Rata e durata di un prestito da 20000 euro
Ottenere un prestito personale di 20000 euro può non essere semplice: l’importo non è esiguo, specie rapportato al reddito medio. Così è opportuno valutare al meglio i preventivi per vedere se sono compatibili con la propria situazione economica familiare.
Nelle due tabelle riportate qui sotto vengono fatte due ipotesi: nella prima si tiene ferma la durata e si varia il tasso d’interesse annuo. Nella seconda, al contrario, si varia la durata tenendo fermo il tasso d’interesse. Nell’ultima colonna a destra si osserva come varia l’entità della rata.
Es.: prestito della durata di 48 mesi
Tasso | Durata | Importo rata |
6 | 48 | 469.7 |
7 | 48 | 478.92 |
9 | 48 | 497.7 |
11 | 48 | 516.91 |
Es.: prestito con tasso del 9%
Tasso | Durata | Importo rata |
9 | 24 | 913.69 |
9 | 36 | 635.99 |
9 | 60 | 415.17 |
9 | 72 | 360.51 |
Se nelle tabelle che abbiamo approntato non rientra un esempio di vostro interesse potete utilizzare il simulatore subito sotto l'articolo, in questa stessa pagina, per calcolare la soluzione più giusta per le vostre necessità.
Si tratta soltanto di inserire il tasso d'interesse (taeg) indicato nei preventivi che avete a disposizione o visto in promozione e muovere i cursori; le cifre contenute all'interno si aggiorneranno in tempo reale indicandovi:
- se agirete sul primo cursore l'importo della rata al variare dell'importo ottenuto in prestito
- se muoverete il secondo cursore le variazioni di rata alla variazioni di durata per l'importo fissato nel primo cursore.
Qualora non riusciate, per qualsiasi motivo, a farvi una idea dei costi delle rata con lo strumento non esitate a contattarci attraverso il modulo "La redazione risponde", posto in alto a destra su tutte le pagine del sito.


E' possibile simulare il prestito esposto semplicamente inserendo il TAEG e attivando la funzione 'Simula!'. Muovendo i cursori sarà possibile variare l'importo richiesto o l'importo della rata che si è disposti a pagare per farsi una idea di come cambi l'uno al variare dell'altro.

Domanda posta alla redazione il 21-01-2021:
Buongiorno.ho fatto una cessione del quinto ho preso 8500 e devo restituire 12500.
Ora ho chiesto con un'altra banca rinegoziamento del quinto ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Rinegoziazione Cessione del quinto di 10.700 euro con piano di rimborso da 19.800 euro. E' ammissibile o c'è un errore nel preventivo?
Domanda posta alla redazione il 12-08-2020:
20000,00 euro di prestito, al tasso fisso del 5,90% pagabile in 120 rate. qual è l'importo della rata mensile?
Risposta:
Gentile Utente,
la rata sarà di circa 220 euro.
Può fare Lei stesso il calcolo utilizzando il calcolatore alla pagina:
Calcolo importo rata sapendo il capitale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-05-2020:
Che tassi usate?
Risposta:
Gentile Utente,
nei calcoli presenti in questa pagina sono stati scelti i tassi più diffusi nella prima tabella e il tasso medio del mercato (al momento della stesura dell'articolo) per la seconda tabella.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-01-2020:
buongiorno,
volevo chiederle una cosa, io attualmente sto pagando un finanziamento con agos ed ho un debito residuo di circa 20000 euro, il ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata parziale prestito di 20.000 euro, rata invariata e durata ridotta. Come posso avere invece il contrario?
Domanda posta alla redazione il 30-11-2019:
Salve ho un contratto part time indeterminato con una busta paga netta di 850 euro.
un prestito da 15/20000 euro è possibile? grazie.
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 15 - 20.000 euro con busta paga di 850 euro da lavoro part-time, si può ottenere?
Domanda posta alla redazione il 10-09-2019:
buongiorno sono un cliente fidelizzato compass con loro ho fatto finanziamenti per acquisto auto, ora avrei bisogno di estinguere il finanziamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinguere finanziamento auto dopo otto rate per farne un altro, come funziona?
Domanda posta alla redazione il 22-07-2019:
prestito 20000 euro in 72 rate quanto pago al mese con convenzione guardia di finanza?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Cessione del quinto da 20.000 euro con convenzione Guardia Di Finanza, a quanto ammonta la rata?
Domanda posta alla redazione il 30-05-2018:
Salve ho un contratto part time 488 euro al mese posso chiedere un prestito da 250 euro al mese con importo totale di 20.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
no, non ha possibilità di ottenerlo.
Il limite massimo per Lei è una rata mensile di massimo 80 - 100 euro. Gli importi a cui può accedere difficilmente supererebbero i 3.000 - 4.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-04-2018:
buongiorno,
io ho una pensione di reversibilita di 500 euro. posso chiedere un prestito di 20000? con cessione del quinto? io ho 46 anni.
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua pensione non è sufficiente a richiedere un prestito di importo così elevato.
Inoltre, essendo prossima al valore dell'assegno sociale, non sarebbe nemmeno facile, se non del tutto impossibile, farci una cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-03-2018:
Salve percepisco una pensione ipm e prendo 848 euroal mese inclusi assegno di due bambini e mia moglie potrei richiedere un prestito con cessione del quinto
Risposta:
Gentile Utente,
per quanto ne sappiamo noi le pensioni di invalidità non vengono mai ammesse a cessione del quinto, a causa del fatto che sono trattamenti assistenziali (malattia permanente) e come tali non pignorabili e la cessione è, appunto, un prestito di tipo pignoratizio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-02-2018:
Con uno stipendio di 1200 euro circa, avendo solo un finanziamento di 30 euro, posso richiedere 20000 euro x acquisto auto. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con uno stipendio di 1.200 euro, anche a prescindere dal prestito di piccolo importo che Lei ha già in carico, non è possibile accedere ad un finanziamento di 20.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-02-2018:
salve io ho un mutuo di 550 euro al mese più un prestito di 140 ho una busta paga di 2400 mensili puliti ma devo fare dei lavori urgenti in ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Mutuo più prestito in corso, posso ottenere un ulteriore finanziamento?
Domanda posta alla redazione il 04-01-2018:
Salve percepisco 1700 euro ho un prestito attualmente di 10000 dovrei sposarmi quanto potrei ricavare.grazie per la risposta
Risposta:
Gentile Utente,
senza sapere quanto paga attualmente per l'altro prestito non ci è possibile fare ipotesi.
