Estinzione anticipata di un prestito: in cosa consiste?
L'estinzione anticipata di un prestito consiste nel pagamento, in una unica soluzione, di tutto il capitale ancora dovuto alla banca o finanziaria che ci aveva concesso il finanziamento. L'estinzione anticipata è una operazione che si effettua, nella maggioranza dei casi, per due motivi:
- si ha una nuova disponibilità di liquidità e si vuole chiudere la propria posizione debitoria
- si vuole estinguere il debito con la liquidità proveniente da un altro prestito più conveniente (prestito di consolidamento debiti)
Nel primo caso i vantaggi derivanti dall'operazione consistono nella maggior tranquillità nel gestire il bilancio familiare, non dovendo fronteggiare la rata mensilmente, ed il risparmio degli interessi ancora non maturati.
Nel secondo caso, invece, il vantaggio deriva dalla stipula di un nuovo contratto più conveniente che permette la riduzione della rata attraverso una diminuzione del tasso d'interesse o una maggior durata del nuovo prestito (di nuovo, si faccia riferimento alla guida sul prestito di consolidamento debiti). Rimane, anche in questo caso, il vantaggio ottenuto mediante il mancato pagamento degli interessi maturati.
Come si può osservare, quest'ultimo vantaggio (risparmio sugli interessi) accomuna entrambe le situazioni ed è il grande punto di forza della estinzione anticipata. Per capire a fondo in cosa consiste bisogna tenere conto che, all'atto pratico, ogni qualvolta si paga una rata di prestito si va in parte a restituire il capitale che ci è stato prestato ed in parte si pagano gli interessi sullo stesso. Viene da se che, se si fa una estinzione anticipata, di tutte le rate che avrei pagato in futuro devo pagare soltanto il capitale perchè gli interessi, non essendoci più una dilazione nel tempo, non sono dovuti.
A compensare, negativamente, il vantaggio della riduzione dei costi legati agli interessi (che per chi ci ha dato il prestito consiste in una perdita), in alcuni contratti esiste la commissione di estinzione anticipata. Tale commissione, espressa in percentuale, si applica sull'intero capitale residuo.
Abbiamo sottolineato "alcuni contratti" perchè in molti altri tale commissione non è più richiesta; al momento di firmare, quindi, controllare questo dato, che può sembrare insignificante in quanto legato ad una operazione che riteniamo assai improbabile, è comunque opportuno: la commissione, data la sua natura di eventualità (spessissimo non viene richiesta), non rientra nel calcolo del taeg.
L'entità della commissione di estinzione anticipata è limitata per legge ad un massimo dell' 1% che il creditore può esigere se il debito residuo è maggiore di 10.000 euro e manca più di un anno alla naturale scadenza del contratto. Se manca, invece, meno di un anno la commissione si riduce allo 0,50%. Qualora, infine, il capitale residuo da rimborsare sia al di sotto dei 10.000 euro nessuna commissione può essere richiesta.


Domanda posta alla redazione il 29-12-2022:
Sono stato licenziato e ho un finanziamento in corso,pagando con il TFR tutto il finanziamento ho diritto a uno sconto?
devo 1100 euro a 160 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Licenziamento con un prestito con residuo di 1.100 euro in corso. Conviene saldare il dovuto con il TFR?
Domanda posta alla redazione il 17-08-2022:
Buonasera
ho richiesto un prestito di 5.000 euro accettato e ho pagato sei rate.
Vorrei richiedere il consolidamento per richiedere una cifra ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 5.000 euro, sei rate pagate. Posso consolidare per ottenere una cifra più alta?
Domanda posta alla redazione il 01-04-2021:
Salve!!! A settembre 2020 ho richiesto e ricevuto un prestito alle poste e ogni 25 si prendevano la rata... Ho chiesto l estinzione anticipata a febbraio 2021... E il 23 marzo ho inoltrato il bonifico estintivo. Ma a causa di un errore comunicativo il 25 mi è stata lo stesso prelevata la somma della rata... Cosa succede ora??? Ho praticamente pagato 2 volte 1 rata ..
Risposta:
Gentile Utente,
faccia presente quanto è accaduto direttamente a Poste Italiane e Le faranno un riaccredito di quanto pagato e non dovuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-12-2020:
Salve, volendo estinguere un finanziamento Findomestic online ovvero tramite bonifico, essendo il debito residuo inferiore ai 10.000 euro e la rata comprensiva di assicurazione che poi andrebbe scalata dal debito residuo, cosa succede se bonifico un importo superiore al debito, ovvero il totale delle rate?
Risposta:
Gentile Utente,
la procedura corretta è richiedere il conteggio estintivo e sulla base di quanto indicato fare il versamento a titolo di estinzione anticipata.
Può leggere il seguente articolo per avere informazioni in merito:
Quanto rimane da pagare? Il conteggio estintivo
Quanto invece ci indica non ha molto senso: la somma delle rate mancanti è una cifra che non ha necessariamente a che vedere con quanto dovuto in questi casi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-09-2020:
Salve ho stipulato un finanziamento con agos a dicembre 2018 di 20000 euro da ridare in 84 rate da 385 euro inclusa assicurazione , adesso, dicembre 2020 vorrei saldarlo, quanto dovrò dare esattamente alla finanziaria?
Risposta:
Gentile Utente,
non conoscendo il costo della polizza assicurativa, anch'esso finanziato, non sappiamo definire esattamente il dovuto.
Dovrà necessariamente richiedere ad Agos il conteggio estintivo per conoscere la somma dovuta.
Può leggere al riguardo:
Quanto rimane da pagare? Il conteggio estintivo
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-07-2020:
Ho un finanziamento di 7000 euro in 96 rate se volessi restituire il capitale dopo 12 mesi quanto devo restituire
Risposta:
Gentile Utente,
per poter fare il calcolo ci occorrerebbe sapere il TAN del prestito, che può ricavare dal contratto.
Con quel dato potrà comunque procedere al calcolo anche in maniera autonoma utilizzando il calcolatore presente sulla pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-07-2020:
A Febbraio 2017 compro auto di 8700 euro, 131 euro x 84 rate.
Vorrei estinguere quanto mi scalano di interessi
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata finanziamento auto di 8.700 euro a 84 mesi dopo 40 mesi. A quanto ammonta il risparmio?
Domanda posta alla redazione il 07-07-2020:
Buongiorno,
ho richiesto un prestito di 5000 euro per l'acquisto di un'autovettura.
Ho pagato 17 rate a 169,86 euro e ne mancherebbero altre ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata di un finanziamento di 5.000 euro in 36 mesi a metà rimborso, conviene ancora o è inutile?
Domanda posta alla redazione il 12-02-2020:
Salve, ho estinto un prestito con 3 anni di anticipo, pagando i bollettini prima della loro scadenza. È possibile richiedere un rimborso degli ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata di un prestito con tre anni di anticipo non concordata con la finanziaria. Si recuperano gli interessi?
Domanda posta alla redazione il 26-01-2020:
Buongiorno,
ho contratto un prestito di 21000 euro da rimborsare in 48 rate da 307 euro più 36 rate da 325 euro. Ho pagato 46 rate per un ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione prestito con piano di ammortamento con due tassi. Prestito iniziale 21.000 euro, quanto costa estinguere dopo 46 rate?
Domanda posta alla redazione il 02-08-2019:
Salve se io ho già un prestito da compass e ho già pagato interessi e ora vorrei prendere altro di 12000E. Come funziona? Se mi riuniscono due ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione prestito per consolidamento con nuovo di 12.000 euro. Come funzionano gli interessi?
Domanda posta alla redazione il 27-07-2019:
salve io ho 2 piccoli finanziamenti in corso una di 1.600 e uno di 2.000 voglio estinguerli dopo quanto tempo si aggiorna la banca dati in modo che siano visibili che sono stati chiusi x poterne chiedere uno nuovo x l'acquisto di una vettura grazie
Risposta:
Gentile Utente,
la scrittura di aggiornamento della posizione in Crif è contestuale: la finanziaria è tenuta ad effettuarla nel momento in cui il contratto cessa anticipatamente di esistere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-07-2019:
Buongiorno sono un ex dipendente di banca avevo in corso una cessione del 5 sono andato in pensione e benche' la legge dice ceh in caso di pensionamento continuero' a pagare dai proventi pensionistici mi son stati tolti 17mila euro,alla mia domenda del perché mi e stato detto che era accordi sindacali,e giusto?Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
effettivamente non abbiamo mai sentito di pratiche di questo tipo.
Bisognerebbe approfondire direttamente con la direzione e con il sindacato a che titolo e secondo quale conteggio Le è stato fatto tale addebito. Ancor prima di ciò una lettura del contratto di prestito sarebbe opportuna perché eventuali disposizioni in tal senso devono essere in esso riportate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-05-2019:
buona sera ho un prestito personale con banca intesa a oggi devo pagare ancora 28000 euro in caso volessi estinguerlo quanto sarebbero gli interessi? ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata prestito di 28.000 euro, a quanto ammonta il risparmio?
Domanda posta alla redazione il 29-04-2019:
se vado a fare un prestito di 10000 euro per 60 rate pago una rata di 217,45 pagando in 72 rate qual è l'importo della rata da pagare?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito di 10.000 euro, se si allunga il rimborso come cambia la rata?
Domanda posta alla redazione il 02-04-2019:
Salve,
avevo un prestito di 20000 euro tan 6,9 in 84 rate (300,90*84=25275). Dopo 63 rate decido di estinguere. mi mandano un importo di 6270 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Estinzione anticipata prestito: differenza tra debito residuo e capitale residuo
Domanda posta alla redazione il 14-04-2018:
Buonasera ho fatto un prestito personale di euro30.000 per 84 rate e pago euro 600,40 al mese - ne ho pagate solo 3 rate. Vorrei estinguere il finanziamento - quanto dovrei dare alla finanziaria (il tan 12,05% il taeg 13,16%)?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il debito residuo da pagare in una unica soluzione per estinguere il prestito è di circa 29.300 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2018:
Buongiorno , io intendo estinguere un prestito con la Deutsche Bank per l'acquisto di una macchina ... Il finanziamento era di euro17.700 da pagare in 84rate . Ho già pagato 12 rate ( euro 3.138,00) Il capitale residuo restituire è di euro12.796,00. (TAN 5,99% - TAEG 7,13%). VOLEVO SAPERE SE DECIDESSI DI ESTINGUERE IL FINANZIAMENTO GLI INTERESSI CHE ANDREI A RISPARMIARE . Considerando che la Commissione di estinzione anticipata è calcolata al 1%. Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
risparmierebbe circa 3.050 euro di interessi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-11-2017:
Buonasera ho fatto un prestito personale con agos ducato,di euro30.000 per120 rate e pago euro427,00a l mese ne ho pagate 57 se lo vorrei estinguere quanto dovrei dare alla finanziaria il taeg 10,33% il tan9,46%
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo dovuto per estinzione anticipata totale è di circa 19.670 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-11-2017:
Buonasera, ho fatto un prestito con la mia banca di 30.000euro netto.più 1550 di assicurazione.importo del prestito 31500.in 84 rate. tan 6,00%-taeg 6,36% La rata che pago mensilmente è di 463,50. Allo stato attuale ne ho pagate 23(10.660,00 euro) per chiudere il prestito mi hanno chiesto 24.500 compreso di penale. E giusto secondo voi? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
si, la cifra è corretta (24.495 euro è il valore che abbiamo potuto calcolare noi).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-09-2017:
Buonasera, avrei bisogno di un informazione:
Ho fatto richiesta scritta alla finanziaria di inviarmi il conteggio estintivo per saldo anticipato, ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Conteggio estintivo ed estinzione anticipata. Chiarimento su eventuale vincolo
Domanda posta alla redazione il 15-09-2017:
Salve,
Vorrei sapere se conviene effettuare piccole estinzioni parziali. Ad esempio io ho un prestito di 9100 Euro con la findomestic e pago una rata di 179 Euro per 5 anni tramite c/c.
