Rata e durata di un prestito da 50000 euro
Un' auto decisamente superiore ma anche una ristrutturazione di un immobile o l'acquisto di un camper per le vacanze. Tutte spese importanti che si possono fare disponendo di un prestito da 50000 euro.
Per prestiti di questo taglio sono nettamente avvantaggiati i lavoratori dipendenti che possono effettuare la cessione del quinto.
La voce chiave in questo tipo di finanziamenti è la durata: se non si può dilazionare per un lungo periodo il rimborso ecco che la rata sarà fuori della portata della maggior parte delle persone comuni. Nella tabella vengono riportati esempi tenendo ferma la durata a 120 mesi (10 anni) e variando il tasso d'interesse sulla base della media dei prodotti finanziari più diffusi.
Es. : prestito della durata di 120 mesi
Tasso | Durata | Importo rata |
7 | 120 | 580 |
8 | 120 | 606 |
9 | 120 | 633 |


Domanda posta alla redazione il 01-12-2021:
ANNI 77 POSSO GARANTIRE CON IPOTECA PRESTITO DI EURO 50.000,00 CON UNA PENSIONE NETTA DI EURO 1.600,00
Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi l'età è troppo avanzata perché possa essere erogato un finanziamento a queste condizioni.
Può leggere al riguardo:
Età massima per ricevere un prestito. Cosa dice la legge e come si regolano le finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-04-2020:
Un prestito di 50000 EURO per 5 anni e 60 rate?
Risposta:
Gentile Utente,
ai tassi attuali un prestito del genere a una rata di circa 1.070 euro.
Il costo complessivo del credito è di 14.200 euro.
Il reddito medio mensile perché possa essere accordato non è inferiore ai 4.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-03-2020:
Salve, ho 29 anni e 1.300/1.400 Di stipendio a tempo indeterminato, vorrei acquistare casa e mi servirebbero circa 50000/70000 mila euro per ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Posso farmi finanziare tra i 50 e i 70 mila euro per una casa, spese notarili e dei lavori di ristrutturazione con un mutuo ipotecario?
Domanda posta alla redazione il 11-05-2019:
Buona sera ho 4 finanziamenti in corso compreso una cessione del quinto di una durata di 10 anni il tutto compreso ammonta a 58 mila euro con ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidare prestiti e cessione del quinto per 58.000 euro, busta paga 1.600, si riesce?
Domanda posta alla redazione il 10-03-2018:
Buonasera, per avere un prestito di 75000 euro per consolidare dei debiti, quante rate massimo posso fare? Grazie
Cristina
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Consolidare i debiti con un mutuo, unica strada quando gli importi sono molto elevati
Domanda posta alla redazione il 12-01-2018:
Salve vorrei un informazione per un finanziamento da 60000 euro cosi per estinguere gia tutti quelli che ho, ne sto pagando già 3 piu' una cessione del quinto.... è possibile averlo?
Risposta:
Gentile Utente,
una condizione di indebitamento così critica può essere almeno in parte consolidata solo con prestiti con garanzia pignoratizia, ossia rinnovo della cessione del quinto che ha in corso o cessione di un secondo quinto (Prestito delega).
Questi due metodi sono gli unici ammissibili perché tutelano la finanziaria dal punto di vista del pagamento delle rate.
A nostro modo di vedere, persino un mutuo per liquidità, che prevede l'ipoteca di un immobile di Sua proprietà, non verrebbe concesso a causa della presenza della rata della cessione che ha comunque "precedenza" su tutte le altre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-11-2017:
buongiorno ho un reddito di euro 2600 netti per 14 mensilità contratto indeterminato posso chiedere questo mutuo considerando che sono garante ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Richiedere un mutuo mentre si è garanti per un altro mutuo, si può fare?
Domanda posta alla redazione il 28-10-2017:
sono cointestatario di un immobile con la mia ex moglie...valore 200000 euro. Avrei bisogno di un prestito di 50000 euro x ristrutturare la casa della mia nuova moglie... come posso arrivare al prestito non avendo reddito documentabile??? grazie x la risposta
Risposta:
Gentile Utente,
ottenere un qualsiasi prestito (compreso quello da 50.000 che Le occorre) senza reddito dimostrabile è quasi impossibile.
La garanzia ipotecaria su un immobile è infatti solo secondaria: se si dispone di un reddito dimostrabile allora si può pagare e se per qualsiasi motivo si interrompono i pagamenti allora il creditore si rivale mediante l'ipoteca.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-10-2017:
Salve, ho due cessioni del quinto sullo stipendio uno di 20.000 e l'altro di 9.000 euro. Vorrei sapere se è possibile eliminare i due con un prestito senza cessione del quinto, ma con accredito sullo stipendio, per avere un sola rata inferiore alla somma dei due, con una durata più lunga. Grazie .
Risposta:
Gentile Utente,
la pratica sarebbe fattibile solo se la somma delle due rate, ripartita su un periodo maggiore delle durate dei prestiti attuali, fosse inferiore a circa un quinto dello stipendio, che è il massimo livello di indebitamento ammissibile per un prestito senza pignoramento (cessione o delega).
Purtroppo senza tutti i dati dei due prestiti è impossibile fare ulteriori ipotesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2017:
quali sono i requisiti per ottenere 50.000 euro per contante?
Risposta:
Gentile Utente,
la rata del prestito non deve eccedere il 20% - 25% del reddito mensile di cui dispone.
Può approfondire leggendo l'articolo:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-06-2017:
salve sono un ragazzo extracomunitario 38 anni vorrei sapere se posso avere un mutuo da 40.000 euro sul valore della casa da 50.000 euro per acquisto prima casa , ho un lavoro fisso con contratto a tempo indeterminato da sei mesi , ho carta di soggiorno per famiglia a tempo indeterminato sto in italia da 10 anni grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ci sono dei punti che giocano a Suo sfavore e sono:
- l'importo richiesto è basso, generalmente le banche accettano di erogare mutui dai 50.000 euro in su.
- Lei ha il contratto a tempo indeterminato da solo sei mesi, abitualmente viene richiesto di aver raggiunto i dodici mesi.
A prescindere da questo Lei non ci indica il Suo reddito mensile, ossia a quanto ammonta il Suo stipendio.
Se quest'ultimo è intorno agli 900 - 1000 euro almeno sarebbe sufficiente ma comunque rimangono i punti a Suo sfavore indicati in apertura di risposta.
Nonostante tutto fare qualche prova direttamente in banca ha senso. Purtroppo invece se utilizza i sistemi di comparazione online questi non appena indica di volere 40.000 euro (invece del minimo ammissibile 50.000 euro) la bloccano.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-05-2017:
Buonasera, sono dirigente a tempo indeterminato presso una ASL. Da circa due anni ho una cessione del quinto e avrei la necessità di un rifinanziamento di 30000 euro. E' possibile? A quanto ammonterebbe la rata per 10 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
la cessione del quinto implica una grande variabilità della rata in base a numerosi parametri ((età, sesso, stato di salute del richiedente ed altri ancora) per cui rispondere in maniera precisa non ci è possibile.
L'unica indicazione che possiamo darLe è che il TAEG medio delle cessioni, in base all'ultima rilevazione trimestrale, si attesta intorno all'11%; in tal caso la rata, su 30.000 euro, sarebbe di 415 euro. Questo conteggio, ovviamente, non prevede lo storno della quota dovuta ad estinzione della precedente cessione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-04-2017:
37000 euro in 180 rate quanto viene la rata?
Risposta:
Gentile Utente,
se si considera un TAEG dell'11% si avrà una rata di di circa 720 euro.
Attenzione però: quando si parla di restituzioni così a lungo termine i tassi sono molto variabili rispetto all'11% di media prima indicato.
Diremo di più: se i 37.000 euro fossero destinati all'acquisto di un bene ipotecabile si potrebbe ricorrere ad un mutuo con un conseguente radicale abbassamento della rata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-03-2017:
Buonasera, attualmente sono disoccupato. Ho 32 anni ed avevo bisogno di un prestito a fondo perduto per poter aprire un'attività in proprio di vendita di servizi. Il prestito viene erogato solo a lavoratori o se si ha un garante? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il prestiti a fondo perduto, quando disponibili per l'attività specifica che si vuole attivare, hanno come requisito per l'erogazione proprio il fatto che si sia in stato di disoccupazione; il garante non è necessario.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2017:
con un prestito di 50000 euro dalla durata di 15 anni ne restituisco 91000 euro può esserci un tasso di usura?
Risposta:
Gentile Utente,
no, il TAEG del Suo prestito si aggira intorno al 9,30%.
Il tasso di usura, per il trimestre in corso, è pari a circa il doppio di tale valore.
Per valutare in termini generali la bontà o meno di un tasso d'interesse può leggere la seguente pagina:
Tasso d'interesse di un prestito, quando è da considerarsi buono e quando no?
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-02-2017:
Salve, volevo chiedere un informazione.
Ho 30 anni e percepisco uno stipendio di 1025 euro mensili circa.
Attualmente ho in corso due finanziamenti per un totale di 410 euro mensili.sono divenuta proprietaria di un immobile ereditato da mia madre sul qualche c'era un mutuo ipotecario con un debito residuo di 75.000 euro.il valore dell'immobile è di circa 140 mila euro.
Nel caso decidessi di effettuare una seconda ipoteca in modo da estinguere
i finanziamenti in corso è avere una piccola liquidità è possibile?la somma che mi servirebbe è intorno i 50.000 euro.
Grazie per l'attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere, sfortunatamente, è praticamente impossibile trovare chi la finanzi mediante l'accensione della seconda ipoteca.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-02-2017:
Buona sera,
Sto per aprire una Partita IVA. posso ottenere un prestito per acquistare una machina artigianale/industriale circa 40.000,00 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
se non ha un reddito dimostrabile non può accedere ad un comune prestito personale.
Potrebbe verificare presso la Sua Camera di Commercio se ci sono bandi per prestiti agevolati per nuove imprese, e vedere se la tipologia di attività che intende intraprendere è tra quelle ammissibili al prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-02-2017:
Salve con 2 stipendi che in totale fanno 2000 euro mensili posso richiedere un finanziamento da 40 mila euro per acquistare casa
Risposta:
Gentile Utente,
crediamo non sia possibile.
Il problema è nella durata del prestito, che a differenza di un mutuo deve essere di massimo 120 mesi (dieci anni) per legge. Con questa durata l'ammontare della rata non sarebbe sostenibile con il reddito a Vostra disposizione.
Bisognerebbe dunque fare un mutuo, per poter avere una durata di almeno quindici anni ma mutui al di sotto dei 50.000 euro raramente vengono erogati.
In base a quanto detto, quindi, è opportuno provare presso quante più banche possibili nella speranza che qualcuna accetti di erogare questo importo "anomalo" per un mutuo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-01-2017:
chiedo un prestito per ristrutturazione casa da 60000 busta baga da 2100 netti eta' 30 anni con un mini prestito in corso da 2000 euro piu garante da 900 euro con finanziamento in corso da 10000 e' fattibile?