Può comunque leggere l'articolo Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I) per trovare interessanti spunti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-09-2017:
prestito di 25.000 euro da pagare in 120 mesi. Quanto è l'importo della rata
Risposta:
Gentile Utente,
per sapere a quanto ammonta la rata bisognerebbe conoscere il TAEG del prestito.
Come indicazione generale Le indichiamo che con un tasso dell'11%, che è la media di mercato, la rata avrebbe un importo di 345 euro. Con un tasso del 6%, che è una offerta ottima specie per un periodo di rimborso così lungo, si attesterebbe invece a 280 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2017:
Salve con un contratto a tempo indeterminato part-time con busta paga di 600 euro mensili e con mia moglie con contratto a tempo determinato con busta paga 700 euro posso richiedere un prestito di 20 mila euro? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non è possibile che otteniate un prestito di importo così elevato, pur cumulando i redditi. Ad ulteriore Vostro discapito gioca il fatto che uno dei due contratti di lavoro è a tempo determinato e quando si richiede un prestito di lunga durata questo è un limite molto importante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-06-2017:
Salve sono un dipendente di una srl ho un contratto tempo determinato la mia busta paga e' di 900 come potrei fare? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 20.000 euro è fuori della Sua portata a causa del reddito ad esso inadeguato.
La condizione di lavoratore a tempo determinato complica poi irrimediabilmente le cose (può leggere per approfondimento l'articolo Prestito con contratto a tempo determinato).
Non vediamo proprio possibilità di buon esito del finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-03-2017:
Buona sera.
Premetto che il 05/01/2015, ho contratto un prestito con Findomestic, per un importo pari ad euro 20.000,00 per 96 rata ad euro ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Valutazione tasso prestito di consolidamento e questioni assicurative
Domanda posta alla redazione il 04-03-2017:
Buongiorno su un prestito da 20000 euro mi viene prospettata dalla banca una rata da 314 euro mensile per 10 anni. alla fine per un totale di ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito 20.000 euro in dieci anni, 314 euro di rata è troppo?
Domanda posta alla redazione il 28-02-2017:
somma erogata 20.000 euro, rata per 6 anni 360 euro. conviene?
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito avrebbe un TAEG del 9%, pari a due punti percentuali al di sotto della media attuale di mercato.
E' quindi una buona offerta.
Se ha modo e tempo, però, come sempre indichiamo, sarebbe meglio farsi fare uno o due ulteriori preventivi per assicurarsi che non si trovi niente a tasso minore. Ogni punto percentuale in meno determina un risparmio di circa 10 euro su ogni rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-02-2017:
ho una cessione deleghe la cessione rinnovata da poco una delega ho pagate 22 rate posso rinnovare la terza sono tutte e tre a 120 rate?
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito delega può essere rinnovato, come la cessione del quinto, solo dopo aver pagato il 40% delle rate.
Essendo i Suoi prestiti tutti a 120 mesi non ha margine per rinnovare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-02-2017:
Guadagno circa 1200. Contratto indeterminato 20 anni,posso ottenere prestito 20000 senza passione del quinto mettendo a garanzia 4 appartamenti con ipoteca equitalia
Risposta:
Gentile Utente,
nella misura in cui gli immobili sono ipotecati per problemi di ordine fiscale / contributivo, non ha alcun modo di disporne come garanzia.
Diremo di più: anche se a Lei servisse un piccolo prestito ampiamente garantibile con il solo stipendio, la presenza delle problematiche con equitalia Le impedirebbe comunque di accedervi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-01-2017:
fino a quale età si può fare l'assicurazione su un prestito personale di 25000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
non tutte le compagnie assicurative hanno gli stessi parametri e quindi non si può dare una risposta univoca.
Tendenzialmente è difficile assicurare un finanziamento con termine del piano di rimborso dopo l'ottantesimo - ottantacinquesimo anno di età del debitore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-01-2017:
Salve ho uno stipedio di 1600 con una rata del mutuo di 450 mensili posso richiedere 17000 mila di prestito e di quanto è la rata mensile.grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
con più di un quarto dello stipendio già impegnato per la rata del mutuo ci appare praticamente impossibile che possa trovare una finanziaria che voglia erogare il prestito che Le occorre, che è anche di importo piuttosto consistente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-12-2016:
Salve, ho un contratto da 1 anno con una azienda edile a tempo indeterminato, assunto come impiagato, percepisco 2200 euro mensili,
Ho un fido ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.16187 del 19-12-2016
Domanda posta alla redazione il 14-12-2016:
Salve io vorrei chiedere un prestito di 15mila euro ho un contratto a detto indeterminato da un mese e prendo 1200 euro con mio zio garante ke fa il carabiniere e possibile ricevere il prestito? Lui a già un prestito in corso di 20mila euro
Risposta:
Gentile Utente,
con un contratto a tempo indeterminato iniziato da un mese non è possibile essere finanziati, anche in presenza di un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-11-2016:
devo estinguere un prestito di rate 64 da euro 230,67 quanto devo versare a saldo escluso gli interessi e rimborsi eventuali per anticipazione....grazie attendo una VS e mail
Distinti saluti....
Risposta:
Gentile Utente,
senza avere tutti i dati del prestito è impossibile valutare quale è il capitale residuo (cifra da pagare per estinguere il finanziamento)..
Può fare Lei stesso il calcolo alla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-11-2016:
Buonasera
Abbiamo venduto una casa e questi soldi serviranno a mio figlio per comprarne un altra.
E' possibile per lui, senza reddito fisso al momento, ottenere un prestito di 20000 facendomi io da garante/fideiussione, stipendio medio mensile 4000 netti?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
anche in presenza della Sua ottima garanzia reddituale Suo figlio, non disponendo di un reddito dimostrabile, non può accedere ad un finanziamento, peraltro di importo considerevole come quello in questione.
Se Lei ha la possibilità di fare da garante è opportuno valutare se intestare direttamente in prestito di 20.000 euro a Lei in prima persona.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2016:
Riposto la domanda dato che ho scritto contratto a tempo indeterminato con i primi 3 anni di apprendistato!
