Chi eroga il prestito - banca o finanziaria?
Gli enti preposti ad erogare prestiti sono le banche e le finanziarie. Decidere se rivolgersi alle une o alle altre non è semplice e non può essere fatto che dopo una comparazione delle offerte.
Oggi, rispetto al passato, è molto più semplice fare confronti in quanto pressochè tutti questi enti permettono di calcolare direttamente un preventivo online.
Ma come operano banche e finanziarie? Le prime erogano prestiti solo nei confronti dei propri clienti mentre le finanziarie no. In più le banche operano in maniera diretta, ovvero prestano i loro soldi, mentre le finanziarie si appoggiano agli istituti di credito, ponendosi come intermediari. Da questa differente posizione emerge una prima differenza: le finanziarie guadagnano applicando una maggiorazione del tasso a cui loro stesse sono soggette da parte delle banche; questo potrebbe sembrare un limite enorme, che renderebbe le finanziare più onerose per il cliente rispetto alle banche. Ciò non è vero perchè la finanziaria, muovendo somme ingenti di denaro, ottiene dalle banche tassi particolarmente vantaggiosi.
Un'altra differenza è la disponibilità di prodotti diversificati e il margine di trattativa. Le banche spesso hanno poche offerte mentre le finanziarie, dovendo essere più aggressive sul mercato, ne propongono molte di più. Inoltre il margine di trattativa sulle condizioni (tassi d'interesse, costi di apertura e chiusura della pratica) è maggiore nelle finanziarie, sempre per lo stesso motivo: la finanziaria ha come business principale erogare prestiti, e quindi la necessità di farlo. Le banche invece, operando su molti fronti, primo su tutti gli investimenti, sono meno "costrette" ad erogare molti prestiti per lucrare sugli interessi.
Come scegliere dunque?
L'idea di fondo è questa: può essere opportuno iniziare dalla propria banca di fiducia, specie se si è clienti da molto tempo e si è creato un rapporto di fiducia reciproco, ma non fermarsi lì assolutamente. Fare più preventivi è fondamentale, sia online, perchè è molto più comodo, sia offline, cioè recandosi presso altre banche e finanziarie, per capire soprattutto quali siano i margini di trattativa, per i quali è molto più probabile farsi un'idea chiedendo, in maniera molto informale, a chi vi propone il prestito.


Domanda posta alla redazione il 31-07-2014:
Vorrei stipulare un prestito con pegno. Il bene da mettere in pegno è un codice facsimilare (un'edizione di lusso). Sapete indicarmi quale Istituto o Ente effettua queste operazioni ?
Grazie . Mirko
Risposta:
Gentile Utente,
purtroppo no, per tale tipo di oggetto non abbiamo indicazioni sull'istituto a cui rivolgersi.
Saluti.
La redazione