Risposta:
Gentile Utente,
il reddito è sufficiente perché Lei possa ottenere il mutuo che Le occorre anche senza ricorrere ad un garante (che fra le altre cose, avendo un prestito in corso ed un reddito non elevato, non darebbe comunque un gran vantaggio o non verrebbe nemmeno accettato).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-12-2016:
E´ possibile avere un prestito o mutuo per un cittadino italiano residente all`estero?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non conosciamo alcun istituto bancario che eroghi a queste condizioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-11-2016:
Rata x 50000 in 120 rate
Risposta:
Gentile Utente,
se si considera una TAEG dell'11% (media attuale del mercato) la rata avrebbe un importo di circa 690 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-11-2016:
Salve, poiche attualmete mi trovo in affitto se vorrei chiedere un muto di 50 mila euro per acquistare casa lo posso chiedere?? sono inquadrato come lavoratore dipedente e con 930 euro mensili netti.
pero l'immobile vale circa 80 mila euro
Risposta:
Gentile Utente,
si, vale la pena tentare. Il reddito dovrebbe essere sufficiente a patto di scegliere una dilazione di pagamento lunga (almeno 30 anni).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-11-2016:
Buona sera sono un lavoratore dipendente eta 45 con netto 2800 mensile con una rata per la macchina di 245 mensili. Posso ottenere un prestito di 50/55000 euro. per costruzione casa e quanto sarebbe la rata estinguendo in 48 mesi
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
restituire 50 / 55.000 euro in 48 mesi comporterebbe una rata del tutto al di fuori dei parametri imposti da banche e finanziarie relativamente al rapporto tra il reddito del debitore (Lei) e l'impegno mensile per far fronte all'indebitamento complessivo.
Dovrà ricorrere ad un mutuo al fine di avere una durata maggiore che Le consenta di restituire il dovuto entro i parametri ammissibili (a parer nostro avrà una durata di dieci anni).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-11-2016:
ho 73 anni una pensione di 1500euro proprietario della casa dove abito posso avere un mutuo di 50000euro?
Risposta:
Gentile Utente,
non siamo certi che riuscirebbe ad ottenere il mutuo che Le occorre.
Il motivo va ricercato nell'età troppo elevata per far fronte ad un impegno che durerebbe, per rendere la rata compatibile con la pensione, tra i dieci ed i quindici anni.
Provi comunque a fare richiesta, nella speranza che la nostra valutazione sia troppo pessimistica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-10-2016:
Salve, potrei ottenere un finanziamento di euro 40.000/45.000 se ho uno stipendio di euro 1.300? Ho in corso un finanziamento che vorrei estinguere (capitale rimanente circa 24.000,00). Il mio compagno sarebbe disposto a fare da garante (stipendio 1.500,00).grazie
Risposta:
Gentile Utente,
un importo di circa 40.000 euro non è compatibile con il Suo stipendio a meno che Lei non possa fare sia una Cessione del quinto che un Prestito delega.
Sommando i netti ricavi dei due prestiti dovreste infatti essere possibile ottenere quanto Le occorre.
In caso di cessione e delega il ruolo di garanzia apportato dal Suo compagno non è necessario.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-09-2016:
Vivo in Svizzera da 10 anni è possibile avere un prestito personale ? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può richiedere il prestito in Svizzera. In Italia non verrebbe finanziato perché sarebbe poi impossibile una eventuale azione di recupero crediti laddove Lei non potesse / volesse pagare le rate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-09-2016:
Buonasera sono un lavoratore dipendente percepisco uno stipendio di 1200 euro netti mensili ,ho un finanziamento in corso fino al 2019 di 230 euro mensili..È possibile ottenere un mutuo di 50000 euro per l acquisto della prima casa ? Cordiali saluti grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua capacità di indebitamento è già saturata dal prestito in corso. Non è quindi possibile ottenere il mutuo o qualsiasi altro prestito, anche di importo nettamente inferiore ai 50.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-09-2016:
salve io vorrei un informazione siccome ho un prestito e una cessione del quinto in corso e possibile fare un altro prestito in modo da chiudere i due in atto e pagarne solo uno? sono un dipendente pubblico da 6 anni
Risposta:
Gentile Utente,
tecnicamente è possibile.
Sulla fattibilità effettiva è impossibile pronunciarsi non conoscendo tutti i dati dei due prestiti attualmente in corso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-09-2016:
Prestito 50000 euro
In 180 rate
Risposta:
Gentile Utente,
la dilazione che indica è troppo lunga per un prestito personale, anche se assistito da garanzie molto consistenti, come la cessione del quinto dello stipendio che è comunque limitata ai 120 mesi.
Per avere 50.000 euro e restituirli in 180 mesi bisogna quindi ricorrere ad un mutuo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-08-2016:
rata dapagare prestito di euro 50,000 in cinque anni?
Risposta:
Gentile Utente,
ad un TAEG dell'11% avrebbe una rata mensile di 1.080 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-07-2016:
SALVE.HO UN STIPENDIO DI 1200 EURO AL MESE E LAVORO DA 4 ANNI.VOGLIO COMPRARE UNA CASA DA RISTRUTTURARE DA 35000...E POSSIBILIE AVERE UN PRESTITO??GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo Lei si trova in una "terra di mezzo", e Le spieghiamo il perché:
- un prestito può essere rimborsato in massimo 10 anni, e la rata a fronte di 35.000 euro erogati sarebbe di circa 500 euro al mese. Questo importo rappresenta il 41,7% del Suo reddito ed è molto improbabile che una finanziaria possa finanziarLa a queste condizioni, a meno di non proporre un garante con un reddito superiore al Suo.
- invece mutui al di sotto dei 50.000 euro, allo stato attuale del mercato, non vengono erogati.
Cosa fare dunque? provare presso più banche e finanziarie e vedere se qualcuna ha da proporLe qualcosa di interessante.
Buona ricerca!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-07-2016:
Sono una pensionata ex indpap percepisco 872 euro mensili, mio marito dipendente da Cgil percepisce uno stipendio di circa 1800 euro,abbiamo casa di proprietà che vorremmo ristrutturare , avremo bisogno di circa 50000 euro, cosa c consiglia? Io ho 63 anni e mio marito 60
Risposta:
Gentile Utente,
visto l'importo e la destinazione (ristrutturazione di immobile) è meglio che vi orientiate su un mutuo per ristrutturazione invece che su un prestito personale: avrete un tasso d'interesse più basso e la possibilità di restituire il dovuto in periodi anche superiori ai dieci anni, avendo quindi una rata più contenuta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-06-2016:
buon pomeriggio vorrei chiedere la cessione del quindo , ho un netto in busta paga di circa euro 2000 mensili, e sono assunto a tempo indeterminato dal 1 aprile 2014. Vorrei chiedervi cortesemente l'importo massimo che potrei richiedere, io avrei bisogno di almeno 30.000 euro.Potrebbe essere fattibile anche in 10 anni il rimborso? grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo dello stipendio è sufficiente a richiedere i 30.000 euro che Le occorrono (non riuscirebbe ad arrivare a 50.000 tuttavia) restituendo il dovuto in 10 anni.
L'unico limite può venire dallo scarso TFR accumulato (soltanto due anni di accumulo, circa due mensilità).
Altro fattore da considerare è se il datore di lavoro è affidabile: più sono maggiori le dimensioni dell'azienda presso la quale lavora e la forma societaria è solida (SpA o ancor meglio ente pubblico).
Come vede ci sono dei "forse"; per avere la certezza l'unica cosa da fare è procedere con una richiesta, in una qualsiasi banca o finanziaria, per vedere se c'è o meno margine di manovra.
Si faccia comunque fare più preventivi possibili per trovare chi Le faccia le condizioni più vantaggiose.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-06-2016:
Sono una pensionata ex indpap percepisco 872 euro mensili, mio marito dipendente da Cgil percepisce uno stipendio di circa 1800 euro,abbiamo casa di proprietà che vorremmo ristrutturare , avremo bisogno di circa 50000 euro, cosa c consiglia? Io ho 63 anni e mio marito 60
Risposta:
Gentile Utente,
su importi così elevati e per la finalità che ci indica, la ristrutturazione di un immobile di proprietà, è più conveniente richiedere un mutuo per ristrutturazione che un prestito personale, in virtù di un tasso di interesse più contenuto e la possibilità di dilazionare il rimborso, se necessario, anche oltre i dieci anni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-06-2016:
salve ho 23 anni e sono socia in un attivita di ristorazione, potrei richiedere un prestito di 60.000 euro per matrimonio?
Risposta:
Gentile Utente,
se il Suo reddito dimostrabile è sufficiente potrà essere finanziata.
Può leggere al riguardo:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-05-2016:
BUONA SERA DESIDERIAMO ACQUISTARE UN IMMOBILE DA ADIBIRE AN USO UFFICIO CHE SIA PERO UN ABITAZIONE. CERCHIAMO PERTANTO DA RISTRUTTURARE MA ESENTE DALL OBBLIGO DI FARLO SUBITO. PER QUESTO ABBIAMO PERNSATO AL PRESTITO E NON AL MUTUO VINCOLANTE DA QUESTO PUNTO DI VISTA. VORREMMO CIRCA 50.000. QUALI SONO I PRO E CONTRO DI TALE SCELTA? AIUTAMECI CORTESEMENTE A FAR CHIAREZZA
Risposta:
Gentile Utente,
per affrontare una spesa di importo così importante, specificatamente per l'acquisto di un bene che può essere oggetto di mutuo ipotecario, la soluzione del prestito è estremamente penalizzante.
I motivi sono:
- TAN sicuramente più elevato del tasso d'interesse del mutuo (anche se a tasso fisso, attualmente ancora, seppur di poco, più costoso di un tasso variabile)
- minor durata del periodo di rimborso, che determina una rata estremamente più elevata (il prestito va estinto, al massimo, in soli dieci anni, contro almeno i trenta del mutuo).
In buona sostanza, come accennavamo, le due soluzioni non sono nemmeno paragonabili: un mutuo di 50.000 euro a 10 anni costa circa 450 euro al mese, un prestito di pari importo e pari durata ha una rata mensile di 700 euro. Il costo complessivo (somma delle rate) del primo è di 54.000 euro, il costo del secondo è invece di 84.000 euro, una differenza quindi esorbitante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-05-2016:
salve vorrei chiedere se con il mio stipendio di 1300 euro con contratto indeterminato potrei avere un mutuo di 60000 per comprare una casa
Risposta:
Gentile Utente,
un prestito di quell'importo per l'acquisto di un immobile non avrebbe senso; infatti avrebbe costi così elevati da essere fuori dalla Sua portata.
Al contrario, un mutuo, che ha durata maggiore e quindi rata più bassa, è senz'altro a Lei accessibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-04-2016:
Salve, vorrei chiedere un prestito di 50000 euro per l'acquisto di un'attività. è possibile farlo chirografico senza ulteriori garanzie se non l'attività stessa?
Risposta:
Gentile Utente,
no, tale pratica non è ammissibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-04-2016:
Salve, ho 23 anni ed ho uno stipendio di 800 euro. Se richiedo un mutuo di 60.000 per l'acquisto di una villetta singola la banca me lo potrebbe accettare?
Risposta:
Gentile Utente,
un mutuo come quello che Le occorre ha una rata di circa 190 - 200 euro (se stipulato a 30 anni). Il Suo reddito è sufficiente ma vista la Sua giovane età, e visto che probabilmente è la prima volta che ricorre al credito, non si può escludere che Le richiedano un garante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-04-2016:
Ho uno stipendio di circa 800-900 euro mensili presso una s.rl. Sono possessore di immobile per una quota del 50%. Volendo comprare da mio fratello la sua metà dell'immobile posso porre in essere un mutuo di 50000 euro? E considerando tutte le relative assicurazioni vita (ho 35 anni) posto di lavoro, a quanto ammonterebbe la rata sostenibile per una finanziaria e per quanti mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito non è possibile accedere ad un prestito di 50.000 euro. Un prestito personale, infatti, ha durata massima di 120 mesi e, di conseguenza, la rata rimarrebbe comunque troppo elevata per il Suo stipendio.