Buona sera ho un contratto a tempo indeterminato con apprendistato di 3 anni industria tessile con 30 operai vorrei richiedere 20000 euro e possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
al termine dei tre anni di apprendistato il contratto di apprendistato può essere trasformato in contratto a tempo indeterminato a meno che una delle parti (Lei o il datore di lavoro) non decidano di recedere dallo stesso.
Questa possibilità ci spinge ad affermare che difficilmente una finanziaria accetti di correre tale rischio.
Altri elementi che possono giocare a Suo sfavore possono essere ravveduti nel seguente articolo:
- Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni
e potenzialmente in questo:
- Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Nonostante quanto finora detto Lei proceda comunque nella richiesta del prestito nella speranza che il nostro approccio sia troppo pessimistico.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2016:
Buona sera ho un contratto a tempo indeterminato con apprendistato di 3 anni industria tessile con 30 operai vorrei richiedere 20000 euro e possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
con tre anni di contratto di lavoro è veramente difficile ottenere 20.000 euro. Il Suo stipendio dovrebbe essere prossimo ai 3.000 euro per sostenere la rata, di circa 620 euro, che si troverebbe a dover pagare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2016:
Posso chiedere prestito di 20.000 euro pagabili in 4 anni ho una pensione di 1200 euro. quanto pagherei al mese con interessi?
Risposta:
Gentile Utente,
se si prende a riferimento il TAEG medio attuale (11%), un prestito di 20.000 euro a 48 mesi ha una rata di 515 euro.
Questo importo è decisamente troppo elevato in rapporto alla Sua pensione, rappresentandone il 43%. Le finanziarie ammettono un rapporto massimo intorno al 20% - 25% e, quindi, la rata sostenibile per Lei sarebbe di circa 250 euro.
Con questo importo rata il prestito sarebbe restituibile in 120 mesi (10 anni) che è la durata massima ammissibile per un prestito personale.
In sede di richiesta sarà la finanziaria a valutare l'elemento chiave nella Sua situazione, che è l'età anagrafica (generalmente non si va oltre gli 80 anni al momento del pagamento dell'ultima rata).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-11-2016:
Salve mio marito ha avuto problemi con la legge..vogliamo comprarci casa possiamo chiedere 20 mila euro? Da premettere che prende 1.200 contratto indeterminato
Risposta:
Gentile Utente,
sono circostanze particolari e, purtroppo, non abbiamo una esperienza diretta per poter rispondere in maniera sicura circa la fattibilità o meno della cosa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-11-2016:
salve ho chiesto un prestito alla findomestic con la quale in passato ho avuto problemi con il ritardo di alcune rate da pagare ma che comunque ho finito di pagare tutto il debito. La mia richiesta era di 3000 euro . Attualmente ho un impiego a tempo indeterminato con busta paga di 800 euro. Il prestito mi è stato rifiutato e quindi ho provato a chiederne altri ma anch'essi sono stati respinti. Facendo una verifica in crif risultava che il primo prestito richiesto e cioè quello di findomestic risultava ancora in fase di richiesta. Secondo voi gli altri prestiti mi sono stati rifiutati perchè la richiesta con findomestic era in questa fase?dai dati crif non risultava altro che i vari prestiti rifiutati.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
da quanto ci dice si, il problema era legato alla presenza di una registrazione di richiesta prestito, legata alla prima domanda, non essendo presente, come ci dice, alcuna segnalazione negativa legata ai ritardi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-10-2016:
vorrei sapere il tasso e rata mensile per 10 anni per un importo richiesto di 22000 euro. A carico mio che spese ci sono ? l'assicurazione è a carico delle poste o mio ?
Risposta:
Gentile Utente,
il TAEG medio attuale è dell'11%.
La rata quindi sarebbe di circa 305 euro, spese di assicurazione, a Suo carico, incluse.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-10-2016:
posso ottenere un prestito con busta paga da collaboratrice domestica e di 1600 euro perche lavoro a lugano
Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile ottenere un prestito con busta paga straniera: se Lei non pagasse le rate, infatti, la finanziaria come potrebbe aggredire il Suo reddito con un pignoramento? Sarebbe una operazione quasi impossibile a causa della diversa giurisdizione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2016:
Salve volevo sapere se mia zia che ha 71 anni che ha una pensione di 640 euro può richiedere un prestito di 3000 euro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può provare, secondo noi ha buone possibilità di riuscita. Infatti anche se l'importo della pensione non è elevato va anche detto che l'importo che andrebbe a richiedere è anch'esso abbastanza ridotto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-09-2016:
Si può ottenere un prestito della durata di 30 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
no, la normativa sul credito al consumo impone che il limite massimo sia di 120 mesi, ossia dieci anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-09-2016:
con una busta paga di euro 1.380,00 quale importo si puo' ottenere?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-09-2016:
Salve ho fatto da garante ha un parente,ho un reddito di 1400-1500 al mese contratto indeterminato viene concesso un prestito di 20000 euro pagandolo anche in più anni?
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 20.000 euro, se restituito nel massimo tempo consentito ossia dieci anni, costa poco meno di 300 euro al mese che, combinazione, è proprio la massima rata che il Suo reddito potrebbe sostenere.
Va tuttavia ricordato che chi fa da garante si impegna come il debitore principale; questo significa che se Lei ha fatto da garante per un prestito con rata da 100 euro al mese ecco che avrà un residuo utilizzabili di 200 euro per la rata del prestito da 20.000 euro. In questo caso non riuscirebbe a farsi finanziare perché con 200 euro al mese non sono sufficienti nemmeno dieci anni.
L'unica soluzione è ricorrere ad una cessione del quinto: se Lei può farlo allora riuscirebbe ad ottenere i 20.000 euro in dieci anni perché, con la cessione, il fatto di essere garante non comporta alcun problema.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-09-2016:
Quanto pago al mese x prestito di 20000.00euro in 10 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende da che TAEG le viene praticato.
Se ipotizziamo l'11% pagherà 275,50 euro al mese.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-09-2016:
salve volevo avere un prestito veloce di 20000 euro senza cq o delega ma sono iscritta crif come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
nella Sua condizione non è possibile ottenere un prestito di 20.000 euro.Per importi più ridotti potrebbe, se disponesse di un prezioso, ricorrere ad un prestito su pegno ma, come Lei ben capisce, 20.000 euro non si prendono impegnando magari un paio di gioielli.