Durante il mese ho la possibilità di effettuare il pagamento della rata anche due o tre volte (il tutto è possibile tramite sito della findomestic con carta di credito).
E' una cosa che conviene fare? Così facendo andrei automaticamente a ridurre le rate/il tempo/interessi? La findomestic non spiega chiaramente come funziona il tutto.
Il prestito è stato preso per un motociclo e in uno o due anni potrei anche decidere di venderlo/cambiarlo con un altro.
Grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
una estinzione anticipata, anche parziale, determina per Lei sempre un vantaggio, perché diminuisce il debito su cui verranno calcolati gli interessi.
In virtù del fatto che gli interessi hanno un peso maggiore sulle prime rate che sulle ultime, prima estingue e meglio è.
Sul tipo di vantaggio ottenuto, ossia sul ricalcolo con diminuzione di rata o sull'accorciamento del tempo complessivo di restituzione, purtroppo, non sappiamo indicarLe quale è il metodo previsto da Findomestic e, quindi, dovrà fare tale richiesta direttamente a loro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-09-2017:
NON RIESCO A TROVARE CONTRATTO CESSIONE QUINTO E POLIZZA ASSICURATIVA COME POSSO FARE? GRAZIE
Risposta:
Gentile Utente,
può richiederne copia, rispettivamente, alla finanziaria e alla compagnia assicuratrice.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-09-2017:
Buongiorno, io ho fatto richiesta di avviare le procedure per l'estinzione del mio prestito, ormai inferiore ad un anno di durata, solo che nel frattempo sono passati due mesi e la banca tergiversa nonostante ripetute telefonate che serve ancora tempo.. E' una tecnica per farmi stancare e rinunciare per tenersi 'gli interessi? Come mi devo comportare?
Risposta:
Gentile Utente,
due mesi per produrre un conteggio estintivo sono in effetti troppi.
Se stiamo parlando di una banca con una filiale fisica forse è il caso di presentarsi personalmente e chiedere di parlare con il direttore; se invece si tratta di una banca online questa strada è meno percorribile (se non del tutto) e l'unica cosa che può fare è almeno comunicare non per telefono ma per iscritto per almeno lasciare una traccia dei Suoi solleciti.
Sebbene possa sembrarLe un atteggiamento lassista voluto per lucrare sugli interessi va comunque detto che la banca avrebbe molto più interesse (perdoni il gioco di parole) se il prestito fosse erogato da poco e non, come nel caso specifico, prossimo a naturale scadenza e per il quale gli interessi l'istituto li ha già incassati quasi del tutto.
Una solo puntualizzazione finale: non ceda all'eventuale tentazione di rivalersi nei confronti di questo brutto atteggiamento della banca sospendendo i pagamenti delle rate; l'omissione di pagamento farebbe si che scatti la segnalazione presso la centrale rischi e dopo, per Lei, ottenere ulteriori prestiti sarebbe praticamente impossibile ed andrebbe comunque incontro ad una operazione di recupero del dovuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-07-2017:
salve sono fabio.ho estinto anticipatamente un prestito findomestic..ho chiesto il rimborso assicurazione..ma mi hanno detto che nel conteggio estintivo era gia stata calcolata.. sotto la voce abbuono commisioni relative alle rate non ancora scadute....vi risulta che è questa la voce rimborso assicurazione?
grazie
Risposta:
Gentile Fabio,
nel conteggio estintivo del prestito non figura la voce del rimborso del premio assicurativo perché i soggetti giuridici sono differenti; un conto è la finanziaria ed un conto è la compagnia assicuratrice che emette la polizza di copertura del debito.
Molte finanziarie allegano direttamente al conteggio estintivo il modulo di richiesta di rimborso assicurativo che deve essere dal cliente inviato alla compagnia.
Può chiedere quindi ulteriori informazioni a Findomestic: si tratta di una delle finanziarie più importanti che operano nel nostro territorio e con migliaia di clienti quindi sulla loro trasparenza nessuno ha dubbi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-06-2017:
Ho estinto anticipatamente due finanziamenti nel 2013,non ero a conoscenza del rimborso della quota assicurativa.Sono ancora in tempo? Se è si,cosa devo fare?
Risposta:
Gentile Utente,
la circolare dell' IVASS che chiarisce i punti salienti dell'argomento delle rimborso quote assicurative su prestiti e mutui non indica in alcun modo i tempi entro i quali fare richiesta per essere rimborsati dei premi versati e non goduti.
In base a questo è implicito che la richiesta può essere fatta anche se sono passati, come nel Suo caso, quattro anni dalla data di estinzione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-05-2017:
Salve,
sono Vincenzo
ho fatto un prestito personale con la banca Santander di 50.924,00
120 rate mensili a partire dal 01/05/2012 al 15/04/2022
importo rata 646,00
tan 9,03
taeg 9,74
Volendo estinguere il prestito
quanto devo alla banca?
grazie
Risposta:
Gentile Vincenzo,
il debito residuo, da saldare in una unica soluzione per procedere all'estinzione anticipata del prestito, è di circa 31.090 euro.
L'estinzione Le consentirà un risparmio di circa 7.660 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-05-2017:
Salve ho da poco estinto una cessione del quinto con IBL, quanto tempo deve passare perchè ne possa chiederne un altro?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
non è previsto alcun periodo di interdizione tra una cessione ed un'altra o tra una cessione ed un comune prestito personale.
Potrà quindi richiedere il nuovo finanziamento anche immediatamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-04-2017:
Buongiorno ho un prestito con Deutsche bank di 15.720,00 netti con importo totale dovuto di euro21.621,42 tan 9,50% e taeg 10,01% ho pagato 23 rate quanto dovrei restituire estinguendo in anticipo il prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
se non ci indica il numero totale di rate che prevede il finanziamento è impossibile fare il calcolo che ci richiede.
Può comunicarcelo inoltrando una nuova domanda in cui Le chiediamo di citare anche "segue domanda n.16818".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-03-2017:
Buongiorno, nel novembre 2016 ho stipulato con la Compass un finanziamento dell'importo di euro 18.000. Importo totale del credito euro 20.740,32 ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Prestito da 18.000 euro estinto anticipatamente, conteggio regolare?
Domanda posta alla redazione il 17-03-2017:
Salve,ho finanziato un auto con rate da 264 euro...mi restano da pagare 39 rate,volendole pagare in una volta,quanto devo pagare e da chi posso farmi seguire x questi calcoli?
grazie
....
mi correggo per prima,dovrei pagare 35 rate,su 37 già pagate,per un importo di 9240 euro restanti...se volessi pagare adesso tutto in una rata,quanto dovrei pagare?
Risposta:
Gentile Utente,
se non ci indica il TAEG del Suo prestito è impossibile calcolare il dovuto per l'estinzione anticipata.
Se vuole comunicarcelo ce lo invii con una nuova domanda citando al suo interno la dicitura "segue domanda n.16722".
Ovviamente il calcolo può essere richiesto direttamente alla finanziaria titolare del finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-03-2017:
Buongiorno, in data 28/02/2017 ho sottoscritto un prestito di 15.000 euro con la finanziaria Compass per l'acquisto di un'autovettura usata taeg 8.24%. Ho intenzione di estinguere subito il prestito perché ho ricevuto una somma in eredità corrispondente alla stessa cifra del finanziamento. Quanto devo restituire alla finanziaria e che spese/penale incorro con questa azione? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
comunichi la Sua volontà alla finanziaria, dapprima telefonicamente e poi, come loro stesso Le indicheranno, con la procedura prevista per questi casi (un fax piuttosto che una raccomandata). Le faranno il conteggio estintivo, ossia il conto di quanto deve versare che è pari, nel caso specifico, al capitale ottenuto in prestito (15.000 euro) più gli interessi decorsi dalla stipula al giorno di pervenuta comunicazione della Sua volontà di estinzione. Il conteggio non si può fare senza avere tutti i dati del prestito ma orientativamente gli interessi maturati in 15 giorni circa saranno pari a meno di un ottavo / un sesto del costo della rata.
Penali di estinzione anticipata non sono dovute.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-03-2017:
Buongiorno, ho acceso un prestito di euro 14000 con una finanziaria. ho intenzione, se riesco, di ridurre la rata ogni anno, versando delle piccole quote in più. la mia domanda è: la rata nuova sarà calcolata con le stesse condizioni rispetto al contratto originale, oppure la finanziaria può modificare i tassi di interesse? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
le condizioni previste dal contratto rimarranno le medesime.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2017:
Buongiorno,vorrei estinguere un finanziamento con la banca, importo finanziato 9.885 euro 120 rate da 118.50 con tan del 7.30%. Ho già pagato 16 rate. Quanto dovrei versare per l'estinzione anticipata? Se non erro non dovrei nemmeno versare la penale dell'1% visto che l'importo del debito è al di sotto dei 10.000 euro
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il dovuto è pari a 8.970 euro circa.
La penale d'estinzione anticipata non è dovuta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-02-2017:
Buongiorno sono Giovanni, statale ho rinnovato un piccolo prestito da novembre 2016,quadriennale da euro11000 però anziché rinnovare euro 5500 il restante mi hanno rinnovato per errore un prestito di euro 300 quindi devo restituire euro 5800. Posso estinguerlo e farne uno da euro11000 quadriennale. Grazie siete bravissimi nel dare risposte esatte ed esaustive
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo non sappiamo risponderLe con certezza perché il rinnovo è comunque avvenuto e quindi non può ulteriormente rinnovare.
L'unica possibilità è che l'ente erogatore riconosca il mero errore materiale (rinnovo per importo errato) e quindi attivi una procedura per rimettere a posto l'accaduto.
Cogliamo l'occasione per ringraziarLa dei complimenti per il servizio che eroghiamo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-02-2017:
Mia madre pensionata con reversibilità
Ha in corso un quinto della pensione
Con contratto scadenza 10 anni, sono passati due anni possono ottenere
Un altra cessione del quinto
Risposta:
Gentile Utente,
non essendo ancora rinnovabile la cessione (dovrebbe avere già pagato i due quinti del totale delle rate, ossia quarantotto) occorrerebbe un Prestito delega.
