.000 mila euro sotto forma di cambiali dilazionati in 10 anni quanto devo pagare al mese
Risposta:
Gentile Utente,
quanto dovrebbe pagare è legato al tasso d'interesse che Le verrà applicato che noi non conosciamo.
Tuttavia è bene osservare che una dilazione del genere per 10.000 euro ci sembra francamente troppo lunga, non siamo certi che Lei riesca a trovare chi le prospetti una soluzione di questo tipo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-04-2012:
si puo avere un prestito con la busta paga meno di 500 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
è molto improbabile.
Si può ottenere un importo contenuto qualora si presenti un garante con reddito dimostrabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-03-2012:
se si hanno piu prestiti è possibile ottenerne un altro?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1162 del 27/03/2012
Domanda posta alla redazione il 12-03-2012:
Salve! Gli stranieri possono prendere un prestito
Risposta:
Gentile Utente,
nei fogli informativi di ogni prestito è presente una sezione destinata a definire chi può richiedere il finanziamento e chi no. Viene quindi indicato se stranieri residenti o meno, comunitari o extracomunitari, possano fare richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-01-2012:
buongiorno io leggo da ogni parte prestiti anche senza busta paga ma poi non e' cosi. io guadagno 1400 euro al mese ma non dimostrabili a chi ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.760 del 14/01/2012
Domanda posta alla redazione il 31-12-2011:
salve volevo sapere con 10.000 euro e con 42 rate quanto è la rata mensile.
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
al tasso ipotizzato nella tabella in questa pagina avrebbe una rata di circa 278 euro.
Può verificare Lei stesso utilizzando l'apposito calcolatore sulla seguente pagina:
Calcolo importo rata sapendo il capitale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-12-2011:
salve,
ho un contratto a tempo indeterminato parttime netto 600 mensile da marzo 2011. posso ottenere un prestito di 8000 euro con rata sui 150/160 circa. se no xkè? grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito che Lei richiede è ottenibile ed avrebbe una durata piuttosto alta, minimo 60 mesi (con un TAEG intorno all' 8%).
Può quindi provare a farsi fare dei preventivi, utilizzando il modulo su questo o su altri siti o presso negozi fisici nella Sua zona, per trovare la soluzione più conveniente per Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-11-2011:
esempio: prestito 10.000 e 84 rate quanto viene la rata mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAN intorno al 6% si dovrebbe rientrare nei 150 euro di rata mensile.
Può utilizzare il calcolatore alla seguente pagina: Calcolo importo rata sapendo il capitale per avere una idea di massima dell'importo della rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-11-2011:
quanto tempo impiega una finanziaria a dare risposta ad una richiesta di prestito???...se passano 15 gg e non si fa sentire la finanziaria,il motivo è che mi è stata respinta??
Risposta:
Gentile Utente,
in effetti 15 giorni sono un pò troppi. Se la finanziaria fosse seria, e per qualche motivo impiegasse tutto questo tempo per il processo di istruttoria, dovrebbe comunque aggiornarla sullo stato della richiesta.
Detto ciò nulla Le vieta di contattarli e chiedere ragguagli.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-09-2011:
Quali sono i limiti di età per un prestito personale per un pensionato?
Risposta:
Gentile Utente,
il limite di età massimo varia da finanziaria a finanziaria: ad esempio, nella cessione del quinto della pensione, si considera come limite massimo 90 anni meno la durata del finanziamento. Si tratta tuttavia di un limite teorico a cui ben poche finanziarie arrivano, spostandolo verso il basso, generalmente pari o anche al di sotto degli 85 anni.
Lo stesso discorso vale anche nei prestiti personali senza la cessione del quinto della pensione: di volta in volta si vedranno applicare condizioni diverse.
Per ulteriori approfondimenti può leggere:
Età massima per ricevere un prestito. Cosa dice la legge e come si regolano le finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-08-2011:
avendo una cessione del quinto posso richiedere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
se si ha già una cessione del quinto in corso è comunque possibile chiedere un prestito.
Si può ricorrere a due soluzioni:
- richiedere un comune prestito personale: la garanzia reddituale sarà data dallo stipendio (o pensione) meno la quota già ceduta.
- richiedere un prestito con delega di pagamento, che consiste in una ulteriore cessione del quinto. Per approfondire clicchi sul seguente link: Prestito delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-08-2011:
è possibile ottenere un prestito con contratto tempo determinato ma che a breve diventa indeterminato e senza garante?
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo sia possibile per il semplice fatto che il passaggio da contratto a tempo determinato a contratto a tempo indeterminato non è ancora avvenuto e non esiste alcun documento che possa testimoniare che ciò avverrà. Anche qualora ciò fosse documentato, o anche previsto da contratto, purtroppo non esiste la sicurezza che tale impegno venga poi mantenuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-08-2011:
fate prestito a braccianti agricoli
Risposta:
Gentile Utente,
in questo momento le finanziarie convenzionate con OttenereUnPrestito.it non fanno questo tipo di prestito.
Può provare presso le finanziarie che si pubblicizzano su questa stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-07-2011:
salve attualmente sono disoccupato e senza busta paga posso evere un prestito e quando se posso grazie
Risposta:
Gentile Utente,
è assai improbabile ottenere un prestito se non si ha la minima possibilità di garantire il pagamento delle rate.
Si può però ricorrere prestiti con pegno se si hanno oggetti di valore da impegnare a garanzia.
Può quindi cercare su internet finanziarie che propongano questo tipo di prestiti ma presti molta attenzione alle condizioni: sono, in genere, prodotti finanziari che hanno tassi molto elevati.
Grazie
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-07-2011:
vorrei 10.000 euro, vorrei sapere quanto devo restituire con le rate
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo della rata varia in base al capitale richiesto, nel Suo caso sarebbe 10.000 euro, al numero di rate e, soprattutto, al tasso d'interesse.
Per farsi una idea può utilizzare il calcolatore al seguente link:
Calcolo importo rata sapendo il capitale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-06-2011:
ho 67 anni ho bisogno di un prestito di 5000 euro sono solo pensionata importo nmensile 700 euro posso ottenere prestito
Risposta:
Gentile utente,
Nella Sua condizione dovrebbe essere possibile effettuare una cessione del quinto della pensione.
Per approfondimenti puo' leggere il seguente articolo:
Cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-06-2011:
volevo chiedere se fate prestiti ad operai agricoli con contratto rinnovabile anno per anno cioè dal 1 gennaio al 31 dicembre. Grazie
Risposta:
Gentile utente,
ottenereunprestito.it non eroga direttamente prestiti e finanziamenti.
Puo' utilizzare il tasto "Richiesta preventivo" in alto su questa stessa pagina per ricevere i preventivi delle maggiori finanziarie e valutare il piu' conveniente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-06-2011:
sono casalinga ho bisogno di prestito non ho nessun garante me lo date?
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non eroga direttamente prestiti.
Può provare ad utilizzare il tasto "preventivo prestito" in alto su questa stessa pagina per ottenere rapidamente più preventivi e scegliere il più vantaggioso per Lei.
Grazie
La redazione