In altri tempi avrebbe potuto ricorrere ad un prestito cambializzato; oggi non è più una strada percorribile, nessuna finanziaria seria propone più questa soluzione a causa delle notevoli perdite in cui sono incappate in passato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-08-2016:
Buonasera,vorrei acquistare una casa e vorrei richiedere un prestito di 30.000 euro rimborsabili in 120 mesi con uno stipendio di 1400 euro, il mio è un contratto a tempo indeterminato.Vi ringrazio anticipatamente.
Risposta:
Gentile Utente,
l'operazione è ammissibile con la cessione del quinto dello stipendio, ma molto prossima ai limiti massimi legati all'entità della rata mensile. La Sua quota cedibile infatti è praticamente pari al valore della rata che mediamente ha un prestito del genere.
Dovrà quindi verificare innanzitutto se Lei può fare la cessione (dipende da tipologia del datore di lavoro, anzianità di servizio, tipo di contratto, etc.). Se può fare la cessione, a nostro parere, ha risolto: otterrà tutta la cifra o eventualmente poche centinaia di euro in meno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2016:
SALVE CON UNA BUSTA PAGA DI 1100 EURO AL MESE AVENDO ANCHE TREDICESIMA E QUATTORDICESIMA CHE IMPORTO MASSIMO DI FINANZIAMENTO SI PUO RICHIEDERE?
Risposta:
Gentile Utente,
può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-07-2016:
ho altri prestiti vorrei consolidarli con un'unica rata - Reddito disponibile 1740 mensili , è possibile ottenere 20000 euro per 72 rate. Ho 71 anni, pensionato- Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
eccede di poco il limite rata/reddito: 20.000 euro a 72 mesi costano circa 380 euro, quindi poco oltre il 20% del Suo reddito.
Visto che si sconfina di così poco da questo limite "di sicurezza" imposto da praticamente tutte le finanziarie vale la pena di provare; se aveva previsto anche della liquidità aggiuntiva, ossia 20.000 euro è più di quello che occorre per consolidare, dovrà valutare se è disposto a scendere un po' qualora Le facciano problemi; se invece la cifra è all'osso quanto occorre per il consolidamento allora bisogna solo sperare che il finanziamento passi così come è.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2016:
Buongiorno sono un pensionto postale di 77 anni volevo sapere se posso avere un prestito di 20.000 euro pagabile in 6 anni percepisco 1.350 euro al mese grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile a causa della rata che avrebbe un importo troppo elevato, almeno 400 euro, e quindi non compatibile con il Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-05-2016:
Si può ottenere
un prestito col quinto
lavorando per una SNC?
Grazie saluti
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è purtroppo possibile agire in tal senso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-05-2016:
Salve, ho sottoscritto un finanziamento nel 2007 per un importo di 20.000,00 restituibile in 120 rate da 274,50. Chiedevo se è giusto il tasso applicato visto che sono circa 13.000,00 di interessi?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, non ravvediamo anomalie: il TAEG del Suo prestito è dell'11% che altro non è poi che la media del mercato in questo momento e già da qualche anno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-05-2016:
Buonasera, sono dipendente, con contratto a tempo indeterminato, di una società privata dal 2009 e percepisco uno stipendio di circa 1200 euro mensili. Ho usufruito di un credito findomestic per credito al consumo saldato con rate regolarmente pagate. Per cerimonia in famiglia vorrei chiedere un prestito di euro 20000 restituibile con una rata compatibile con il mio reddito.Posso sperare di avere credito? Grazie per l'attenzione.
Risposta:
Gentile Utente,
la rata massima che Lei può sostenere, e quindi compatibile con il Suo reddito, si aggira sui 250 euro. Con questo tipo di importo restituirebbe i 20.000 euro in 10 anni, la durata massima consentita per un prestito personale.
Ora il problema è che pochissime finanziarie erogano a 10 anni senza richiedere che venga fatta la cessione del quinto dello stipendio. Dovrà quindi informarsi se l'azienda presso la quale è assunto può farLe fare la cessione del quinto o meno. In caso affermativo avrà il finanziamento ed è ragionevole pensare che possa arrivare all'importo che Le occorre o forse qualcosa meno.
Se invece non può fare la cessione è probabilissimo che Le chiederanno una garanzia aggiuntiva, ossia una terza persona che firmi con Lei il contratto di prestito nel ruolo di garante. Così facendo potrebbe forse portare la rata mensile magari a 300 euro, ossia lievemente al di sopra del limite "di sicurezza" che Le finanziarie impongono, accorciando così la durata del prestito a 8 anni (stiamo prendendo a riferimento i tassi medi del mercato per fare queste ipotesi).
Come potrà capire, se non può fare la cessione del quinto, la situazione è molto al limite quindi dovrà avere molta pazienza e interpellare più finanziarie per vedere se riesce a spuntarla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-05-2016:
Salve,con un prestito di 20.000 euro, pagabili in 3 anni.
Quale rata dovrei pagare?
Tenendo conto che percepisco 2160 euro mensili.
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 20.000 euro restituito in 30 mesi avrà una rata di circa 650 euro (attenendosi al tasso medio di mercato attuale). Tale rata è troppo elevata per il Suo reddito, non crediamo quindi che verrebbe finanziato se facesse richiesta.
Ha molte maggiori possibilità con una dilazione a 60 mesi (5 anni), con una rata di 450 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-05-2016:
Salve vorrei fare un prestito da 20000 euro.sono operaio con contratto indeterminato.prendo 1500-1600 euro al mese.
Risposta:
Gentile Utente,
è una condizione limite. La Sua massima rata sostenibile è di circa 300 - 350 euro mensili e ciò implica restituire i 20.000 euro che prenderebbe in prestito in 84 / 96 mesi (ossia 7 / 8 anni). Non tutte le finanziarie erogano su periodi così lunghi. Dovrà quindi fare un po' di tentativi, magari iniziando da quelle meglio attrezzate (Findomestic, Agos, Compass).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-04-2016:
Salve, io ho un bar in gestione da 2 anni , sono un ragazzo di 21 anni e non ho mai avuto spese a mio carico e tutt'ora non ne ho, volevo sapere se è possibile avere un prestito di 20.000 euro decennale
Risposta:
Gentile Utente,
prestito con durata così lunga sono generalmente riservati ai lavoratori dipendenti e con contratto a tempo indeterminato.