Per quanto ne sappiamo noi, purtroppo, attualmente nessun ente pensionistico rilascia la seconda quota cedibile, necessaria appunto per fare il prestito delega.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-02-2017:
Salve. vorrei estinguere un prestito con la banca. ho già pagato 33 rate di 84 di un prestito di 20.0000 euro con tan 8,99% e taeg 14,12% questo taeg comprende anche l'assicurazione). Mi conviene?
Risposta:
Gentile Utente,
il risparmio estinguendo in una unica soluzione sarebbe di circa 2.815 euro.
Se ha realmente modo di estinguere non farlo sarebbe estremamente svantaggioso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-02-2017:
Buongiorno. Ho estinto recentemente un prestito , volevo sapere la mia situazione a livello di CRIF verrà aggiornata automaticamente con il nuovo importo da pagare o richiede da parte mia un'azione?Vi ringrazio Gianluca
Risposta:
Gentile Utente,
tutte le azioni relative all'aggiornamento del database della Crif avvengono:
- o su indicazione della finanziaria
- o automaticamente da parte della Crif stessa.
Lei quindi non dovrà effettuare alcuna comunicazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-01-2017:
Salve, Io ho ricevuto in donazione dei soldi, ed ho in corso un prestito fatto l'anno scorso durata di 8 anni ed un mutuo fatto nel 2010 durata 15 anni, dove mi converrebbe investire questo denaro? Maurizio
Risposta:
Gentile Maurizio,
si tratta di vedere quale dei due impegni ha un tasso d'interesse maggiore, e senza avere tutti i Suoi dati sottomano, nel 99% dei casi è comunque il prestito ad avere il tasso maggiore rispetto ad un mutuo e quindi ha maggior senso estinguere quello.
Le ricordiamo che se anche il prestito avesse un capitale rimanente (che è quanto va pagato per l'estinzione) superiore al valore della donazione ricevuta potrà comunque fare una estinzione parziale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-01-2017:
Buongiorno.sono un dipendente statale con una cessione del quinto e un piccolo prestito inps stipulato a dicembre 2016.ora per sopraggiunto bisogno di ulteriore liquidità vorrei richiedere un prestito delega e contemporaneamente chiudere il piccolo prestito.È possibile farlo visto che ho chiesto il piccolo prestito inps solo 2 mesi fa?
Risposta:
Gentile Utente,
l'estinzione anticipata del Piccolo Prestito Inps può essere effettuata il qualsiasi momento, quindi anche nel Suo caso con soli due mesi intercorsi dalla erogazione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-01-2017:
Buona sera ,a luglio ho chiuso un finanziamento con findomestic preso anno 2013 chiuso a luglio 2016 ,dovevo finirlo di pagare nel 2020....posso richiedere l assicurazione fatta degli anni mancanti???
Saluti
Risposta:
Gentile Utente,
si, può fare richiesta di rimborso.
Può leggere al riguardo la relativa circolare dell'IVASS.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-01-2017:
Buongiorno ho estinto un conto con findomestic una prima volta mi hanno fatto pagare una cifra dicendo che non avevo pagato entro il 21 del mese precedente e ho pagato ora mi arriva ancora da pagare e penso sia assicurazione ma se ho estinto non dovrebbero far cessare i pagamenti automaticamente così come quando ho aperto il prestito? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
contatti Findomestic e chieda ragguagli a loro. Potrebbe essere un errore procedurale, un ritardo nella registrazione dell'avvenuta estinzione o altro e solo loro possono indicarLe il motivo esatto e il comportamento da tenere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-12-2016:
salve, ho un prestito in corso con compass di 84 rate rata 187.71. ho pagato 15 rate volevo sapere se era possibile rinnovarlo nella stessa modalità e quanta liquidita ne posso ricavare?
Risposta:
Gentile Utente,
per poter fare questa valutazione occorre conoscere anche:
- l'importo ottenuto
- il TAEG
Se ritiene opportuno può comunicarcelo con una nuova domanda includendo al suo interno anche la dicitura "segue domanda n.16223".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-12-2016:
salve buona sera ho fatto un prestito con la compas da 10000 mila euro la rata mensilmente e di 221,91 per 60 mesi taeg 11,12% tan fisso 10,50%. ho pagato per il momento 21 rate per estinguere in un unica soluzione quanto dovrei pagare? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il capitale residuo, ossia l'importo che andrebbe a pagare in caso di estinzione anticipata, è di circa 7.305 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-12-2016:
Buonasera, l'anno scorso abbiamo chiesto e ottenuto un prestito alla nostra banca che si è appoggiata a compass. Lo scorso mese, ne abbiamo chiesto un'altro con un tasso minore per estinguere il primo. Tramite la banca abbiamo effettuato un bonifico con la somma restante, circa 8600 euro a favore di compass e la richiesta di non scalare più le rate dal nostro conto corrente. Oggi mi è arrivata per posta una busta da compas contenente un carnet di bollettini delle restanti rate da pagare, ma il fatto è che io quel prestito l'ho estinto! E tralaltro la banca ha effettuato il bonifico a loro favore, con su scritto estinzione prestito compas. Domani andrò in banca per sentire cosa dicono, voi cosa pensate sia successo?
Risposta:
Gentile Utente,
da quanto ci indica ci appare un mero errore procedurale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-11-2016:
Ciao,
vorrei sapere se è possibile estinguere un prestito personale di qualcuno senza che ne venga a conoscenza (vorrei fare una sorpresa per Natale alla mia fidanzata saldandole le rate residue dell'auto).
Se è possibile, che informazioni servono? Ho solo i suoi dati anagrafici e il none della finanziaria...e vorrei che sia una sorpresa, non posso mica chiederle le scartoffie.
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile agire in tal senso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 20-11-2016:
Salve,ho fatto un prestito con la Compass un anno fa,sono 26500 euro in 84 mesi,la rata 451,00euro,ho pagato 12 rate. Quanto mi rimarrebbe da estinguere in unica soluzione anticipatamente? Vorrei anche sapere se c'e la possibilita di un estinzione parziale,tipo di restituire 18000 euro ,diminuendo la rata e durata del capitale residuo ?Grazie per la risposta.
Risposta:
Gentile Utente,
il capitale residuo, che coincide con la cifra che dovrebbe versare per fare l'estinzione anticipata, è di circa 23.800 euro.
L'estinzione parziale, così come quella totale, è sempre fattibile e quindi è anche essa una opzione a Sua disposizione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-11-2016:
Vorrei estinguere un prestito che mi è stato concesso da Compass esattamente un anno fa e vorrei sapere a quanto ammonta in conteggio dell'importo da restituire importo finanziato 9.000euro, tan12,70 , 84 rate da 192,17euro
Risposta:
Gentile Utente,
il debito residuo è orientativamente pari a 8.200 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-11-2016:
Buongiorno,
ho ottenuto circa 3 mesi fa con agos un prestito di 20.000 euro direttamente sul mio conto per l'acquisto di un'auto; ho iniziato a pagare le prime 2 rate di 250,00 (compreso di interessi) ma non ho ancora acquistato l'auto. ho deciso di non acquistarla più e restituire l'intero prestito.
e' possibile? e in che modalità?
Grazie
Saluti
Risposta:
Gentile Utente,
comunichi la Sua intenzione ad Agos e chieda il conteggio estintivo. Riportato su questo documento trova l'importo dovuto per estinguere anticipatamente il prestito. Saranno loro stessi a indicarLe le modalità per il versamento del dovuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-11-2016:
Salve,ho fatto un prestito con findomestic di 17000 euro per 96 mesi. Ho pagato 5 rate. Quanto mi rimarrebbe da estinguere in unica soluzione anticipatamente? Grazie per la eisposta
Rata 238,70
tan 6,05%
taeg 6,23%
Risposta:
Gentile Utente,
il Suo debito residuo, pari quindi all'importo da corrispondere per l'estinzione anticipata, è di circa 16350 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-11-2016:
SALVE. VORREI ESTINGUERE (DA GENNAIO 2017) TOTALMENTE DUE PRESTITI CHE MI SONO STATI CONCESSI DA : BANCA INTESA E FIDITALIA. VORREI SAPERE A QUANTO AMMONTANO I CONTEGGI (DEI DUE PRESTITI) DEGLI IMPORTI DA RESTITUIRE.
1) Banca Intesa (CONTO BRIDGE),IMPORTO FINANZIATO EURO 15.169,00; NUMERO RATE :96 CON DECORRENZA 01/02/2011;
IMPORTO RATA 197,21; TASSO NOMINALE ANNUO 5,710%;
TAEG 5,85%;
2) FIDITALIA, IMPORTO RICHIESTO 6.000,00; ASSICURAZIONE 408,24;
IMPORTO RATA 167,25 3,00 SPESE DI INCASSO;
NUMERO RATE 48;
TAN 10,90%;
TAEG 13,58% DECORRENZA PRIMA RATA 15/11/2014;
GRAZIE
GAETANO
Risposta:
Gentile Utente,
il costo complessivo dell'estinzione dei due prestiti si aggira sui 9.900 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-10-2016:
Buongiorno,
abbiamo richiesto di effettuare i conteggi alla banca per estinguere un prestito chirografico. il conteggio della penale di estinzione del prestito che applica la banca, viene ad essere quantificato pari ad un importo che è quasi il doppio della somma di tutti gli interessi di tutte le rate che andremmo a pagare da oggi fino alla naturale scadenza del prestito.
Mi pare una cosa veramente assurda.
Ci sono dei limiti imposti per legge a limitare questo furto?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non è pensabile che una penale di estinzione (peraltro a oggi non più dovuta) sia superiore alla quota interessi residua. Probabilmente c'è un equivoco con la banca che va chiarito.
Qualora non foste soddisfatti delle spiegazioni dell'istituto potete rivolgerVi all' ABF e fare ricorso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-10-2016:
buongiorno noi abbiamo estinto una cessione a giugno e doveva scadere a gennaio 2017.poi x esigenze mediche dentistiche dobbiamo stipularne un'altra ci hanno detto che bisogna vedere articolo 7 . in che cosa consiste?ringrazio in anticipo xl'attenzione. maria
Risposta:
Gentile Maria,
l'articolo 7 della legge 180/50, ossia la legge che regola la cessione del quinto, impone che si abbiano almeno quattro anni di anzianità di servizio per poter esercitare il diritto di cessione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-10-2016:
Salve, ho fatto un prestito di 20.000,00 con 84 rate di cui 40 già pagate. Tan 11,50 e Targ 12,57 premio assicurativo 1.512.00 importo totale dovuto e di 31.417.68. Volevo sapere se è possibile di fare un ricalcolo e finirli in 24 mesi, quanto sarebbe l'importo. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
questo calcolo non siamo in grado di farlo.
Il motivo è che se Lei decide di variare la durata residua del prestito dovrà in sostanza chiudere il vecchio contratto (estinguerlo anticipatamente) e stipularne uno nuovo pari alla somma necessaria, appunto, per l'estinzione.
