Prestiti fiduciari, fraintesi sulle garanzie reddituali
La dicitura "fiduciario" dovrebbe sottendere la possibilità di ottenere tale forma di prestito anche nel caso di una carenza di garanzie, sia qualitativa (assenza di una qualunque forma di reddito), sia quantitativa (limitatezza del reddito, assenza di un garante aggiuntivo, etc.).
Nella realtà il prestito fiduciario viene interpretato in due modi molto diversi:
- come finanziamento realmente basato sulla fiducia, come nel caso dei prestiti erogati dagli istituti scolastici e universitari in favore di studenti meritevoli
- come finanziamento alternativo alla cessione del quinto e del prestito delega per quei lavoratori che non possono ricorrere a queste due forme, siano essi dipendenti privati di piccole aziende o lavoratori autonomi
Il prestito fiduciario per studenti meritevoli
Viene concesso specie in ambio universitario attraverso bandi che raccolgono tutte le informazioni circa i requisiti per l'erogazione. Pur essendo fiduciari nella quasi totalità dei bandi vengono richieste, oltre ai requisiti di merito, garanzie reddituali proprie o di un terzo garante e l'assenza di protesti e relative iscrizioni nelle centrali rischi
Il prestito fiduciario per i dipendenti e autonomi
Si tratta sostanzialmente di un prestito personale, quindi senza indicazione della destinazione della somma erogata, concesso a lavoratori dipendenti di imprese private ed autonomi che non possono accedere alla cessione del quinto. A differenza di quest'ultima soluzione, tuttavia, il pagamento delle rate non viene effettuato "a monte" dal datore di lavoro prima dell'accredito dello stipendio, ma dovrà essere effettuata direttamente dall'obbligato. E' quindi una forma meno sicura per le finanziarie che spesso di tutelano chiedendo la firma di cambiali.


Domanda posta alla redazione il 29-09-2014:
Si può ottenere un prestito essendo collaboratore a partita iva? e se si quali garanzie occorrono?
Risposta:
Gentile Utente,
oltre il documento di identità e il codice fiscale è necessario il documento di attestazione del reddito. Nel Suo caso, in quanto titolare di partita IVA, il documento di attestazione del reddito è l'ultimo modello UNICO presentato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 26-08-2013:
Buon giorno,
sono un agente di commercio, in possesso di polizza valore pensione delle Generali stipulata nel 2001 con valore di riscatto al 2012 di euro 21.500,00.
Chiedo informazioni, fattibilità, tempi per eventuale prestito di euro 30.000.00.
Sono nato nel 1951,
Grazie di farmi sapere
Risposta:
Gentile Utente,
generalmente le polizze come la Sua non vengono accettate come garanzia primaria di un prestito perché aggredirle a mezzo pignoramenti è estremamente difficile.
Talvolta, invece, possono fungere come garanzie aggiunti, ma il loro ruolo è marginale.
Non sappiamo, quindi, indicarLe a chi potrebbe rivolgersi per ottenere il prestito che Le occorre.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 29-07-2013:
buon giorno esiste a roma una soceta finanzioaria che eroga un prestito con garanzia ipotecaria della mia auoto?
Risposta:
Gentile Utente,
non abbiamo nessuna informazione in tal senso. Inoltre, il prestito con accensione di ipoteca sull'auto è una forma di finanziamento anomala, costosa e spesso praticata in maniera poco trasparente se non palesemente disonesta.
Può comunque leggere, per approfondimenti,
Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 04-09-2012:
Salve sono dipendente con contratto a tempo determinato per 4 anni, assunto in data 08/03/2012 con reddito netto mensile di 850 euro. Posso richiedere un prestito di 2400 euro da rimborsare in 18 mesi?
Risposta:
Gentile Utente,
se da un punto di vista della durata del prestito non dovrebbero esserci problemi, essendo inferiore alla durata del contratto, potrebbero essercene a causa della Sua anzianità di servizio (solo 6 mesi).
Siamo in una situazione limite e, in questi casi, tentare è la cosa migliore e poi si vedrà se ci sono finanziarie disponibili ad erogare, anche considerando l'importo non elevato.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 28-08-2012:
salve..sono disoccupato ma ho un auto del valore di circa 12.000 euro..posso accedere ad un prestito di 2000 mettendo come garanzia la mia auto...grazie
Risposta:
Gentile Utente,
non siamo al corrente di finanziarie che offrano questo tipo di prestito.
Può legere, a riguardo, il seguente articolo:
Prestito con accensione di ipoteca sull'auto. Pregi e, soprattutto, difetti di una forma di credito assai rara
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 21-05-2012:
sono collaboratrice domestica,messa un regola perche'non mi fanno un prestito?
Risposta:
Gentile Utente,
i motivi possono essere:
- lei è in regola da troppo poco tempo
- non ha un reddito sufficiente per richiedere un prestito
- ha un reddito sufficiente per richiedere il prestito ma l'importo che Le serve è troppo alto
- in passato non ha pagato rate di prestiti o anche altri debiti, quali bollette di utenze o contravvenzioni e quindi non è considerata affidabile.
Questi che abbiamo qui elencato sono generalmente gli ostacoli più comuni all'ottenimento di un prestito, ma possono esistere anche molte altre casistiche. Le conviene chiedere direttamente alla finanziaria che Le ha rifiutato il prestito la motivazione, in modo da capire cosa è successo ed evitare che si verifichi nuovamente in futuro
Domanda posta alla redazione il 24-01-2012:
io pensionato gia con cessione posso accedere ad un prestito cambializzato per cattivi pagatori? grazie della risposta
Risposta:
Gentile Utente,
in linea di massima il prestito cambializzato viene concesso per importi che determinino una rata pari a circa il 30% del reddito disponibile.
Avendo Lei già una cessione in corso e quindi, immaginiamo, tutta la quota cedibile impegnata, si trova piuttosto vicino al limite dell'infattibilità; tuttavia può comunque provare a farsi fare dei preventivi, molto dipende dall' importo di pensione che Lei prende.
Le consigliamo di approfondire l'argomento del prestito cambializzato sulla seguente pagina:
Il prestito cambializzato, caratteristiche e vantaggi per i cattivi pagatori e protestati.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 13-06-2011:
avrei bisogno di un prestito di 10000 anche con cambiali ma non ho garante ne busta paga ne assicurazione vita ma ho un reddito di 30000 euro e sono un commerciante ambulante. c'è qualche possibilità?
Risposta:
Gentile Utente,
la completa assenza di garanzie rende assai improbabile la possibilità di ricevere un prestito da una banca o una finanziaria, anche di tipo cambializzato.
Diverso è il caso in cui Lei possa dimostrare che percepisce un reddito: in questo caso, seppur con difficoltà, si può trovare una finanziaria che eroghi il prestito, ma sicuramente a condizioni piuttosto svantaggiose in termini di interesse applicato e di importo massimo erogabile.
Saluti.
La redazione
Domanda posta alla redazione il 30-05-2011:
ho necessità di un prestito di 3000 anche con cambiali non avendo busta paga o garante posso ottenerlo in brevissimo tempo con una polizza assicurativa ?
Risposta:
Gentile Utente,
una polizza vita, qualora abbia un valore di riscatto adeguato all'importo richiesto, può a tutti gli effetti fungere da garanzia per un prestito.
Contatti il maggior numero possibile di finanziarie perchè la Sua pratica è meno consueta delle normali richieste di prestito e, come tale, potrà essere rigettata per mancanza di strumenti o di conoscenza.
Saluti.
La redazione.