Ciò non esclude che possa comunque provare a fare una ricerca, magari iniziando dalla finanziarie più grandi o presso la Sua stessa banca.
Il requisito reddituale, ipotizzando un TAEG dell'11% (che è la media del mercato) è pari a circa 1.400 euro mensili, così da poter sostenere la rata che si attesterebbe intorno ai 280 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-04-2016:
Salve,lavoro come impiegato dal 2008 con regolare contratto a tempo indeterminato,con stipendio mediamente che oscilla dai 1000 a max 1200 al ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.13227 del 08-04-2016
Domanda posta alla redazione il 23-03-2016:
Buongiorno come faccio per ottenere un prestito di 25 mila euro?io sono un lavoratore autonomo
Attendo una vostra gentile risposta
Risposta:
Gentile Utente,
per un importo di questo tipo, facendo una restituzione anche piuttosto lunga (72 - 84 mesi) avrebbe una rata mensile di circa 450 euro, calcolata usando un TAEG dell'11% che è la media del mercato attuale.
Perché Lei possa sostenere questa rata la finanziaria Le chiederà il Suo livello di reddito mensile medio e accetterà di erogare solo se questo sarà almeno pari a circa 2.250 euro, ossia cinque volte l'importo della rata. Spesso, se Lei presentasse un garante, viene accettato anche un reddito di quattro volte superiore alla rata, ossia circa 1.800 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-02-2016:
Ho uno stipendio di circa 3000 euro netti al mese, mi servirebbe un prestito di 18000 euro da pagare in 48 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% (che è la media attuale del mercato) avrebbe una rata di circa 470 euro, valore che è ampiamente compatibile con il Suo stipendio.
Ricordando che l'11% è solo una media Le converrà farsi fare più di un preventivo in due - tre finanziarie al fine di trovare la soluzione economicamente più vantaggiosa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-02-2016:
Buona sera volevo sapere se posso accedere 30000 lavoro contratto indeterminato lo busta e 1000 euro
Risposta:
Gentile Utente,
sfortunatamente il Suo reddito, anche in assenza di altri finanziamenti, non Le consente di accedere ad una cifra così elevata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-02-2016:
buonasera sono di origine pakistana sono 17 anni che sono in italia ho un attivita con regolare partita iva dichiarazione dei redditi e camera di commercio piu o meno all anno fatturo 21000,00 posso avere un prestito di 20000,00 in quanto ho permesso di soggiorno illimitato grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ai fini della determinazione se si ha la possibilità o meno di accedere ad un prestito, 20.000 euro nel Suo caso, non fa fede il fatturato ma l'utile. Infatti un livello di fatturato alto non significa necessariamente un utile d'esercizio elevato e viceversa.
Per una valutazione specifica ci invii il dato dell'utile 2014 e del 2015 con un nuova domanda citando "segue domanda 12498".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-02-2016:
O un lavoro fisso 1500euro vorrei prestito 14milaeuro pagandolo in 3anni quanto e la rata mensile
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 14.000 euro, restituibile in 36 mesi ad una TAEG dell'11% (tasso medio di mercato) ha una rata di circa 450 euro. Tale importo è fuori della Sua portata eccedendo il 20% del Suo reddito.
In altre parole, orientativamente, Lei potrebbe avere il prestito ma con rata intorno ai 300 euro e un rimborso in 60 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-02-2016:
prestito d euro.19000 al tasso dell'11,75% annuo.
La rata?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende dalla durata del prestito.
Le facciamo alcuni esempi.
restituzione a 24 mesi - rata 892 euro
restituzione a 60 mesi - rata 420 euro
restituzione a 120 mesi - rata 270 euro
Come può vedere al variare della durata prescelta la rata cambia radicalmente.
La durata, oltre ad incidere sull'importo in generale della rata, ha effetto sulla quantità di interessi che andrà a pagare (può leggere: Durata di un prestito: come risparmiare sugli interessi).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-01-2016:
Salve sono un lavoratore autonomo ho un reddito di circa 30000 euro annui è attualmente non paga nessuna rata di altri finanziamenti non ho spese di affitto, vorrei sapere indicativamente quanto posso chiedere di prestito tra 10000 e 15000 è troppo?
Risposta:
Gentile Utente,
sia 10.000 euro che 15.000 euro sono importi alla Sua portata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-11-2015:
Salve lavoro sotto contratto partime e la retribuzione e di 590euro dal primo dicembre dovrei lavorare 8 ore al giorno ciò vuol dire che mi si raddoppia lo stipendio. E possibile ottenere un prestito di 20.000 o 15.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
ottenere un prestito di 15.000 euro, o peggio di 20.000 euro, con una busta paga di circa 1.100 euro è piuttosto difficile: si dovrà fare un piano di restituzione a lungo termine, prossimo agli 8 - 10 anni e, probabilmente, occorrerebbe anche un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-10-2015:
Buona sera senta un un lavoratore che prende 1000 euro al mese e prendo anche 13 e 14 un anno fa chiesi un prestito tramite una banca di 10 mila euro e ora vorrei estinguerlo e chiederne 20 mila secondo lei potra passare la pratica? Grazie anticipatamente buona serata
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di 20.000 euro avrebbe una rata, anche se si facesse un piano di rimborso lungo, intorno ai 250 - 300 euro e ciò è troppo a fronte del Suo reddito.
Potrebbe avere qualche possibilità in più disponendo di un garante, ma anche in presenza di tale figura non siamo certi che riuscirebbe a farsi finanziare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-08-2015:
Buongiorno ho una partita iva da marzo 2014 e a settembre avrò la prima dichiarazione dei redditi con un reddito di 37000 euro. Vorrei chiedere un finanziamento per arredare casa di circa 20000 euro e premetto che ho un finanziamento con rata da 350 euro in corso . È' fattibile?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con un anno solo di dichiarazione potrebbe incontrare difficoltà.