Essendo un nuovo contratto le condizioni non saranno necessariamente uguali a quelle del vecchio e, conseguentemente, non possiamo fare il calcolo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-10-2016:
Salve ho ottenuto oggi il conteggio estintivo da Agos di un finanziamento di euro 10.000 fatto il 23 agosto 2016 Suddetto conteggio (ho pagato solo una rata ) esce di euro 12.000 per via dell'assicurazione.Ma non dovrebbero decurtarla automaticamente per legge? Cosa devo fare ? Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
chieda ragguagli alla finanziaria evidenziando che l'assicurazione Lei non l'ha goduta (se non per un mese) e quindi non capisce a quale titolo debba pagarla per l'intero periodo.
Se non ottiene una risposta soddisfacente approfondisca l'argomento richiedendo direttamente all'IVASS; sul loro sito è presente un numero verde da interpellare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-10-2016:
buongiorno ho estinto un prestito di 7336 euro con findomestic il 28/07/2016. dovrei avere diritto a rimborso assicurazione come da voi confermatomi in modo automatico,ma ad oggi 5/10/2016 non è ancora avvenuto cosa posso fare? grazie per i vostri consigli
Risposta:
Gentile Utente,
la prima strada da provare sarebbe quella di contattare la finanziaria per avere ragguagli sul rimborso.
Se le informazioni che Le daranno non la soddisfano può rivolgersi all' IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazione, al numero verde 800 - 486661, e chiedere loro come comportarsi per avere quanto Le spetta di diritto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-10-2016:
buongiorno Vorrei estinguere un finanziamento,da 14833 EURO fatto a luglio 2016,ho due rate pagate chiedo mi spetta ugualmente rimborso assicurazione grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, ha diritto al rimborso dell'assicurazione, come previsto dalla circolare dell'IVASS dell'agosto 2015.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-09-2016:
Buonasera.Vorrei stinguere un prestito di 16.260,00 di cui l'importo erogato e stato di 15.000,00 di 84 rate a 304,94euro al mese,Tan fisso 13,45%, Taeg 18,24% ( calcolato includendo i premi assicurativi) Ho già pagato 15 rate ma vorrei stinguere in una unica soluzione con un saldo e stralcio se fosse possibile. Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il saldo e stralcio viene effettuato su posizioni debitorie sofferenti. Vi si ricorrere, per scelta della finanziaria e non del cliente dopo che il debitore non ha pagato un certo numero di rate e sono state intraprese tutte le azioni di recupero crediti e spesso avviate anche azioni legali di pignoramento.
Inutile dire che dopo una chiusura a saldo e stralcio ottenere altri prestiti risulta impossibile.
Nel Suo caso si dovrebbe invece ricorrere ad una estinzione anticipata, con risparmio sulla quota interessi delle 69 rate mancanti.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-09-2016:
salve, vorrei estinguere anticipatamente il finanziamento credit express dynamic
importo finanziato il 13/03/2014 14284,40 assicurazione 959,40
60 rate da 300 euro
tan 9,500%
taeg 10,49%
quanto dovrei rimborsare?
Risposta:
Gentile Utente,
per estinguere deve rimborsare in una unica soluzione 8.300 euro circa. Il risparmio complessivo, dovuto al mancato pagamento degli interessi da oggi e fino alla naturale scadenza del contratto, sarebbe di circa 1.000 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-09-2016:
Vorrei estinguere un finanziamento,da 10000 EURO FATTO luglio2016
Risposta:
Gentile Utente,
l'estinzione anticipata è possibile in qualsiasi momento e quindi anche nel Suo caso, anche se il prestito è stato erogato da poco tempo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-08-2016:
Buongiorno, vorrei sapere dopo aver estinto anticipatamente un prestito personale sempre regolarmente pagato preso con la banca, dopo quanto tempo posso chiedere un nuovo finanziamento ad un altro istituto senza che dal controllo risulti ancora la situazione debitoria precedente?
Risposta:
Gentile Utente,
contestualmente all'estinzione la finanziaria farà la segnalazione in banca dati e da allora potrà richiedere un nuovo prestito anche immediatamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-08-2016:
Buongiorno per l'acquisto auto ho fatto un finanziamento tramite Santander di Euro 10.300 rate mensili 60 scadenti dal 01.12.2013 al 01.11.2018 Importo rata 199,50 spese incasso 2,50 euro Tan 6,07 Taeg 8,26 Compenso di estinzione anticipata massimo 1% del capitale residuo. Gentilmente per potermi meglio regolare quanto dovrei pagare se con l'inizio dell'anno prossimo volessi estinguere il finanziamento? Mi conviene e ci potrebbe essere qualche possibilità di recuperare un po' di interessi? Grazie mille per la risposta e la disponibilità. Cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
qualora rimborsasse anticipatamente a inizio 2017 avrebbe un risparmio complessivo di circa 290 euro. Tale cifra rappresenta gli interessi dovuti nel periodo gennaio 2017 - novembre 2018 che, estinguendo anticipatamente non verrebbero imputati.
Il costo dell'estinzione è di 4.540 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-08-2016:
Buongiorno, ho fatto un prestito con Fiditalia il 12-12-2008 importo di 15.000 euro più 1400 di assicurazione.
La durata del prestito è 120 mesi cioè 10 anni, ho pagato ad oggi 93 rate da 249,00 euro, ora ho chiesto di chiudere anticipatamente il prestito e mi dicono che l'importo da versare è 5.775 euro in unica rata e possibile?
Calcolando che durante questi anni ho fatto due o tre bonifici volontari da 2000 euro ciascuno, mi dicono che questa cosa è una specie di credito e servita solo a sospendere le rate nei mesi successivi fin quando si esauriva il credito.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
facendo il conteggio (approssimativo) del capitale residuo anche noi otteniamo un dovuto di circa 5.760 euro, ma senza tenere conto delle estinzioni parziali. Lei ci dice di aver fatto dei bonifici e, di conseguenza, questi devono aver abbattuto la quota capitale. Ci dice "due tre bonifici"... si ristudi un attimo la situazione perché se ha effettuato tre bonifici da 2.000 euro l'uno il prestito è già estinto e la finanziaria Le deve anche indietro dei soldi!
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-08-2016:
salve ho estinto prestito di 7000 euro dopo 12 mesi, la durata doveva essere di 84 mesi ho diritto al rimborso assicurazione?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
Lei ha diritto al rimborso del premio assicurativo per il periodo pagato e non goduto, ossia 72 mesi.
Tale rimborso DEVE, per legge, avvenire in maniera automatica da parte della finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-08-2016:
buonasera ,
vorrei estinguere anticipatamente un prestito fatto per acquisto da euronics. come fare?
Risposta:
Gentile Utente,
contatti la finanziaria con cui è stato stipulato il contratto in negozio.
Le daranno loro tutte le indicazioni per quanto riguarda l'importo da versare per effettuare l'estinzione anticipata del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 31-07-2016:
Salve vorrei sapere se con una busta paga di 600 euro posso ricevere dalla finanziaria 2750 euro. Lavoro da un anno a tempo indeterminato, già sono stato finanziato da Agos di 650 euro ho pagato e estinto subito il prestito per me sarebbe il secondo finanziamento. Vorrei sapere se ho la possibilità di richiedere come secondo finanziamento 2750 euro
Risposta:
Gentile Utente,
se il prestito precedente, a seguito di estinzione anticipata, è completamente ripagato allora ha ottime possibilità di essere nuovamente finanziato. Probabilmente Le proporranno una estinzione a 24 / 36 mesi per avere una rata tra i 100 e i 130 euro e rimanere compatibili con quanto ha in busta paga.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-07-2016:
Salve io ho acquistato tramite finanziaria Agos una televisione l'importo dovuto e di 636 euro con una busta paga di 600 euro. Vorrei sapere se è possibile estinguendo il prestito se posso richiedere un nuovo prestito di 2750 euro pagando in 84 rate ho un contratto di lavoro indeterminato e lavoro da un anno
Risposta:
Gentile Utente,
la richiesta del nuovo prestito per estinguere anticipatamente il vecchio è possibile ma
per un prestito di 2.750 euro non è ammissibile un piano di rimborso in ottantaquattro rate. Generalmente la dilazione massima per questo tipo di importi è intorno ai 36 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-07-2016:
Buona Sera, ho chiesto un prestito di euro10.000,oo ad agos ducato nel 2010, 120 rate in 10 anni con riento mensile di euro 160 ,oo. Tan 10.66 Taeg 12.44 ed interessi da contratto pari a 7,526,77.
Ad oggi ho pagato 72 rate per un totele di euro11.520,oo. Ho chiesto l'estinzione del debito è mi è stato dettto che tolti euro1.475.30 di interessi futuri, per ammortare la cifra dovrei ancora dare l'equicvakente di euro6.151.39.
Vorrei sapere com'è possibile che in 6 anni abbia ammortato meno della metà del capitale e se quanto ancora dovuto per liquidare il finanziamento sia corretto.
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il fatto che in sei anni abbia pagato una quota capitale inferiore al 50% è normale; il costo degli interessi in fatti è caricato, proporzionalmente, in maniera maggiore sulle prime rate.
Ora non si fermi a ciò che Le è stato detto e si faccia fare il conteggio estintivo del prestito; nel documento è indicato quanto pagato come quota capitale e quota interesse, il capitale residuo e il debito residuo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-07-2016:
Salve,
vorrei estinguere totalmente il prestito che mi è stato concesso in banca e vorrei sapere a quanto ammonta in conteggio dell'importo da restuire.
importo finanziato 4139,39 Euro
TAN 7,830%
TAEG 9,790%
36 rate da 138,89 Euro
Commissione incasso rate 1,50 Euro
mi mancano da pagare 25 rate.
grazie mille!!
Giovanna
Risposta:
Gentile Utente,
l'importo si aggira sui 1.380 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-06-2016:
Salve volevo un informazione, ho da poco estinto un piccolo prestito INPDAP (oggi INPS) dopo aver preso la liquidità da una cessione bancaria fattami, ma tra qualche mese dovrò richiederne un'altro (sempre INPDAP) per matrimonio figlia. Posso richiederlo tranquillamente, o dovrò aspettare un periodo stabilito prima di richiederne un'altro?
Risposta:
Gentile Utente,
non ci risulta essere alcun impedimento nella richiesta del prestito che Le occorre.
Del resto i Piccoli Prestiti Inps sono addirittura rinnovabili al raggiungimento della metà del piano di rimborso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-06-2016:
Salve,
Fiditalia mi ha finanziato un importo di 14893 euro, tan 6.75 taeg 8.34, 60 rate da 293,15 più 3 euro di spese di incasso. Ho pagato 30 rate e volevo sapere qual'è importo se cesso il finanziamento e se posso fare la richiesta io che sono titolare del conto da cui pago le rate,essendo mia madre titolare del finanziamento. Cordiali saluti.
Risposta:
Gentile Utente,
il capitale residuo è di circa 8.030 euro.