Quello che Le occorre è un mutuo, di durata intorno ai 20 - 25 anni che Le consentirebbe di tenere la rata entro i limiti ammissibili per il Suo reddito (200 euro o poco meno).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-03-2016:
salve, la mia domanda è questa,
rinnovando la delega di pagamento posso estinguere la cessione del quinto?
rientro nei tempi per il rinnovo 77/120, è un'operazione fattibile?
residuo totale da pagare al netto degli interessi fra delega e cessione euro 32000 circa
mio stipendio netto 1850
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, l'operazione è ammissibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-03-2016:
Salve, io e il mio ragazzo vorremmo ristrutturare casa e comprare i mobili per un appartamento donato dal padre al mio ragazzo.
Entrambi abbiamo uno contratto a tempo indeterminato. Io all'anno guadagno 16000.00 euro e il mio ragazzo circa 10.000 euro.. Abbiamo la possibilità di prendere insieme un prestito di 40.000 euro / 50.000 euro? Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
con il Vostro reddito cumulato non riuscireste ad avere un prestito personale di importo così importante e, tra l'altro, sarebbe svantaggioso rispetto ad un mutuo per ristrutturazione.
Il mutuo per ristrutturazione può avere una durata di rimborso molto maggiore del prestito (anche 20-30 anni rispetto a 10 anni del prestito personale) ed anche un tasso d'interesse inferiore.
Il risultato sarà una rata più leggera e quindi molto probabilmente alla Vostra portata.
E' quindi il caso che proviate a richiedere questo mutuo, cominciando magari dalla banca dove già siete clienti, ma provando comunque a farVi fare preventivi anche altrove.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-03-2016:
ipotecando una casa del valore di 120000 come unica garanzia posso avere un prestito di 50000 dilazionato in 20 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende principalmente dal Suo reddito; un mutuo per liquidità deve essere rimborsato a rate ed è quindi il reddito medio mensile dimostrabile che fa fede. L'ipoteca è solo la garanzia e come tale è un aspetto importante ma non primario.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-02-2016:
Salve ho uno stipendio di 950 euro mensili mi servirebbe un prestito da 40000.. vorrei sapere quanto verrebbe la rata mensile.. Grazie anticipatamente
Risposta:
Gentile Utente,
anche restituendo il prestito nel massimo periodo utile, ossia 120 mesi, la rata andrebbe ben oltre il limite massimo accettabile per il Suo reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-02-2016:
Salve sono un dirigente di azienda privata e percepisco 3k netti al mese avendo anche un mutuo da 600 euro mese posso chiedere un prestito da 50k?
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere no in quanto il mutuo "assorbe" già il 20% del Suo reddito mensile e il nuovo prestito, avendo una rata molto elevata, la porterebbe ad uno stato di sovraindebitamento tale che renderebbe diffidente qualsiasi banca o finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-01-2016:
salve ho una cessione del quinto da 193,ho pagato ad ora 40 mesi,posso ottenere un prestito con delega, se si quanto
Risposta:
Gentile Utente,
il prestito delega viaggia in maniera del tutto autonoma rispetto alla cessione del quinto. In alcuni casi cessione e delega vengono infatti richiesti ed ottenuti contemporaneamente.
Tuttavia, a differenza della cessione, la delega deve essere autorizzata dal datore di lavoro che, quindi, ha il potere di bloccarla rendendola inaccessibile.
Il prestito con delegazione di pagamento è stato trattato alla seguente pagina: Prestito delega.
Quanto si può ottenere dipende da quanta parte del quinto si vuole cedere, dalla durata prescelta, dal tasso applicato e da ulteriori parametri legati ai costi assicurativi che derivano da anzianità di servizio, stato di salute del richiedente ed altri.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-01-2016:
salve sono un dipendente statale con reddito di 1900 euro mensili..ho 3 prestiti in corso..la prima e la cessione del quinto di 25000 321 euro per 120 mesi gia pagati 40 mesi ,,il secondo di 20000 di 350 euro per 84 mesi pagati 20 mesi..il terzo di 30000 450 euro per 120 mesi paGATI 12 MESI..IL TUTTO MENSILMENTE DI 1120 EURO AL MESE approssimativamente facendo qualche calcolo estintivo rimangono da pagare senza interessi 65000 euro.....e possibile poter fare un consolidamento debiti in un unica rata PIU BASSA per ridurre il tutto con una cifra del genere ?? grazie ,,
Risposta:
Gentile Utente,
vista l'impossibilità di rinnovare la cessione in corso, purtroppo, non vediamo nessuna strada percorribile per consolidare una situazione debitoria importante come la Sua.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-11-2015:
salve ho un reddito di circa 2000 euro mensili quanto posso ottenere di finanziamento dai 25.000 ai 35.000 euro-
In caso di estinzione anticipata del finanziamento si paga qualche penale?
Risposta:
Gentile Utente,
la Sua rata massima sostenibile si aggira intorno ai 400 - 450 euro.
Con tale rata potrebbe arrivare ad ottenere anche 30.000 euro se trova una finanziaria che Le fa la massima durata possibile, ossia 120 mesi. Se Lei è un lavoratore dipendente e può ricorrere ad una cessione del quinto non avrà alcuna difficoltà a trovarne. In caso contrario è più difficile; spesso le finanziarie, per un prestito personale basato solo sulla firma, non vanno oltre gli 84 mesi ed in tal caso potrebbe raggiungere, orientativamente, i 23.000 - 24.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-09-2015:
Salve sono un lavoratore di ditta individuale a tempo indeterminato. L'azienda a più di 15 persone posso chiedere una cessione del quinto??
Risposta:
Gentile Utente,
ad oggi non conosciamo finanziarie che facciano cessione del quinto a ditte individuali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-07-2015:
Salve, per ottenere un prestito di 50000 euro avendo uno stipendio da 800 euro circa mensile e potrei mettere come garanzia una casa di proprietà.
Domanda posso ottenere il prestito???
Risposta:
Gentile Utente,
no, con quel tipo di reddito non può accedere ad un prestito così elevato, a prescindere dalle garanzie aggiuntive che possa portare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-07-2015:
Salve, io ho 42 anni, sono una dipendente statale assunta a tempo indeterminato dal 2011 con una busta paga di 13 mensilità di circa 1485 euro mensili. Vorrei sapere se per me è fattibile un prestito o la cessione del quinto per un ammontare di 50000 euro con il quale vorrei estinguere un prestito da 10000 euro contratto circa un anno fa e che pago regolarmente ed userei il resto della somma per lavori di ristrutturazione della casa. Abito insieme a mia madre molto anziana che è la proprietaria della casa che un giorno sarà mia (mia madre è vedova e sia io che lei siamo figlie uniche). Segnalo che dal mio stipendio vengo detratte mensilmente circa 350 euro per finanziare un fondo pensione integrativa e un'assicurazione sulla vita. Scusate se mi sono dilungata ma vorrei sapere se posso ottenere quella cifra o quale potrei verosimilmente ottenere, considerato che vorrei evitare di chiedere un mutuo. Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
il raggiungimento di una cifra così elevata, ossia i 50.000 euro che Le occorrerebbero, è del tutto impossibile con il Suo stipendio; se si calcola la quota cedibile essa sarà intorno ai 300 euro e, con questa rata, potrebbe ottenere cifre che si aggirano tra i 20.000 e i 25.000 euro al massimo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-06-2015:
Buonasera ho un finanziamento in corso di 30000euro e voglio comprare casa facendo un mutuo,volevo sapere se posso includere il finanziamento nel mutuo così da chiuderlo e avere un unica rata.
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo che Le verrà concesso per il mutuo è pari ad una percentuale che va dall'80% fino, raramente in questo periodo, al 100% del valore di stima dell'immobile.
Ne deriva che l'operazione che Lei prospettata non è possibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-06-2015:
sono pensionato. posso avere un prestito di 50000.00 euro x 120 mesi con l'eta' di 68 anni?
Risposta:
Gentile Utente,
come limite di età ci siamo, farebbe in tempo a rimanere entro i tempi normalmente accettati da molte finanziarie.
Rimane da vedere se l'importo della pensione è sufficiente: per 50.000 euro di netto ricavo si parla di quota cedibile di circa 600 euro e, quindi, di pensione di 3.000 euro mensili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-05-2015:
Io vorrei sapere se faccio da garante a uno di 41 anni ...senza lavoro e gli metto 15000/20000 euro di garante quanto può prendere essendo proprietario di una casa
Risposta:
Gentile Utente,
in assenza di reddito, anche se in presenza di un garante, non potrà essere erogato alcun prestito.
Per approfondimento può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-04-2015:
salve, sono un lavoratore a tempo indeterminato con busta paga di 1300 1400 euro, posso richiedere un finanziamento di 30.000 euro,e poi nel corso del finanziamento circa unanno posso richiedere un altro prestito? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per ottenere un importo così elevato dovrebbe fare una cessione del quinto e un prestito delega (cessione di un secondo quinto), sempre che l'azienda per la quale lavora possa e accetti di farLe fare i due prestiti.
Dopo l'ottenimento dei due finanziamenti non potrebbe più accedere nuovamente a nuovi prestiti prima della loro scadenza naturale (circa 10 anni visti gli importi) o almeno 48 mesi, ossia 4 anni, ma per cifre molto inferiori.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-03-2015:
sono un lavoratore a contratto a tempo indeterminato con la busta paga di 1.300 1.400 euro,posso richiedere un prestito di 50.000 euro?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.8300 del 31/03/2015
Domanda posta alla redazione il 30-03-2015:
buongiorno. sono un dipendente statale con una busta paga di 2000 euro circa al mese. ho in corso una delga e un cessione del quinto in trattenuta su busta paga, entrambi non ancora rinnovabili, per un totale di 37.000 di residuo totale. c'è una soluzione che possa consolidare i debiti con un'unica rata?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo no, se non ha titolo per un rinnovo la situazione è "bloccata" allo stato attuale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-03-2015:
Sono lavoratore a tempo indeterminato con una busta paga di 900 euro netti al mese, avendo la possibilità di costruire una mansarda di mia proprietà è possibile avere un finanziamento di 60000 euro come prima casa e di quando potrebbe essere la rata?
Risposta:
Gentile Utente,
data l'entità della spesa un prestito personale è fuori della Sua portata. Al contrario potrebbe richiedere un mutuo per ristrutturazione, potendo così disporre di una dilazione maggiore e contenere la rata: con una restituzione in 20 anni avrebbe una rata intorno ai 350 euro, forse ancora troppo elevata per il Suo reddito al punto di richiedere un garante. In assenza di questi potrebbe richiedere una dilazione a 25 o 30 anni abbattendo la rata di altri 100 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2015:
posso richiedere un prestito mettendo in garanzia solo un immobile?
Risposta:
Gentile Utente,
esiste solo una tipologia di prestito che consente di ottenerlo solo ed esclusivamente mettendo a garanzia un immobile, ed è il prestito vitalizio ipotecario.
In ogni altra forma di prestito così consistente è necessaria la garanzia reddituale.
Per approfondimento:
Prestito vitalizio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-03-2015:
è possibile fare un prestito di 60000 euro per estinguere la cessione, la delega ed avere una disponibilità economica per affrontare delle spese??
avevo intenzione di avere una rata sola intorno ai 600/700 euro!!
Risposta:
Gentile Utente,
se ha il reddito sufficiente potrà senz'altro consolidare i due finanziamenti ed ottenere nuova liquidità.
Per sostenere una rata di 600 - 700 euro dovrà avere un reddito almeno cinque volte superiore (3.000 - 3.500 euro) sia per poter stipulare una nuova cessione e delega che per ricorrere ad un unico prestito personale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-02-2015:
con una busta paga di 2000 euro e un mutuo in corso di 400 euro si posssono avere altri 50000
Risposta:
Gentile Utente,
se ha modo di fare una cessione del quinto dello stipendio potrebbe ottenere il finanziamento ma non per un importo così elevato. Andrebbe affiancata un' altra cessione (prestito delega) per parte di un secondo quinto.