Da un punto di vista della fattibilità legata all'entità del reddito, siamo un pò al limite: il Suo reddito mensile medio si aggira sui 3.000 euro, e avendo già una rata di 350 euro da pagare ha ancora capacità per circa 300 euro mensili; un prestito di 20.000, rimborsato a 300 euro al mese, implica una durata, media, di almeno 96 mesi, ossia otto anni. Non tutte Le finanziarie erogano con facilità su periodi così lunghi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-08-2015:
io e mia moglie di 70 e 68 anni con pensione globale di euro 1710 per acquisto casa ci servirebbero euro 85000. Ci hanno confermato che con ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.10095 del 08-08-2015
Domanda posta alla redazione il 08-07-2015:
Salve sono una ragazza straniera lavoro badante ma a nero, ho bisogno di un credito di 10000 euro , sapendo che il mio stipendio mensile è di 500 euro
Risposta:
Gentile Utente,
la combinazione dei due fattori, ossia reddito da lavoro irregolare e cittadinanza straniera, rendono praticamente impossibile il fatto che qualcuno possa farLe credito, fra le altre cose per un importo così elevato se messo in rapporto con il Suo stipendio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-06-2015:
Salve,mi occorebbe un prestito di 25000 euro per estinguere un mutuo sul quale sto pagando il 7,3%.
Ho un rendimento annuale di 26000 euro.
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito di cui dispone forse sarebbe anche sufficiente a richiedere il prestito, magari girando più di una finanziaria perché si trova un pò sul limite della fattibilità.
Il nodo della questione è la convenienza: i prestiti personali hanno tassi maggiori del 7,3% (in media nel trimestre stiamo intorno all' 11%).
Così, come è evidente, l'operazione non ha senso comportando un maggior costo invece che un risparmio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-06-2015:
salve sono andrea un lavoratore utonomo con rendimento annuale di 6.500 euro
vorrei chiedere 20.000 mila per estinguere un vecchio finanziamento portando un garante e possibile trovare una soluzione
Risposta:
Gentile Utente,
pensiamo sia molto improbabile che riesca a farsi finanziare. Se si ripartisce il Suo reddito su base mensile otteniamo un valore di circa 550 euro, e con questa cifra non si riesce ad ottenere un prestito, né di 20.000 euro né di cifre molto più ridotte.
Anche la presenza del garante, con questi numeri, non è di molto aiuto.
Provi comunque a chiedere qualche preventivo nella speranza che trovi qualcosa che possa aiutarla.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-03-2015:
Salve,
ho un lavoro a tempo indeterminato con 1150 euro mensili e avrei bisogno di 20000 euro per ristrutturare una casa. Anche in 120 rate Secondo lei potrà essere accettato?
Cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
se ha la possibilità di fare una cessione del quinto dello stipendio potrà accedere senz'altro a tale importo.
Con un comune prestito personale è anche possibile, ma è difficile trovare chi eroghi con durate così lunghe.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2015:
Ho lavoro al tempo indertiminato da poco per quanto tempo devo lavorare per prendere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
i tempi non sono proprio gli stessi per ogni finanziaria: ognuna infatti accetta diverse anzianità di servizio in base ai propri parametri di rischio. Spesso il limite minimo sono 12 mesi ma, specie per importi contenuti, magari si riesce già al sesto mese.
Può leggere, per approfondimento:
-Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni, per il tema specifico dell'anzianità
-Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite, per capire quanto si può effettivamente chiedere
-Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?, nel caso questo sia il primo prestito che andrà a richiedere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-12-2014:
salve avrei bisogno di un prestito di 23000..ci sono le possibilità anche se ho gia un prestito in corso?
Risposta:
Gentile Utente,
la possibilità di ottenere un prestito mentre se ne hanno altri in corso è legata principalmente al reddito.
Può approfondire ai seguenti articoli:
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II)
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-07-2014:
Buonasera io prendo 1.200 al mese con contratto a tempo indeterminato mi servirebbero 20,000 euro vorrei sapere cosa occorre di documenti.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito e un importo così importante l'unica soluzione è un prestito di durata decennale. Avrebbe una rata intorno ai 250 euro.
Generalmente per durate così lunghe si deve ricorrer ad una cessione del quinto dello stipendio; bisogna però vedere se l'azienda / ente per cui lavora ha le caratteristiche giuste per poterLe far fare la cessione. Dovrà informarsi con il datore di lavoro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-07-2014:
Salve ho 26 anni volevo sapere se con il contratto che ho a tempo determinato con busta paga di 240 euro posso richiedere la cessione del quinto ? Per un prestito di euro 7000 ? Il mio contratto e' scaduto a giugno con proroga di continuo dal 1 agosto 2014 a giugno 2015 ?
Risposta:
Gentile Utente,
la cessione del quinto può essere richiesta solo se si è dipendenti con contratto a tempo indeterminato o pensionati.
Per Lei, quindi, tale forma di prestito è, almeno momentaneamente, preclusa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-05-2014:
salve..sono operaioa tempo indeterminato da 16 anni con una cessione del quinto in busta e risulto come cattivo pagatore per aver fattoun favore in passato ad un parente che poi non ha più pagato le rate..prendo più o meno intorno a 1500 senza contare lo straordinario,,ci sarebbere le possibilità di ottenere un finanziamento sena ulteriore rata in busta?Se sì di quanto facendo a 120 mesi?Ho 51 anni
Risposta:
Gentile Utente,
in quanto cattivo pagatore non ha molto margine per ottenere del credito senza prelievo direttamente alla fonte, in busta paga.
C'è anche da dire che prestiti con durate così lunghe, nella maggioranza dei casi, sono proprio cessione del quinto e delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-05-2014:
Salve,ho 37 anni e un contratto a tempo indeterminato da circa 20 anni. Stipendio medio 1300.
Ho un prestito in corso da agosto 2013 con rata mensile di 240 euro per 84 mesi che non sempre ho pagato puntualmente. Al momento il residuo da pagare è di circa 13.500.
Per consolidamento e liquidità per spese varie...ci sono le condizioni per richiedere un prestito? Se sì...volendo mantenere lo stesso importo mensile della rata...ma per un periodo più lungo...120 mesi...quanto potrei ottenere al massimo? In modo da sapere più o meno quanto mi resterebbe di liquidità estinguendo quello in corso.
Risposta:
Gentile Utente,
a causa degli insoluti, anche non definitivi, avrà avuto le segnalazioni negative in CRIF (può fare comunque una visura secondo quanto può leggere alla pagina Verifica e cancellazione dalla CRIF).
Nonostante tali segnalazioni può ricorrere ad una cessione del quinto, per la quale sono ininfluenti, sempre che il Suo datore di lavoro sia idoneo a farLe fare tale tipo di prestito. Dovrà informarsi direttamente in azienda.