La richiesta di estinzione può essere fatta solo dal titolare del prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 27-06-2016:
buon giorno ho chiesto un prestito di 15000 euro ho pagato 34 rate da 195 euro in 10 anni con un tasso del 6,281 ora ho chiesto di chiudere anticipatamente il prestito e mi dicono che devo rimborsare in unica rata 16,774 e possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è possibile che l'importo per l'estinzione sia maggiore dell'importo che venne erogato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-06-2016:
Buonasera ho fatto un prestito di 7000.00 euro alla findomestic adesso voglio estinguere il pagamento mi rimangono ancora 17 rate da pagare di 149.00 il tan e di 7.42 taeg 7.67 quanto dovrei pagare ancora in unica soluzione (assicurazione 9.10 )
Risposta:
Gentile Utente,
ad oggi per estinguere occorre il pagamento in una unica soluzione di euro 2.250 circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-06-2016:
salve,voglio estinguere un prestito di 5000euro di 84 rate a 79.81 euro al mese.il tan è 8.45 e il taeg 9.49..ho gia' pagato 9 rate, quanto mi rimane?grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se estinguesse totalmente il prestito ad oggi dovrebbe alla finanziaria 4.610 euro circa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-06-2016:
Buonasera, ho chiesto a dic 2015 un prestito a Findomestic con cessione del quinto di 7.800 euro . Non ci sono comm. Chiusura anticipata. Quanto dovrei versare per estinguerlo e quanto dovro' aspettare ? Grazie W.
Risposta:
Gentile Utente,
dovrebbe indicarci:
- entità della rata
- TAN e TAEG del prestito
- durata della cessione.
Soltanto con questi dati è possibile fare il calcolo.
Se lo ritiene opportuno può inviarceli con una nuova domanda avendo cura di inserire nella stessa la dicitura "segue domanda n.14196".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-06-2016:
Salve io ho fatto un prestito con la banca di 15000 mila euro ad oggi ho versato 18 rate da 312,92 mi rimangono 11,365 euro da pagare con gli interessi,se io estinguo il debito da prossimo mese quanto dovrò dare alla banca?mi tolgono gli interessi??le rate sono 60 in tutto
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà restituire alla banca solo il capitale residuo, ossia gli 11.365 euro che Lei stesso ci indica.
Il risparmio, ossia la quota interessi che non andrà a pagare, sarà di circa 1.850 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-06-2016:
ho chiuso 3 finanziamenti rispettivamente di : 1100,00,2000,00,e 870,00 ora vorrei avere un prestito di 10000,00 per chiudere un prestito con la findomestic e chiudere la carta di credito . Guadagno al incirca 580,00 sono buona pagatrice
Risposta:
Gentile Utente,
con il Suo reddito non crediamo proprio possa ottenere un prestito di 10.000 euro. E' infatti un importo troppo elevato e difficilmente potrebbe trovare una finanziaria che decida di correre il rischio di finanziarLa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-06-2016:
buongiorno,
ho fatto un prestito con unicredit di 20.000 euro in 84 mesi con rata da 374.10 euro. Ho pagato 25 rate, ma adesso che vorrei estinguere anticipatamente, la banca mi chiede 18.000 euro....! Come è possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
se si calcola il capitale residuo del Suo prestito esso ammonta a poco meno di 16.000 euro. Anche noi, come Lei, non capiamo come possano loro richiederLe 18.000 euro.
Chieda alla banca ragguagli, potrebbe esserci stato un mero errore di calcolo e potranno fornirLe il nuovo conteggio corretto. Unicredit è una delle maggiori e più serie banche italiane, non avranno alcun problema a darLe tutte le informazioni del caso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-05-2016:
ho la cessione del 5 chiesto il conteggio x chiudere il prestito sono passati 10 giorni dalla richiesta senza sucesso cosa fare ?
Risposta:
Gentile Utente,
aspetti ancora fino al 15esimo giorno poi faccia un sollecito alla finanziaria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-05-2016:
Salve. Mia moglie il mese scorsa ha estinto i miei prestiti che avevo con agos. La banca ha fatto il bonifico il 29/04/2016 e il bonifico per la cessazione andava fatto prima del 15/05/2016 giorno in cui pagherei le rate. Il farro è che nonostante lo abbia estinto oggi 15/05/2016 hanno comunque riscosso le rate dal mio conto corrente. Come posso fare? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
contatti tempestivamente Agos, solo loro possano risolvere procedendo con il riaccredito di quanto erroneamente è stato pagato (numero verde 800.12.90.10).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-05-2016:
ho fatto un prestito di 12.000 euro 120 mesi rata mensile 155 se dopo 12 pagamenti voglio estinguere quanto devo versare piu o mene
Risposta:
Gentile Utente,
il capitale residuo si aggira intorno agli 11.300 euro.
Il risparmio complessivo che avrà estinguendo oggi, non pagando quindi tutti gli interessi da domani e fino alla naturale scadenza del prestito, è pari a circa 5.200 euro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-05-2016:
Buonasera, mi sono spiegato male, sono quello del Credem, mia moglie vuole estinguere il prestito e vogliono anche la presenza mia che faccio da garante.
Risposta:
Gentile Utente,
effettivamente, in questo caso, non ne capiamo i motivi. La legge prevede che il debitore possa estinguere in qualsiasi momento un prestito pagando il capitale residuo, senza citare in alcun modo il ruolo del garante in questo tipo di operazione.
Può fare riferimento al Testo Unico Bancario - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, all'artico 125 sexies (https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/TUB_febbraio_2016.pdf).
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-05-2016:
ho avuto un pagamento a stralcio di euro 12500 ho pagato in contanti euro 10000 ma causa difficolta economiche e mio figlio senza lavoro non sono riuscito a dare le ultime euro 2500 alla banca, il mio avvocato le ha telefonato ma loro non rispondono cosa devo fare? grazie gino
Risposta:
Gentile Gino,
se non riesce a mettersi in contatto telefonicamente con la banca dovrebbe provare a contattarli in altro modo, ossia scrivendo o presentandosi direttamente. Sarà il Suo avvocato a scegliere il modo più adatto per riuscire a contattare la banca.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-05-2016:
Buonasera,
Devi estinguere un prestito con la mia banca a seguito accensione di un ulteriore prestito (già erogato) a tassi più convenienti, l'intestataria del prestito vecchio è mia moglie io faccio da garante. In pratica la banca (Credem) chiede la presenza mia e di mia moglie per l'estinzione del prestito dicono per firmare dei moduli, ma quando ho acceso questo prestito per estinguerne un altro non mi è stato richiesto nulla solo il conteggio estintivo e le coordinate su cui fare il bonifico. Il mio problema sta nel fatto che mi è alquanto difficile in questo momento recarmi all'istituto per firmare questi moduli pensavo che la cosa fosse molto più semplice. Possono farlo?? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
se il prestito è intestato a Sua moglie non può estinguerlo, è un atto che può essere concluso solo dal debitore principale. Di qui la richiesta, lecita, della banca creditrice.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-04-2016:
Ma se faccio un prestito di 3000 euro posso ritare i soldi con bancomat o sportello dopo?
Risposta:
Gentile Utente,
si, ormai la quasi totalità dei prestiti viene erogata direttamente in conto corrente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 22-04-2016:
Salve sono una dipendente statale ho avuto un prestito bancoposta - compass di euro. 30.000,00 in data 14/03/2014 e pago una rata di euro.525,98 x 84 mesi. Chiedo se è possibile richiedere un prestito pluriennale inpdad/inps in modo da estinguere il prestito precedente ed avere un ulteriore disponibilità economica x ristrutturare la mia casa e magari pagare una rata meno cara.
Risposta:
Gentile Utente,
se il prestito che ha in corso, come noi crediamo, non è di tipo pignoratizio (in sostanza non è una cessione del quinto dello stipendio) allora Lei potrà in qualunque momento ricorrere al prestito pluriennale senza alcuna limitazione ed estinguere quello in corso.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-04-2016:
Ho stipulato un contratto di credito al consumo il 16 ottobre 2009, quindi prima che il D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 141 introducesse nel TUB la previsione dell'art. 125-sexies (limite di 10.000 euro sotto il quale si può anticipatamente rimborsare l'intero debito residuo senza applicazione di penali). Dato che il mio contratto prevedeva invece una penale per estinzione anticipata pari all'1% ed il debito residuo attuale è sotto i 10.000 euro, vorrei capire se è corretto che la finanziaria mi applichi la penale oppure se detta penale non è più dovuta alla luce del nuovo TUB: in sostanza, non riesco a capire se le novità del TUB sono applicabili solo ai nuovi contratti posti in essere post-riforma oppure anche ai contratti già in essere (come il mio). Grazie mille per la risposta.
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro modo di vedere la penale non è dovuta in virtù di quanto esplicitato dall'art. 125-sexies, comma 3, punto d, correttamente da Lei individuato e menzionato nella domanda.
Laddove esistessero vincoli per i contratti già in essere, ebbene tale disposizione dovrebbe essere esplicitamente presente nel TUB stesso.
Noi non troviamo alcuna indicazione in tal senso. Può quindi richiedere alla finanziaria stessa quale sia l'articolo del TUB o qualsiasi altro riferimento legislativo che li induca a richiederLe il versamento della penale.A rigor di logica non crediamo che la finanziaria, ci passi il termine, "ci stia provando" perché le cifre in gioco non sono quelle che meritino eventuali situazioni di grave disaccordo col cliente o azioni legali.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-04-2016:
buonasera,fatto un prestito con compasso di 30000euro
volevo chiedervi sera possibile estinguerlo in anticipo?vi spiego sulle clausole del ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.13335 del 17-04-2016
Domanda posta alla redazione il 17-04-2016:
Buongiorno,ho stipulato un prestito di 13mila euro tre anni fa. Adesso manca solo un anno dalla scadenza con un residuo di 4200 euro. Vorrei pagare questo residuo anticipatamente. Mi conviene? Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
l'estinzione anticipata di un prestito consente sempre di risparmiare la quota degli interessi che maturerebbero da oggi alla scadenza naturale, e di qui il fatto che l'estinzione è tanto più vantaggiosa tanto prima viene fatta.
Nel Suo caso specifico siamo a due terzi del rimborso e quindi l'estinzione è ancora sicuramente vantaggiosa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-04-2016:
Salve, ho appena fatto un finanziamento con la unicredit di 779 euro, comprando un Iphone a rate di 24 mesi con subito banca, se nel corso di questi 2 anni avessi liquidità, posso estinguere il debito anticipatamente?
Risposta:
Gentile Utente,
si, ogni finanziamento può essere estinto, parzialmente o totalmente, in qualsiasi momento per volontà del debitore.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 07-04-2016:
salve ho avuto un finanziamento di 5000.00 euro attraverso studio dentistico il lavoro è stato fatto a metà e fatto male la prima rata è in maggio voglio uscire dal finanziamento devo estinguere io o lo studio dentistico e io pagare la metà dei lavori '
Risposta:
Gentile Utente,
finanziamento e servizio usufruito (cure odontoiatriche) cono cose distinte: Lei ha ottenuto un prestito (il contratto è intesto alla Sua persona) e l'estinzione è a Suo carico perché la finanziaria non ha voce in capitolo su come siano state eseguite le cure.
Tutto quello che seguirà a livello di rapporti tra Lei e lo studio dentistico (accordi di riduzione del compenso, eventuali ricorsi all'autorità) è altra cosa e totalmente indipendente dal finanziamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-04-2016:
salve, sto per estinguere una cessione e un prestiti personale,tramite consolidamento.E' possibile avere il rimborso delle assicurazioni?E in che modo? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, la frazione del premio della polizza assicurativa pagata ma non goduta a causa dell'estinzione deve esserLe rimborsata.