Qulora, invece, volesse ricorrere ad un prestito personale pensiamo sia molto difficile data la coesistenza del mutuo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2014:
la busta paga di quanti mesi dovrebbe essere x avere un finanziamento?e con una busta paga da 1.200 posso richiedere un finanziamento di 40.000? la casa è di mia proprieta'...ed in famiglia siamo in tre
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo che Le servirebbe non è compatibile con il Suo reddito.
Per quanto attiene l'anzianità di servizio non c'è una regola comune.
Può approfondire al seguente articolo:
Prestiti per neoassunti, precisazioni necessarie per evitare facili illusioni.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-10-2014:
Mia nonna a 85 anni può fare un prestito di 50000 euro versando 500 euro al mese?
Risposta:
Gentile Utente,
nessuno può ottenere un prestito, attualmente, un prestito del genere, perché la quota interessi determinerebbe sicuramente una rata maggiore.
Fatta questa premessa viene meno il secondo punto: l'età della richiedente, nel Suo caso, è comunque troppo avanzata per ottenere prestiti in generale, se non di importo e durata molto ridotti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-09-2014:
lavoroin una cooperativa stipenio netto 1.800 spese ne ho zero ,niente auto e casa perche' della mia compagna che cifra massima potrei avere per un prestito? grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
deve considerare che con il Suo reddito può sostenere una rata mensile fra i 360 e i 450 euro. Ad un TAEG dell'11% (una media di mercato) potrebbe ottenere, con una dilazione piuttosto lunga, diciamo tra i 60 e i 72 mesi, cifre intorno ai 20.000 - 25.000 euro.
Per approfondire l'argomento può leggere:
Quanto posso ottenere? L'importo massimo di un prestito, come capire il proprio limite.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-08-2014:
salve avrei bisogno di 50.000euro x estinzione debiti guadagno 2000euro al mese vorrei fare una cessione
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a farsi fare dei preventivi. Va tuttavia sottolineato che il reddito di cui dispone Le consente una cessione di circa 400 euro e, con tale importo, non può raggiungere la cifra di 50.000 euro di netto ricavo.
Ne ha invece la possibilità solo laddove faccia anche una seconda cessione, ossia un prestito con delegazione di pagamento, sempre che la Sua amministrazione glielo consenta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-08-2014:
buonasera mi chiamo XXXXX cosimo lavoro da circa 18 anni con contratto tempo indeterminato ho 42 anni avrei bisogno di un prestito di circa 40000 euro il mio stipendio netto sono circa 2000 euro aspetto una vostra risposta sul mio problema
Risposta:
Gentile Cosimo,
se ha la possibilità di fare una cessione del quinto potrebbe riuscire ad ottenere i 40.000 euro che Le servono.
Le diciamo questo perché, vista l'entità elevata della cifra, avrebbe bisogno di una lunga dilazione, ossia dieci anni, in modo da rimborsare in 120 rate. Ebbene, prestiti con tale durata sono in genere quelli garantiti da cessione del quinto (può approfondire leggendo l'articolo: Cessione del quinto).
La cessione è possibile se si lavora in azienda di medio - grandi dimensioni con una buona solidità. Può informarsi presso la Sua amministrazione se è possibile o anche rivolgendosi ad una qualunque finanziaria.
Se non può fare la cessione le cose si complicano perché finanziamenti con durata così lunga sono difficili da trovare.
Alcuni esempi ai seguenti link:
BNL Revolution, un prestito personale, due taglie
Prestito Maxi di Intesa Sanpaolo, importi fino a 300.000 euro
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-06-2014:
salve io tengo il quinto dello stipendio occupato con rata di 295 da pagare altri 90 mesi ,poi un presito pers.con rata di 465 euro da pagare altri 60 mesi piu carte di credito per un importo totale di 10.000 euro volendo estinguere il prestito pers.dovendo dare in caso di estinzione 22,000 piu estinzione di tutte le carte pari a 10,000 euro ,quindi avrei bisogno di un prestito di 34,000 euro per esinguere tutti i presti e cart rimanendo una uniche rate sia quella del quinto e quella del prestito attendo risposte
Risposta:
Gentile Utente,
per l'estinzione Le serve un importo decisamente elevato e pensiamo che il Suo reddito netto non sia adeguato ad ottenere tale prestito.
Il Suo stipendio netto attuale, anche se non ce lo indica, dovrebbe essere di circa 1.200 euro ed il nuovo prestito di 34.000 euro Le costrebbe, a 120 mesi, almeno 400 euro al mese, lasciandoLa con circa 800 euro al mese.
Di qui il nostro scetticismo: ci sembra improbabile che possa essere finanziato a queste condizioni. Il rischio di insoluti per chi eroga sarebbe troppo elevato.
Se l'azienda / ente per la quale lavora desse l'ok per una seconda cessione del quinto (prestito delega) potrebbe riuscire ma, alle condizioni prima evidenziate, lo stesso datore di lavoro potrebbe opporsi all'operazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-06-2014:
Si può avere un prestito di 50 mila euro e restituire 200 euro al mese.
Risposta:
Gentile Utente,
no, un prestito personale non può eccedere, in durata, i 120 mesi, che sarebbero insufficienti alla restituzione dello stesso.
C'è da dire che anche accedendo a forme di finanziamento di durata maggiore, ad esempio un mutuo ipotecario trentennale a tasso variabile, la rata che verrebbe a determinarsi forse inizialmente sarebbe entro la soglia dei 200 euro ma attualmente i tassi dei mutui sono così in basso che è ragionevole ipotizzare che potranno solo risalire, alzando inesorabilmente l'importo della rata in questione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-06-2014:
Se ho altri finanziamento si possono avere lo stesso i 50.000?
Risposta:
Gentile Utente,
laddove abbia i requisiti reddituali potrà accedere al nuovo prestito.
Per approfondimento può leggere:
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte I)
Ottenere un altro prestito mentre se ne ha già uno in corso. E' possibile? (Parte II).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-05-2014:
SI PUO' OTTENERE UN PRESTITO A 15 O 20 ANNI?
Risposta:
Gentile Utente,
no, la normativa relativa al credito al consumo impone che i prestiti personali possano avere durata massima di 120 mesi.
Per durate quali quelle che ci indica ci si deve rivolgere a mutui.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-04-2014:
Buonasera,
volevo chiedere se esistono dei mutui per consolidamento debiti. In poche parole avrei bisogno di chiudere due prestiti, ed inoltre ho anche il mutuo per la mia abitazione. Volevo raggruppare il tutto avendo una sola rata.
In totale avrei bisogno di 120.000.
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente, quando si devono estinguere prestiti di grandi dimensioni, si può ricorrere al mutuo per liquidità. Per accedervi, però, si deve disporre di un immobile di proprietà da ipotecare a garanzia del mutuo.
Nel Suo caso l'immobile è già ipotecato a seguito del mutuo ancora in corso e quindi non può utilizzare questa soluzione.
Non c'è quindi modo di consolidare i tre debiti dato l'elevato importo totale.
Valuti la possibilità di consolidare almeno i due prestiti per alleggerire il carico complessivo mensile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2014:
Prendo uno stipendio che varia tra i 1500 1700 lavoro x il ministero della giustizia da due anni vorrei un prestito o cessione del quinto di 50000 euro ed ho un protesto come devo fare
Risposta:
Gentile Utente,
per quanto attiene al protesto non ci sono problemi: la cessione del quinto viene concessa anche a chi ha situazioni debitorie negative.
Invece i limit maggiori derivano da:
- importo elevato: 50.000 euro con una cessione non sarebbero comunque alla Sua portata reddituale
- scarsa anzianità di servizio: quanto ottenuto con la cessione generalmente non eccede il TFR accumulato.
Ci sembra abbastanza evidente che non ha margine per muoversi con questa cessione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-04-2014:
Salve sono un dipendente statale con una busta paga d 1400 euro è possibile richiedere un mutuo 100% dell'importo pari a 70mila euro?
Risposta:
Gentile Utente,
sebbene il rapporto tra reddito e importo richiesto è ottimo riteniamo che il limite sia che non vengono più concessi con facilità, come pochi anni fa, mutui per il 100% del valore dell'immobile acquistato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-03-2014:
Mi mancano 15.000 euro per poter acquistare un appartamento. Posso chiedere un prestito di tale importo con la finalità acquisto immobile?
Guadagno ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5604 del 30/03/2014
Domanda posta alla redazione il 29-03-2014:
Buonasera, sono socio di un azienda con uno stipendio mensile di euro 3500 netti..avrei bisogno di un prestito personale con un importo di euro 50.000 se possibile in 98 mesi. Premetto che ho richiesto alla banca tale finanziamento e rifiutato xche erroneamente nel 2013 ho pagato due rate in ritardo, ovviamente regolarizzate dopo un avviso della banca ricevuto dopo 60 giorni, ma ormai segnalato. Ora mi dicono che per 12 mesi non posso richiederlo. Mi estato proposto un ipoteca sulla casa che sinceramente non ho intenzione di prendere questa strada per motivo di costi innutili.
Attendo gentilmente una eventuale soluzione.
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo quanto indicato dall'istituto di credito è corretto: la cancellazione avverrà alla scadenza di 12 mesi dalla segnalazione da parte della banca di avvenuto saldo di quanto dovuto.
(può leggere al riguardo: Verifica e cancellazione dalla CRIF.
Sfortunatamente non ci sono vie alternative, se non costose come la garanzia ipotecaria o altre forma di garanzia accessoria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-03-2014:
salve, io sono dipendende da due anni per avere un prestito personale di 50.000 euro cosa viene richiesto?
Risposta:
Gentile Utente,
con due anni di anzianità è improbabile che possa ricorrere ad un prestito garantito da prelievo alla fonte (quindi cessione del quinto e prestito delega).
La soluzione è quindi un prestito personale che, di dimensioni così ragguardevoli, genererà una rata di almeno 600 o 700 euro.
Prestiti di questi importi richiedono un reddito elevato, al di sopra dei 2.500 euro mensili.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-03-2014:
buonasera. avrei bisogno di un prestito di 40.000. ho un contratto a tempo indeterminato e una busta paga di 1200 netti mensili. ho bisogno di un garante per chiederlo?? se si andrebbe bene una persona con un contratto a tempo determinato?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito non è, a nostro avviso, sufficiente ad ottenere un prestito di così alto importo. La rata che ne deriverebbe si attesterebbe sui 600 euro circa per 120 mesi.
Se ricorresse ad una cessione del quinto e affiancasse un prestito delega (quindi cedendo due quinti del Suo stipendio) otterrebbe una rata di 480, probabilmente insufficiente a raggiungere, sempre in 120 mesi, l'importo richiesto.
Anche la presenza di un garante avrebbe un effetto marginale e, comunque, dovrebbe avere un contratto a tempo indeterminato, dovendo garantire su un prestito con dilazione così lunga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-03-2014:
dovrei consolidare dei debiti, fare una ristrutturazione chiudere con una banca il fido e avere un po di liquidità avrei bisogno di circa 80 mila euro sono commerciante proprietario di casa a chi devo rivolgermi per un consulto ?
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà semplicemnte consultare una (o meglio più di una) finanziaria ed esporre chiaramente il problema, presentando tutte le pezze di appoggio nonchè i documenti reddituali.
L'importo è veramente alto e quindi è probabile che dovrà girare parecchio per trovare una soluzione, che potrebbe essere anche parziale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-03-2014:
Salve sono un impiegato di 28 anni con uno stipendio di 1700 euro netti al mese (RAL 35000Euro).
Vorrei acquistare una seconda casa del valore di 100'000 euro ed ho un capitale di 30'000. E' possibile chiedere un prestito di 70'000?