Per il massimo ottenibile, con una quota mensile di 260 euro circa e la Sua età ed anzianità di servizio, siamo tra i 20.000 e i 25.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2014:
Salve ,volevo sapere ho contratto a tempo indeterminato ,lavoro da 1 anno e mezzo prendo 1800 euro sono segnalato come cattivo pagatore e azienda in quale lavoro ha soli 6 dipendenti, posso avere un prestito cambializato
Risposta:
Gentile Utente,
si, purché l'importo che andrà a richiedere sia proporzionato al Suo reddito.
Dal punto di vista dei requisiti né la segnalazione né la tipologia di azienda influiscono sull'ottenimento del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-03-2014:
Può ottenere un prestito di 20.000,00 euro una pensionata inps di anni 79 che percepisce una pensione mensile di euro 1.800,00?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no.
Il motivo va ricercato nell'età avanzata prima che nell'aspetto reddituale. Il motivo è presto detto: per ottenere un importo così elevato è opportuno ricorrere ad una cessione del quinto della pensione. Tale forma di prestito viene erogata in modo che il piano di rimborso si concluda, al massimo, entro gli 85 anni (ma frequentemente anche soli 80).
Con la pensione di 1.800 euro mensili la quota cedibile, in assenza di altri pignoramenti, è di circa 360 euro. Anche ipotizzando la dilazione massima di 5 anni, che sono il periodo che va da adesso al compimento dell'85esimo anno di età, tale quota garantirebbe un netto ricavo, ossia l'ammontare che la pensionata effettivamente intascherebbe, non superiore ai 12 - 13.000 euro. Sottolineiamo inoltre, che non sarebbe comunque facile trovare una finanziaria che possa erogare per i suddetti motivi di età.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-01-2014:
buon giorno,
sono un lavoratore con contratto a tempo determinato sino a dicembre 2014 che verrà rinnovato a tempo indeterminato. Ho tre finanziamenti in corso che vorrei chiudere in un'unica rata, l'importo totale si aggira intorno ai 20.000 euro, è possibile ?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si tratta di un importo troppo elevato per concludere ora l'operazione; qualsiasi finanziaria Le direbbe chiaramente che il fatto che a dicembre 2014 avrà un rinnovo a tempo indeterminato non è scritto da nessuna parte e, come tale, non si prenderebbero il rischio di finanziarLa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-11-2013:
Salve, sono un lavoratore a tempo indeterminato con uno stipendio di 1100 euro circa, e avrei bisogno di un prestito tra i 20 e 30 mila euro, ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4572 del 21/11/2013
Domanda posta alla redazione il 05-11-2013:
Gentilissimi Direttori, con la presente sono a domandarvi se conoscete un modo (che non sia quello di affidarmi ad usurai) per avere un affidamento ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4450 del 05/11/2013
Domanda posta alla redazione il 01-10-2013:
devo fare un finanziamento da 20000 euro x un'auto nuova in concessionaria... sono assunto da novembre 2009 ad aprile 2012 con un'azienda e dal maggio 2012 fino ad ora sempre con la stessa azienda ma sotto un'altro nome con uno stipendio di 1200 1300 euro al mese!!! il finanziamento è di 72 rate a 360 uero al mese... me lo accetteranno????
Risposta:
Gentile Utente,
come rapporto rata - reddito siamo molto al limite: la rata, infatti, rappresenta il 30% del Suo reddito mensile e, conseguentemente, non si può escludere che Le richiederebbero un garante.
Per quanto attiene il cambio di datore di lavoro non dovrebbero esserci grossi problemi in quanto Lei, comunque, è più stato riassunto da più di un anno e questo non la fa figurare come neoassunto (con tutte le limitazioni che questo status comporta).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2013:
salve sono assunto dal 01/07/2013 . con contratto a tempo indeterminato con tot in busta all'incirca sulle 650 / 700 euro . ho già provato affare un finanziamento per una autovettura con richiesta alla finanziaria 18,000 . avendo garante con una pensione per invalidità civile permanente cioè a vita ... ma mi hanno bocciato tutto ... da voi è possibile poter richiedere ...?? o meglio che probabilità ci stanno che passi la richiesta ??
grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
premettiamo che OttenereUnPrestito.it non eroga finanziamenti ma si occupa solo di informazione finanziaria.
Rispondiamo quindi alla seconda domanda, circa le possibilità di ottenere il prestito in questione. A nostro modo di vedere non è possibile che riesca ad ottenerlo a causa del reddito decisamente troppo contenuto; in questa situazione la presenza del garante è comunque insufficiente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-06-2013:
come mai la banca,per un prestito personale corredato di documentazione,lavoro tempo indeterminato e garante con pensione, chiede un pegno?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3577 del 05/06/2013
Domanda posta alla redazione il 23-05-2013:
ho bisogno di un prestito di 20000 euro per 120 mesi. sono dipendente a tempo indeterminato con stipendio base di 1500 euro. è possibile?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3497 del 23/05/2013
Domanda posta alla redazione il 12-05-2013:
posso chiedere un prestito personale a 15 anni per ristrutturazione casa ??
Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti personali vengono erogati per durata massima di 120 mesi (10 anni).
Deve informarsi per un mutuo per ristrutturazione; con tali soluzioni può allungarsi fino alla durata che Le serve.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-05-2013:
Buona sera, scrivo per conto di mio padre, il quale nel 2010 ha acceso con la Crediper un finanziamento di euro 30.000,00 in tacito accordo con altri due fratelli, uno dei quali - il piu piccolo, 63 anni avrebbe fatto da titolare. Mio padre, purtroppo è clinicamente incapace di potere decisionale come attestano certificati, dal 2005 per patologie cerebrali ischemiche. I fratelli pur sapendo la sua situazione e un'età avanzata 69 anni lo hanno indotto a firmare non come cointestatario o garante, ma come titolare, alla sua insaputa e all'insaputa di me e mia madre. Uno dei due fratelli saldo' immediatamente la sua quota parte di 10.000,00 euro, l'altro prese questi soldi rifinanziadoli sullo stesso finanziamento, ma onorando le rate che avrebbero avuto termine nel 2015. Purtroppo entrambi i fratelli sono morti e mio padre si trova questo finanziamento di circa 20.000,00 euro di cui 5.000,00 sono a nostro carico, gli altri del fratello che aveva rifinanziato altri soldi.