Tale rimborso deve avvenire in automatico nei giorni successivi all'estinzione. Non è richiesta alcuna azione da parte Sua come esplicitato dall'IVASS, che è l'Istituto per la sorveglianza dell'operato delle Assicurazioni, con circolare n. 0106596/15 del 26/08/2015.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 24-03-2016:
ho un prestito contratto a giugno 2014 di 30000 euro vorrei estinguerlo quanto dovrei ridare alla IBL?
Risposta:
Gentile Utente,
servono molti dati per fare questo calcolo.
La miglior soluzione è contattare direttamente la banca e chiedere il conteggio estintivo, ossia il prospetto indicante a quanto ammonta l'estinzione anticipata del Suo prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-03-2016:
buongiorno sono francesco
salve ho fatto un prestito con la cessione de quinto sono passati 7 mesi e ora vorrei estinguere ..la findomestic mi ha detto che ci vanno 4 anni prima di farlo e vero ?
Risposta:
Gentile Utente,
a noi non risulta. I vincoli temporali hanno senso se Lei volesse fare un rinnovo del prestito ma in caso di estinzione anticipata si può agire in qualsiasi momento.
Come fonte le indichiamo il Testo Unico Bancario - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, all'artico 125 sexies, punto 1 recita:
"Il consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi
momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore..."
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-03-2016:
Salve io ho fatto un Prestito personale presso le Poste Italiane con l'appoggio di una banca di 3000.00 euro nel 2011 per pagare la rata ho scento il RID dallo stipendio.
Per necessità nel 2012 abbiamo rinnovato il prestito chiedendo 5000.00 euro estinguendo totalmente il primo successivamente nel 2013 ho nuovamente rinnovato il prestito chiedendo 10,000.00 euro estinguendo totalmente il precedente.
Per l'estinzione totale e anticipata dei due primi prestiti ho diritto ad un qualche rimborso?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, non è previsto alcun rimborso in sede di estinzione anticipata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-03-2016:
Salve ho appena estinto un prestito fatto con agos,ho provveduto di conseguenza al blocco del rid .devono rimbororsarmi una rata mi chiedo possono comunque versare la rata sul mio conto nonostante il blocco del rid grazie
Risposta:
Gentile Utente,
il Rid è una operazione unilaterale, ossia Lei da disposizione di pagamento a scadenza di un determinato importo (la rata in questo caso).
Il rimborso invece è un comune bonfico che Agos provvederà a farLe e quindi completamente staccato dal discorso Rid.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-03-2016:
Salve
La mia banca mi nega l'estinzione parziale di un prestito dicendo che è possibile solo un'estinzione totale, possono farlo?
Grazie e saluti
Risposta:
Gentile Utente,
il Testo Unico Bancario - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, all'artico 125 sexies, punto 1 recita:
"Il consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi
momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore. In tal caso il
consumatore ha diritto a una riduzione del costo totale del credito, pari
all’importo degli interessi e dei costi dovuti per la vita residua del
contratto"
Essendo specificato "...in tutto o in parte..." non capiamo il perché della negazione del rimborso.
E' forse opportuno chiedere maggiori spiegazioni in banca con i riferimenti legislativi a cui si riferiscono nel momento in cui Le negano l'operazione di estinzione parziale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-03-2016:
Ho fatto da garante a mio figlio che a preso un prestito di 35.000 euro,ed afferma che la finanziaria gli a fatto pagare prima tutti gli interessi e' ora che vorrebbe estinguere il prestito gli calcolano solo il capitale senza alcuna restituzione degli interessi,inoltre ritiene che e' stato applicato un interesse da usurai lui ritiene di non poter agire per non compromettere il garante.
Risposta:
Gentile Utente,
qualora si ravvisi:
- una irregolarità nel calcolo del piano di ammortamento che abbia originato un errato calcolo della composizione delle rate
- la presenza di un tasso d'interesse applicato superiore a quello previsto per legge e che si configura come tasso usurario
ebbene il caso è da presentare all'ABF (Arbitro Bancario Finanziario) che provvederà a dirimere la controversia anche mediante ricorso all'autorità giudiziaria.
La posizione del garante, trovandoci in una situazione di grave illegalità, non sarà in alcun modo compromessa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-02-2016:
Ho contratto un finanziamento a dicembre 2015 e vorrei estinguerlo anticipatamente anche se non è trascorso un anno. Posso farlo?
Risposta:
Gentile Utente,
si ne ha titolo. Un finanziamento può essere estinto in qualsiasi momento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 15-02-2016:
salvo,la mia banca estinguerà un prestito auto in anticipo per poi riformularmeno un altro a rate più basse.farà un bonifico alla prima finanziaria?a me devono rilasciare dei documenti dove dichiarano di aver riaperto un nuovo finanziamento?
Risposta:
Gentile Utente,
si, Le verranno rilasciati i documenti attestanti la chiusura per estinzione anticipata del precedente prestito e dovrà firmare il nuovo contratto per quello con rate più basse.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-12-2015:
Salve volevo sapere quanto tempo passa per avere un conteggio estintivo da fiditalia grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
i tempi di risposta di una finanziaria sono soggetti alle loro procedure interne e non sappiamo quindi darLe una risposta precisa.
Possiamo affermare che, tendenzialmente, in 15 giorni molte finanziarie rispondono.
Detto questo nessuno Le impedisce di contattarli e farsi spiegare meglio quanto dovrà attendere.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-12-2015:
Ho ottenuto un prestito finalizzato all'acquisto di un auto di euro 14.000 più copertura assicurativa. Dovrebbe rientrarmi un po' di liquidità in modo da chiedere l'estinzione anticipata dopo aver pagato la prima rata euro231. A quanto dovrebbe ammontare la somma da restituire dopo il pagamento della prima rata e tenendo conto anche della copertura assicurativa anch'essa dilazionata insieme alle rate?
Risposta:
Gentile Utente,
servono più dati per poter fare il calcolo corretto.
Può farlo anche Lei direttamente utilizzando il calcolatore alla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Nell'importo iniziale deve mettere la somma di 14.000 euro più il costo dell'assicurazione.
Controlli inoltre se sul contratto è prevista una penale di estinzione anticipata. Se ha problemi ad indiviudarla sappia che essa può incidere al massimo per l'1% del capitale residuo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-12-2015:
Vorrei estinguere il mio debito con findomestic in una e possibile?
Risposta:
Gentile Utente,
si, qualsiasi finanziamento può essere estinto in maniera anticipata, sia totalmente che anche solo per una parte del totale ancora dovuto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-12-2015:
Il mio caso risale al 2005, quando chiesi un prestito di 10.000 euro ad una certa banca.Dopo un anno, chiesi a questa banca di voler rinegoziare il prestito perchè mi occorrevano altri soldi, ma essa si rifiutò e mi obbligarono (per chiedere un nuovo prestito ma ad un'altra banca)ad uscire dal loro contratto con una estinzione anticipata di tutto il prestito compresi anche tutti gli interessi non ancora maturati di tutto il montante da loro calcolato; e per questo mi obbligarono ad un nuovo finanziamento estintivo rinnovato per conto di una banca a loro associata insieme ad una certa Fides s.p.a. che mi doveva fare da mandataria. Ora, un semplice prestito di euro10.000 mi è costato euro24.000, con una rata di euro200 x 120 mesi (10 anni). Ditemi voi se questo è normale?
Risposta:
Gentile Utente,
no, quanto accaduto non è regolare: in caso di estinzione anticipata non si devono gli interessi non ancora maturati (sennò che senso ha farlo?).
Ma tutta la gestione del consolidamento, con la pretesa di imporre banche o finanziarie "amiche", è stata frutto di un comportamento anch'esso irregolare.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2015:
come faccio a sapere quando scade il mio prestito del quinto non trovo più il contratto grazie
Risposta:
Gentile Utente,
a prescindere dal conoscerne la scadenza è opportuno che Lei si faccia inviare una copia del contratto di cessione dalla finanziaria che glielo ha erogato.
Solo con il contratto in mano ha la certezza della data di scadenza naturale del prestito.
In più, sul contratto ci sono molte altre informazioni utili anche qualora Lei volesse rinnovare il prestito o estinguerlo anticipatamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-11-2015:
salve ho un prestito in corso con il banco di napoli di cui sto pagando da cinque anni di euro 299 con la trattenuta sullo stipendio in quanto sono statale mi servono altri 10000 pagando sempre con la stessa rata ma la banca non mi eroga mi rivolgo alla findomestic dicendo che non ci sono problemi sono venti giorni che aspetto come e possibile e normale grazie
Risposta:
Gentile Utente,
ci potrebbero essere lungaggini procedurali tra Findomestic e la banca che attualmente Le fa credito oppure con il Suo datore di lavoro per il rilascio del certificato di stipendio.
A prescindere da queste cause o altre il Suo interlocutore rimane Findomestic. Può tranquillamente contattarli e richiedere lo stato della pratica, è un suo sacrosanto diritto in quanto prossimo cliente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2015:
Se chiedo un prestito di 13000 euro con la cessione del quinto della pensione inps lo posso distinguere dopo la 3 rata?
Risposta:
Gentile Utente,
ogni prestito può essere estinto anticipatamente, cessione del quinto compresa.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-11-2015:
Ho 2prestiti aperti con due finanziarie e uno con la banca posso estinguerli tutti aprendone uno solo con la banca?
Risposta:
Gentile Utente,
tecnicamente è possibile. Chieda in banca se può fare un "consolidamento" dei suoi prestiti. Saranno loro a verificare se il Suo reddito è adeguato a quello che loro possono offrire. Diciamo questo perché a volte può capitare che la somma dei prestiti in corso sia troppo elevata rispetto al reddito del richiedente e la banca, pur allungando molto il periodo di restituzione, si troverebbe ad imporLe una rata troppo elevata rischiando così di minare il Suo bilancio famigliare e vedere le rate stesse non pagate.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-11-2015:
Salve,
oggi ha pagato la 42° rata di un totale di 120.
la rata e' di 444 euro
finanziamento richiesto di 30.000 euro .
totale finanziamento con calcolo taeg e' di 52000 ( ora non guardo i centesimi, ho arrotondato le cifre)
CHIEDO :
Se porto il finanziamento con un altra banca, quale cifra dovrò pagare?
le restanti rate? oppure dovro' sottrarre le 42 gia pagate ai 30.000 euro richiesti ?
Risposta:
Gentile Utente,
né l'una né l'altra cosa.
Per estinguere il prestito e rifinanziarlo con altra banca dovrà pagare tutto il dovuto da oggi e fino alla scadenza del contratto, quindi la somma delle rate restanti, meno gli interessi che maturerebbero da oggi e fino alla scadenza naturale del contratto.
Il calcolo deve quindi tenere conto della composizione di ogni singola rata che ancora non ha pagato e che è appunto composta da una parte che rimborsa il capitale e una parte che rimborsa la quota interessi.