Se si, quanto pagherei mediamente ogni singola rata?
grazie1000
Risposta:
Gentile Utente,
nel caso di importi di questo tipo, per l'acquisto di un immobile, un prestito personale è molto più costoso e difficile da reperire di un mutuo ipotecario.
Con il primo avrebbe una rata di circa 1.000 euro, con una durata di 10 anni, per un costo totale di 120.000 euro.
Con il secondo, stessa durata, rata di circa 700 euro e costo complessivo di 84.000 euro.
Se interessato comunque al prestito può leggere le recensioni di:
-Prestito Maxi di Intesa Sanpaolo, importi fino a 300.000 euro
o anche
-BNL Revolution, un prestito personale, due taglie
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-03-2014:
buongiorno volevo chiedere essendo che ho due finaziamenti con una rata totale di 709 posso chiedere un mutuo di 50000 euro per una durata di 15 anni cosi chiudevo quei due e ne avevo uno con una rata più bassa. ma io una casa di proprietà non c'e l'ho grazie
Risposta:
Gentile Utente,
un mutuo per liquidità implica necessariamente il possesso di un immobile da porre a garanzia (ipoteca) del regolare pagamento delle rate che ne deriveranno.
Non ha purtroppo, quindi, modo di consolidare i due prestiti in questione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-03-2014:
salve ho 24 anni ho una ditta individuale da aprile 2012.la mia prima dichiarazione è uscita con un utile di circa 15000 euro(da aprile 2012 a dicembre 2012)mentre una situazione aggiornata del 2013 risulta in utile di 32000....non avendo nessun garante posso richiedere un finanziamento di 25000 ?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente avrebbe titolo all'utilizzo solo della documentazione reddituale 2013 (redditi prodotti nel 2012); con quegli utili e solo un anno di attività alle spalle non potrebbe accedere ad importi così elevati.
Diverso è il dato del 2013, dove l'utile è decisamente significativo, sia per l'entità che per la continuità (secondo anno di utile).
Di conseguenza avrà possibilità (nessuno può darLe la certezza) di essere finanziato solo dopo la dichiarazione 2014.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-03-2014:
salve ho un mutuo erogato a novembre 2013 pago una rata 1045,00euro al mese posso chiedere un prestito personale di 15000,ooeuro per ristrurazione avendo un stipendio mensile di 1900euro essendo un artigiano panificatore
Risposta:
Gentile Utente,
ci sembra che non abbia margine per un prestito personale in quanto il Suo reddito è già gravato da un impegno, la rata del mutuo, decisamente importante, superiore al 50% delle Sue disponibilità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-03-2014:
salve sono una ragazza di 22 anni ho un contratto a tempo indeterminato da poco ma lavoro da più tempo nella stessa azienda. il contratto prevede 40 ore settimanali con busta paga al netto di 850 euro circa. il mio fidanzato percepisce uno stipendio di 700 euro ma con contratto apprendista .
prendendo in considerazione il mio contratto potrei ricevere un prestito prima casa di 80000 da restituire a lungo termine? inoltre ho la possibilità di un garante impiegato pubblico con stipendio di 1000 euro al mese e anche se ci fosse il bisogno di un secondo garante sempre impiegato pubblico in pensione di 62 anni.
mi potreste dare una delucidazione ?
cordiali saluti
Risposta:
Gentile Utente,
vale la pena tentare: a 30 - 35 anni avrà una rata di circa 300 euro, importo compatibile con il Suo reddito (quello del Suo ragazzo ha poco valore a causa del tipo di contratto) a patto che, ma non ci sembra un problema, presenti il garante di cui ci parla (uno dovrebbe essere sufficiente).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-03-2014:
Salve vorrei sapere se posso chiedere un prestito personale da 50000 euro per consolidamento rata con due stipendi medi da 1200.
Risposta:
Gentile Utente,
con tale reddito, sfortunatamente, non c'è margine per effettuare un prestito di consolidamento di questo tipo.
Probabilmente avreste qualche possibilità in più con un mutuo per liquidità, a patto di avere un immobile di proprietà.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-02-2014:
Salve vorrei sapere se posso chiedere un prestito personale di 18000 attuale impegno finaziato 243 x un prestito di 13000 in 60 mesi rimborsato già 24 mesi più una carta da 1700 più cqs 260x120 mesi Attuale reddito 1200 busta paga x 14 mesi e 800 busta paga x 14 mesi
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere il cumulo complessivo dei debiti (più di 500 euro mensili) è decisamente troppo elevato perché possa essere finanziato nuovamente, anche cumulando le due buste paga che ci indica.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-02-2014:
salve la mia busta paga e di 1200 euro posso chiedere 1 prestito di 50.000 euro?avendo garanti
Risposta:
Gentile Utente,
no, il reddito è insufficiente e il prestito non è ottenibile anche in presenza di garanti.
Per approfondimenti può leggere:
Il garante di un prestito: chiarimenti circa il ruolo di questa figura.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-02-2014:
buona sera
attualmente sono occupato con un contratto in partecipazione. ora mi è arrivata un occasione di prendere in gestione un locale alle baleari e avrei bisogno di un prestito di 20.000 euro è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
bisognerebbe sapere quale è il Suo reddito attuale e le altre garanzie di cui dispone.
In genere, per l'apertura di nuove attività sul suolo italiano, potrebbe aspirare a qualche aiuto specifico per neo-imprenditori, ma trattandosi di attività all'estero purtroppo non può usufruirne.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-02-2014:
Salve ho una busta paga di 1200euro e possibile fare un finanziamento di 50millaeuro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
riteniamo che il Suo reddito non sia sufficiente per ottenere tale cifra.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-01-2014:
ciao potrei chiedere un prestito di 40,000 euro con la cessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
si, la cessione del quinto, grazie alla possibilità di estenderne la durata fino a 120 mesi, è molto indicata per importi così elevati.
Va comunque detto che per ottenere 40.000 euro si parla di quote cedibili, mediamente, intorno ai 500 euro, ossia si deve disporre di uno stipendio netto superiore alla media, circa 2.500 euro, oppure di doppia cessione (secondo quinto tramite un prestito delega(.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-01-2014:
Salve ho 28 anni.
Prendo intorno ai 2000 euro al mese e anche di più. Ho un mutuo e vari prestiti che vorrei estinguere con ulteriore liquidità è possibile richiedere 50.000 euro ?
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito è insufficiente ad accedere a prestiti che vadano oltre, ottimisticamente, i 30.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-01-2014:
Salve, ho 33 anni. Dipendente a tempo indeterminato con busta paga netta di 1.800. Finanziamento in corso per 70.000 (restano 60.000 da pagare, acquisto prima casa.) Ora vorrei acquistare l'immobile sopra il mio per fare casa unica. Avrei necessità di altri 50.000. Possibilità garante (pensionato ex-statale con busta da circa 2.800 euro). Possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non ci comunica quanto paga attualmente per il Suo mutuo.
Tuttavia, con la Sua busta paga e la disponibilità di un garante, pur sommando la rimanenza del primo mutuo alla nuova esigenza, non dovrebbe avere problemi ad essere finanziato nuovamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-01-2014:
Salve,
ho 24 anni e ho un contratto a tempo indeterminato come impiegato di 1 livello.
percepisco un netto di 1350 1400 al mese.
Vorrei richiedere ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5076 del 29/01/2014
Domanda posta alla redazione il 29-01-2014:
Buongiorno io avrei bisogno di un prestito di 15.000 euro per chiudere due debiti e pagare solo una rata è possibile ottenerlo, sono una dipendente ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.5075 del 29/01/2014
Domanda posta alla redazione il 28-01-2014:
Salve sono titolare di una ditta individuale nessun dipendente, ho un guadagno mensile di 2000 euro puliti da settembre ad oggi, poi ho entrate extra di vari network che ammontano ad altri 600 euro quanto posso chiedere?
Risposta:
Gentile Utente,
attualmente gli introiti relativi alla ditta individuale non sono utili per l'ottenimento di un prestito.
Per i titolari di ditta individuale fa fede l'ultima dichiarazione dei redditi che, come è ovvio, ancora non riporta il guadagno mensile medio di 2.000 euro, ma quello del 2012, qualora la partita IVA fosse già operante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-01-2014:
SALVE HO 30ANNI E HO UN FINANZIAMENTO DI 17000 PIù UNA CARTA DI CREDITO DA RIMBORSARE 3000..AVREI BISOGNO DI 40000 PER CONSOLIDARE I DUE SOPRA CITATI E IN PIU' PER ARREDARE LA CASA CHE HO PRESO IN AFFITTO SENZA MOBILI..E POSSIBILE OTTENERE IL PRESTITO CON LA MIA SOLA BUSTA PAGA DA 1600?
Risposta:
Gentile Utente,
con la Sua busta paga 40.000 euro sono veramente troppi da ottenere in prestito.
C'è inoltre da dire che anche la presenza di un garante non gioverebbe molto, essendo troppo alto lo squilibrio tra reddito e rata che ne deriverebbe.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-01-2014:
salve, ho 32 anni ed una busta paga di 1.250 euro comprensivo di 13a e 14a. Attualmente ho altri due finanziamenti in corso uno da 20000 d uno da 4000. Vorrei sapere se mi fosse possibile richiedere un finanziamento da 55,000 per consolidamento debiti più liquidità rimborsabile in 10 anni, avendo anche a garante la busta paga di mio padre (1200)
Risposta:
Gentile Utente,
secondo noi non è possibile.
Anche ricorrendo ad una cessione del quinto decennale, col suo stipendio, non arriverebbe mai ad ottenere 55.000 euro.
La presenza del garante non ha, di conseguenza, nessuna funzione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-01-2014:
sono pensionato ho 63 anni con netto mensile di euro 3.000 euro, quale cifra massima posso ottenere con la sessione del quinto?
Risposta:
Gentile Utente,
pensiamo possa raggiungere un netto ricavo di circa 45.000 euro, con una cessione del quinto decennale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-01-2014:
salve, sono un dipendente di anni 36 a tempo determinato, ho in mio possesso 3 immobili di cui uno locato più la mia abitazione quale è la strada migliore x chiedere un finanziamento di euro 50.000 x comprare una attività commerciale? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per un importo così elevato e in assenza di un reddito certo (quello da locazione non viene tenuto in buona considerazione e quelle da lavoro è solo a tempo determinato) non siamo certi che riuscirà ad ottenere un mutuo per liquidità di 50.000 euro.
Vista l'importanza dell'operazione e la solidità economica di cui dispone, comunque, si informi presso una o più banche sperando che ci smentiscano!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-01-2014:
Salve,mio padre(pensionato 57enne)vorrebbe prendere 40.000 euro da restituire in 20 anni,è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
prestiti personali con periodo di rimborso così lungo non ne esistono.
L'importo potrebbe essere ricavato, se ci sono i requisiti reddituali, con prestiti speciali che eccedono la consueta cifra di 30.000 euro.
Qualche tempo fa recensimmo:
BNL Revolution, un prestito personale, due taglie.
Tuttavia, anche per quest'ultimo, si parla di restituzione a 120 mesi.
Potrebbe tentare, informandosi presso una banca, con un mutuo per liquidità, prodotto poco diffuso ma comunque disponibile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2013:
Sono un dipendente privato a tempo indeterminato nel settore del commercio quindi con 13° e 14°e vorrei fare un salda debiti di 50.000 euro,restituibile in 120 rate. Premetto che ho una busta paga media mensile di 1700 euro pago un affitto di 122 per case popolari. posso richiedere questo prestito e se si di quanto viene la rata? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
per durate così lunghe l'ideale è la cessione del quinto dello stipendio; bisogna però informarsi col proprio datore di lavoro se è possibile: ci sono criteri per determinarlo, in base alla dimensione dell'azienda, la Sua solvibilità, lo stato di salute della stessa, etc.