Questo finanziamento sarebbe servito a tutelare la propria madre di 93 anni, ma per uno dei fratelli altri 10.000,00 erano serviti per apportare modifiche ad un terreno.
Mi chiedo se essendo ancora in vita i figli del cointestatario, spetta soltanto a mio padre il pagamento dell'intero importo o in base a leggi ereditarie chi non fa atto di rinuncia deve contribuire al pagamento dei debiti?
La questione è poco chiara, mi sono rivolto ad un avvocato, sperando possa, in un certo qual modo risolverla
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la materia di cui si va a trattare è di tipo strettamente legale prima che finanziaria e, di conseguenza, è un terreno sul quale non possiamo avventurarci. L'unica cosa evidente è che, rivolgendosi ad un avvocato, ha individuato la figura giusta che può fornirLe una consulenza attendibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-01-2013:
fate prestiti di 20.000 euro x 120 mesi a rate max 250 euro?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2682 del 28/01/2013
Domanda posta alla redazione il 22-01-2013:
salve, percepisco 531 euro di pensione di invalidità, posso chiedere un piccolo finanziamento di 4.000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
il rapporto tra reddito e importo richiesto non permette di definire questo prestito "piccolo"; con rate da circa 100 euro, poichè difficilmente potrebbe trovare una finanziaria che corra il rischio di proporLe una rata più elevata, ad un TEAG medio di mercato dell' 11%, impiegherebbe circa 4 anni a restituirlo.
Nonostante questo periodo non proprio brevissimo, pensiamo Lei abbia titolo ad ottenere il finanziamento. Probabilmente non riuscirà al primo colpo e dovrà quindi pazientare un pò e interpellare più finanziarie.
Saluti.
La redazione.
Domanda posta alla redazione il 14-01-2013:
Buonasera mi chiamo Barbara.Ho un contratto di apprendistato a tempo determinato 4 anni.Il mio stipendio base è di 700 euro Posso avere un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2579 del 14/01/2013
Domanda posta alla redazione il 10-01-2013:
ho un reddito mensile di 520.00 euro circa, mi serve un prestito di 20000.00 euro, è possibile averlo in 48 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
no, l'importo è decisamente troppo elevato.
Immagini che ad un TAEG del 11% (media del mercato) un prestito di 20.000 euro, restituito in 120 mesi, ossia 10 anni (ed è difficile da trovare una dilazione così lunga) origina una rata mensili di 275 euro, ossia metà del Suo reddito; banche e finanziarie difficilmente erogano prestiti che determinino rate superiori al 20 - 25% del reddito del debitore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-01-2013:
Buon giorno sono un dip.statale 42 anni una cessione del V in corso,avrei bisogno di un prestito con delega di pagamento per chiudere prestiti ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidamento prestiti e carte revolving con prestito delega di 23.000. Fattibile?
Domanda posta alla redazione il 28-12-2012:
voglio fare un prestito di 20.000 euro. E' possibile con contratto a tempo determinato?
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente i prestiti erogati a soggetti con contratto di lavoro a tempo determinato sono soggetti alla regola in base alla quale il rimborso deve avvenire entro e non oltre la scadenza del contratto di lavoro stesso.
Viene da se che un importo consistente come 20.0000 euro difficilmente potrà essere rimborsato nel suddetto periodo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-03-2012:
Per un prestito di 20.000 euri per dipendente a tempo indeterminato durata 6 anni.quanto sarà l'importo della rata?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1094 del 13/03/2012
Domanda posta alla redazione il 04-03-2012:
salve,lavoro come libero professionista non ho un reddito perchè registro ancora a codice fiscale,però ho mio padre che mi farebbe da garante ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.999 del 03/04/2012
Domanda posta alla redazione il 07-02-2012:
salve.ho un prestito in corso per un acquisto di un immobile di 420.00 euro mensile e sono un lavoratore partime.non ho nessuna cessione sulla busta paga. vorrei sapere se potrei ottenere un prestito per togliere questo in corso e pagare una rata piu piccola.grazie
Risposta:
Gentile Utente,
bisogna vedere quale è il Suo reddito e quanto manca alla naturale conclusione del contratto di prestito in corso; se Lei ha ottenuto questo prestito da pochi mesi, con una rata "al limite" per quello che è il Suo reddito ed una durata già molto lunga, allora avrà difficoltà a trovare margine per consolidare il debito.
Al contrario, se il tempo (e debito) residuo è più contenuto, allora potrà nuovamente far valere il Suo reddito come garanzia per l'ottenimento del nuovo prestito, come ha fatto la prima volta.
Per sapere quindi come muoversi si faccia fare alcuni preventivi, esponendo la Sua situazione e vedendo in cifre reali se tutta l'operazione è per Lei conveniente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-11-2011:
ciao a cambiali si puo avere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
un importo di 20.000 euro può essere richiesto mediante prestito cambializzato.
Le caratteristiche e le indicazioni su come richiederlo può trovarle nella pagina:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati
Domanda posta alla redazione il 07-11-2011:
si puo chiedere un prestito personale per estinguere quello fatto con la cessione del quinto
Risposta:
Gentile Utente,
si, è possibile.
Rimangono, come è naturale, da fare le dovute considerazioni sulla convenienza dell'operazione in termini economici.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-07-2011:
20000 euro in 84 mesi la rata
Risposta:
Gentile Utente,
può calcolare Lei stesso la rata cliccando sul seguente link:
Calcolo importo rata sapendo il capitale.
Come spiegato si tratta di un calcolo molto approssimativo ma utile da tenere a mente se si decide di chiedere un preventivo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-07-2011:
richiesta:Euro 20.000
rate: 60
importo rata?
Risposta:
Gentile Utente,
può utilizzare il tasto "Preventivo prestito" in alto su questa stessa pagina; avrà dei preventivi dalle maggiori finanziarie sul mercato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-05-2011:
salve vorrei sapere se è possibile avere un prestito di 20000 euro avendo gia' fatto da garante a un prestito a mia moglie
Risposta:
Gentile Utente,
l'essersi prestato a fare da garante per un finanziamento non esclude che non si possa riceverne uno in prima persona. Al momento della richiesta, tuttavia, la finanziaria considererà la posizione di coobligato in un altro prestito e determinerà se il Suo reddito è tale da farle accedere al nuovo finanziamento.
Può leggere al riguardo:
Può il garante di un prestito richiedere un finanziamento per sé stesso?
Saluti.
La redazione