Tale calcolo viene fatto alla richiesta del conteggio estintivo.
Se consulta la seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito
e compila il modulo di calcolo avrà conferma del fatto che per estinguere il debito dovrà versare circa 22.750 euro.
Per avere la cifra esatta e certificata dovrà richiedere alla finanziaria erogante il conteggio estintivo. Se da delega alla banca dove vuole richiedere il nuovo prestito lo faranno loro per Lei.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-11-2015:
Ho fatto pochi gg fa un prestito tramite banca con estinzione del vecchio,ora mi ha aperto con la rata viene ritirata tramite conto,se in unsecondo momento decido di voler pagare tramite bollettini possono dare questa opportunità ho sono vincolata ad avere questo conto?
Risposta:
Gentile Utente,
bisogna vedere le condizioni specifiche praticate dalla banca. Va comunque detto che il pagamento tramite RID difficilmente può essere interrotto a favore di uno con bollettini dato il carattere di maggior sicurezza del primo.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-11-2015:
Salve ho fatto in prestito poche settimane fa di 10.000 euro,ancora devo pagare la prima rata e questi soldi non mi servono più, posso estinguerlo? A cosa vado incontro? Quanto pagherò di più?
Risposta:
Gentile Utente,
se ci indica "poche settimane" allora probabilmente non può semplicemente recedere dal contratto. Il diritto di recesso è esercitabile solo entro quattordici giorni dalla stipula del contratto stesso.
Ora invece dovrà fare una restituzione anticipata, in una unica soluzione, del capitale erogato. In sostanza renderà l'intera somma ottenuta. Essendo questa cifra pari a 10.000 euro nulla è dovuto a titolo di penale (combinazione 10.000 euro è il limite massimo per non incorrere, in un caso come il Suo, nell'applicazione di una eventuale penale contrattuale).
Saranno inoltre dovuti, da parte Sua, gli interessi maturati dalla stipula ad oggi. Trattandosi di pochi giorni saranno una cifra irrisoria.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 06-10-2015:
voglio estinguere un prestito in corso ...sono a metà. .gli interessi mi vengono scalati se paga una sola rata?
Risposta:
Gentile Utente,
si, con l'estinzione cessa anticipatamente anche la corresponsione degli interessi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-09-2015:
Posso estinguere un prestito di 5000 euro sono già alla 7°ma rata con la richiesta di un' altro di 10000euro...
Risposta:
Gentile Utente,
se Le accorderanno il nuovo prestito potrà tranquillamente chiudere il precedente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 16-09-2015:
Buongiorno, ho un prestito personale da una banca, posso estinguerne la meta' e poi continuare con delle rate inferori?
Grazie.
Risposta:
Gentile Utente,
si, dovrà fare richiesta di estinzione anticipata parziale.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-08-2015:
vorrei fare un nuovo prestito , quello precedente viene estinto automaticamente ?
grazie
Risposta:
Gentile Utente,
no, estinguere il precedente prestito è solo una possibilità. Spesso viene fatto, ma non necessariamente.
Comunque sia c'è sempre il bisogno di concordare l'operazione; la finanziaria non può farlo autonomamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 17-08-2015:
Salve,ho estinto in anticipo un prestito con fiditalia,chiedendo a loro l importo da bonificare. A distanza di un mese mi chiama il recupero crediti che mi dice che non ho bonificato la rata del mese di luglio(estinzione fatta a luglio)....gli ho risposto che potrò fare il bonifico solo a ottobre visto che riprenderò a lavorare dal 1 settembre e prenderò lo stipendio il 10 ottobre....a cosa vado in contro? Sarò mal pagatore...oppure no? Grazie saluti
Risposta:
Gentile Utente,
sarà un ritardo di tre mesi. A rigor di logica la segnalazione in Crif potrebbe partire (con cancellazione automatica a dopo dodici mesi dal pagamento del dovuto). Diciamo "potrebbe" perché la finanziaria non è obbligata e potrebbe aspettare anche ottobre a farla qualora Lei non paghi tempestivamente come ha detto di voler fare.
In sostanza solo loro sanno quello che faranno.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-08-2015:
Salve sto cercando di ottenere un consolidamento debiti,la pratica verrà caricata nei prossimi giorni,devo comunque pagare la rata di questo mese con scadenza?
Grazie
Risposta:
Gentile Utente,
si, se la rata è in scadenza è opportuno evitare problemi e pagarla, verrà poi scomputata nel calcolo del conteggio estintivo del prestito.
Se Lei ha veramente seri problemi ad effettuare il pagamento contatti comunque la finanziaria PRIMA di omettere il pagamento.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-03-2015:
Ho avuto un prestito personale inps posso estinguerlo dopo tre giorni che mi è stato accreditato? Cosa vado incontro
Risposta:
Gentile Utente,
ogno contratto di prestito è soggetto al diritto di recesso che deve essere esercitato, per essere ammissibile, entro 14 giorni dalla data di stipula del contratto.
Se si vuole avvalere di tale diritto consulti il contratto dove deve essere indicata la modalità attraverso la quale esercitare tale diritto.
In sede di recesso dovrà restituire il capitale erogato, la parte di interessi maturata ed eventuali costi già sostenuti dalla banca e non ancora a Lei addebitati.
I riferimenti normativi, se di Suo interesse, sono:
- direttiva comunitaria 48/2008
- Testo unico bancario, art. 125 ter.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-12-2014:
Ho stipulato un finanziamento con una banca ( non con la cessione del quinto ) nel giugno di quest'anno, ora vorrei trasferire questo debito su di un' altro istituto di credito che mi offre tassi più vantaggiosi, il problema è che quest'ultimo istituto di credito mi dice che la cosa non è fattibile in quanto i finanziamenti sono equiparati ai mutui ed inbase al dpr180/50 per i finanziamenti di 10.anni bisogna aspettarne almeno 4 per l'estinzione anticipata, ma è vero c'è una legge che disciplina il tutto?
Ringrazio anticipatamente.
Risposta:
Gentile Utente,
può fare riferimento all' art 125-sexies del Testo Unico Bancario, D.Lgs. 1º settembre 1993, n. 385 e successive modifiche e integrazioni, dove è indicato che l'estinzione può essere fatta in qualsiasi momento il debitore ne mostri la volontà.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-09-2014:
Sono un dipendente pubblico ed ho chiesto ed ottenuto da Findomestic il 29/08/14, per arredo casa, un prestito di 25000 euro con rata mensile di 399 euro. Essendo passati meno di 14 giorni dal vostro SMS di approvazione ed essendo sopraggiunti lavori di ristrutturazione casa molto piu' urgenti dell'acquisto mobili, e' possibile stipulare con la stessa Findomestic un nuovo contratto, magari on Line piu' conveniente, per chiedere 26000 euro a 358 mensili anziche' i gia' ottenuti da qualche giorno 25000 euro a 399 mensili ? Grazie attendo al piu' presto vostra urgente risposta mancando oggi 8 settembre solo 4 giorni ai 14 giorni utili per il recesso
Risposta:
Gentile Utente,
OttenereUnPrestito.it non è in alcun modo collegato con Findomestic.
Contatti Findomestic, vista la piccola differenza non crediamo avrà particolari difficoltà ad ottenere un piccolo aumento di capitale erogato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-08-2014:
Salve, mio padre a un prestito del quinto fatto con la poste italiane ed erogato dalla deutsche bank, adesso dovendo rifinanziare un nuovo prestito del quinto con un'altra finanziaria mi chiedono il certificato conteggio residuo,io e mio padre ci siamo rivolti alle poste per avere questo certificato ma e piu di un settimana che stiamo aspettando, le chiedo e normale tutto questo tempo per un certificato..!!
Risposta:
Gentile Utente,
a nostro parere è del tutto normale che impieghino anche due - tre settimane per produrre il conteggio. Tempi simili sono richiesti anche da finanziarie più "agili" di una struttura notoriamente lenta come Poste Italiane.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 14-06-2014:
Chi l'ha detto che gli interessi non ancora maturati non si pagano? purtroppo in un'estinzione anticipata (dopo un anno)di prestito con cessione del 5° HO DOVUTO PAGARE ANCHE GLI INTERESSI NON ANCORA MATURATI di tutti gli anni del contratto.
Perchè allora dite che non si pagano mai gli interessi non ancora maturati?
Saluti
Risposta:
Gentile Utente,
l'estinzione anticipata di una cessione del quinto è regolamentata dall'articolo 38 della legge 180/50, da cui citiamo:
... il cedente può estinguere in un'unica soluzione il debito residuo. In questo caso il cessionario deve scontare una somma pari agli interessi che sarebbero maturati su ciascuna quota non ancora scaduta, calcolando detti interessi in base allo stesso tasso di interesse al quale fu accordato il prestito ....
Tale legge impone, però, che l'estinzione possa avvenire solo dopo il pagamento dei due quinti delle rate, mentre Lei avrebbe pagato solo 12 rate.
A questo punto deve chiedere alla finanziaria che non ha provveduto a scontare gli interessi sulla base di quale legge avrebbe agito e verificare poi se tale interpretazione sia legalmente valida.
Qualora volesse informarci dell'esito di tale ricerche, per rendere la Sua esperienza nota a tutti gli utenti di OttenereUnPrestito.it, può scriverci utilizzando nuovamente il box per l'immissione della domanda avendo cura di inserire nel testo la dicitura "segue domanda 6182".
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-06-2014:
Salve ho.unostipendio di 1045 sono single tempo fa chiesi un prestito e adesso siccome hobisogno di liquidita ho chiesto sempre con la stessa finanziariaun altro prestito dove include anchela somma del vecchio prestito.l'importo richiesto e di 8000 euro da precisare che non ho problemi con crif .me lo fanno il prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
con i pochi dati che ci comunica l'ipotesi è senz'altro positiva: il rapporto tra il Suo reddito e l'importo che richiede è ottimo, non ha problemi si segnalazione, è già cliente, ebbene tutto lascia pensare che verrà finanziato nuovamente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-06-2014:
Buongiorno, ho chiesto, poichè intendo estinguere in una unica soluzione, alla finanziaria il calcolo estintivo del mio prestito con raccomandata datata 29/04/2014 e ricevuta il 05/05/2014 ma a tutt'oggi nonostante i miei numerosi solleciti al call center non ho ancora avuto tale documento, nel frattempo è passata un'altra rata. Quali sono i tempi che una finanziaria deve rispettare per fornire il conteggio del calcolo estintivo? se non ricevo il documento posso ritirare il RID bancario? a cosa vado incontro? Tengo a precisare che il mio unico mezzo per contattare la finanziari è attraverso il call center che non fanno altro che inserire solleciti nel sistema computerizzato, solleciti che vengono puntualmente ignorati.
Grazie mille
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente entro 10 / 15 giorni il documento viene recapitato.
Nel Suo caso i tempi si stanno dilatando troppo ed bisogna aggirare il call center. Per far ciò può provare ad inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla finanziaria spiegando che, laddove non producano tempestivamente il conteggio estintivo, provvederà ad aprire una controversia presso l' Arbitro Bancario Finanziario.