In alternativa si può provare con prestiti personali con lunga dilazione: sono pochissimi, qualche tempo fa recensimmo questo:
Prestito Maxi di Intesa Sanpaolo, importi fino a 300.000 euro.
E' una operazione delicata e bisogna vedere se rientra come parametri ma un tentativo, a nostro parere, a senso farlo comunque.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-12-2013:
Salve,
se ad esempio avessi bisogno di liquidità pari a 70.000-80.000 euro, con un reddito netto poco più superiore di 1200 euro al mese, potrei fare richiesta?
Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo reddito ci sembra insufficiente per poter accedere ad un prestito così grande.
Consulti la tabella di esempio nell'articolo: per 50.000 euro, in 10 anni (dilazione massima ammessa), si hanno importi rata intorno ai 600 euro, cioè il 50% del Suo reddito, che è decisamente troppo. Inoltre tra i 50.000 euro dell'esempio e i 70-80.000 che servirebbero a Lei la differenza è veramente consistente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-11-2013:
Buonasera sono un pensionato inpdap di anni 72 con una pensione di euro 1900 se volessi un prestito di euro 25.000,00 e possibile con loro da premettere che gia ho un altro prestito in corso grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il precedente prestito, almeno che non sia una cessione del quinto della pensione o prestito delega, non ha influenza su questo, eventuale, nuovo finanziamento.
L'importo richiesto non è proprio contenuto, probabilmente potrebbe farcela estinguendo entro gli ottanta anni (quindi con una soluzione a 72 / 84 mesi). In base ai costi assicurativi e i tassi attuali, però, difficilmente otterrebbe tutta la cifra, più probabilmente 2 - 3.000 euro in meno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2013:
Salve vorrei un finanziamento di 50000 euro per il consolidamento dei debiti in modo tale da azzerare gli altri due finanziamenti che ho( uno residuo di 36000 e l'altro residuo di 7000 euro). Sono lavoratore dipendente a tempo indeterminato e guadagno 1700 euro al mese piu ho un affitto di 1700 euro.Vorrei estinguerlo in 120 rate.
Risposta:
Gentile Utente,
non crediamo sia possibile consolidare ed ottenere nuova liquidità (la differenza fra 43.000 e 50.000 euro) con quel tipo di reddito. In più non ci da indicazioni su quanto paga attualmente come somma delle rate.
Immagini che facendo una cessione del quinto a 120 mesi sul massimo della quota cedibile disponibile 370 euro) otterrebbe cifre prossime ai 28.000 - 30.000 euro. Sarebbe necessario affiancare una seconda cessione (prestito delega) meno pesante per i restanti 20.000. Non siamo certi che ottenga un risparmio concreto: la somma delle rate sarebbe intorno ai 600 - 650 euro, quindi bisogna vedere:
- quanto paga adesso
- quanto è vantaggioso fare questo consolidamento
- se il Suo datore di lavoro da il benestare per il prestito delega
Ci sono molte variabili in gioco, può farsi fare dei preventivi per vedere cosa Le propongono, anche, eventualmente, un consolidamento parziale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-11-2013:
Buonasera volevo chiederLe se mia madre puo ottenere un prestito avendo busta paga come badante 750e e uma pensione 500
Risposta:
Gentile Utente,
si, senz'altro, nei limiti che un reddito complessivo di 1.250 euro mensili consente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-10-2013:
per 60.000,00 mila euro è posibile restituirlo in 15 anni.??? senza mutuo
Risposta:
Gentile Utente,
i prestiti personali arrivano ad un massimo di 120 mesi (10 anni), oltre si parla, ma Lei ci dice di non essere interessato, di mutui per liquidità.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-10-2013:
Buongiorno, sono un dipendente a tempo indeterminato con reddito di 1500 euro mensile. Premesso che ho gia un finanziamento in corso di 6000 euro con rata di 100 euro al mese, vorrei investire com socio in un attivita con mio fratello, posso chiedere un ulteriore finanziamento di 50000 euro magari cedendo il quinto dello stipendio o mi serve un garante.Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
per un finanziamento di questa entità il Suo reddito è, purtroppo, insufficiente, a prescindere dalla presenza dell'altro prestito, dal fare o meno una cessione del quinto o disporre di un garante che La sostenga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-10-2013:
Buongiorno.
Con la mia famiglia stiamo valutando di acquistare una casa, ma ci servirebbe liquidità per bloccarla. Possediamo, oltre alla nostra ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4273 del 13/10/2013
Domanda posta alla redazione il 28-09-2013:
Buonasera,sono un dipendente assunto a tempo indeterminato,ho alcuni prestiti in corso per un totale di 35000 mila euro volendoli estinguere tutti ed avere un unico prestito con una liquidita' di 2 mila euro in piu' per un totale di 37000 euro potreste indirizzarmi presso qualche finanziaria che possa rifinanziare i miei prestiti? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
oggi come oggi tutte le finanziarie fanno prestiti di consolidamento.
Legga la seguente pagina
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata
scorrendola fino in fondo troverà una serie di prestiti di varie finanziarie che potrà contattare per dei preventivi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-09-2013:
Buongiorno, ho 32 anni e sono un medico in formazione specialistica all'ultimo anno, quindi fino al 30 giugno percepirò circa 1800 euro al mese. In più possiedo un immobile del valore di circa 70000 euro attualmente dato in fitto per attività commerciale. Avrei bisogno di un prestito di 50000 euro fondamentalmente per completare i lavori si ristrutturazione di un appartamento. Quale sarebbe una buona soluzione per me? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
dato che attualmente ha un contratto a tempo determinato si trova in una condizione di debolezza. Anche avendo una garanzia importante come l'altro immobile non crediamo che riuscirà a trovare chi la finanzi per un importo così elevato; nessuna finanziaria si prenderebbe il rischio di avere un insoluto già dal mese di Luglio del prossimo anno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-09-2013:
salve sono un ragazzo senza busta paga ho un immobile più terreno avrei bisogno di 40mila euro per aprire un attività commerciale basterebbe questa garanzia per avere i 40mila euro?
Risposta:
Gentile Utente,
la garanzia fornita dall'immobile e relativo terreno è accessoria, ossia è un di più, qualora servisse, da affiancare a quella reddituale.
Di conseguenza è estremamente improbabile che possa essere finanziato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-09-2013:
Buonasera vorrei sapere se è possibile rifinaziare con cessione del quinto un prestito banco posta in essere di 10.000 con scadenza ultima rata il 02 2014 e una cessione del V con scadenza ultima rata il 03 2017.
Rata della cessione 250 euro
Rata prestito 160 euro
Risposta:
Gentile Utente,
per consolidare i due debiti con una nuova cessione bisogna vedere se sono stati raggiunti i termini temporali per un rinnovo della cessione già in essere.
Può leggere, al riguardo:
Rinnovo della cessione del quinto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-09-2013:
Buonasera, io e il mio compagno avremmo bisogno di 45000,00/50000,00 euro in quanto stiamo ristrutturando casa, che però è intestata esclusivamente a me. Lui è titolare di partita iva da febbraio 2012 con un prestito di 318,00 euro che scade ad ottobre 2016 ma che estinguerebbe con il nuovo prestito.
Tutto ciò sarebbe possibile? Oppure avreste qualche altra soluzione? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
bisognerebbe sapere quale è il reddito del Suo compagno.
Un prestito di questo importo è comunque difficile da ottenere e la garanzia reddituale proposta deve essere consistente: anche se rimborsato con dilazione molto lunga (decennale) originerebbe, infatti, rate anche prossime ai 700-800 euro (ai tassi medi del mercato attuale).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-09-2013:
buongiorno ho due prestiti in corso che sto pagando regolarmente uno di 10 mila e il secondo di 11 mila euro entrambi li sto pagado con rid regolarmente volevo sapere se posso fare una richiesta di consolidamento per un importo di 50 mila euro o se posso richiedere un mutuo di 50 mila euro avendo questi prestiti in corso grazie
Risposta:
Gentile Utente,
in linea teorica assolutamente si, Lei ha la possibilità di consolidare.
Il discorso da affrontare è quello del Suo reddito: in passato Lei ha contratto i due prestiti, il che significa che il Suo reddito dimostrabile è sufficiente almeno per quel tipo di cifre; ora, però, si parla di 50.000 euro: bisognerà vedere se la rata derivante da questo prestito sia sopportabile dal Suo reddito.
Detto questo, forte anche del fatto che Lei è un ottimo pagatore, può comunque provare a farsi fare dei preventivi, comunicando tutti i dati che Le verrano richiesti, e vedere se rientra nei parametri di affidabilità per un credito così consistente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-08-2013:
Buonasera, io e mia moglie vorremo prendere un prestito di 50.000 per avere liquidità, siamo entrambi dipendenti a tempo indeterminato, cosa ci consigliereste?
Risposta:
Gentile Utente,
vista l'entità dell'importo considerevole probabilmente la soluzione ideale sarebbe una cessione del quinto cadauno, sempre che il datore di lavoro di entrambi abbia dimensioni ed affidabilità necessari.
Su quale finanziaria scegliere, bisogna farsi fare dei preventivi e confrontare. Solo a titolo di informazione attualmente IBL Banca ha un buon tasso (intorno al 7%), quindi può essere tra quelle da consultare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-07-2013:
Salve mio marito è un dipendente ministeriale(della difesa) prende mensilmente dai 1500,00 ai 1800,00 euro,vorremmo sapere se è possibile chiedere ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.3772 del 25/07/2013
Domanda posta alla redazione il 03-07-2013:
buongiorno sono stata messa in cassa integrazione e mi occorrerebbe un prestito di 50.000 posso richiederlo con un garante a tempo indeterminato
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo è decisamente troppo elevato per una situazione non ideale quanto la Sua (a prescindere dalla presenza o meno del garante).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-06-2013:
salve io ho 22 anni e da luglio apro una nuova attività perciò ho bisogno di un prestito di quasi 30000 euro.cosa mi consiglia, secondo lei melo erogheranno Facilmente?
Risposta:
Gentile Utente,
nella Sua condizione dovrebbe ricorrere a prestiti specifici per le nuove attività (può leggere Finanziamenti imprenditoria giovanile) altrimenti, se supponiamo correttamente che Lei sia attualmente privo di reddito, non le faranno credito per una operazione assai "rischiosa" come iniziare una attività.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-06-2013:
Salve, sono titolare di una pescheria a bisceglie (BT), sono nato nel 1979, ho un reddito annuo di circa 35000 euro netti. ho la licenza dal 2005 (commercio al dettaglio di pesce, molluschi e crostacei)quando ho costituito una società che nel 2012 ho "trasformato" in ditta individuale. vorrei un prestito di euro 50.000 da rendere in 120 mesi per liquidità generica. cosa mi consigliate?
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo e la durata sono considerevoli.
Può provare ad informarsi per prestiti personali di grande entità, prodotti piuttosto rari, di cui un paio recensiti anche qui su OttenereUnPrestito.it:
-BNL Revolution Professional, prestito personale per professionisti
-Prestito Maxi di Intesa Sanpaolo, importi fino a 300.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-06-2013:
Buongiorno vorrei chiedere io lavoro a tempo indeterminato il mio mensile e di 2100 euro al mese posso chiedere un prestito di 50 mila euro lavoro dal 2007
Risposta:
Gentile Utente,
in linea di massima dovrebbe essere possibile: essendo dipendente a tempo indeterminato potrebbe accedere ad una cessione del quinto, ma l'importo ottenuto non sarebbe pari a 50.000 euro. Potrebbe, allora, affiancare una seconda cessione (prestito delega) per la differenza.
L'impegno totale sarebbe sempre e comunque entro i due quinti del Suo reddito, ossia le rate cumulate non andrebbero a superare l'importo di circa 850 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-06-2013:
Spett.le. Ho 48 anni, sono stato segnalato in crif e protestato. Ho una cessione del quindo in essere e la mia azienda non rinnova il quinto o delega ecc. Come potrei ottenere un prestito? Ho un reddito di euro 1750 di cui 350 sono per la cessione del quinto. Ho chiesto anche per un prestito cambiario ma non è stato possibile. vi sono altre soluzioni? grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
non ci sono molte strade da praticare nella Sua condizione.
Per un protestato / segnalato le soluzioni possibili sono:
- prestito con trattenuta alla fonte, cessione del quinto e prestito delega, al quale ci dice di non poter accedere
- prestito con garanzia cambiaria, ma attualmente quasi introvabile e già rifiutato
- prestito con garanzia su bene mobile, ossia il prestito su pegno, per piccoli importi, se si dispone di oggetti preziosi.
Non vediamo, purtroppo, altre possibilità da considerare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-05-2013:
buondi vorrei estinguere i miei finanziamenti e farne uno solo che mi accorpori tutti e' possibili la somma si aggira su 40000 euro grazie
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà consultare una o più finanziarie, fornendo però dei dati e non ponendo una domanda generica come in questa occasione.
E' opportuno che comunichi:
- il reddito netto mensile dimostrabile
- i tassi d'interesse dei prestiti da consolidare, la loro data di inizio e quella di fine, l'importo che aveva ottenuto
Con questi dati è possibile fare un conteggio (il cosiddetto conteggio estintivo) del dovuto per i singoli prestiti e valutare se l'operazione è fattibile considerando il Suo reddito attuale.
Per approfondire il tema può leggere:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata
e per il calcolo del conteggio estintivo:
Calcolo del prestito di consolidamento
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-05-2013:
sono una bracciante agricola ,la mia busta paga è di 1100 euro,qual 'è il prestito massimo che posso chiedere alla posta???? che documenti servono,grazie
Risposta:
Gentile Utente,
orientativamente potrebbe ottenere 10.000-11.000 euro con Prontissimo Bancoposta, oppure 13.000-14.000 con Prestito Bancoposta. Il primo prestito è per chi non dispone di un conto Bancoposta, il secondo invece si.
Il calcolo è stato fatto considerando una rata di 220 euro (il 20% del Suo reddito mensile) e una durata pari al massimo previsto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-05-2013:
mi chiamo marco ho 59 anni vorrei chiedere se per i pensionati inps in esodo pur percependo un assegno mensile di euro 1850 per chiedere un prestito a chi bisogna rivolgersi visto che non possiamo ottenere la quota deducibile esiste una finanziaria che ci permette di ottenere un prestito
Risposta:
Gentile Utente,
non abbiamo informazioni al riguardo.
Come correttamente evidenzia Lei non c'è margine per una cessione del quinto.
Inoltre qui si parla di importi elevati e, conseguentemente, sarà complesso risolvere il problema. L'unica indicazione che possiamo darLe è rivolgersi a quante più banche e finanziarie possibili per vedere cosa Le propongono.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-05-2013:
salve volevo chiedere un prestito di 33000 euro con rata mensile non superiore di 270 euro lavoro dal 2011 e ho un contratto a tempo indeterminato con stipendio di 1200 euro mensili. grazie
Risposta:
Gentile Utente,
con una rata di 270 euro non è in alcun modo possibile ottenere un importo così elevato. Ad un TAEG dell' 11% (media di mercato attuale), con 270 euro mensili si potrebbero ottenere circa 20.000 euro restituibili in 120 mesi (10 anni).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-04-2013:
Salve volevo chiedere se era possibile chiedere un prestito di 2600 euro lavoro dal 2011 a contratto determinato il 5 maggio passo a contratto indeterminato la mia busta paga e di 600 euro e non ho spese!
Risposta:
Gentile Utente,
se, e solo se, ha un documento scritto (pre-contratto) che attesta la transizione da determinato a indeterminato può provare a fare richiesta presso una qualsiasi banca / finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-03-2013:
salve una domanda sono un cattivo pagatore pero sono passati già 5 anni e non ho una busta paga dice che posso chiedere un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
per quanto attiene la segnalazione non dovrebbero più esserci problemi.
Tuttavia lo scoglio da superare è quello reddituale: a prescindere dall' avere una busta paga o meno, Lei deve essere in grado di dimostrare la titolarità di un reddito (pensi ad un lavoratore autonomo, non ha la busta paga ma comunque è titolare di un reddito dimostrabile).
Nel caso possa dimostrarlo si può cominciare a fare ragionamenti su importi, rate e tassi d'interesse, altrimenti le possibilità, specie per importi così elevati, si azzerano.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-02-2013:
ho un reddito mensile di circa 2500 euro.ho due finanziamenti in corso per un totale di 700 euro circa più quinto e doppio quinto che sono serviti per una ristrutturazione.avrei bisogno di 30.000 euro per realizzare un progetto,è possibile ottenerli?(non pago affitto e in casa siamo solo in 2)Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
tra i due finanziamenti e cessione più delega Lei ha già impegnato ben più della metà del Suo reddito: in questa situazione sarà molto difficile trovare chi Le faccia credito, specie di una entità importante come 30.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-02-2013:
devo consolidare dei debiti con una sola rata ma non voglio superare i 200 euri mensili la somma e di 25000 euro come posso fare se i prestiti personali arrivano ad un massimo di 10 anni??
Risposta:
Gentile Utente,
come Lei stesso indica, con un importo rata di 200 euro non si può portare a termine il consolidamento.
Purtroppo non ci sono soluzioni alternative di credito personale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-01-2013:
Salve mi chiamo Franco,vorrei estinguere un prestito di euro 50000 di cui ho rimborsato 16 rate,come faccio a calcolare il mio debito residuo?Preciso che il totale finanziato era di euro 55000 in quanto 5000 erano per l'assicurazione.Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Risposta:
Gentile Franco,
può calcolare autonomamente il capitale residuo utilizzando il modulo alla pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-01-2013:
ho un contratto da poco tempo a tempo indeterminato una casa ereditata da mio padre e del terreno agricolo ereditato posso avere un prestito da 50.000?
Risposta:
Gentile Utente,
pur non specificando da quanto tempo ha questo contratto di lavoro Le possiamo indicare alcuni punti:
- le finanziarie difficilmente rogano prestiti a lavorato neoassunti
- per ottenere 50.000 euro si deve avere un reddito cospicuo (purtroppo non ci da alcuna indicazione su questo)
- i beni da porre a garanzia non sostituiscono il requisito più importante, ossia il reddito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-01-2013:
Su quante mensilita' viene tarttenuto il quinto dello stipendio in seguito ad un pignoramento? su 12 o anche sula tredicesima e quattordicesima?
Risposta:
Gentile Utente,
in caso di cessione del quinto dello stipendio la quota non viene prelevata dalla tredicesima ed eventuale quattordicesima.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2012:
sono una dipendente privata con un reddito mensile di euro 750. posso richiedere il quinto alle poste?
Risposta:
Gentile Utente,
può provare a inoltrare domanda. Il punto fondamentale per ipotizzare l'esito dell'istruttoria è il tipo di azienda presso la quale Lei lavora: se l'azienda è di piccole dimensioni è più difficile ottenere il prestito. Al contrario, se medio grande e con altri Suoi colleghi che hanno già ottenuto un prestito con cessione del quinto, ecco che le possibilità aumenteranno sensibilmente.
Altra fattore importante è la Sua anzianità di servizio: maggiore essa è, maggiore è l'importo richiedibile (sempre nei limiti del quinto dello stipendio per coprire la rata mensile).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-12-2012:
salve ,volevo sapere sè per un prestito personale da 50.000 euro bisognavano motivazioni varie.grazie
Risposta:
Gentile Utente,
anche se nei prestiti personali non viene richiesto un giustificativo di spesa, dato l'importo elevato verranno richieste comunque le motivazioni che portano alla richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-12-2012:
Salve, sono un ragazzo di 20 anni, vorrei capire se fosse possibile ottenere (attraverso i miei genitori) un prestito di 50 mila euro che servirebbero per coprire gli studi per Pilota (ATPL). Attualmente i miei genitori hanno a vario titolo dei prestiti per un totale di circa 35 mila euro da estinguere in circa 5 anni. Tutti e due a tempo indeterminato con stipendio 1400 e 700. Sarebbe possibile che una banca concedesse un prestito da 50mila 35mila in modo da avere una unica rata (hanno 50 anni, dopo gli studi finirei io di pagare il tutto). Grazie per l'attenzione
Risposta:
Gentile Utente,
ci pare che la situazione dei Suoi genitori sia del tutto incompatibile con l'ottenimento di un prestito di così elevato importo.
Vi conviene comunque informarVi presso una o più banche: anche se il margine non lo vediamo chiedere non costa nulla e, magari, potrebbero proporVi qualcosa di interessante.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-11-2012:
non ho uno storico come posso prendere un prestito di euro 10.000? Ho un fatturato di 29.000 anno
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.2326 del 27/11/2012
Domanda posta alla redazione il 02-11-2012:
HO UN CONTRATTO COME SOCIO IN PARTECIPAZONE DI 700 EURO PRESSO UN BAR A TEMPO INDETERMINATO, HO GIà PERCORSO STORICO DI 3 PRESTITI UN AUTO DI 11500 EURO FINITA REGOLARMENTE, UNA MOTO DI 5200 FINITA REGOLARMENTE E UN PRESTITO PERSONALE DI 3500 FINITO REGOLARMENTE è POSSIBILE CHE 3 FINANZIARIE MI ABBIANO RIFIUTATO UN PRESTITO PER NOZZE E CERIMONIE DI 15000 EURO??? MAI PROTESTI MAI RITARDI MAI PIGNORATO!!!
Risposta:
Gentile Utente,
probabilmente è successo che i prestiti precedenti li ha avuti in un periodo, come pochi anni fa, in cui le finanziarie avevano maggiore liquidità e maggiore propensione al rischio. Inoltre il prestito che chiede questa volta è più altro dei tre precedenti.
Francamente anche il prestito per l'auto, 11.500 euro, ci sembra già sproporzionato rispetto al Suo reddito, quindi, purtroppo, possiamo credere sicuramente al fatto che Le stiano negando il nuovo finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-10-2012:
sono un esodato di banca dal 31.08.12 non ho ancora ricevuto la pensione si può accedere al prestito
Risposta:
Gentile Utente,
si trova in una condizione del tutto nuova nel panorama dei potenziali clienti di finanziarie, e non esiste ancora un comportamento univoco. Il dato di fatto è che, comunque, Lei al momento è privo di reddito e, come tale, è assai improbabile che Le venga fatto credito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2012:
salve, ho 22 anni e la possibilità di garantire con valori immobiliari per un prestito personale, volevo sapere, in linea di massima, a quanto deve ammontare il valore immobiliare per coprire totalmente la garanzia di un prestito da 50000 euro?
Risposta:
Gentile Utente,
è estremamente difficile ottenere prestiti personali mediante ipoteca. Generalmente la quota erogata, ad esempio nei prestiti vitalizi, va di poco oltre il 30% del valore del bene messo a garanzia, ma sono soluzioni di credito a cui Lei, a causa della giovane età, non può accedere.