Invece, per quanto attiene la revoca del RID, ebbene tale operazione la porrebbe immediatamente in una posizione di torto, causando dei mancati pagamenti, azioni di recupero crediti, iscrizione in CRIF, etc.
Tale cosa va evitata, perché non la aiuterebbe nel presente e le comprometterebbe l'accesso al credito per il futuro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 05-05-2014:
Voglio estinguere un finanziamento di 25.000 euro della durata di 7 anni ho pagato 7 rate e la banca mi dice che non posso estinguerlo prima dei 18 mesi come posso fare?
Risposta:
Gentile Utente,
si faccia indicare esattamente in base a quale principio o clausola contrattuale Le viene negata l'estinzione prima del termine minimo di 18 mesi dalla stipula del contratto, perché questo atteggiamento della banca entra in conflitto con quanto dice la legge. Infatti l'estinzione anticipata viene regolata dal Testo Unico Bancario, nell'articolo 40, al comma 1, che inizia con la seguente frase:
I debitori hanno facoltà di estinguere anticipatamente, in tutto o in parte, il proprio debito, corrispondendo alla banca...(citazione) e non pone alcun limite temporale alla suddetta possibilità.
Veda cosa Le dicono e se intendono realmente impedirLe l'estinzione e, conseguentemente, verifichi se rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per la soluzione della controversia.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 03-03-2014:
La Banca mi applica per contratto una penale per estinzione anticipata del finanziamento, superiore all' 1%. Può farlo?
Risposta:
Gentile Utente,
se si tratta di un prestito personale, in seguito alla riforma del credito al consumo entrata in vigore nel 2011, la commissione massima applicabile può essere pari all'1%.
Se si tratta, invece, di mutuo ipotecario la commissione può raggiungere l'1,50% e in taluni casi l' 1,90% come riportato direttamente dalla Banca d'Italia alla pagina:
www.bancaditalia.it/serv_pubblico/cultura-finanziaria/conoscere/edufin-bi/mutuo/novita/estinzione.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 12-02-2014:
La finanziaria alla quale ho chiesto il finanziamento per l'acquisto di un auto mi chiede di specificare una motivazione da fornire a Banca d'Italia, per "eventuali accertamenti sulle norme anti-riciclaggio".
Esiste tale obbligo?
Risposta:
Gentile Utente,
la normativa antiriciclaggio impone tutta una serie di attenzioni all'intermediario finanziario nell'atto dell'esercizio della Sua professione; tra i suoi compiti rientra, testualmente:
"...adeguata verifica della clientela; astenzione dal compiere l'operazione;... segnalazione di operazioni sospette..."
Di qui la richiesta che Le è stata, lecitamente, fatta.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-02-2014:
Vorrei una lista con tutti i pagamenti e le rate che mancano come posso vederle?
Risposta:
Gentile Utente,
dovrà richiedere alla finanziaria che ha erogato il prestito un documento attestante i pagamenti effettuati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 08-01-2014:
Son un pensionato statale, ed ho richiesto l`estinzione anticipata superiore a 10.000 euro, estinguibili in 120 mesi. Ma la finanziaria di cui ho il finaziamento in corso, non vuole sapere a rispondermi. Cosa fare in questo caso?
Risposta:
Gentile Utente,
l'estinzione anticipata non può essere negata e la Sua domanda è senz'altro lecita, in quanto è l'esercizio di un diritto regolato da leggi.
Se il comportamento scorretto della finanziaria persiste può sottoporre il Suo caso all'Arbitro Bancario Finanziario.
Il sito di tale organismo è:
www.arbitrobancariofinanziario.it.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-12-2013:
sono dipendente dello stato.
ho una cessine del quinto piu una delega.
posso ottenere un prestito personale ed estinguere tale delega?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.4739 del 10/12/2013
Domanda posta alla redazione il 28-09-2013:
vorrei estinguere un finanziamento avuto due mesi fa a cosa vado incontro?
Risposta:
Gentile Utente,
innanzitutto bisogna vedere quale è il debito residuo: se è inferiore a 10.000 euro non potranno imporLe penali. Se è superiore nel Suo contratto potrebbero essere previste le seguenti penali:
- 1% se manca più di un anno alla normale estinzione
- 0,5% se manca meno di un anno.
A prescindere da tutto ciò, in caso di estinzione di un prestito in maniera così anticipata, avrà sicuramente un ottimo risparmio sul pagamento degli interessi a cui non andrà incontro.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 23-08-2013:
salve ho prestiti per 77000 euro ad oggi
compresa cessione e delega percepisco 2200 euro al mese sono a tempo indeterminato e la mia salvezza sarebbe ottenere un prestito consolidamento a 180 mesi e' fattibile?
Risposta:
Gentile Utente,
non ci risulta sia fattibile una operazione di questo tipo in quanto la dilazione massima è comunque di 120 mesi.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 19-07-2013:
se chiedo a una agenzia finanziaria
di raggruppare tutte le rate dei miei prestiti e di fare unica rata la percentuale fattibilità del avvenuto prestito come si può vedere?
Risposta:
Gentile Utente,
è molto difficile rispondere a priori a questa domanda. I fattori che determinano la fattibilità o meno di un consolidamento sono legati, come per ogni altro prestito, a reddito e garanzie.
Lei attualmente paga delle rate legate a prestiti fatti in passato. Se le garanzie reddituali (contratto di lavoro, attività autonoma, pensione) sono rimaste quelle di quando ha stipulato i contratti di prestito, e anche il reddito è lo stesso o è aumentato, avrà buone possibilità di ottenere il consolidamento.
Un impedimento, però, viene dalla fase storica che stiamo vivendo: alcuni anni fa (ossia quando potrebbe aver preso i prestiti) si tendeva a far indebitare i clienti molto più che oggi; se oggi Lei ha un carico percentuale sul reddito, determinato dalle rate, molto alto (diciamo oltre il 50%), sarà più difficile, ma non impossibile, consolidare il tutto.
In base a quanto detto dovrà muoversi per dei preventivi: le finanziarie le chiederanno i dati dei vecchi prestiti e le faranno un conteggio accurato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-07-2013:
VORREI ESTINGUERE IL PRESTITO POSO FARE UN BONIFICO?
Risposta:
Gentile Utente,
le procedure di estinzione si fanno generalmente proprio mediante bonifico.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 11-06-2013:
Salve vorrei chiedervi le leggi o i decreti che obbligano e tutelano chi richiede un prestito e volesse estinguerlo prima. Grazie in anticipo. ...
Risposta:
Gentile Utente,
può fare riferimento al Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n.141.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 09-06-2013:
Buongiorno, ho stipulato due finanziamenti per un prestito complessivo di euro 5000 (1°) e euro 1000 (2*), in base a questo articolo vedo che non sono tenuto a pagare la penale di estinzione anticipata in nessuno dei due casi, ma nel contratto da me firmato dice chiaramente che sono tenuto a pagare la penale dell'1% (chiuderei i due prestiti nemmeno a 1/4 del percorso per il saldo completo). Come devo comportarmi? Mi diranno che ciò che vale è il loro contratto da me firmato e non la legge! Ho stipulato il tutto a metà 2012 e inizio 2013. Attendo vostra risposta urgente, grazie!
Risposta:
Gentile Utente,
se in un contratto è presente una clausola che viola la legge va da sé che tale contratto (in parte o del tutto) è da ritenersi nullo; in virtù di questo, se sono seri, non dovrebbero pretendere alcunché da lei, o se lo pretendessero dovranno argomentarLe le motivazioni.
Se Le richiederanno la commissione, senza darLe una spiegazione che giudica sufficiente, si faccia mettere tale pretesa per iscritto; consulti quindi il sito dell' ABF, l'Arbitro Bancario Finanziario (www.arbitrobancariofinanziario.it) pr vedere se ha modo di fare un ricorso.
Solo una precisazione: se anche Le facessero perdere la pazienza, dimostrandosi lacunosi od ostili, non faccia l'errore di non pagare le rate in scadenza: passerebbe immediatamente dalla parte del torto.
Per concludere una valutazione di ordine pratico: la questione di principio è sacrosanta ma valuti le - eventuali - spese da sostenere e se esse sono proporzionate a quanto dovrebbe versare a titolo di commissione di estinzione anticipata.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 02-05-2013:
Buongiorno, per un prestito stipulato nel 2010 (prima della riforma) le penali per l'estinzione anticipata sono dovute?
Risposta:
Gentile Utente,
dipende dall'entità del debito residuo: al di sotto dei 10.000 euro non Le verrà richiesta la penale per estinzione anticipata, al di sopra invece si.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 01-11-2012:
ho chiesto 5000 euro di prestito personale vorrei estinguerlo facendone un altro di 5000 posso?
Risposta:
Gentile Utente,
se le garanzie che può portare non sono nel frattempo cambiate (ossia il Suo reddito è rimasto quello e non ha contratto nel frattempo altri debiti) ed è passato un ragionevole lasso di tempo dalla stipula del precedente prestito potrà procedere con la richiesta ed avrà buone possibilità di riuscire.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 10-10-2012:
Ho chiesto una estinzione del finanziamento.chiedo se possibile chiedere un altro finanziamento.
Risposta:
Gentile Utente,
estinguere un finanziamento e chiederne un'altro è possibile. Nella maggior parte dei casi è la norma: è tipico che chi è ricorso ad un prestito se ne liberi, specie se si è vicini alla scadenza e quindi il costo dell'operazione è esiguo, per richiederne uno nuovo e più consistente.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-10-2012:
salve volevo chiudere un prestito fatto con la findomestic, anche se manca ancora 1 anno alla fine come posso conteggiare quanto devo dare di effettivo visto che gli interessi nn li dovrei pagare? grazie
Risposta:
Gentile Utente,
può fare Lei stesso il calcolo sulla seguente pagina:
Calcolo del capitale residuo di un prestito.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 25-06-2012:
Salve,volevo porre una domanda:se si ha un prestito in corso iniziato a pagare da gennaio di quest'anno è possibile richiedere un altro prestito ...
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
Domanda n.1483 del 25/06/2012
Domanda posta alla redazione il 03-03-2012:
Buona sera,devo prendere un finanziamento per comprare una barca ed estinguerne un'altro fatto per una macchina alla Fiditalia che lo stò pagando da 6 mesi mi è stato detto che non è possibile estinguerlo per legge prima di un'anno ma è vero?
Risposta:
Gentile Utente,
a noi non risulta esista una legge del genere. Può chiedere tranquillamente a Fiditalia a quale legge e quale articolo si riferiscano per fugare ogni dubbio.
Qualora non abbia risposta può richiedere il conteggio estintivo e l'estinzione anticipata alla finanziaria, mediante lettera raccomandata, e questi dovranno, di conseguenza, attivarsi entro 10 giorni dalla ricezione della Sua richiesta. Se ci sarà nuovamente un diniego chieda espressamente che la motivazione le venga messa per iscritto.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 18-02-2012:
salve,non riesco a ottenere un prestito di consolidamento debiti mi chiedono il garante come mai?
Risposta:
La risposta a questo quesito è stata data alla pagina
domanda n.947 del 18/02/2012