Le ricordiamo, infine, che l'eventuale ipoteca non sostituisce il requisito fondamentale del reddito; se non c'è reddito dimostrabile non si ottiene alcuna forma di credito, tranne, come accennavamo, nel caso del prestito vitalizio.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-08-2012:
ho un libretto alla posta vorrei sapere se posso chiedere un prestito alla posta, grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
la possibilità di richiesta di un prestito è sempre legata alla percezione di una forma di reddito; se Lei ha il libretto con anche una cifra consistente ma non dispone di alcuna forma di reddito le Sarà impossibile ottenere il prestito.
Se, invece, ha un contratto di lavoro o comunque un reddito dimostrabile non avrà alcun problema a fare la richiesta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-08-2012:
devo comprare casa mi servono 40000 euro come mi conviene fare per il mutuo?
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it tratta prevalentemente prestiti personali e non mutui ipotecari.
Possiamo segnalarLe la sezione Mutui del sito GuidaEconomica.it dove sono descritte le varie tipologie con i pro e i contro di ognuna.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-06-2012:
salve ,vorrei avere un prestito cambializzato intorno ai 40 50 mila euro,ho subito un protesto un annetto fa xke mi hanno incassato un assegno in garanzia che diedi...ma non voglio prolungarmi...ho un attività dal 2010..posso averlo?
Risposta:
Gentile Utente,
il cambializzato è la forma di credito più adatta alle Sue esigenze. E' tuttavia molto difficile trovare chi lo eroghi in questi tempi di stretta creditizia.
Provi a leggere, per documentarsi in tal senso:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-06-2012:
lavoro a tempo indeterminato,ho un stipendio mensile di 1000euro,non ho fatto mai un prestito e nessuno non mi lo fa perchè sarebbe primo.Se loro non mi da la possibilita di fare primo prestito come lo sa se io sono lo pago o no?fano prestiti a cativi pagatori,a protestati e no a le persone oneste e sincere.Sto molto male e non capisco che cosa succede in questa paese.
Risposta:
Gentile Utente,
capiamo la Sua condizione, che poi è quella di moltissime persone oneste che attraversano un momento di crisi, come può leggere anche nella seguente pagina:
Domanda n.1416 del 11/06/2012.
Purtroppo le finanziarie operano, giustamente se si osservano le cose dal loro punto di vista, in base ai loro interessi, che sono il contenimento del rischio e la profittabilità. Per una spiegazione di tale operato può leggere l'articolo Il "Paradosso del primo prestito". Perché la prima volta viene spesso negato?.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-04-2012:
IO HO UNA BUSTA PAGA DI 200 EURO PERO IN REALTA GUADAGNO 1100 COME POSO FARE PER AVERE UN PRESTITO GRAZIE MIMI
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1227 del 13/04/2012
Domanda posta alla redazione il 01-04-2012:
buonasera! ho la sfortuna di pagare due prestiti fatti: uno personale e uno con la cessione del quinto! ora mi sta diventando difficile pagare ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1187 del 01/04/2012
Domanda posta alla redazione il 21-03-2012:
salve avrei bisogno di sapere se posso chiedere un finanziamento di 45000 per consolidamento di 4 finanziamenti in unica rata in 120 mesi sono ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.1137 del 21/03/2012
Domanda posta alla redazione il 14-03-2012:
Salve ho bisogno di un prestito di 50000 ma con rate superiori a 120.(180) Ebbene ho letto che nn è possibile, e che bisogna per forza accendere un mutuo, ma io dovrei aquistare un camper e nessuno mi farà mai un mutuo se non per un immobile! Come posso fare? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
effettivamente per prestiti di così lunga durata si ricorre ai mutui ipotecari, tagliando fuori di netto la possibilità di acquistare alcuni beni tra cui, appunto, un camper.
Possiamo soltanto indicarLe di porre il quesito direttamente in concessionaria: come Lei saprà il mercato offre modelli spesso destinati ad usi professionali da sportivi o negli eventi itineranti che hanno costi anche superiori ai 150 - 200.000 euro; siamo su cifre decisamente più impegnative del Suo caso, ma forse esistono formule di cui noi non siamo a conoscenza. Se, al contrario, l'acquisto avviene da un privato questa ipotetica soluzione non è percorribile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-02-2012:
Salve, è possibile ottenere un prestito con un altro finanziamento in corso?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.987 del 24/02/2012
Domanda posta alla redazione il 22-02-2012:
cerco un prestito consolidamento , non sono propietaria di immobile ne vorrei cessione quinto , in 2 abbiamo un reddito pari a euro 3300 quale finanziaria potete suggerirmni ? ho cercato in ogni dove ma nessuno lo fa
Grazie , saluti
Risposta:
Gentile Utente,
provi a consultare l'articolo:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata
In fondo alla pagina troverà i prestiti di consolidamento debiti che nel tempo abbiamo recensito; può consultare le schede ed informarsi presso le rispettive banche o finanziarie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-02-2012:
Buonasera REDAZIONE,sono un pensionato invalido civile, prendo la pensione di inabilità pari a 1.650,00 euro mensili.Ho la cessione del quinto fatta il 01/11/2010 e altri prestiti in corso,sono un cattivo pagatore.Ho un debito da pagare pari a 35.000,00 euro;domanda:mi servirebbero 40.000,00 euro pagabili in 120 rate, se chiedo un "PRESTITO CAMBIALIZZATO" é possibile ottenerlo? Spero di essere stato chiaro a descrivere la domanda.Distinti saluti e grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
qualora il debito di 35.000 euro sia il residuo della cessione e degli altri prestiti e che con i 40.000 euro intenda consolidare e trattenere un pò di liquidità, allora l'operazione dovrebbe essere fattibile; diciamo "dovrebbe" perchè il cambializzato è un prodotto difficile da trovare (poche finanziarie lo fanno e discontinuamente). A parte questo ci sembra che il Suo reddito sia sufficiente per un importo e una dilazione come quella che Lei richiede.
Per approfondire sul cambializzato può leggere:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati
leggendo anche le domande e risposte che sono già date presenti sulla stessa pagina.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-01-2012:
Buongiorno
Ho 30 anni e sono un lavoratore a tempo indeterminato. Il mio reddito è piuttosto basso ed è di 1.500 euro netti mesi (oltre a 13 e 14 mensilità più premio).
Voglio chiedere un prestito per conseguire due specializzazioni post universitarie di alto livello, non disponendo della liquidità necessaria.Mi servono 50.000 euro
E' possibile richiedere un prestito per una cosa di questo tipo?
Risposta:
Gentile Utente,
essendo Lei lavoratore a tempo indeterminato potrebbe optare, se ci sono i necessari presupposti, per la soluzione cessione del quinto più prestito delega. Così facendo cederebbe due quinti del Suo stipendio netto (pari a 600 euro).
Scegliendo la durata massima (120 mesi) potrebbe ottenere cifre prossime a quella che Le serve.
Può leggere:
- Cessione del quinto
- Prestito delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2011:
mi servirebbe un prestito per la mia attivita per regolare un po i conti a fine mese e per mettere insieme le rate e averne una pero il mio piu grosso problema che sono segnalato come cattivo pagatore e se riesco devo trovare una finanziaria che possa farmi un prestito perche il tempo a disposizione e poco per risolvere la situazione.
sto cercando un prestito di 50.000 mila euro e vorrei chiedere se per me ce ancora speranza di ottenere ancora fiducia dalle banche o finanziarie
Risposta:
Gentile Utente,
con lo status di cattivo pagatore è sempre difficile ricorrere al mondo del credito. Se si trovasse una finanziaria disposta a farle credito le chiederebbero una firma aggiuntiva di un garante o altra garanzia equivalente (visto l'importo elevato l'ipoteca su un eventuale immobile di proprietà).
Come cattivo pagatore potrebbe ricorrere ad un cambializzato, ma anche in questo caso è difficile trovare chi lo eroghi ed inoltre i costi di questa forma di prestito sono elevati.
Fatte queste premesse è opportuno che comunque contatti quante più finanziarie per spiegare la Sua situazione più dettagliatamente e richiedere dei preventivi; ogni finanziaria, infatti, si comporta in maniera diversa in base al mercato, alla propria propensione al rischio ed altri fattori. Potrebbe risolvere definitvamente o, almeno, trovare soluzioni intermedie.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-08-2011:
BUONGIORNO,VORREI AVERE UN FINANZIAMENTO,PERO NON HO UN REDDITO DIMOSTRABILE PERCHE' VORREI APRIRE UN NEGOZIO MA NON SO COME FAREASPETTARE I FONDI E TROPPO LUNGO MI POTETE AIUTARE.GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
ci sono due aspetti da considerare: la ricerca di garanzie per la richiesta del finanziamento e il suo costo.
Il primo aspetto è fondamentale per poter richiedere qualunque prestito: fornire una garanzia reddituale oppure una garanzia reale (ipoteca) su un immobile. Per una garanzia reddituale deve trovare qualcuno con cui cointestare il prestito, meglio se lavoratore dipendente o pensionato (potrebbe, in questo caso, fare una cessione del quinto di stipendio o pensione e Lei non comparirebbe addirittura). Per una garanzia reale, invece, serve un immobile: se non ne è in possesso, di nuovo, deve trovare qualcuno, ad esempio nella cerchia familiare, che sia disposto a sostenerLa.
Parlando invece del costo dell'operazione deve valutare quanto ricorrere a questi tipi di credito sia più costoso (ed in genere lo è e molto) rispetto ai prestiti a fondo perduto che certamente dovrebbe aspettare più a lungo ma che hanno condizioni vantaggiose.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-05-2011:
Sono un autonomo con società in esercizio da oltre 10 anni. Ho bisogno di un prestito a consolidamento per un importo pari a 55.000 euro. Ho già provato a contattare delle finanziarie e delle banche senza successo. Non sono protestato, non ho segnalazioni e ho un reddito netto pari a circa 2600 euro al mese. Tuttavia pago circa 1600 euro di rate e 600 euro di affitto. Vorrei dimezzare la rata, anche accedendo ad un prestito cambializzato, visto che non ho altre garanzie oltre alla mia firma. A chi posso rivolgermi?
Risposta:
Gentile Utente,
Le possiamo solo consigliare di proseguire nella sua ricerca in quanto OttenereUnPrestito.it non è collegato direttamente ad alcuna banca o finanziaria.
Può provare a richiedere un preventivo utilizzando il tasto "Preventivo prestito" in alto su questa stessa pagina; avrà una comparazione delle offerte di numerose finanziarie.
Può inoltre leggere la seguente pagina:
Prestito per consolidamento debiti, accorpare più finanziamenti in un'unica rata
cercando una soluzione nella sezione dedicata alle "Offerte del mercato".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-05-2011:
dove posso rivolgermi per un prestito condolidamento per un totale di 55000 mila euro
Risposta:
Gentile Utente,
come sempre quando si chiede un prestito deve ricercare quante più finanziarie possibile e farsi fare dei preventivi per trovare la situazione più vantaggiosa per Lei.
Con il tasto "Preventivo prestito", in alto a destra su questa stessa pagina, può rapidamente compararne un buon numero.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-04-2011:
buonasera,volevo sapere ma per un prestito di 50000euro fate massimo un finanziamento di 120mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
la tabella riportata è calcolata in base ad una media delle offerte presenti sul mercato.
Si indica una durata di 120 mesi perchè l'importo è ingente e, come tale, viene erogato solo con prestiti garantiti dalla cessione del quinto dello stipendio e determina una rata comunque importante.
La legge 180/50, che regola la cessione del quinto, impone che la durata massima del piano di ammortamento sia pari, appunto, a 120 mesi (10 anni).
Per durate superiori, sempre che ci siano i presupposti, si deve accendere un mutuo. La trattazione dell'argomento mutui esce dalle nostre competenze. La rimandiamo di conseguenza ad altri operatori qualificati che potrà trovare agevolmente su Internet.
Grazie
La redazione